Entra

Visualizza la versione completa : Tecnica x nuova vasca!!


beers
11-01-2013, 16:08
Ciao a tutti devo aiutare un amico ad allestire la sua nuova vasca e volevo qualche consiglio da chi possiede una vasca delle stesse dimensioni " più o meno" in modo da essere subito sicuri che la tecnica sia ben rapportata.
Allora la vasca misura 95x40x60 purtroppo i 40 di profondità non si può fare altro e la sump non si può fare quindi abbiamo pensato avendo 135 cm a disposizione di fare attaccata alla vasca che è' di 95 un'altra vasca 40x40x60 " con divisorio a meta'in modo da ottenere una parte il rabocco e l'altra la pompa di mandata e lo schiumatoio interno .
Volevo un consiglio sulla tecnica che ora vado ad elencare alla fine metterò la foto del progetto pensato ricordandovi che la vasca principale e' staccata da quella più piccola sono unite soltanto da passaparete perché vorremmo fare la piccola con vetri fume' in modo da non vedere le pompe lo skimmer etc..
Pompa mandata (calcolate 50 cm di prevalenza)
Riscaldatore
Schiumatoio interno
Pompa movimento
Plafoniera siamo propensi alla razor 160w che dite copre?
Grazie in anticipo a tutti.
http://s7.postimage.org/xaop480on/image.jpg (http://postimage.org/image/xaop480on/)
------------------------------------------------------------------------
Scusate non mi sono accorto che ero in dolce sorry !!!!!!

Luca_fish12
11-01-2013, 16:23
Sposto nella sezione marina! :-)

vikyqua
11-01-2013, 17:03
Scusa il termine, ma verrebbe una schifezza.
Sfrutta tutti i 135cm e piazzi uno skimmer a zaino, magari un MCE 600, tanto le pompe di movimento si vedranno sempre ed in compenso avrai una vasca da 135cm anziche' una 90 che occupa 135cm e nun se po' guarda'.

beers
11-01-2013, 17:32
Si e la pompa di mandata e il rabocco c
------------------------------------------------------------------------
Si e la pompa di mandata e il rabocco come lo faccio

vikyqua
11-01-2013, 17:45
Il rabocco automatico non e' indispensabile e tutt'alpiu' sacrifichi per intero pochi centimetri di fondo, recuperando almeno 30-40Lt. per il rabocco. La pompa di mandata, non so' cosa sia, visto che non avrai sump. Lo skimmer e' completo ed indipendente, dovrai solo aggiungere un termoriscaldatore interno ed un paio di pompe di movimento (quest'ultime fondamentali in tutti i casi). Non vedo dove sia il problema. Pero' ripeto, quello che vuoi fare e' davvero una maxischifezza.

beers
11-01-2013, 18:03
Io non credo sia brutto sempre se fatto bene si vede la vasca principale e le altre due attaccate sono vetro satinato o fume' in fondo non vedi niente poi lo spazio che ti dicevo dove mettere la pompa di mandata o ricircolo chiamala come vuoi potrebbe servire anche per eventuali Carboni o resine poi l'estetica di vedere uno schiumatoio a zainetto non gli piace meno si vede meglio e' così come lo vorremmo fare si vedrebbe solo il bicchiere dello schiumatoio e il filo della pompa che io metterei una vorthech mp10

vikyqua
11-01-2013, 18:13
Va be, volevo solo consigliarti un modo per ottenere il massimo da quelle misure, ed un estetica accettabile. Giusto per darti un idea di cio' che puoi ottenere, ti allego uno skizzetto.
http://s2.postimage.org/cs5d95y05/vas.jpg (http://postimage.org/image/cs5d95y05/)

dr.jekyll
11-01-2013, 18:37
secondo me può uscire qualcosa di bello se ben fatto. Assolutamente contrario a non mettere la sump, con sump puoi mettere tecnica con la "T" maiuscola. Io fare una cosa così, non tenere in considerazione le dimensioni, è uno schizzo veloce


http://s2.postimage.org/s6mzjls9x/Schermata_01_2456304_alle_17_33_17.jpg (http://postimage.org/image/s6mzjls9x/)

http://s2.postimage.org/8davqwew5/Schermata_01_2456304_alle_17_33_24.jpg (http://postimage.org/image/8davqwew5/)

http://s2.postimage.org/sly9cme79/Schermata_01_2456304_alle_17_33_49.jpg (http://postimage.org/image/sly9cme79/)

ps. 20 cm di sump sono pochi. Io farei 30 cm sump e 10 per l'osmosi

beers
11-01-2013, 18:44
È vero la sump e' la sump io al mio ho la sump e devo dire ho messo tutto ma il problema che questo amico lo mette in salone su un muretto già esistente che divide divano e corridoio quindi sotto non si può fare niente ed è' visibile su i tre lati praticamente perfetto come il tuo disegno così dovrebbe venire

dr.jekyll
11-01-2013, 18:46
allora fate la sump di lato, ma copritela con dei pannelli

beers
11-01-2013, 18:58
È vero la sump e' la sump io al mio ho la sump e devo dire ho messo tutto ma il problema che questo amico lo mette in salone su un muretto già esistente che divide divano e corridoio quindi sotto non si può fare niente ed è' visibile su i tre lati praticamente perfetto come il tuo disegno così dovrebbe venire

beers
11-01-2013, 19:55
Ok la mia domanda iniziale non era su l'acquario ma su la tecnica come ho scritto al primo post potete aiutarmi.