PDA

Visualizza la versione completa : mancia ai camerieri >:-(


manuel84milae
11-01-2013, 15:01
scrivo questo messaggio, sdegnato per tutto quello che ho visto in 13 anni da cameriere,
e volevo dare un consiglio a tutti coloro che decidono di lasciare la mancia al personale, quando la lasciate datela in mano al personale, e non al direttore di turno o al proprietario che spesso con quel bel sorriso e faccia di angelo dicono (per il personale volete lasciare un pensiero?)....
dietro quella faccia di angelo il 99% delle volte si nascondono persone viscide che si intascano i soldi di mancia, e vi posso assicurare che sono tutti cosi... e non sto parlando di mancia per comprare le caramelle, vi faccio un esempio pratico se volete, mettete il caso che un ristorante faccia 100 matrimoni l'anno e vi assicuro che esistono, ora vi assicuro sche in un matrimonio non si lasciano meno di 100€ per il personale, mi è capitato anche 200 e 500 in un caso. moltiplicati per 100 matrimoni fanno 10000 euro l'anno, praticamente un altro matrimonio... ora volendo essere buoni facciamo che li lasciano solo nella metà e siamo a 5000, a cui si devono aggiungere, battesimi, lauree, compleanni, cresime, 50anni di matrimonio, ecc insomma si arriva tranquillamente a superare i 10000 euro....
chi ha lavorato come cameriere sa benissimo quello che succede, soprattutto con certe cifre di mezzo quindi vorrei invitare tutti coloro che lasciano la mancia di darla ai camerieri, e di darla lontano da okki indiscreti perche piu di una volta mi è capitato di doverla restituire al titolare dopo essere venuto a conoscenza del fatto... capite bene quale sarebbe stato il risultato se non si sarebbe acconsentito...
quindi un consiglio che vi posso dare è o ve la tenete in tasca , o la date al cameriere,oppure invitate un altro amico in piu al matrimonio, ma mai ai direttori e titolari...
scusate lo sfogo ma non ne posso piu di questo schifo...>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(

MatteoBr
11-01-2013, 15:09
E' dura quando si tratta di soldi diventiamo peggio degli animali che si rubano il cibo......oggi anche per 5 €!
Comunque lo faro'...........


Dal mio melafonino con tapatalk!!

DiBa
11-01-2013, 15:22
io fortunatamente mi sono sempre trovato bene con i miei capi, sara' perche i soldi li riscuotevo io, sia direttamente che indirettamente quando sparecchiavo i tavoli..
Cmq ho lavorato in pieno centro e la clientela era tutta straniera, FORTUNATAMENTE perche sono gli unici che lasciano mance, di italiani mai uno..anzi erano i piu maleducati.

pendragon18
11-01-2013, 15:29
Io lo dico sempre... Venite a lavorare da me... Sole mare spiaggia tanta tanta patata e almeno io le mance le lascio ai miei camerieri quando me le portano in cassa da me .... Mah che schifo...

manuel84milae
11-01-2013, 15:31
si senza ombra di dubbio gli italiani ne lasciano molto meno se parliamo di locali e pizzerie, ma ti posso assicurare che nelle sale ricevimento è diverso la lasciano quasi tutti...
certo sai come si dice dalle mie parti? "cu mania non pinia che" che sta per "chi tocca con le sue mani non muore di fame"...
------------------------------------------------------------------------
devo essere sincero nei piccoli locali dove ho lavorato, quali pizzerie, pub e qualche ristorantino, le mance essendo di piccola entità 1000 l'anno i proprietari li lasciavano ai camerieri piu o meno...e si dividevano con tutto il personale della sala e della cucina mensilmente...

alegiu
11-01-2013, 15:37
Io la lascio sempre in qualsiasi paese mi trovi, sia in Italia che all'estero, però a volte penso che sarebbe un'usanza che dovrebbe anche finire; perchè un conto è se in alcuni paesi il servizio non è compreso e chi te lo fa deve essere retribuito (quindi stragiusta la mancia che sarebbe una vera e propria retribuzione), ma quando io vado al ristorante pago nel prezzo anche il servizio, se no vado al self-service e spendo meno.

E ripeto io sono il primo a lasciarla. Però in tutti gli altri lavori questo non succede.
Anche a costo di risultare impopolare questo è il mio pensiero.

manuel84milae
11-01-2013, 15:54
Io la lascio sempre in qualsiasi paese mi trovi, sia in Italia che all'estero, però a volte penso che sarebbe un'usanza che dovrebbe anche finire; perchè un conto è se in alcuni paesi il servizio non è compreso e chi te lo fa deve essere retribuito (quindi stragiusta la mancia che sarebbe una vera e propria retribuzione), ma quando io vado al ristorante pago nel prezzo anche il servizio, se no vado al self-service e spendo meno.

E ripeto io sono il primo a lasciarla. Però in tutti gli altri lavori questo non succede.
Anche a costo di risultare impopolare questo è il mio pensiero.

ognuno di noi è libero di pensarla come vuole io personalmente credo che i camerieri in italia siano sotto pagati alla grande te lo assicuro, cmq il discorso qui è un altro infatti come ho scritto prima, meglio invitare una persona in piu al mio matrimonio che lasciare il pizzo al proprietario del locale o di chi ne fa le veci... e vi assicuro che hanno una faccia di angelo certe persone che voi non ve lo aspettereste mai una cosa del genere... passano certe pomate....

alegiu
11-01-2013, 16:03
Guarda sinceramente non so esattamente quanto prenda di media un cameriere, ho amici che fanno i camerieri come amici che fanno gli operai ma a nessuno chiedo lo stipendio, però non penso che un cameriere venga più sottopagato che un operaio, ma all'operaio la mancia non la dà nessuno e se c'è un aumento del contratto nazionale magari viene pure riassorbito e non dato. Insomma quello del potere di acquisto degli stipendi è un problema molto generalizzato.

L'importante è che sia chi lascia la mancia sia chi non lascia, si comporti rispettando il lavoro altrui.

pendragon18
11-01-2013, 16:04
Io la lascio sempre in qualsiasi paese mi trovi, sia in Italia che all'estero, però a volte penso che sarebbe un'usanza che dovrebbe anche finire; perchè un conto è se in alcuni paesi il servizio non è compreso e chi te lo fa deve essere retribuito (quindi stragiusta la mancia che sarebbe una vera e propria retribuzione), ma quando io vado al ristorante pago nel prezzo anche il servizio, se no vado al self-service e spendo meno.

E ripeto io sono il primo a lasciarla. Però in tutti gli altri lavori questo non succede.
Anche a costo di risultare impopolare questo è il mio pensiero.

Tutti i torti non ce li hai ....

manuel84milae
11-01-2013, 16:07
Guarda sinceramente non so esattamente quanto prenda di media un cameriere, ho amici che fanno i camerieri come amici che fanno gli operai ma a nessuno chiedo lo stipendio, però non penso che un cameriere venga più sottopagato che un operaio, ma all'operaio la mancia non la dà nessuno e se c'è un aumento del contratto nazionale magari viene pure riassorbito e non dato. Insomma quello del potere di acquisto degli stipendi è un problema molto generalizzato.

L'importante è che sia chi lascia la mancia sia chi non lascia, si comporti rispettando il lavoro altrui.

be quello senza dubbio, ma ti dico solo che un matrimonio viene pagato 60 (al massimo 70 a servizio una volta), e stai 12 ore all'impiedi in media.

alegiu
11-01-2013, 16:14
Guarda sinceramente non so esattamente quanto prenda di media un cameriere, ho amici che fanno i camerieri come amici che fanno gli operai ma a nessuno chiedo lo stipendio, però non penso che un cameriere venga più sottopagato che un operaio, ma all'operaio la mancia non la dà nessuno e se c'è un aumento del contratto nazionale magari viene pure riassorbito e non dato. Insomma quello del potere di acquisto degli stipendi è un problema molto generalizzato.

L'importante è che sia chi lascia la mancia sia chi non lascia, si comporti rispettando il lavoro altrui.

be quello senza dubbio, ma ti dico solo che un matrimonio viene pagato 60 (al massimo 70 a servizio una volta), e stai 12 ore all'impiedi in media.

Ah ma sulla faticosità mica lo metto in dubbio e non mi sembra nelle mie righe di averlo assolutamente messo in dubbio.
Il mio discorso è legato esclusivamente alla mancia; che di per sè non ha senso, perchè come dicevo in altri lavori questo non accade altrettanto faticosi.

Poi come dicevo l'importante è che il cliente tratti con rispetto il lavoro e la professionalità altrui.

manuel84milae
11-01-2013, 16:20
ma infatti io non mi lamento del cliente che non lascia la mancia(deve essere il cliente a sentirselo), mi lamento che la lascia alle persone sbagliate (ignaro) quando la lascia...preferirei non la lasciassero affatto se deve finire nelle mani sbagliate...

garth11
11-01-2013, 16:46
Guarda sinceramente non so esattamente quanto prenda di media un cameriere, ho amici che fanno i camerieri come amici che fanno gli operai ma a nessuno chiedo lo stipendio, però non penso che un cameriere venga più sottopagato che un operaio, ma all'operaio la mancia non la dà nessuno e se c'è un aumento del contratto nazionale magari viene pure riassorbito e non dato. Insomma quello del potere di acquisto degli stipendi è un problema molto generalizzato.

L'importante è che sia chi lascia la mancia sia chi non lascia, si comporti rispettando il lavoro altrui.

Concordo... Se però il servizio e' buono la lascio volentieri


Sent from my iPhone using Tapatalk

GROSTIK
11-01-2013, 16:51
io ho fatto questo mestiere per più di 10 anni ..... sia stagioni estive (hotel) che pizzerie e banchetti vari ... mai avuto nessun problema sulle mance .... l'importate è che uno lavori non per avere ma mancia dal cliente e basta ..... ma per far bene il suo lavoro le mance vengono da sole ;-) ....
scusate ma 60€ per un banchetto non sono un ***** io all'epoca prendevo il doppio ... considerate le ore di lavoro e che solitamente sono festivi ....

vikyqua
11-01-2013, 16:52
Quando io mi sono sposato ho lasciato personalmente nelle mani di ogni singolo cameriere, 100 euro piu' la bomboniera di matrimonio "un bonzai". Non amo essere servito e pensare che in quei giorni il culo se lo fanno doppio, per giunta per il "mio matrimonio", mi sono sentito bene, mostrandomi riconoscente,...anche se per loro e' stata semplicemente una giornata di lavoro.

castello
11-01-2013, 19:30
anche io sono un cameriere per eventi e confermo che di mancie non ne vedo è un pizzo

Deux
11-01-2013, 19:37
Guarda sinceramente non so esattamente quanto prenda di media un cameriere, ho amici che fanno i camerieri come amici che fanno gli operai ma a nessuno chiedo lo stipendio, però non penso che un cameriere venga più sottopagato che un operaio, ma all'operaio la mancia non la dà nessuno e se c'è un aumento del contratto nazionale magari viene pure riassorbito e non dato. Insomma quello del potere di acquisto degli stipendi è un problema molto generalizzato.

L'importante è che sia chi lascia la mancia sia chi non lascia, si comporti rispettando il lavoro altrui.

Concordo... Se però il servizio e' buono la lascio volentieri


Sent from my iPhone using Tapatalk

Idem con patate!!Per rimanere in tema di ritorazione... :-))

manuel84milae
11-01-2013, 20:25
io ho fatto questo mestiere per più di 10 anni ..... sia stagioni estive (hotel) che pizzerie e banchetti vari ... mai avuto nessun problema sulle mance .... l'importate è che uno lavori non per avere ma mancia dal cliente e basta ..... ma per far bene il suo lavoro le mance vengono da sole ;-) ....
scusate ma 60€ per un banchetto non sono un ***** io all'epoca prendevo il doppio ... considerate le ore di lavoro e che solitamente sono festivi ....

qui dalle nostre parti si è arrivato al massimo a 75-80 in casi molto particolari poi c'è chi ne prende anche 160 ma dalle nove del mattino alle 5 del mattino del giorno dopo (servizio che comprende anche asciugatura del servizio e posate) io preferisco starmene a casa se posso in questi casi...
------------------------------------------------------------------------
Quando io mi sono sposato ho lasciato personalmente nelle mani di ogni singolo cameriere, 100 euro piu' la bomboniera di matrimonio "un bonzai". Non amo essere servito e pensare che in quei giorni il culo se lo fanno doppio, per giunta per il "mio matrimonio", mi sono sentito bene, mostrandomi riconoscente,...anche se per loro e' stata semplicemente una giornata di lavoro.

infatti già basta questo il semplice rispetto per i camerieri la mancia poi diventa un di piu che se viene tanto meglio.... molti dei miei amici sono clienti che quando possono mi vengo perfino a trovare nei vari locali, è per questo che alla fine diventa un piacere lavorare delle volte...
cmq non ti credere alla fine ci sono persone e persone, nel senso che magari qualcuno di loro ti ricorderà con piacere... almeno per me è cosi...

riccardo.b
11-01-2013, 20:55
sono appena tornato da londra, li' la mancia è fortemente consigliata anche se non obbligatoria, alle volte mi sono arrivati scontrini al tavolo con sottolineata a penna la frase '' il servizio non è compreso''

io ho quasi sempre fatto la faccia di tolla pagando con bancomat e se non dicevo di prendermi anche il servizio, loro non lo aggiungevano e la mancia la davo direttamente al ragazzo/a in contanti !!

a milano idem, il piu' delle volte ammetto che no la do', ma nel caso sempre data solo al cameriere!

Ricca
12-01-2013, 01:36
Sinceramente in passato l'ho data, di tanto in tanto... E principalmente in vacanza, a quei camerieri che per tutto il periodo di riposo, ti seguono e cercano di assecondare ogni tuo capriccio: a queste persone, come non dargliela?
Ho conosciuto diverse persone che facevano i camerieri e mi dicevano che molto dipende dal titolare: moltissimi si intascano le mance.. Altri, più onesti, non le toccano e le dividono tra il personale!! Nel dubbio, io l'ho sempre lasciata direttamente al cameriere dandogliela di nascosto!

Però, sono contrario alla mancia!
Io sono un consulente informatico e quando vado in giro per l'Italia dai clienti a risolvergli qualche problema, ho una tariffa faticosamente e precedentemente sudata.. E mai nessuno che mi lascia una mancia per il lavoro!! Anzi, le fatture sono pagate anche mesi dopo! Mi va bene che non sono libero professionista, ma ho il mio stipendio.. Ma resta il fatto che nessuno, mai, ne cliente ne mia azienda, mi allunga un cent di mancia!!




Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

DiBa
12-01-2013, 02:21
anche io ho fatto 14 ore al giorno per tre giorni durante i comicx a lucca...senza sosta, senza sedersi, senza pranzo....con 5-6 miseri euro all'ora....
i camerieri in linea di massima sono sottopagati, ma la mancia non e' '''obbligatori''' come all'estero...io per primo in effetti non la lascio...pero' mi rendo conto che e' un bel gesto nei loro confronti. anche se lasci un euro..alla fine della giornata ,accumulandoli tutti arrivi a una mancia decente che fa soddisfazione

milo87
12-01-2013, 02:34
Contrario anche io perché quei miseri 5 6 euro li guadagna anche un operaio che fa manovalanza e in certi casi si fa anche lui 12 in piedi e magari sposta ferro o sacchi di sabbia che di sicuro son piu pesanti dei piatti e li nessuno da mance e se il lavoro lo fai bene è quello che normalmente dovresti fare nn vedo nessun motivo x premiare...al massimo si chiede un aumento al titolare se te lo da...scusatemi ma sta cosa della mancia proprio nn l ho mai digerita, contando poi che al contrario di un operaio nn rischi praticamente mai di farti male sul serio

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

manuel84milae
12-01-2013, 20:22
Contrario anche io perché quei miseri 5 6 euro li guadagna anche un operaio che fa manovalanza e in certi casi si fa anche lui 12 in piedi e magari sposta ferro o sacchi di sabbia che di sicuro son piu pesanti dei piatti e li nessuno da mance e se il lavoro lo fai bene è quello che normalmente dovresti fare nn vedo nessun motivo x premiare...al massimo si chiede un aumento al titolare se te lo da...scusatemi ma sta cosa della mancia proprio nn l ho mai digerita, contando poi che al contrario di un operaio nn rischi praticamente mai di farti male sul serio

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

intanto dubito che il manovale si faccia 12 ore di lavoro perche ammesso che cominci a lavorare alle sette al massimo alle 5 sei fuori(poi per carità puo capitare di tanto in tanto).

Poi ti consiglio di lavorare una sola sera come cameriere se vuoi ti porto con me una sera e poi mi sai dire se è faticoso o meno, purtroppo quelli come te non capiscono che dietro il lavoro di cameriere non ci sono solo quei 3 piatti che porti ma c'è tutta una preparazione della sala dei tavoli sedie plance bicchieri frutta carico bevande ecc potrei stare ore a parlarne...poi dipende anche da quanti chilometri e scalini devi fare in un locale.

Poi io che nella mia vita ho fatto non abbastanza ma molti lavori, e vi posso assicurare che in qualsiasi lavoro che ho fatto la mancia di tanto in tanto l'ho sempre ricevuta,(anche offrendomi il pranzo o il semplice caffe o panino per me gia quello basta per chiamarla mancia ma vi assicuro che non parlo solo di mangiare ma anche di qualche spicciolo) basta saper accattivarsi le simpatie del chiente ed essere educato e cortese.

Cmq stiamo andando fuori tema qua il problema è un altro.

milo87
12-01-2013, 20:37
E mi sa che piegare lamiera o portare sacchi di cemento è meno pesante di preparare i tavoli certo punti di vista...comunque 5 o 6 euro all ora è lo stipendio di tanti e tanti che anche accattivandosi le persone nn gli viene data la mancia...cmq pesante si pesante no è una cosa che con gli altri lavori nn si può ottenere quindi nn mi sembra giusto

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

manuel84milae
12-01-2013, 20:45
ti posso dire che io l'ho sempre ricevuta, basta avere contatti col cliente è cosi in tutti i lavori, certo se non hai nessun contatto col cliente mi sembra difficile... ad esempio sai quante mangiate e caffe si sono beccati da mia nonna i muratori.... :)

DiBa
12-01-2013, 21:37
tutti quelli che conosco e fanno i muratori prendono 8 euro l'ora.....gli straordinari invece 10 euro all'ora! quindi se un cameriere fa 12 ore guadagna 70€ mentre un operaio 100€...certo il lavoro e' diverso..e di sicuro anche piu pesante,pero' anche il cameriere e' TOSTO ! pure dal punto di vista psicologico perche se c'e' un ritardo , un problema o altro, i clienti se la fanno sempre con i camieri, non con la cucina o il bar. e' sottovalutato come lavoro, pure io lo sottovalutavo prima di provare

massyvassallo
12-01-2013, 23:16
quelle rare volte che mi hanno lasciato la mancia, l' ho sempre rifiutata.

Amstaff69
13-01-2013, 13:11
La paga oraria di un operaio edile comune è intorno ai 9/10 euro lordi...
Duri o meno ci sono delle regole, su orario e retribuzioni; il problema è che spesso, molto spesso, non si rispettano.
E l'ulteriore differenza è che sulle mance (che l'operaio non ha nemmeno la possibilità di prendere) nessuno ci paga le tasse, nè i contributi e dunque a)sono denari netti, b)si chiama evasione fiscale e contributiva.
E aggiungo che all'estero è ben vero che la mancia è spesso "dovuta", ma è anche vero che le paghe dei camerieri sono più basse di base e che sulle mance (spesso aggiunte ad hoc negli stessi scontrini delle carte)...ci pagano le tasse...
Non entro nel merito di quanto sia o meno faticoso (d'altra parte non è che stendere catrame in autostrada lo sia meno ...)...ma almeno farei delle belle distinzioni...

manuel84milae
13-01-2013, 17:49
mi sa che monti vi sta mangiando il cervello con questa evasione fiscale... è ridicolo quello che ho letto xe se un cameriere dovesse pagare le tasse su 200 euro di mancia l'anno che prende, è meglio che non rispondo, xè non credo che l'italia stia andando alla deriva per la mancia dei camerieri... meglio che sto zitto perchè scoppia una guerra in sto topic.

Amstaff69
13-01-2013, 20:27
Ecco Manuel...vedi...questa è un Paese nel quale è sempre "colpa degli altri", dei politici, dei capitalisti; dei comunisti; delle multinazionali; del vicino di casa...
Il discorso che fai Tu lo facevano pochi giorni fa delle "modelle" in un altro sito nel quale sono iscritto dicendo, beh..."se devo aprire la partita IVA non mi conviene"...e li si trattava di 100/150 euro a servizio (e c'è chi ne prende 300)...Peccato che poi "magari" sono due tre servizi a settimana, che fanno mal contati 1000 euro al mese (la realtà è che sono molti di più)...che fanno 12 mila euro l'anno...che sono 4000 mila euro di tasse evase che...pago io al posto loro...perchè tanto "cosa vuoi che sia"...
Visto che le cifre delle quali si parlava qui sopra son ben diverse da 200 euro l'anno, se permetti...
E anche fossero...chi se ne frega; vai a dire ad un operaio metalmeccanico se paga o no tasse e contributi sui 18 euro di aumento lordo mensile per il quale ha scioperato una settimana...
Credimi che nessuno si è bevuto il cervello, puoi far "scoppiare la guerra" che vuoi...ma visto che il sottoscritto (come altri) caga fuori molte decine di migliaia di euro all'anno in tasse per mantenere anche chi non le paga...quando sento certi discorsi mi girano i maroni...
L'Italia sta andando a remengo per molte cose: per i mille euro di tasse non pagate (da milioni di persone; fatti due conti); per le pensioni pagate a chi non ne ha diritto; per i favori agli amici; per chi dovrebbe andare a lavorare e non ci va e per mille altre cose...
La realtà è che ci sta andando per la mancanza di senso civico in ogni cosa, dalle più piccole alle più grandi.
Io vado al ristorante; sono gentile e rispettoso; pago (generalmente molto per quello che ne ho di ritorno); pretendo lo scontrino e pretendo che il cameriere sia gentile, professionale ed educato e se lo fa... fa "solo" il suo mestiere, come molti altri fanno il loro, anche ben più duro, tutti i giorni; se poi il datore di lavoro lo paga poco...se la prenda con lui, visto che - come detto - esistono delle regole...
Se poi le mance se le imberta il proprietario, che magari non fa nemmeno lo scontrino...beh...allora il cameriere ha ragione a incazzarsi...
Le pretenda; ma io pretendo che poi le metta in dichiarazione dei redditi...

GROSTIK
13-01-2013, 21:45
se continuate a parlare di politica il topic andrà in eventi come da regolamento ... ;-)

manuel84milae
14-01-2013, 16:33
allora non rispondo piu su questo argomento, se no chiudono il topic e andremmo fuori tema...

garth11
14-01-2013, 16:40
Ecco Manuel...vedi...questa è un Paese nel quale è sempre "colpa degli altri", dei politici, dei capitalisti; dei comunisti; delle multinazionali; del vicino di casa...
Il discorso che fai Tu lo facevano pochi giorni fa delle "modelle" in un altro sito nel quale sono iscritto dicendo, beh..."se devo aprire la partita IVA non mi conviene"...e li si trattava di 100/150 euro a servizio (e c'è chi ne prende 300)...Peccato che poi "magari" sono due tre servizi a settimana, che fanno mal contati 1000 euro al mese (la realtà è che sono molti di più)...che fanno 12 mila euro l'anno...che sono 4000 mila euro di tasse evase che...pago io al posto loro...perchè tanto "cosa vuoi che sia"...
Visto che le cifre delle quali si parlava qui sopra son ben diverse da 200 euro l'anno, se permetti...
E anche fossero...chi se ne frega; vai a dire ad un operaio metalmeccanico se paga o no tasse e contributi sui 18 euro di aumento lordo mensile per il quale ha scioperato una settimana...
Credimi che nessuno si è bevuto il cervello, puoi far "scoppiare la guerra" che vuoi...ma visto che il sottoscritto (come altri) caga fuori molte decine di migliaia di euro all'anno in tasse per mantenere anche chi non le paga...quando sento certi discorsi mi girano i maroni...
L'Italia sta andando a remengo per molte cose: per i mille euro di tasse non pagate (da milioni di persone; fatti due conti); per le pensioni pagate a chi non ne ha diritto; per i favori agli amici; per chi dovrebbe andare a lavorare e non ci va e per mille altre cose...
La realtà è che ci sta andando per la mancanza di senso civico in ogni cosa, dalle più piccole alle più grandi.
Io vado al ristorante; sono gentile e rispettoso; pago (generalmente molto per quello che ne ho di ritorno); pretendo lo scontrino e pretendo che il cameriere sia gentile, professionale ed educato e se lo fa... fa "solo" il suo mestiere, come molti altri fanno il loro, anche ben più duro, tutti i giorni; se poi il datore di lavoro lo paga poco...se la prenda con lui, visto che - come detto - esistono delle regole...
Se poi le mance se le imberta il proprietario, che magari non fa nemmeno lo scontrino...beh...allora il cameriere ha ragione a incazzarsi...
Le pretenda; ma io pretendo che poi le metta in dichiarazione dei redditi...

Ti quoto in tutto


Sent from my iPhone using Tapatalk

rocco1785
14-01-2013, 17:31
guarda capitava anche a me a 15 anni quando lavoravo in un autolavaggio e di tutte le mance lasciate non ne ho vista una..#13
purtroppo è un fattore di buon senso, cosa che non tutti hanno.

manuel84milae
16-01-2013, 16:50
.