Entra

Visualizza la versione completa : Il platy sta sempre a galla


michaltam78
08-01-2013, 23:08
Ciao a tutti!! Non so se sono nella sezione giusta... in realtà ho già postato ieri in un'altra sezione per avere info sullo stesso problema. Solo che oggi ci sono degli aggiornamenti sullo stato del pesce che ieri non avevo ancora notato.
Ho un acquario di 50 lt circa popolato da 4 cardinali, un cory un ancistrus e due platy. I platy erano tre fino a due giorni fa... sigh...
Il problema è il seguente: da un po' di tempo ho notato che il platy bianco di sesso femminile sta sempre a galla, quasi col muso fuori dall'acqua. Cosi ho misurato i valori dell'acqua ma sono identici ai valori che ho misurato circa tre mesi fa, al momento dell'insediamento della popolazione. Ho effettuato un cambio d'acqua utilizzando dieci litri circa di acqua osmotica ma la situazione non è cambiata, tranne nel fatto che il piccolo platy mi sembra un po' meno "mobile". Mangia poco e niente, a volte le scaglie di cibo gli passano accanto ma non le pensa nemmeno, altre volte le mette in bocca e poi le butta via. E' molto magro in effetti. Stasera ho notato che le pinne ventrali (credo che si chiamino cosi) sono pressochè inesistenti, o comunque molto consumate. Vorrei sapere cosa potrebbe avere questo povero pesce... Considerando che il platy maschio sembra scoppiare di salute, (è grosso e si muove regolarmente a metà vasca e si nutre "di gusto") cosi come gli altri piccoli ospiti e che l'altro platy, un'altra femmina è morto da un momento all'altro senza dare alcun segno di sofferenza o comportamento anomalo... La temperatura dell'acqua è intorno ai 26-27 gradi, No2 assenti, No3 10mg/l.
Vorrei inoltre aggiungere che sin da quando l'ho preso ho notato che non è mai cresciuto a dovere, o perlomeno come gli altri. Poi è cominciato il dimagrimento. Che fosse già un po' malaticcio dall'inizio??

michele
09-01-2013, 00:27
Scusa ma perché utilizzi acqua osmotica che è priva di durezza quando questi pesci vogliono acqua quasi "marina"???????? #24 p.s. non aprire sempre una discussione nuova, continua nella precedente.

michaltam78
09-01-2013, 07:04
Ciao!! Non sono espertissimo del forum... ma quando ho aperto l'altra discussione mi hanno detto che non era la sezione giusta... cmq utilizzo acqua osmotica per "tagliare" l'acqua del rubinetto che dalle mie parti ha un ph di 8 e più. Cosi riesco a tenerlo a 6.4 circa.

michele
09-01-2013, 10:54
Ma quel pH va benissimo.... 6.4 è troppo basso per il benessere dei platy.