PDA

Visualizza la versione completa : Primo Acquario, allestimento 05/01/2013.. consigli


Uragano85
06-01-2013, 13:31
Ciao ragazzi, sono Vitale ed ho 27 anni. Qualche mese fa mi è venuta la voglia dell'acquario... cosi mi sono collegato sul vostro sito e per diversi giorni mi sono messo a leggere le vostre guide.

Cosi mi sono deciso, ieri ho comprato su subito.it un tetra acquart 60 completo (era un regalo mai usato) al prezzo di 80 euro. Purtroppo per una netta opposizione dei miei ho dovuto mediare ed ho preso questo di soli 60 litri (ps. tra qlke anno quando mi sposo un 120 lt è d'obbligo! ahhaha).
Poi sono andato dal negoziante ed ho preso cio' che mi mancava.

Quindi ho lavato per bene la sabbia e l'acquario, ho montato l'acquario, ho inserito prima il terriccio fertile, la sabbia e le pietre, dopodiché ho riempito la vasca con 50% di acqua del rubinetto e 50% di osmosi, ed ho inserito il giusto quantitativo di biocondizionatore.

Il negoziante mi ha detto che in settimana tra giovedi e venerdi arrivano molte piantine, cosi mi ha consigliato di aspettare per poi scegliere tra un più vasto assortimento (di quelle più resistenti perchè non voglio mettere nè un'impianto CO2 nè un illuminazione superiore).

L'acquario tra 1 mese ospiterà prevalentemente guppy.

Quindi avrei le seguenti domande:

1)Senza essere troppo pignoli in quanto è la mia prima esperienza i passaggi più importanti li ho fatti? manca qualcosa di fondamentale?

2)visto che nel fine settimana prossimo inseriro' le piantine, nel frattempo la luce puo' rimanere spenta o cmq 6-7 ore al giorno serve comunque?

3)che specie di pulitori mi consigliate? e quanti?

4) in dotazione all'acquario è anche presente una pompa di ricircolo (sullo scatolino sta scritto che è anche un piccolo filtro interno) da 1watt rio mini 150 ma non riesco a farla funzionare.. forse è rotta, e cmq serve? perchè ho il filtro interno della tetra che già mi ricircola l'acqua anche se in modo molto leggero... l'acqua non esce in modo molto forte (secondo me pero!)

5)il primo cambio parziale dell'acqua quando lo devo fare? e con che frequenza?

6)il biocondizionatore quando lo dovro' usare ancora?


Vi ringrazio anticipatamente e vi chiedo la cortesia di rispondermi per punti cosi non faccio confusione.

Tartaz
06-01-2013, 13:40
1)Senza essere troppo pignoli in quanto è la mia prima esperienza i passaggi più importanti li ho fatti? manca qualcosa di fondamentale?

per adesso si, hai acquistato i test dei valori?

2)visto che nel fine settimana prossimo inseriro' le piantine, nel frattempo la luce puo' rimanere spenta o cmq 6-7 ore al giorno serve comunque?

per me anche spenta finche non ci sono piante

3)che specie di pulitori mi consigliate? e quanti?

I pulitori non esistono, sporcano forse piu degli altri ma lo vediamo dopo

4) in dotazione all'acquario è anche presente una pompa di ricircolo (sullo scatolino sta scritto che è anche un piccolo filtro interno) da 1watt rio mini 150 ma non riesco a farla funzionare.. forse è rotta, e cmq serve? perchè ho il filtro interno della tetra che già mi ricircola l'acqua anche se in modo molto leggero... l'acqua non esce in modo molto forte (secondo me pero!)

Se hai gia la pompa del filtro non usarla

5)il primo cambio parziale dell'acqua quando lo devo fare? e con che frequenza?

Finito il mese di maturazione

6)il biocondizionatore quando lo dovro' usare ancora?

Quando farai il primo cambio senno puoi anche non usarlo se fai decantare l'acqua per 24

Uragano85
06-01-2013, 13:49
1)Senza essere troppo pignoli in quanto è la mia prima esperienza i passaggi più importanti li ho fatti? manca qualcosa di fondamentale?

per adesso si, hai acquistato i test dei valori?

non ancora, lo faro' a breve! :)


2)visto che nel fine settimana prossimo inseriro' le piantine, nel frattempo la luce puo' rimanere spenta o cmq 6-7 ore al giorno serve comunque?

per me anche spenta finche non ci sono piante

ok, grazie


3)che specie di pulitori mi consigliate? e quanti?

I pulitori non esistono, sporcano forse piu degli altri ma lo vediamo dopo

si la mia domanda era proprio per questo, ho letto che sporcano molto, ed in piu sinceramente a me non piacciono, non li vorrei neanche, quindi mi interessa solo un parere tecnico per mantenere l'equilibrio nell'acquario, il dubbio è non farmi far ingannare dal negoziante tra un mese ;)


4) in dotazione all'acquario è anche presente una pompa di ricircolo (sullo scatolino sta scritto che è anche un piccolo filtro interno) da 1watt rio mini 150 ma non riesco a farla funzionare.. forse è rotta, e cmq serve? perchè ho il filtro interno della tetra che già mi ricircola l'acqua anche se in modo molto leggero... l'acqua non esce in modo molto forte (secondo me pero!)

Se hai gia la pompa del filtro non usarla

ok grazie.


5)il primo cambio parziale dell'acqua quando lo devo fare? e con che frequenza?

Finito il mese di maturazione

ok, di quanto del 20%? e successivamente sempre una volta al mese?


6)il biocondizionatore quando lo dovro' usare ancora?

Quando farai il primo cambio senno puoi anche non usarlo se fai decantare l'acqua per 24

che significa far decantare l'acqua l'ho letto spesso ma non l'ho ancora capito in pratica :P

Ale87tv
06-01-2013, 14:08
decantare vuol dire lasciare ferma l'acqua in un secchio :-)

con i guppy puoi anche fare tutta acqua di rubinetto :-)

Jessyka
06-01-2013, 16:17
I cambi vanno fatti in base alla popolazione, siccome con i guppy è facile sovrappopolare, farei goni settimana del 10%.
Se quando avrai i test, vedrai che i nitrati rimangono comunque stabili e entro i 20, puoi anche provare con ogni 2 settimane del 20%.

Tartaz
06-01-2013, 19:00
.

Tartaz
06-01-2013, 19:03
3)che specie di pulitori mi consigliate? e quanti?

I pulitori non esistono, sporcano forse piu degli altri ma lo vediamo dopo

[COLOR="Blue"]si la mia domanda era proprio per questo, ho letto che sporcano molto, ed in piu sinceramente a me non piacciono, non li vorrei neanche, quindi mi interessa solo un parere tecnico per mantenere l'equilibrio nell'acquario, il dubbio è non farmi far ingannare dal negoziante

Non è obbligatorio inserirne se non ti piacciono non metterne

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

davide147
06-01-2013, 19:50
In alternativa con i guppy puoi mettere delle red cherry se ti piacciono
sono molto più pulitori loro che i pesci...

Uragano85
07-01-2013, 15:21
Ottimo!!! Mi piacciono... ma veramente i red cherry hanno anche una funzione di pulitori? a me quelli nn piacciono proprio... :)
quindi secondo voi oltre ai guppy, platy e ai red cherry quale altra specie di pesci è compatibile?

Ale87tv
07-01-2013, 18:15
basta così! sarà già un bell'acquario :-)

e dimentica la parola pulitori!!!!!!!!! non esistono!!!! :-)

alby89
07-01-2013, 20:51
I "pulitori" sono definiti tali solo per essere venduti dai negozianti!

Io ti consiglierei qualche lumachina, probabilmente ti arriveranno da sole con le piante che inserirai (a me è successo così). Mangiano alghe e avanzi di cibo, il problema è che se non gestisci bene la vasca si riprodurranno a dismisura!!

Uragano85
07-01-2013, 21:09
aspetta mi interessa questa cosa... spiegati meglio...
1) i pulitori in realtà non puliscono nulla? e perchè tutti ne parlate?

2) come faccio a capire di quali lumachine parli? le devo comprare? e come faccio a non farle riprodurre a dismisura?

Ale87tv
07-01-2013, 21:13
1) i pulitori in realtà non puliscono nulla? e perchè tutti ne parlate?

:-) se guardi bene, noi diciamo SEMPRE che non esistono! :-) sono pesci tali e quali agli altri che hanno esigenze e devono essere alimentati.

2) come faccio a capire di quali lumachine parli? le devo comprare? e come faccio a non farle riprodurre a dismisura?

arrivano con le piante, o te le fai passare da qualcuno... basta non esagerare con il cibo :-)

Uragano85
07-01-2013, 21:33
ok mi sento pronto culturalmente!!! ora mi tocca affrontare la pratica tra qlke settimana hahahah ;) quindi pensavo ad un totale di 2 gyppy maski e 4 femmine, 1 coppia di platy, e 4 red cherry che ne pensate? in 60 litri mica sono molti? ps. per i guppy poi li riportero dal negoziante se prolificano troppo...

Ale87tv
07-01-2013, 21:35
ok direi che ci siamo! mi raccomando metti tante piante e del muschio così le red possono riprodursi più facilmente!

alby89
07-01-2013, 22:21
aspetta mi interessa questa cosa... spiegati meglio...
1) i pulitori in realtà non puliscono nulla? e perchè tutti ne parlate?

2) come faccio a capire di quali lumachine parli? le devo comprare? e come faccio a non farle riprodurre a dismisura?

Con "pulitori" vengono intesi quei pesci che o si cibano di alghe (es ancistrus plecostomus ecc) o che cercano cibo nel fondo dell'acquario (corydoras ecc). I primi si nutrono solo di alcune alghe e vanno comunque alimentati con i loro mangimi, poi alcuni (es plecostomus) crescono a dismisura (>30cm) creando non pochi problemi di gestione. I secondi cercano cibo nel fondale, ma questo non vuol dire che si mangiano gli escrementi degli altri pesci! Nessun pesce lo fa!
Io ho un plecostomus..non ho mai visto un pesce fare più cacca di lui!!!! Altrochè pulitore! Sporca più lui di tutti gli altri messi insieme! :-))

Le lumachine sono animali detritivori, quindi si cibano di foglie morte, avanzi di cibo, alghe ecc. Per limitarne la proliferazione basta lavorare alla fonte del problema! Poco cibo = poche lumachine. Se fai attenzione a non dare badilate di mangime ai pesci si limiteranno a cibarsi di alghe, foglie morte e di ripulire l'acquario da eventuali avanzi!
Poi principalmente è un fattore estetico, a molti dà fastidio vedere decine di lumachine in giro!

Per trovarle metti un annuncio sul mercatino, sicuramente trovi qualcuno che te le può dare (magari anche della tua città). Se proprio non ne trovi in giro scrivimi in mp che se riesco te ne mando qualcuna delle mie!

I nomi sinceramente non li so...le mie credo siano planosrbis corneus! Per altre info dai un'occhiata qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/lumache-dolce.asp

davide147
07-01-2013, 23:17
ok direi che ci siamo! mi raccomando metti tante piante e del muschio così le red possono riprodursi più facilmente!

E metti anche delle piante galleggianti per gli avannotti :-)
Ceratophyllum, riccia fluitans, pistia, egeria densa....

Uragano85
08-01-2013, 01:55
aspetta mi interessa questa cosa... spiegati meglio...
1) i pulitori in realtà non puliscono nulla? e perchè tutti ne parlate?

2) come faccio a capire di quali lumachine parli? le devo comprare? e come faccio a non farle riprodurre a dismisura?

Con "pulitori" vengono intesi quei pesci che o si cibano di alghe (es ancistrus plecostomus ecc) o che cercano cibo nel fondo dell'acquario (corydoras ecc). I primi si nutrono solo di alcune alghe e vanno comunque alimentati con i loro mangimi, poi alcuni (es plecostomus) crescono a dismisura (>30cm) creando non pochi problemi di gestione. I secondi cercano cibo nel fondale, ma questo non vuol dire che si mangiano gli escrementi degli altri pesci! Nessun pesce lo fa!
Io ho un plecostomus..non ho mai visto un pesce fare più cacca di lui!!!! Altrochè pulitore! Sporca più lui di tutti gli altri messi insieme! :-))

Le lumachine sono animali detritivori, quindi si cibano di foglie morte, avanzi di cibo, alghe ecc. Per limitarne la proliferazione basta lavorare alla fonte del problema! Poco cibo = poche lumachine. Se fai attenzione a non dare badilate di mangime ai pesci si limiteranno a cibarsi di alghe, foglie morte e di ripulire l'acquario da eventuali avanzi!
Poi principalmente è un fattore estetico, a molti dà fastidio vedere decine di lumachine in giro!

Per trovarle metti un annuncio sul mercatino, sicuramente trovi qualcuno che te le può dare (magari anche della tua città). Se proprio non ne trovi in giro scrivimi in mp che se riesco te ne mando qualcuna delle mie!

I nomi sinceramente non li so...le mie credo siano planosrbis corneus! Per altre info dai un'occhiata qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/lumache-dolce.asp


spettacolo!!! Grazie alby!!!

Uragano85
08-01-2013, 10:04
ragazzi ho letto che oltre alle red cherry ci sono allevatori che hanno crystal red, che differenza c'è? sono adatte per il mio acquario ?

Ale87tv
08-01-2013, 10:51
no.. sono per chi è più esperto e da allevare senza pesci ;-)

alby89
08-01-2013, 12:08
spettacolo!!! Grazie alby!!!

;-)

Per quanto ne so le crystal si allevano in vasche con pH tendenzialmente acido e con acqua poco dura. Visto che ospiterai guppy e platy avrai bisogno di acqua dura e pH basico, quindi le red cherry (nel tuo caso) sono da preferire perchè hanno bisogno di questi valori. Poi mi sembra che le crystal siano un po' più difficili da allevare perchè un po'più "sensibili" rispetto alle red cherry.

Uragano85
14-01-2013, 12:10
Ecco il mio acquarietto da 60lt dopo appena 8 giorni e seguendo tutti i vostri consigli! Ne avete altri?

http://imageshack.us/photo/my-images/802/vascavitale.jpg/

http://img802.imageshack.us/img802/684/vascavitale.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/vascavitale.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://s2.postimage.org/xo31ppjth/vasca_vitale.jpg (http://postimage.org/image/xo31ppjth/)

Mister Superstar
14-01-2013, 13:20
mi interessa solo un parere tecnico per mantenere l'equilibrio nell'acquario, il dubbio è non farmi far ingannare dal negoziante tra un mese ;)

gia che inizi così, inizi bene :-D lì fuori c'è un sacco di gente che pur di vendere.. fa delle cose assurde..

4) ho il filtro interno della tetra che già mi ricircola l'acqua anche se in modo molto leggero... l'acqua non esce in modo molto forte (secondo me pero!)

nel filtro cosa c'è? (se lo apri cosa c'è dentro?)
di solito i filtri vengono forniti con:
spugne (sono proprio delle spugne che servono alla filtrazione meccanica, ovvero togliere lo sporco piu "evidente")
carbone attivo (sostanza nera in sacchettini forati, che serve a rimuovere sostanze medicinali dall'acqua)
cannolicchi (tubetti ceramici nei quali si insediano i batteri che andranno a debellare le sostanze contenute nelle feci dei pesci, nel cibo che avanza eccetera.

come forse starai pensando "a che mi serve il carbone attivo se non uso medicinali nell'acquario?"
infatti non ti serve, rimuovilo (se è presente) e inserisci altri cannolicchi.

Ecco il mio acquarietto da 60lt dopo appena 8 giorni e seguendo tutti i vostri consigli! Ne avete altri?

Mhm il layout della vasca mi piace, conserva queste foto, per poi confrontarle tra qualche mese quando le piante cresceranno, capirai che spettacolo solo quando vedrai la vera differenza tra una foto e l'altra, garantito #70
Io aggiungerei altre piante.

Uragano85
14-01-2013, 16:07
SONO CONTENTISSIMO!!! GRAZIE!!!

Cmq proprio stasera o domani sera al massimo passo in negozio e prendo qualche altra piantina... Quale mi consigli? Considera che non ho CO2 e neon normale dell'acquario.

ps. in acquario già puoi notare anubias, vallisneria e egeria (mi pare sia quella).

Ale87tv
14-01-2013, 18:10
un microsorum? oppure della najas :-)

Mister Superstar
15-01-2013, 12:43
a me piacciono le echinodorus

echinodorus barthi
echinodorus grandiflorus

e così via :D

comunque fossi in te piantumerei un po di piu il fondo, centro e lati della vasca, c'è da aggiungere qualche altra piantina per non farlo essere troppo spoglio, poi fosse per me lo riempirei di piante, ma questione di gusti ;-)

Uragano85
21-01-2013, 12:14
fatto, piantumato tutto per bene... ho aggiunto una echinodorus, un anubias specles e una Hydrocotyle spec. japan.

un ulteriorire consiglio... ma tra 1 settimana quando prendero' le red cherry con quante inizio? 5? quante ne possono ospitare la mia vasca da 60lt?

Uragano85
21-01-2013, 17:57
----

Ale87tv
21-01-2013, 18:00
parti da 5-10... poi che si riproducono perdi il conto...

Uragano85
21-01-2013, 18:09
perfetto... ma per tenere la popolazione sotto controllo quante ne posso ospitare massimo?

Ale87tv
21-01-2013, 18:16
io in una vaschetta simile ne ho almeno 60... e non ho problemi

Uragano85
21-01-2013, 18:23
uaaa :O hahah.. ok senti allora ne prendo 4 maschi e 4 femmine? oppure mi consigli piu femmine che maschi?

Ale87tv
21-01-2013, 19:08
fai 4 e 4... :-)