Entra

Visualizza la versione completa : riallestimento juwel lido 120 discus


faso90
05-01-2013, 19:10
buonasera a tutti gli iscritti al forum, vorrei chiedere il vostro aiuto per il riallestimento del mio juwel lido 120.
L'idea mi è venuta a ottobre quando parlando con il mio negoziante di fiducia ho deciso di provare questi fantomatici e impossibili da allevare "discus stendker".
L'acquario girava a vuoto da un po quindi ho tolto tutte le piante un po rovinate e piantato quelle nuove che sono: 2 micranthemum umbrosum, 1cryptocoryne unduatus red, 1 eustralis stellata, 1 vallisneria gigantea, diverse potature di hygrophila rosanervig eun alternanthera rosaefolia. Ovviamente l'acquario è dotato di co2 askoll impostato a 5 bolle al minuto. Fino a fine dicembre l'acquario ha girato cosi con il suo filtro interno da 1000l/h. Poi ho cominciato a inserire i pesci ( sono andato avanti 1 mese a inserire 10ml al giorno di batteri JBL e vado ancora avanti) 19 cardinali, poi 4 neritine, poi 6 corydoras tra schwarzi e sterbai e infine il giorno 4gennaio ho inserito uno sturisoma panamensis. Prevedendo di inserire 3 discus ho deciso di aggiungere un altro filtro (Jbl cristalproofi e 900) per acquari fino a 300 litri e con una portata di 900 l/h regolabile. I valori sono tutti sotto controllo come previsto per accogliere discus e la temperatura è di 29 gradi. Vi allego una foto per farvi capire la situazione, ora ho una spray bar allocata 2cm sotto l'acqua.
Le domande sono: secondo voi sono attrezzato correttamente per poter accogliere 3 discus stendker nel mio acquario? è corretto portare avanti due filtri sapendo che i discus sono dei gran sporcaccioni? cambi d'acqua? sono troppi questi pesci? consigli vari, apprezzamenti ma soprattutto critiche sono ben accette.
Vi ringrazio in anticipo, so di aver scritto un poema ma spero di essere stato esaustivo
http://s1.postimage.org/lasx3g63v/20130103_163351.jpg (http://postimage.org/image/lasx3g63v/)

Gigio.
05-01-2013, 19:47
non sono pochi i litri per dei discus??

nimzo_89
05-01-2013, 19:50
non sono pochi i litri per dei discus??

temo anche io...

come pure per lo sturisoma panamensis

briciols
05-01-2013, 19:59
Ti manca lo spazio per i discus meglio puntare su qualcos'altro. ;-)

roby-83
05-01-2013, 20:11
Credo anche io che siano pochi i litri,soprattutto dato che la vasca è un cubo quindi lo spazio di nuoto è poco

faso90
05-01-2013, 20:11
tecnicamente posso dire che avete ragione per quanto leggo in diversi forum e articoli, però mi fido molto del negoziante perchè oltre a fare il suo mestiere è un mio caro amico e padre di un mio ex compagno di scuola. Pensate che aveva ben 18 acquari in casa, in più non mi ha mai dato un pesce fin quando i valori dell'acqua non erano ok, ogni settimana glieli faccio controllare e ogni tanto li controllo pure io, quindi su di lui non ho dubbi.
l'idea è quella di partire con discus di 3-4cm. L'unica alternativa che mi piaceva erano i ciclidi del lago malawi solo che con fondo fertilizzato e le piante ho dovuto desistere, è tutt'altro ambiente il loro. Gli scalari li ho già avuti, non saprei, qualche altra idea?

briciols
05-01-2013, 20:21
tecnicamente posso dire che avete ragione per quanto leggo in diversi forum e articoli, però mi fido molto del negoziante perchè oltre a fare il suo mestiere è un mio caro amico e padre di un mio ex compagno di scuola. Pensate che aveva ben 18 acquari in casa, in più non mi ha mai dato un pesce fin quando i valori dell'acqua non erano ok, ogni settimana glieli faccio controllare e ogni tanto li controllo pure io, quindi su di lui non ho dubbi.
l'idea è quella di partire con discus di 3-4cm. L'unica alternativa che mi piaceva erano i ciclidi del lago malawi solo che con fondo fertilizzato e le piante ho dovuto desistere, è tutt'altro ambiente il loro. Gli scalari li ho già avuti, non saprei, qualche altra idea?

Purtroppo amico o no i discus in quel litraggio non ci stanno e neanche un malawi.

nimzo_89
05-01-2013, 20:40
intanto potresti sistemare i corydoras tenendone una sola specie con almeno 7- 8 esemplari, pare che tra specie diverse non facciano banco...

faso90
05-01-2013, 20:46
intanto potresti sistemare i corydoras tenendone una sola specie con almeno 7- 8 esemplari, pare che tra specie diverse non facciano banco...

ti dirò che per i corydoras questo problema non lo sto riscontrando anzi sono sempre in giro insieme. Ma se li dovessi vedere isolati farò come mi dici. Allora se ahime devo abbandonare l'idea dei discus quale sarebbe una coppia di pesci da mettere al centro dell'acquario?

briciols
05-01-2013, 21:19
Io andrei su qualche ciclide nano e personalmente ti consiglio i microgeophagus ramirezi :)

faso90
06-01-2013, 03:22
Io andrei su qualche ciclide nano e personalmente ti consiglio i microgeophagus ramirezi :)

carini soprattutto la varietà blu elettrico e quella gold. Allora se completassi la mia fauna con una coppia di microgeophagus ramirezi e una coppia di apistogramma?
il totale sarebbe: 2 microggeo... 2 apistogramma 19 cardinali 6 cory e 1 sturisoma-
cosa ne pensate? troppi? a quel punto caricherei ancora di piante, dato che a mio modo di vedere sono il colore dell acquario:-))

tari84
06-01-2013, 13:34
peccato è un bell acquario ma gia' con gli scalari 6 al limite

Ale87tv
06-01-2013, 14:11
niente due coppie di cilclidi ne rimarrà solo una...
i valori li conosci?

faso90
06-01-2013, 17:45
per quello che ho letto sui forum i microgeophagus ramirezi necessitano di acqua leggermente acida o neutra con valori di gh bassi e temperatura di 27 che è conciliabile anche con le altre specie presenti in acquario. Avrei un altra richiesta, quali prodotti mi consigliate per la fertilizzazione delle piante? e le quantità?
grazie delle numerose risposte, mi state dando una grossa mano a non commettere erroracci.

Ale87tv
06-01-2013, 18:06
mmmmm no acqua decisamente acida (6-6,5 ph e durezze basse)... non bastano valori e temperature per decidere le convivenze ;-) bisogna vedere anche la territorialità!