Visualizza la versione completa : Controllo valori acqua
MarcoGio
04-01-2013, 18:26
Ciao ragazzi, volevo chiedervi tra quanto tempo devo fare il primo test dei valori sull'acqua della vasca e anche quasi dovrebbero essere. Cosa devo comprare senza andare tutte le volte dal negoziante? Strisce di carta o altro? Vorrei sapere la differenza e il costo. Grazie
Usa test a reagente, lascia perdere le striscette, i test di base sono ph gh kh no2 no3, gli opzionali nh3/nh4 po4 e fe.
Inizialmente falli settimanali poi quando hai capito come va la vasca puoi farli più di rado.
MarcoGio
04-01-2013, 20:40
Quale marca di test a reagente mi consigli di acquistare tra queste diverse marche? Aquili, JBL, Sera, Tetra, Zoobest?
Se punti sulla qualità JBL se vuoi qualcosa si più economico sera.
Comunque se cerchi sul forum c'è un test comparativo su questi prodotti.
berto1886
09-01-2013, 12:08
penso che l'articolo l'abbia letto visto che hai citato i zoobest :-)) cmq vanno benissimo sia i sera che i jbl se vuoi qualcosina di più preciso passa agli elos ;-)
passa agli elos
Ha detto niente :-D
Comunque hanno una serie veramente completa di test, anche il test per il potassio
berto1886
09-01-2013, 19:03
esatto ;-) costano ma sono una cannonata!
Sicuramente l'avrai letto,se non l'hai fatto te lo dico io...se scegli i sera ricorda che le provette sono tarate male,quindi ti consiglio di utilizzare una siringa per essere preciso
MarcoGio
09-01-2013, 19:52
Ok, grazie ragazzi. Ho trovato in offerta AQUILI TEST 5 IN 1. I test sono di: PH – GH – KH – NO2 – NO3. 26€ che dite?
Secondo la classifica dell'articolo di Suiller sui test,l'Aquili si piazza in 4° posizione come affidabilità e in quella generale,quindi non sono il massimo. Ci sono questi della sera a cui aggiungere il test dei no3 http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html
berto1886
09-01-2013, 23:37
Gli aquili hanno un ottimo rapporto qualità prezzo
MarcoGio
10-01-2013, 00:48
Gli aquili hanno un ottimo rapporto qualità prezzo
Si, poi penso che in un 60L non credo che ci sia tanto cambiamento chimico in acqua...correccetemi se sbaglio. #12
xstoredreams
10-01-2013, 11:38
Si, poi penso che in un 60L non credo che ci sia tanto cambiamento chimico in acqua...correccetemi se sbaglio. #12
Secondo me gli acquari con piccoli litraggi hanno un sistema più "instabile", o perlomeno è più difficile da mantenerlo tale. #24
MarcoGio
10-01-2013, 12:06
Ah, sono più difficili a mantenere i risultati. Per adesso prendo gli Aquili, poi in caso vedo che mi trovo male prendo i Sera.
berto1886
10-01-2013, 22:00
Si, poi penso che in un 60L non credo che ci sia tanto cambiamento chimico in acqua...correccetemi se sbaglio. #12
Secondo me gli acquari con piccoli litraggi hanno un sistema più "instabile", o perlomeno è più difficile da mantenerlo tale. #24
eh si! pare più facile perchè c'è meno acqua ma in realtà più acqua c'è e più stabile è... per il discorso GH, KH e pH che sia grande o piccolo non cambia niente ;-)
MarcoGio
10-01-2013, 23:28
Per i valori dell'acqua comunque penso che non ci siani dei grossi problemi visto che metto dei Pecilidi. Ovvio la tengo sotto stretto controllo visto che mi avete detto che in una vasca piccola è difficile tenere i valori stabili. Pensavo di metterci diversi guppy, maschi e femmine e credo dei molly. Ancora devo decidere.
berto1886
10-01-2013, 23:30
vista la dimensione della vasca metti una sola specie di poecilidi... i molly poi sono belli grossi
MarcoGio
10-01-2013, 23:41
Dici di mettere solo una specie. Tipo solo guppy? Quanti ne posso mettere il 60L lordi?
berto1886
10-01-2013, 23:58
farei un maschio e 4 femmine... tanto poi ci pensano loro a popolarti la vasca :-D non saprai più dove metterli
MarcoGio
11-01-2013, 11:37
non saprai più dove metterli
Perchè fa tanti avannotti?
Un guppy pensa solo a due cose, magiare e riprodursi
MarcoGio
11-01-2013, 14:49
Quindi anche se metto solo guppy (maschi e femmine) si riproducono di brutto?!
berto1886
11-01-2013, 20:07
ah si!! poco ma sicuro!!!
MarcoGio
12-01-2013, 00:56
Guppy e platy insieme che mi dite? Perchè non mi piace mettere dentro solo 2/3 pesci. Cioè sono in pochi, non si sentono soli?
berto1886
12-01-2013, 18:25
Stessa cosa... sempre poecilidi sono...tranquillo non sono pochi ;-)
MarcoGio
13-01-2013, 00:26
Solo un tipo di pesci allora?! Poi a popolare la vasca ci pensano loro mi dite..
Solitamente chi parte con i Guppy, i Platy ed i Molly, poi finisce per odiarli...
La Poecilia reticulata è detta comunemente pesce milione, perchè con 3 esemplari in un anno riesci ad ottenere minimo 300 pesci, se li alimenti con abbondanza e se mantieni la vasca in ordine. Comunque all'inizio del topic chiedevi quali fossero i test da avere sempre in casa. Questa è la mia classifica: Ph, Kh, No3 e termometro non devono mai mancare... Poi se fertilizzi anche Fe. Se hai problemi specifici allora ti procuri Fosfati e Silicati. Altrimenti resta sui primi quattro che per allevare Lebistes non ti serve altro. Se non sei un acquariofilo che fa e disfa le vasche ogni due mesi ti puoi benissimo risparmiare anche Ammoniaca/ammonio e No2, tanto una volta che la vasca è matura, quelli non si vedono più neanche con la lente di ingrandimento.
MarcoGio
13-01-2013, 12:45
La Poecilia reticulata è detta comunemente pesce milione, perchè con 3 esemplari in un anno riesci ad ottenere minimo 300 pesci, se li alimenti con abbondanza e se mantieni la vasca in ordine.
Azz, 300 pesci minimo in un anno?!#13 Ci danno di brutto...:-)
Comunque all'inizio del topic chiedevi quali fossero i test da avere sempre in casa. Questa è la mia classifica: Ph, Kh, No3 e termometro non devono mai mancare
Penso che prendo "AQUILI TEST 5 in 1" che ha PH, GH, KH, NO2, NO3. #70
berto1886
13-01-2013, 13:53
Eh si si riproducono di brutto ;-) i test che hai postato possono andare
MarcoGio
13-01-2013, 14:23
Eh si si riproducono di brutto ;-) i test che hai postato possono andare
Ok, allora appena passato il periodo di maturazione dei batteri posto i valori dell'acqua. ;-)
berto1886
16-01-2013, 18:47
perfetto ;-)
MarcoGio
24-01-2013, 11:12
Il primo controllo dei valori dell'acqua sono questi:
PH 8 - GH 4 - KH 10 - NO2 0,05 MG/L - NO3 5 MG/L - Temperatura vasca: 23/25°C
I test sono stati eseguiti con i reagenti della Aquili test
berto1886
24-01-2013, 16:27
Hai un addolcitore? Il GH mi pare troppo basso rispetto il KH
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
MarcoGio
24-01-2013, 17:27
Ho il depuratore di casa che è un'impianto ad osmosi inversa (c'è scritto sulla targhetta). Probabile che sia quella. Lunedì che faccio il cambio dell'acqua gli metto quella del rubinetto che ha dei valori un pò più alti rispetto a quelli del depuratore cioè PH 8 - GH 8 - KH 8 NO2 e NO3 quasi assenti. Dovrei metterci un impianto CO2 per abbassare un pò il PH visto che è altino?
Lascia perdere l'impianto a Co2, ci sono molti altri metodi per ottenere un abbassamento del ph. Prima di tutto controlla se nel filtro che utilizzi per l'acqua è presente una cartuccia caricata a cloruri. Sale per intenderci. La carbonatica così alta non permetterà mai al Ph di abbassarsi con la Co2, a meno che tu non voglia ottenere dell'acqua Rocchetta rossa...
MarcoGio
24-01-2013, 20:46
No, ho una cartuccia con carboni attivi...se vai nel mio profilo vedi che ho nel vano filtro. :-)
In pratica il primo filtraggio lo fa questa cartuccia con carbone attivo e spugna (Mechanichem 2) Poi passa in un altra spugna filtrante (BioFoam) e poi entra nel filtro che sotto è caricato con i cannolicchi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |