PDA

Visualizza la versione completa : Degrado piante - Qualche consiglio


alessante
04-01-2013, 11:40
Buongiorno,

vorrei avere il piaciere di vedere il mio acquario con quel poco di piante in uno stato però decente. Purtroppo però le piante che ci sono, abbastanza velocemente, cominciano a degradarsi. Le nuove foglie che si formano passano dal loro stato vergine (se così si può dire) ad uno stato veramente brutto a vedersi.

Adesso non so se si tratta semplicemente di mancanza di CO2, se le lampade del mio acquario non sono adeguate o se manca qualcos'altro.

Premetto che fino ad una settimana fa avevo lampade T5m sostituite dopo circa 10 mesi di vita da lampade a LED.

Ogni settimana, come consigliato dai rivenditori, aggiungo una pasticca di ferro (Dennerle) e alternativamente a questa una sostanza liquida (sempre della Dennerle).

Sarebbe consigliato, secondo il vostro parere, acquistare una bombola di CO2?

Come posso diminuire questo degrado lento ma costante delle foglie delle mie piante?

Ah, premetto anche che di piante nel tempo ne ho cambiate e, tutte senza eccezioni, hanno presentato questa costante forma di degrado. Pertanto alcune le ho dovute rimuovere definitivamente dall'acquario.

Grazie,

Alessandro.

Gen.gi
04-01-2013, 21:05
la co2 deve essere secondo il mio punto di vista sempre pesente...

Cab
06-01-2013, 15:12
Caio, se scrivi le piante che hai in acquario e il prodotto che usi puoi aiutare gli esperti a risponderti, la Co2 aiuta sicuramente ma non e' necessaria a priori, dipende da cosa hai in vasca!
... Scrivi tutto ciò che sai della tua vasca :)

alessante
07-01-2013, 14:30
Ciao Cab,

per quanto riguarda le piante in vasca, al momento ci sono solo Anubia (4/5 piante). Niente più. In passato avevo provato a mettere qualcos'altro, ma con il tempo si sono sempre rovinate. Quindi ho preferito rimuoverle. Le Anubia invece sembra resistano meglio delle altre anche se, a lungo andare, anche queste si rovinano e necessitano di interventi di rimozione delle foglie rovinate.

Per quanto riguarda poi le altre cose presenti nel mio acquario, trattasi semplicemente di radici (quindi legni) e un sasso.

L'acqua la cambio settimanalmente, talvolta anche ogni 4/5 giorni, avendo a disposizione un impianto ad osmosi inversa.

Grazie,

Alessandro.

Mel
07-01-2013, 14:38
Serve quanche info in + per capire meglio il problema...

Ogni quanto fai cambi d'acqua? Come fertilizzi? Hai un fondo fertile?
Tieni dei discus? A che temperatura? Le temperature alte dei discus fanno soffrire molto le piante, bisogna andare a cercare le piante più adatte e resistenti.
Lo stato "brutto da vedere delle foglie" cosa sarebbe? Pinene di alghe o marroni e trasparenti?

Cab
07-01-2013, 15:56
Con solo anubias potresti quasi dimenticare la fertilizzazione... Metti una bella foto di tutta la vasca e delle foglie così capiamo... una delle poche accortezze con queste piante e di non interrare il rizoma che se no marcisce e non avere luce in vasca troppo forte per evitare la crescita di alghe sulle foglie.

alessante
07-01-2013, 17:13
Ok ragazzi,

grazie mille per le risposte.

Faccio qualche foto e ve la faccio vedere. Se mi consigliate di non interrare la pianta, quindi desumo la debba attaccare a qualche legno o sasso giusto?

Per quanto riguarda i cambi d'acqua ne faccia almeno uno ogni 7 giorni, adesso che ho l'impianto di osmosi anche più frequentemente.

In vasca ci sono anche 4 discus. Temperatura acqua sui 29/30 gradi.

Altri pesci sono petitelle, coridoras.

In passato, quando l'acqua era più freddina (non c'erano ancora i discus), gli stessi problemi alle foglie delle anubias erano già presenti. Sostanzialmente la foglia acquisisce una tonalità più scura, sembra quasi ci sia una patina sopra. Ciò deriva per caso dal fatto che le piante sono interrate? Se faccio come mi suggerite, posso lasciarle senza interrarle? Che consigli mi date? Dovrei ancorarle ai legni o ad un sasso. Ma come? Mi serve del nilon?

Grazie,

Alessandro

Cab
07-01-2013, 18:19
La patina nera possono essere alghe, io ho risolto inserendo 3 neritine... Devi per forza legarle o incastrarle a legni e pietre, puoi usare della lenza da pesca o del filo di cotone, dopo circa 2 settimane potrai togliere il filo perché con le radici si saranno ancorate da sole...
Ti esorto a leggere la scheda sull'anubias che e'presente sul forum.

alessante
08-01-2013, 13:31
Ecco qui una foto relativa alle piante. Come potete vedere si forma una patina scura sulle superifici delle foglie. Ah, considerate che molte foglie, le più rovinate, sono già state rimosse.

Conoscete un modo per ovviare a ciò?

Ciao,

Alessandro
http://s8.postimage.org/75mphctj5/IMG_1092.jpg (http://postimage.org/image/75mphctj5/)

Gen.gi
08-01-2013, 19:38
non può essere che sono troppo esposte alla luce....queste piante richiedono proprio poca poca luce

alessante
09-01-2013, 14:36
Ciao Mirko, quindi secondo dipende essenzialmente dalla luce. Mhmm.. quindi dovrei cambiare le piante o ridurre l'irradiazione. Forse considerato che i Discus non amano troppa luce, o riduco l'illuminazione o introduco in vasca qualche pianta di quelle galleggianti di modo che viene filtrata un po di luce.

Che ne dici come soluzione può andare?

Altra domanda. Ho comprato un impianto ad osmosi inversa per i Discus. Secondo te, prodotta l'acqua, posso stare sicuro che sia ai valori corretti o dovrei fare un test per verificarli?

Grazie,

Alessandro

Cab
09-01-2013, 15:31
Sull'acqua d'osmosi aspetta gli altri utenti... Inserire piante galleggianti può essere una soluzione, anche se non sappiamo i w/l che attualmente hai molto probabilmente per le anubias sono eccessivi.
se non le hai già spostate su pietre o legni fallo il prima possibile. Ad esempio le mie sono a centro vasca e quindi in piena luce ma le neritine ci pensano loro. Se non aggiungi altre piante io eviterei o ridurrei la fertilizzazione.

Gen.gi
09-01-2013, 19:16
Sull'acqua d'osmosi aspetta gli altri utenti... Inserire piante galleggianti può essere una soluzione, anche se non sappiamo i w/l che attualmente hai molto probabilmente per le anubias sono eccessivi.
se non le hai già spostate su pietre o legni fallo il prima possibile. Ad esempio le mie sono a centro vasca e quindi in piena luce ma le neritine ci pensano loro. Se non aggiungi altre piante io eviterei o ridurrei la fertilizzazione.

anche secondo me...per l'acqua i primi litri li butti poi fai i test la prima volta e poi ogni tanto per essere sicuro

alessante
10-01-2013, 12:48
Ok, grazie.