Visualizza la versione completa : primi inquilini
ciao a tutti
E' passato un mese dall'avviamento e a giorni inserirò i primi pesci nel mio 140 L.
Comincierò con i ''fondisti'' e sono orientato su 3-4 CORY e una decina di caridina J.
Secondo voi c'è un ordine di inserimento?
Aspetterò comunque una settimana tra una specie e l'altra ma è meglio iniziare con i cory o i gamberi?
Probabilmente nn fa differenza ma nel dubbio mi affido a questo splendido forum.
Ciao a tutti
Cleo2003
27-04-2006, 15:18
Ciao
Per darti un parere dovresti anche dire che valori hai :-)
Per il litraggio... cory ne potresti anche mettere di più (basta che siano tutti dello stesso genere), direi 5-6 cory e una decina di caridina.
Se i valori son giusti e i nitriti del tutto esenti puoi inserire l'uno o l'altro, meglio se in piccole quantità e come hai scritto giustamente aspettando una settimana da uno all'altro ;-)
Forse.. visti i costi in caso qualcosa nn andasse.. ti conviene prima inserire i cory :-D
grazie cleo,
i valori sono
ph 7,2 (prima dell'inserimento della co2, lo ricontrollo stasera, a giorni mi arriva il phmetro).
gh - 10
NO2 - 0,01
NO3 - 15
26 °C
il picco nitritico è stato intorno al 12° giorno, ora sono stabili a 0,01-0,02 da una settimana.
Il discorso economico che facevi è interessante, anche se ho visto prezzi molto discordanti in giro per quanto riguarda le caridine (da 3 a 6€)
Cleo2003
27-04-2006, 15:45
beh.. dove le avevo prese io tempo fa ora costano 6.40 se nn ricordo male le caridine -28d#
Nn ho capito se hai messo o meno la co2, le caridine son più sensibili dei pesci ad alti tassi di co2.. anche per questo quindi è meglio se le metti quando hai tutto stabile.
NO2 ..0,01-0,02 ..che test usi ? #13
Assolutamente prima i cory. son più robusti delle caridine.
ciao,ma che hai intenzione di inserire in vasca?
Io ti consiglio di prendere delle neocaridine, tipo le red cherry o le bubble bee, queste infatti a differenza della japonica riescono a riprodursi facilmente. Anche se i piccoli con i cory non avranno vita facile
x cleo2003: la CO" c'è e i test sono a reagente liquido professionali da laboratorio.
x asr80: come fondo appunto cory, caridine e un paio di otocinclus, un gruppo di cardinali (12-15), un gruppetto di altri pesci piccoli (nn ho ancora deciso, consigli?), un paio di Microgeophagus ramirezi e un paio di apistogramma.
x ceccom: questo tipo di caridina si trovano? sono divoratrici di alghe come le Japonica?
grazie a tutti per i consigli
sono come le cardine japonica ma rimangono più piccole per quel che ne so io. A mio parere però ti conviene inserire più cardine altrimenti non le vedi mai (chiudi il filtro altrimenti ci vanno dentro. Inserisci prima i cory poi quando sei sicuro che tutto è andato a posto inserisci le cardine altrimenti rischi che ti muoiono
Vero Iksyos, le neocaridine in particolare sono un pò delicate. Ma se metti i ramirezi o apistogramma te le mangiano. Le rompono dal ventre e se le pappano tutte se capiscono che sono buone
Cleo2003
28-04-2006, 17:11
Infatti.. eviterei le neocaridine.. la maggior parte dei ciclidi nani in natura si nutre di piccoli gamberetti... #13 andrebbero bene se si tenessero solo caracidi o pesci diversi.
140 litri.. metterei un solo gruppo di caracidi (cardinali se ti piacciono) e basta.... altrimenti rischi di metter troppa roba.
Se metterai 2 coppie di ciclidi nani predisponi già con l'arredamento due zone (divise da un legno o un sasso.. piante) in modo che le lotte per il territorio siano minime... meglio se introdotte a poca distanza di tempo l'una dall'altra le coppie (altrimenti la prima prende possesso dell'acquario e poi è più difficile..)
grazie a tutti,
vi risulta che anche i botia si pappino le caridina?
Mi sa proprio che sti gamberi me li devo dimenticare, mi ci ero già fatto la bocca................
Anche le botia,soprattutto quando fanno la muta, te le faranno durare due giorni
i botia sono ghiotti di cardine pensa che in natura si nutrono di crostacei
Cleo2003
30-04-2006, 17:54
Marfis.. quarda che le caridine normali le puoi mettere con i ciclidi nani (le ho anch'io con i nijsseni che son pure più grandicelli dei ram), l'importante è nn mettere le neocaridina (quelle che restano piccole) e metterle cmq prima dei ciclidi.
Eviterei il botia sia con le caridine che con i ciclidi nani.. nn c'entrano nulla e ti possono bucare le foglie delle piante.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |