Entra

Visualizza la versione completa : Distinzione allevamento SPS


periocillin
04-01-2013, 10:01
dopo aver aperto un topic per capire bene quando lo spolipamento va bene o no, vorrei creare un database con la distinzione tra gli sps e principalmente piu facili e quelli piu difficili da tenere in vasca, dato che alcuni di voi in alcune discussioni hanno classificato come "facili" da tenere alcune acropore che secondo me sono stupende aiutateci a capire quali sono.
voi aiutatemi e io creero un database utile per tutti.

SPS FACILI

- montipore digitate
- pavona cactus
- seriatopora caliendrum
- acropora loisettae
- porcillopore in generale
- anacropora forbesi
- stylophore
- motipore capricornis danae mollis
- acropora nobilis
- microphtalma
- parilis
- efflorescens
- porites vari

SPS MEDI

- montipore foliose
- seriatopora hystrix
- millepore
- tenuis
- humilis
- digitifere
- verwey
- aspera
- plana
- valida
- horrida
- cerealis
- florida


SPS DIFFICILI

- millepore
- echinata
- turaki
- caroliniana
- carduus
- aculeus
- insignis
- loripes
- granulosa
- lokani
- gomezi
- hoeksemai
- abrotanoides
- selago
- prostrate bicolori
- suharsonoi

garth11
04-01-2013, 10:03
Acropora Loisettae facile da mantenere
Pavona cactus facile


Sent from my iPhone using Tapatalk

ZON
04-01-2013, 14:14
Difficili sono tutte quelle di profondita' tipo echinata turaki caroliniana carduus aculeus poi direi insignis,loripes granulosa e lokani..

riccardo86
04-01-2013, 14:17
La pavona non è un sps
------------------------------------------------------------------------
Difficili sono tutte quelle di profondita' tipo echinata turaki caroliniana carduus aculeus poi direi insignis,loripes granulosa e lokani..

quoto zon. le altre acropore possono tutte essere classificate come media difficoltà e le pocilloporidae e le montipore a bassa difficoltà di allevamento.
Più che di difficoltà parlerei di soglia di tolleranza ad alterazioni delle loro condizioni di vita in natura.
Una acropora turaki non tollera le alterazioni delle condizioni della natura come le tollera una pocillopora damicornis.

ZON
04-01-2013, 15:24
Io le millepore le metterei nei medi com eanche le tenuis le humilis le digitifere le verwey le aspera le plana e le valida , horrida e cerealis , florida

Facili oltre alle citate : anacropora forbesi , stylophore , motipore capricornis danae mollis , acropora nobilis , microphtalma, parilis, efflorescens, porites vari

Difficili e molto difficili : gomezi, hoeksemai , abrotanoides , selago, prostrate bicolori , suharsonoi

enzolone
04-01-2013, 15:33
Se il discorso si basa solo sulla "sopravvivenza" va bene , ma se fatto sul tenere certi colori o meno secondo me il discorso cambio anche tra animali della stessa specie , ad esempio è molto piu facile tenere gialla un efflorescens che una viola .

ps: io le foliose le metterei negli sps facili

ZON
04-01-2013, 17:19
nel merito della difficolta' io non mi baso assolutamente sul colore ma sull'indice di mortalita' in vasca e accrescimento.

periocillin
04-01-2013, 17:32
nel merito della difficolta' io non mi baso assolutamente sul colore ma sull'indice di mortalita' in vasca e accrescimento.

si voglio sapere la sopravvivenza poi parleremo di colori, una cosa alla volta

enzolone
04-01-2013, 18:57
ok ;)
allora tra le facili aggiungerei le A. formosa , la seriatopora gattatus

periocillin
04-01-2013, 19:13
Continuate ad inserire lunedi aggiorno

periocillin
07-01-2013, 10:01
dai ragazzi nessuno aggiunge altro?

tene
07-01-2013, 10:16
La pavona non è un sps


Lo è, leggi qualsiasi classificazione e trovi scritto sps.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri)
07-01-2013, 10:31
La Loisettae e Nobilis non li considero Coralli facili....tirano con una facilità imbarazzante se non hanno le condizioni buone.

periocillin
07-01-2013, 10:40
La Loisettae e Nobilis non li considero Coralli facili....tirano con una facilità imbarazzante se non hanno le condizioni buone.

mauri che intendi per condizioni buone? qua parliamo vasche con luce e acqua adata a crescere gli sps ma vogliamo solo distinguere i piu difficili dai piu facili.
tipo sotto i led , come ho io, crescono bene la loisette e nobilis ma ad esempio non mi cresce bene la rosaria.
quindi la vasca e l'acqua vanno bene ma sicuramente la rosaria che è meno robusta, e sicuramente io sono meno pronto per tenerla, della nobilis e della loisette soffre un po.

Maurizio Senia (Mauri)
07-01-2013, 10:48
Se il Topic generalizza quali animali sono +/- facili Nobilis e Loisettae non sono animali facili........

periocillin
07-01-2013, 10:52
mauri anche qua la danno mediamente facile

http://it.reeflex.net/tiere/1913_Acropora_loisetteae.htm

garth11
07-01-2013, 10:52
La pavona non è un sps
--------------------------------------------.

Si che lo è! ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

riccardo86
07-01-2013, 11:11
La pavona non è un sps


Lo è, leggi qualsiasi classificazione e trovi scritto sps.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Chi la vende dice così: http://www.dejongmarinelife.nl/hard-corals/lps/pavona-cactus/1
Chi la ha classificata dice che fa parte della famiglia delle agaricidae, tra cui ci sono i vari pachyseris, coeloseris e leptoseris che di sps non hanno nulla. http://species-identification.org/species.php?species_group=corals&menuentry=groepen&id=25&tab=classificatie...
Io dico che la classificazione di questo animale (a parte il fatto che il termine lps ed sps che usiamo noi è molto generico), si avvicina molto di più come fisionomia dei polipi ed esigenze ad un lps che alla conformazione di un sps.#70
------------------------------------------------------------------------
Se il Topic generalizza quali animali sono +/- facili Nobilis e Loisettae non sono animali facili........

sono d'accordo con mauri nobilis e loisettae sono molto meno robuste di montipore e pocilloporidae. Non possono stare nella stessa fascia

periocillin
07-01-2013, 12:29
ok capito ma aggiungiamo altri sps.

lucignolo72
08-01-2013, 23:14
la hystrix io l'ho sempre considerata facile....almeno quanto le pocillopore...