PDA

Visualizza la versione completa : I miei valori dopo 5 giorni..consigli utili


nic36
03-01-2013, 23:33
50 litri,nn ho inserito batteri,voglio che si creino da soli

cloro 0
ph 7.6/8
kh 20
gh16
no2 1
no3 10

volevo inserire 4/5 barbus pentazona,aspettero' 4 settimane,devo far abbasare ph o posso tenerlo cosi ? al caso con osmosi o prodotto ? devo inserire cibo nel filtro ? al caso che cibo mi consigliate ?
mettero' una o due piante vasillaris,queste nn variano i valori giusto ?

grazie,ciao

Mister Superstar
04-01-2013, 03:43
50 litri,nn ho inserito batteri,voglio che si creino da soli

cloro 0
ph 7.6/8
kh 20
gh16
no2 1
no3 10

volevo inserire 4/5 barbus pentazona,aspettero' 4 settimane,devo far abbasare ph o posso tenerlo cosi ? al caso con osmosi o prodotto ? devo inserire cibo nel filtro ? al caso che cibo mi consigliate ?
mettero' una o due piante vasillaris,queste nn variano i valori giusto ?

grazie,ciao

ciao, allora..
- come gia sai devi aspettare 4 settimane :) intanto potresti sbizzarrirti nell'inserimento di piante in acquario #70
- Di quanti litri è l'acquario in questione? Misure?

Consigli:

- Usa fondo soffice se hai intenzione di inserire i Barbus
- Quando inserisci le piante, lascia dello spazio riservato al nuoto dei pesci
- Fattore temperatura: I barbus dovrebbero stare tra i 22° e i 26°, quindi compra un termoriscaldatore, di tanti watt quanti litri hai in acquario (esempio: acquario 100 litri = termoriscaldatore di 100 watt)
- Le piante non ti variano i valori, anzi, svolgono un importante azione anti-nitrificante ;) inseriscine un bel po
- Nel filtro non si inserisce cibo eheh :) Dentro il filtro, prima di avviarlo, vanno messe spugne e cannolicchi (di solito gia in dotazione nella scatola del filtro).
Aspetta 4 settimane, inserisci piante e vedrai che i Nitrati ti scenderanno a 0.

Luca.BS
04-01-2013, 04:12
Concordo con mister superstar su quasi tutto, l'unica cosa è che io metterei un pizzico di mangime in vasca, per favorire la partenza del ciclo dell'azoto, non ha importanza che tipo di cibo.
Dopo la maturazione del filtro puoi iniziare a far cambi con acqua RO per abbassare le durezze un po' alla volta.
Quando hai Kh sul 5 puoi iniziare ad acidificare l'acqua con co2 o con filtraggio attraverso torba.
I barbus P. (Puntius anchisporus) vivono meglio in acqua con Ph tra 6 e 7, (alcuni dicono 7,5).
Aggiungi molte piante intanto! Aiutano anche a contrastare le alghe, sopratutto durante l'avviamento

Mister Superstar
04-01-2013, 05:09
metterei un pizzico di mangime in vasca, per favorire la partenza del ciclo dell'azoto, non ha importanza che tipo di cibo.
Quando hai Kh sul 5 puoi iniziare ad acidificare l'acqua con co2 o con filtraggio attraverso torba.
I barbus P. (Puntius anchisporus) vivono meglio in acqua con Ph tra 6 e 7, (alcuni dicono 7,5).

scusami ma a questo punto, invece di inserire cibo in vasca, può usare attivatore batterico, alla fine è quello l'effetto, no?
io sapevo che i barbus stavano benone a pH 6

EDIT: Si, ho consultato la guida di Acquaportal e anche lì c'è scritto pH 6

Ale87tv
04-01-2013, 12:29
si ma non in 50 litri... opterei per un banchetto di boraras o di danio margaritatus

nic36
04-01-2013, 12:45
grazie per le risposte,avevo verificato con le strisce
oggi con reagente mi ha dato ph 8.4 !!!
ho letto che barbus sta anche a 7,5 di ph
come lo abbasso ? acqua ambrata nn mi garba,ossigenatore ho letto che da controindic e nn saprei dove metterlo
tolgo carbone ? ho letto che potrebbe abbassarsi ph ma nn creod di un punto
che dite ?

nic36
04-01-2013, 13:31
ragazzi ma che succede se il ph e' piu alto di 1 punto,i pesci muoiono ?

blackstar
04-01-2013, 14:24
ogni specie ha delle esigenze fisiologiche ben precise... se si tengono pesci in acqua con valori non adeguati non è che ti muoiono all'istante ma avranno problemi di sviluppo e saranno più deboli rischiando di beccarsi malattie al primo patogeno che ti finisce in vasca....


ossigenatore ho letto che da controindic e nn saprei dove metterlo l'areatore non serve ad abbassare il ph anzi fa l'effetto contrario... semmai l'impianto co2 da usare non solo per abbassare il ph ma soprattutto come complemento di un protocollo di fertilizzazione....quindi usala se hai intenzione di avere una vasca ricca di piante

ph 8,4 è proibitivo anche per pesci che stanno in acque basiche.... aspetta una settimana e ricontrolla i valori a volte all'avvio sono un pò sballati, con cosa misuri i valori?

scusami ma a questo punto, invece di inserire cibo in vasca, può usare attivatore batterico, alla fine è quello l'effetto, no?
l'effetto è simile anche se dipende dal tipo di attivatore, ma non trovi che sia una spesa inutile? il cibo comunque gli servirà in futuro... l'attivatore lo usa solo all'avvio e spesso c'è il rischio che provochi una esplosione batterica...

gambusia80
04-01-2013, 15:08
mi inserisco anche in questa discussione :D
qual'è la disposizione migliore per le piante...a livello generico?
io, quando mi consegneranno l'acquario, allestirò x poecilidi ;)

blackstar
04-01-2013, 15:16
mi inserisco anche in questa discussione :D
qual'è la disposizione migliore per le piante...a livello generico?
io, quando mi consegneranno l'acquario, allestirò x poecilidi ;)

perchè inserirsi nella discussione di un altro? apri una discussione tua no? così è più semplice darti consigli personalizzati

nic36
04-01-2013, 21:40
piante mettero al max due piante a crescita veloce le vasilarris tra una settimana almeno
,per i valori provero tra una settimana,sono a reagente,zero nitriti e 0,5 nitrati
ma ha senso se tolgo il carbone dal filtro per abbassare il ph e di cosa scendera' ? 0.5 almeno ?

david3
04-01-2013, 21:44
scusa nic36, magari ho letto male, ma come fa il KH ad essere più alto del GH?
non è che li hai confusi?

briciols
04-01-2013, 21:55
Ciao, il carbone attivo all'interno di un filtro, si occupa del filtraggio chimico ovvero attira a se, assorbe e trattiene sostanze liquide coloranti disciolte in acqua e particelle in sospensione; serve quindi a rendere l'acqua limpida ed inodore.
Questo materiale filtrante ha però alcuni limiti ovvero non effettua un filtraggio intelligente ovvero non elimina dall'acqua solo le sostanze nocive, ma anche quelle utili alla vita di pesci e piante, inoltre, si satura in fretta (7-10 giorni) ed una volta saturo, non assorbe più nulla, deve essere quindi rimosso e buttato via in quanto materiale non riutilizzabile.
Non ti varia assolutamente il ph ma io lo toglierei perchè al momento non ne hai bisogno assolutamente.

nic36
04-01-2013, 22:16
quindi per abbassare sto ph come devo fare ? per forza torba ? ma nel filtro ? ma devo mettere io un pezzetto o la vendono gia per il filtro ?
------------------------------------------------------------------------
oppure a questo punto mi abituero' a mettere un liquido che lo abbassa che devo fare

nic36
04-01-2013, 22:27
ho appena controllato ed effenivamente kh durezza carbonatica ho 20 (il max)
e come gh durezza titale ho 16 (sempre max)
questo con le strisce

david3
04-01-2013, 22:44
ahhh... ora si spiega tutto: le strisce non sono affidabili.
se vuoi dei valori precisi devi usare i test a reagente; il KH non può essere più alto del GH!

nic36
04-01-2013, 23:24
li ho presi a reagente ph no2 e no3
prox gh e kh
in effetti ho trovato vedi sotto che barbus sta anche a 25 di gh

guardate che valori ho trovato per barbus






Nome latino
Barbus tetrazona o Puntius t. o Capoeta t.
Nome comune
Barbo tigre
Dimensioni
Massima 7 cm.
Valori dell' acqua
Temp. 23° / 28° C; Durezza 5° / 25° dGh; PH 6,5 / 7,5;

Mister Superstar
05-01-2013, 01:12
grazie per le risposte,avevo verificato con le strisce
oggi con reagente mi ha dato ph 8.4 !!!
ho letto che barbus sta anche a 7,5 di ph
come lo abbasso ? acqua ambrata nn mi garba,ossigenatore ho letto che da controindic e nn saprei dove metterlo
tolgo carbone ? ho letto che potrebbe abbassarsi ph ma nn creod di un punto
che dite ?

non usare piu le strisce, come avrai notato stesso tu, sono imprecise e quindi inutili.
ti ho consigliato di togliere il carbone e mettere cannolicchi perchè il carbone attivo serve a togliere sostanze chimiche dalla vasca, tu le hai immesse, ma il carbone attivo ha gia fatto il suo ;) tranquillo, ora rimuovilo e sostituiscilo con dei cannolicchi, che fungeranno da ulteriore nido per i batteri :)

nic36
05-01-2013, 21:58
oggi ho visto il prodotto della tetra per abbassare il ph
ma sembra cianuro,ce scritto di nn toccare conle dita e che e' pericoloso ma allora...

Ale87tv
05-01-2013, 22:14
li ho presi a reagente ph no2 e no3
prox gh e kh
in effetti ho trovato vedi sotto che barbus sta anche a 25 di gh

guardate che valori ho trovato per barbus






Nome latino
Barbus tetrazona o Puntius t. o Capoeta t.
Nome comune
Barbo tigre
Dimensioni
Massima 7 cm.
Valori dell' acqua
Temp. 23° / 28° C; Durezza 5° / 25° dGh; PH 6,5 / 7,5;

dove hai trovato questi valori?

non usare prodotti chimici, per abbassare il ph usa la torba, le foglie di quercia essicate o le pignette di ontano, però dovrai abbassare il kh

nic36
05-01-2013, 22:17
ma quei prodotti dove si trovano ? bah io spero si abbassi da solo,erano passati solo 6 giorni di maturazione del filtro,se arrivo a 7,5 il barbus ci puo vivere e anche acqua dura
ho letto che vanno dalla acida alla basica

briciols
05-01-2013, 22:18
Un modo per abbassare il pH è l'utilizzo della torba, molto più efficace di pignette e catappa e . Inoltre è naturale, io ti sconsiglio di utilizzare prodotti chimici creati per abbassare il pH. Come si utilizza? Basta mettere uno o due sacchettini nel filtro, nell'ultimo o penultimo contenitore e lasciarlo per qualche tempo. La durata dipende dalla marca e quindi leggi sempre le indicazioni sul retro del prodotto che compri. Può durare anche 2 mesi. La rimuovi dal filtro solo se la devi sostituire. L'abbassamento del pH sarà variabile: potrebbe scendere subito o molto lentamente. Dipende dalla quantità di torba usata e dal valore iniziale di pH e KH. L'altro metodo che puoi utilizzare per abbassare il ph è la co2.

nic36
05-01-2013, 22:21
ma nei negozi nn ho visto sachettini di torba,solo carbone e spugne e canolicchi
ma secondo voi se dopo 6 gg ho ph 8,4 puo essere che si abbassa con la maturazione del filtro o mettendo due piantine che fanno co2

david3
05-01-2013, 22:27
le piante non producono co2!
o meglio, durante la notte, quando respirano ( non fanno la fotosintesi che come scarto ha l' ossigeno ) emettono co2, infatti di notte il ph si abbassa un pochino, ma non è una cosa costante ne rilevante sui valori.
se vuoi un abbassamento costante e duraturo devi usare i metodi che ti hanno elencato.

Wingei
05-01-2013, 22:30
le piante non producono co2!
o meglio, durante la notte, quando respirano ( non fanno la fotosintesi che come scarto ha l' ossigeno ) emettono co2, infatti di notte il ph si abbassa un pochino, ma non è una cosa costante ne rilevante sui valori.


Alt! Imprecisione: le piante respirano anche di giorno, altrimenti morirebbero. Solo che la CO2 consumata per la fotosintesi è in quantità superiore rispetto a quella rilasciata.

nic36
05-01-2013, 22:32
ok rispondetemi se il valore puo abbasare con la maturazione del filtro

david3
05-01-2013, 22:34
le piante non producono co2!
o meglio, durante la notte, quando respirano ( non fanno la fotosintesi che come scarto ha l' ossigeno ) emettono co2, infatti di notte il ph si abbassa un pochino, ma non è una cosa costante ne rilevante sui valori.


Alt! Imprecisione: le piante respirano anche di giorno, altrimenti morirebbero. Solo che la CO2 consumata per la fotosintesi è in quantità superiore rispetto a quella rilasciata.

giusto #23
grazie per avermi corretto!

Wingei
05-01-2013, 22:40
Ah, normale amministrazione.
Ne approfitto per correggere un'altra cosa (senza entrare nello specifico perché non sono un chimico):

riguardo al rapporto tra KH e GH, non è poi raro, specialmente in acque dure (v. laghi africani), che la durezza carbonatica superi quella totale, riferendosi queste a specie chimiche diverse e non necessariamente legate fra loro.
L'errore è considerare la KH come sottoinsieme della GH, mentre si potrebbero rappresentare come due insiemi che si intersecano.


---


@Nic36: Per il pH bisogna prima portare la KH a 5°d (cambi con acqua di osmosi inversa fino al valore desiderato), poi si potrà fare qualcosa.

nic36
06-01-2013, 15:37
Ah, normale amministrazione.
Ne approfitto per correggere un'altra cosa (senza entrare nello specifico perché non sono un chimico):

riguardo al rapporto tra KH e GH, non è poi raro, specialmente in acque dure (v. laghi africani), che la durezza carbonatica superi quella totale, riferendosi queste a specie chimiche diverse e non necessariamente legate fra loro.
L'errore è considerare la KH come sottoinsieme della GH, mentre si potrebbero rappresentare come due insiemi che si intersecano.


---


@Nic36: Per il pH bisogna prima portare la KH a 5°d (cambi con acqua di osmosi inversa fino al valore desiderato), poi si potrà fare qualcosa.

adesso verso i 10 o 14 giorni misurero nuovamente i valori e al caso smezzero' con osmosi epoi vediamo il da farsi
ma acuq ambrata significa gialla ? nn apprezzo molto

Luca.BS
06-01-2013, 15:58
@Nic36: Per il pH bisogna prima portare la KH a 5°d (cambi con acqua di osmosi inversa fino al valore desiderato), poi si potrà fare qualcosa.

Ma kh 5 non è troppo basso per usare torba? Perchè prima di acidificare ti abbassa già di 1-2 punti il kh, si troverebbe con KH 3 in un acquario di pochi litri, che dite?

Per Nic36, il filtro maturo non ti fa variare i valori dell'acqua ( ph gh e kh intendo).
Se hai ph 8.5 avrai sempre ph 8.5, i prodotti chimici te lo abbassano ma l'effetto è temporaneo e in più hai aggiunto sostanze che se avessi evitato di aggiungere sarebbe stato meglio.
Il ph non varia facilmente se hai Kh alto, è tipo un blocco, tanto per capirci, se abbassi il kh ti si sblocca la possibilità di variare il ph, attraverso la co2 oppure la torba.
In base alle caratteristiche della torba avrai anche la possibilità di evitare acqua troppo giallina (che comunque è gradita a molti pesci).
Scusate per i termini poco tecnici, ma era per capirsi.

PS: Valuta bene se magari non è meglio mettere pesci più piccoli, ho delle Boraras Brigittae e sono uno spettacolo.#70

PPS: Butta le striscette :-D

Jessyka
06-01-2013, 16:10
Ma atrimenti andare su pesci che vogliono quell'acqua?

Attenzione a dove guardi i valori idonei ai pesci, sull'acquariofilia si è detto tanto, basta pensare alla regola di un litro a pesce, però bisogna prendere le cose con le pinze.

Ale87tv
06-01-2013, 16:11
può stare tranquillo perchè stabilizza il ph con gli acidi umici che fanno da tampone al posto dei carbonati :-)

Luca.BS
06-01-2013, 16:15
ma quei prodotti dove si trovano ? bah io spero si abbassi da solo,erano passati solo 6 giorni di maturazione del filtro,se arrivo a 7,5 il barbus ci puo vivere e anche acqua dura
ho letto che vanno dalla acida alla basica

Basta esser chiari,ti accontenti di farli sopravvivere o vuoi farli vivere bene? nel secondo caso contando il tuo PH e il litraggio ti direi di cambiare pesce, poi vedi te, magari qualcuno te li consiglia lo stesso ( i negozianti non valgono però :-)) )

Ma atrimenti andare su pesci che vogliono quell'acqua?

Attenzione a dove guardi i valori idonei ai pesci, sull'acquariofilia si è detto tanto, basta pensare alla regola di un litro a pesce, però bisogna prendere le cose con le pinze.

Hai ragione, ma purtroppo sia su fishbase che su seriously fish riportano come valori Ph 6-8
(6-7,5 nella sezione Acquabase)
Io ho sempre reputato quei siti attendibili, se poi mi dite che non son affidabili non saprei dove altro guardare-:33
2 gradi di differenza contando che il ph è una scala logaritmica mi sembrano davvero tanti.

nic36
06-01-2013, 22:43
risposta molto esauriente ma io nn ho quei valori di kh e gh,ho max valore sia di kh che di gh ma fatto con le strisce,presto vi faccio sapere
ma anche su questo sito il barbus lo da fino a ph 7.5 per cui se riesco a scendere un po' vediamo

nic36
07-01-2013, 00:34
ragazzi mi sorge un dubbio sul ph alto,ghiaino nero a parte che ho letto che potrebbe essere calcareo da vari post ,ma i tre sassi di quarzo rosa che ho messo come base nn e' che mi influiscano ? azzarola,io li ho presi in negozio e sciaquati come consigliato

nic36
07-01-2013, 00:53
domani testo acqua rubinetto e se dovesse essere piu bassa e' sicuro quello
certo che ci son arrivato da solo leggendo post
nessuno me lo aveva consigliata azzzzzz

Ale87tv
07-01-2013, 00:57
se sono di quarzo non sono calacarei ;-) mi raccomando segnati ph, gh, kh :-)

nic36
07-01-2013, 23:06
allora il ph del mio rubinett e' gia 8
per cui poi diventa 8,4 in acquario mazza bevo acqua basica da denuncia
quindi a sto punto verificata la kg la abbasero' a 5 e poi torba ? provem

Ale87tv
07-01-2013, 23:44
ah ma va tranquillo, è comune a tutto il veneto... e no se mai morto nisuni...

:-) dai poi vediamo kh e gh e poi facciamo i conti di osmosi e torba...

nic36
08-01-2013, 01:23
ho cambiato idea nn voglio acqua gialla
al caso metto la co2,ma va dentro solo un tubo giusto ? nn so piu dove metterla tutta sta robba
e senno' io provo a metterli con ph 8,4 che dite schiattano ?
------------------------------------------------------------------------
e pensare che volevo partire dal marino e mi han detto no parti dal dolce che e' facile sti capperi

Ale87tv
08-01-2013, 01:30
di sicuro non stanno bene... un acquario non è un sopramobile con qualche cosa che si muove dentro... se non vuoi l'acqua ambrata, devi cambiare tipo di pesce :-)

nic36
08-01-2013, 01:49
per la co2 quante bolle devo fare al minuto per 40 litri ? ma va inserito solo tubicino in acquario giusto,la bombola fuori ahhhhhhhhhhhhh
io nn voglio smezzare con osmosi devo farlo comunque anche per la co2 per il discorso kg ?

Ale87tv
08-01-2013, 10:29
kh :-) certo!

ma i puntius (barbus) volevi metterli in 40 litri? o è quell'altro acquario?

per le bolle minuto, dipende da impianto e kh, ma usa la tabella kh e ph :-)

nic36
08-01-2013, 13:43
oggi ho un visto un nuovo pesce santafilomena mi pare ficooooooo

nic36
08-01-2013, 13:55
ma pensavo no la co2 in un acquario di 40 litri con solo due piante a crescita rapida nn vanno a disiquielibrare l'ambiente per i pessi

nic36
08-01-2013, 14:36
kh 15
gh 10

con reagenti

Ale87tv
08-01-2013, 14:41
si infatti, non ti acidificherà l'acqua... con quel kh il ph non si abbassa... e la co2 si usa solo in vasche molto piantumate, per questo è meglio la torba...

nic36
08-01-2013, 22:36
come avete potuto notare anche con reagente il mio kh e' piu alto del gk,quindi osmosi ?

Jessyka
08-01-2013, 22:43
Osmosi per forza se vuoi andare su pesci acidofili...

nic36
08-01-2013, 22:44
ma scusate l'acqua di osmosi che ph ha ? dovrebbe far scendere anche il ph che trova o no ?
e se io metto tutta osmosi che ph ottero'

Jessyka
08-01-2013, 22:48
L'osmosi non fa abbassare il ph, l'osmosi abbassa solo le durezze.
Il ph si abbassa con uso o di CO2 o torba o altri aciificanti naturali.
Il ph dell'osmosi è inutile da considerare, avendo le durezze "teoricamente" assenti, basta agitare la tanica e quello schizza alle stelle...

Ale87tv
08-01-2013, 22:48
se metti tutta osmosi... ph non signigicativo, ti passa da 6 a 8 agitando l'acqua...
devi fare almeno almeno metà osmosi
e poi acidificare con torba...

nic36
08-01-2013, 23:01
ok pensate il negoziante mi ha detto oggi che la torba e' da 20 anni fa nenache ce l'aveva faceva finta di cercare e voleva darmi il prodoto che abbassa il ph ahhhhhhhhhhhh
vabbe ragazzuoli allora su 40 litri tolgo 10 o 20 di osmosi e i valori si dovrebbero dimezzare ?
quindi se ho kh 10 diventera' 5 e gh da 15 diventa 7,5 ?
e poi la torba in granuli della serra puo andar bene ?
------------------------------------------------------------------------
ragazzi se la torba mi ingiallisce l'acqua no ? poi col carbone attivo si ripulisce il colore o restera' tale ?

Ale87tv
08-01-2013, 23:10
esatto!
per la torba, prova a usare un cerca, puoi usare anche quella da giardinaggio :-) però anche quella della sera dovrebbe andare bene...

la torba per acidificare la conoscono anche da di più di 20 anni... ma andava bene allora e lo va adesso :-)

Jessyka
08-01-2013, 23:11
Per il cambio sì esatto, le durezze sono dimensioni lineare, è facile calcolare il risultato finale.
La torba della Sera si può andar bene (o intendevi quella della serra, intendendo quella del vivaio?)
Credo che il carbone sia controproducente...cioè ti fa rialzare il pH assorbe gli acidi rilasciati dalla torba...
O sbaglio?

nic36
08-01-2013, 23:22
ma nn e' che che l'osmosi mi fara' abbassare anche un pochino il ph ? mi basterebbe 8 per i pesci che voglio mettere boh

Jessyka
08-01-2013, 23:36
Primo l'osmosi non ti fa abbassare il ph neanche di mezzo punto se non c'è niente che acidifica, secondo, non ti basterebbe 8, non ti basterebbe neanche la neutralità.
Veramente, se questo è il tuo spirito, se per il momento non vuoi/puoi cambiare i valori, punta su pesci che in un acqua come la tua possono star bene. Altrimenti butti soldi e pesci.

nic36
08-01-2013, 23:41
vabbe provero' con la torba o con la c02 vediamo anche se qualche negoziante mi ha detto che vivrebbero anche a 8,4

Ale87tv
08-01-2013, 23:42
ma non ho ancora capito che pesci vuoi mettere nel 40 litri :-)

nic36
08-01-2013, 23:44
qualche barbus che stanno anche a 7,5 e oscilllano da acisa a basica

nic36
09-01-2013, 00:55
ragazzi ultimo dubbietto se io metto la torba con kh 15 scendera' kh e ph o no perche i kh devono essere a 7 per far scendere poi ph ?
------------------------------------------------------------------------
un grazie a tutti per l'aiuto che gentilmente date

Ale87tv
09-01-2013, 01:01
ma in 40 litri non ci stanno!! mi pare che te lo avevamo scritto da subito!

nic36
09-01-2013, 01:09
forse santafilomena,contento ?

Carmine85
09-01-2013, 02:56
40 litri sono pochini per qualsiasi cosa...tenendo presente che netti diventano 35 o molto meno
Caridine? :D

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

nic36
09-01-2013, 13:35
40 litri sono pochini per qualsiasi cosa...tenendo presente che netti diventano 35 o molto meno
Caridine? :D

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

netti sono 44

chi mi risponde gentilmente a questo quesito,che io metta co2 o torba con valore kh 15 non ottengo nulla o la torba e la co2 fanno scendere kh e di conseguenza ph
il fatto di portare il kh a 7 con osmosi per variare il ph e' indispensabile o si puo ottenere risultato senza partire da kh 7
grazie

nic36
09-01-2013, 14:07
altra cosa forse anziche la torba provero con la co2
anche se mettero solo una piantina nn vado a creare ambienbte difficile per i pesci giusto ?
basta mettere le bolle giuste al minuto ?
------------------------------------------------------------------------
rispondeteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Luca.BS
09-01-2013, 18:13
40 litri sono pochini per qualsiasi cosa...tenendo presente che netti diventano 35 o molto meno
Caridine? :D

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

netti sono 44

chi mi risponde gentilmente a questo quesito,che io metta co2 o torba con valore kh 15 non ottengo nulla o la torba e la co2 fanno scendere kh e di conseguenza ph
il fatto di portare il kh a 7 con osmosi per variare il ph e' indispensabile o si puo ottenere risultato senza partire da kh 7
grazie

Con KH 15 sia che usi co2 che torba il PH NON TI SI SCHIODA, come ti abbiam detto più volte PRIMA devi abbassare la durezza carbonatica (il KH, e direi almeno 5, non 7) POI puoi pensare a come acidificare, decidi se usare torba O co2, fino qua mi pare chiaro e non ci son altrnative, poi ti do ancora qualche consiglio

1 NON fidarti mai al 100% di quello che ti dice il negoziante, il suo lavoro è vendere, alcuni son onesti, ma a pochissimi interessa se metti dei pesci in acqua non adatta.
2 prima ti devi informare bene e se tieni alla salute dei pesci, se un pesce vive tra ph 6,5 e 7,5 non pensare di farlo vivere proprio al limite, piuttosto punta su un 7, hai un acquario piccolo ( troppo piccolo per il 90% dei pesci), non è difficile abbassare i valori.
3 Cambia pesce
http://s7.postimage.org/627384tvb/boraras.jpg (http://postimage.org/image/627384tvb/)
Boraras Brigittae, è uno dei pochi pesci che potresti mettere nel 40L

Riguardo la co2, c'è una tabella che ti dice, in base al tuo Ph e al tuo Kh, quanta co2 hai disciolta in vasca e vedi subito se è troppa per i pesci

Ale87tv
09-01-2013, 19:23
i santafilomenae proprio no... e poi mica devo essere contento io... ma i pesci, e la tua vasca :-)

nic36
09-01-2013, 21:44
40 litri sono pochini per qualsiasi cosa...tenendo presente che netti diventano 35 o molto meno
Caridine? :D

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

netti sono 44

chi mi risponde gentilmente a questo quesito,che io metta co2 o torba con valore kh 15 non ottengo nulla o la torba e la co2 fanno scendere kh e di conseguenza ph
il fatto di portare il kh a 7 con osmosi per variare il ph e' indispensabile o si puo ottenere risultato senza partire da kh 7
grazie

Con KH 15 sia che usi co2 che torba il PH NON TI SI SCHIODA, come ti abbiam detto più volte PRIMA devi abbassare la durezza carbonatica (il KH, e direi almeno 5, non 7) POI puoi pensare a come acidificare, decidi se usare torba O co2, fino qua mi pare chiaro e non ci son altrnative, poi ti do ancora qualche consiglio

1 NON fidarti mai al 100% di quello che ti dice il negoziante, il suo lavoro è vendere, alcuni son onesti, ma a pochissimi interessa se metti dei pesci in acqua non adatta.
2 prima ti devi informare bene e se tieni alla salute dei pesci, se un pesce vive tra ph 6,5 e 7,5 non pensare di farlo vivere proprio al limite, piuttosto punta su un 7, hai un acquario piccolo ( troppo piccolo per il 90% dei pesci), non è difficile abbassare i valori.
3 Cambia pesce
http://s7.postimage.org/627384tvb/boraras.jpg (http://postimage.org/image/627384tvb/)
Boraras Brigittae, è uno dei pochi pesci che potresti mettere nel 40L

Riguardo la co2, c'è una tabella che ti dice, in base al tuo Ph e al tuo Kh, quanta co2 hai disciolta in vasca e vedi subito se è troppa per i pesci

grazie dellesauriente risposta
si dei negozianti nn ci si puo fidare ma io poi son come san tommaso,anche i piu onesti vogliono vendere
vi faccio sapere

nic36
10-01-2013, 22:19
ragazzi piccola curiosita ma l'acqua che dal filtro torna in acqua da me salta due tre cm e fa tante belle bolle espossitive ma quelle bolle son ossigeno ? co2 ? nulla ?

grazie

Ale87tv
10-01-2013, 22:42
aria... quello alza il ph :-)

nic36
10-01-2013, 22:47
aria sarebbe ossigeno ? meglio che salti poco allora che nn faccia brombole ?

david3
10-01-2013, 23:05
no: aria sarebbe un miscuglio di ossigeno, co2, azoto e altri gas atmosferici ( ma già quelli che ho elencato costituiscono complessivamente circa il 90/95 % dell' aria ).

di solito si sconsiglia di far fare le bolle al filtro; la sua mandata dovrebbe limitarsi a smuovere la superficie.

nic36
10-01-2013, 23:57
allora valori dopo 12 gg

ph 8,4,nei prox giorni smezzero osmosi
dk 15
gh il colore cambia gia a 5 (vale la prima variazione di colore o deve raggiungere colore piu scuro ? beh al caso 6/7
n02 -0,05
no3 -5,0
------------------------------------------------------------------------
mi hanno consigliato di aggiungere batteri perche dopo un mese nn bastano quelli formatisi

Ale87tv
11-01-2013, 00:16
chi e dove ti hanno consigliato i batteri? :-D :-D va tranquillo basta quelli che ci sono...
i no2 sono a fondo scala?

nic36
11-01-2013, 00:26
chi e dove ti hanno consigliato i batteri? :-D :-D va tranquillo basta quelli che ci sono...
i no2 sono a fondo scala?
fondo scala ?che significa ?

Ale87tv
11-01-2013, 00:29
fondo scala = il minimo misurabile :-)

chi ti ha consigliato i batteri? solo per curiosità...:-)

nic36
11-01-2013, 00:34
un negoziante oggi e mi ha detto che lo diceva perche ci credeva tant'e che nn voleva vendermeli perche li ho gia presi ma nn usati
mi ha anche detto che se smezzero con osmosi oltre ad abbassare kh si abbassera' il ph di un punto,ora siccome ne ho sentite davvero tante,provero' e poi vi diro' visto che voi mi avete detto l'esatto contrario ossia che il ph smezzando con osmosi nn scendera' ma si abbassera solo kh
lui mi ha consigliato anche pulitori da vetro e fondo per le alghe,a me nn vanno ma se vedo che si faranno ci pensero'
mi ha detto che ha allevato due scalari in 40 litri e che han fatto 40 piccoli in diversi anni
ha detto che aveva fatto una vasca senza batteri aggiunti e che ha visto che dopo 30 giorni i pesci nn stavano bene e ha dovuto strizzare na spugna di un altra vasca

Ale87tv
11-01-2013, 00:54
lui mi ha consigliato anche pulitori da vetro e fondo per le alghe,a me nn vanno ma se vedo che si faranno ci pensero'

usa un cerca! non esistono i pulitori!!!!!! le alghe si rimuovono a mano... e si combattono con le piante.

mi ha detto che ha allevato due scalari in 40 litri e che han fatto 40 piccoli in diversi anni

ma per piacere... a taiwan li riproducono nei secchi, imbottiti di disinfettanti... ma non mi pare che sia un bel modo, in 40 litri restano nani...
mi ha anche detto che se smezzero con osmosi oltre ad abbassare kh si abbassera' il ph di un punto,ora siccome ne ho sentite davvero tante,provero' e poi vi diro' visto che voi mi avete detto l'esatto contrario ossia che il ph smezzando con osmosi nn scendera' ma si abbassera solo kh
oh è chimica eh, mica filosofia...

ha detto che aveva fatto una vasca senza batteri aggiunti e che ha visto che dopo 30 giorni i pesci nn stavano bene e ha dovuto strizzare na spugna di un altra vasca

dopo 30 giorni doveva appena aver inserito i pesci

ricordati che la strada più facile esiste anche in acquariofilia... ed è lì bella comoda in discesa..puoi mettere ciò che vuoi, pastrocchi chimici... alla fine porta la vasca in cantina... ;-)

i compromessi dobbiamo farli noi, non i pesci...

Luca.BS
11-01-2013, 20:58
Son semplicemente bolle di aria che rimangon intrappolate nell'acqua della cascatella, la composizione è quella dell'aria normale, azoto(la maggior parte) ossigeno co2(pochissima) etc, ma non apportano niente in vasca, anzi, muovendoti la superficie ti faranno disperdere molta co2 nel caso tu mettessi l'impianto, quindi secondo me è meglio (se possibile) che riempi ancora un po' la vasca, oppure qualsiasi altro sistema per ridurre le bolle.

nic36
11-01-2013, 22:39
Son semplicemente bolle di aria che rimangon intrappolate nell'acqua della cascatella, la composizione è quella dell'aria normale, azoto(la maggior parte) ossigeno co2(pochissima) etc, ma non apportano niente in vasca, anzi, muovendoti la superficie ti faranno disperdere molta co2 nel caso tu mettessi l'impianto, quindi secondo me è meglio (se possibile) che riempi ancora un po' la vasca, oppure qualsiasi altro sistema per ridurre le bolle. grazie del consiliooooo

nic36
14-01-2013, 23:13
che delusione ho messo 10 litri di osmosi e son passato a 13,5 di kh
questo vuol dire che in 40 litri devo mettere almeno altri 20 per arrivare a 7/8
il che significa che praticamente quasi solo osmosi e quindi anche per i cambi ?
sti capperi

nic36
19-01-2013, 01:07
i valori son rimasi invariati,domani aggiungero piante e osmosi,5 di no3 va bene no ?

12,5 kh
4/5 gh
8,4 ph
0,05 no2
5 no3

Ale87tv
19-01-2013, 01:21
si si vai tranquillo... eh si ne serve di più di osmosi...

nic36
19-01-2013, 14:34
sui 40 litri ne avevo messo 10 di osmosi ed e' sceso legermente
ora provo con altri 20

nic36
19-01-2013, 21:59
che bello oggi ho tolto mezza acqua e ho inserito la mia unica piantina che sta da Diooooooo, fertilizzante pasticca E OSMOSI e mo' vediamooooooo