Visualizza la versione completa : Identificazione IN OUT
Ciao, volevo collegare un filtro esterno con i carboni, ma sulla confezione nn c'è scritto qual'è l'in e l'out. E'costituito da un corpo esterno cilindrico traparente e una serie di"bicchierini forati sovrapposti, un tubo arriva sul fondo e l'altro pescanin cima....li ho collegati come in figura è corretto?
http://s13.postimage.org/i49wzcb5f/SCHEMAFILTRO.jpg (http://postimage.org/image/i49wzcb5f/)
Se il filtro contiene esclusivamente carboni attivi, la soluzione da te adottata è quella ideale. Il flusso d'acqua ascensionale, continua a rimescolare i carboni attivi e mantiene in costante movimento l'intera colonna d'acqua evitando ristagni. Spero che la tua soluzione di adottare una cartuccia di carboni non sia permanente ma solo di emergenza. Io ho utilizzato i carboni attivi solo in occasioni di utilizzo di medicinali, per errori di fertilizzazione o in caso di nuovo riempimento di vasche nuove con materiali non sciacquati preventivamente, per filtrare eventuali inquinanti della produzione industriale.
Ciao e grazie! Si,è una soluzione provvisoria, sto provando a vedere se mi toglie un po di giallino,non che mi abbia mai infastidito troppo,ma sai ogni tanto si gioca un po,voglio vedere fino a che punto è possibile arrivare come trattamento acquacon quello che ho in casa.Il carbone sta sul fondo di ogni bicchierino, ma non è in sospensione(dovrebbe?), c'è sopra n tampone di spugna.Ho collegato anche una lampada a uv per le alghe in sospensione.
#70 Ottimo, certo di esperimenti ne ho fatti tanti anch'io... Alla fine ho scoperto che la vasca gira bene solo quando non faccio il piccolo chimico... e allora...
Il giallino se devo essere sincero, non mi guasta, dal momento che acidifico con la torba e, si sa che, l'ambratura dell'acqua è uno degli aspetti più classici.
Ora sto preparando un nuovo sistema filtrante a colonna, utilizzando un cilindro in acciaio inox che verrà schiacciato sotto una pressa per ottenere una ellisse. Verrà montato probabilmente in una vasca da 120 cm nel luogo in cui lavoro. Vogliamo ottenere una nuova tipologia di filtro senza manutenzione completamente sommerso sul fondo della vasca. Probabilmente non ci riusciremo, ma tentare non ci costa nulla. Abbiamo una vasca in plexiglas un tempo utilizzata per i collaudi di valvole in inconel, attualmente in disuso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |