mAdMAt
26-04-2006, 21:21
Ciao a tutti,
ho una vasca askoll adv ambiente, due luci da 25 w, circa una 20-ina di piante, avviato da un mese e mezzo, valori acqua:
PH 7.2
Kh 10
GH 11
NO2 0
NO3 15
Impianto a CO2 a lievito
2 gg fa mi è successa una cosa incresciosa: mi è morto uno dei due ancistrus pinne a velo, e allora ho deciso di prendere due siamensis, appena li ho messi dentro, dopo 20 minuti di immersione del sacchetto etc etc li ho visti boccheggiare entrambi, uno dei due dopo 2 minuti d'orologio era già morto, l'altro sembra essere ok.
Ho visto che gli altri pesci tendevano parecchio a rimanere in superficie, ho pensato al fatto che ho "sovralimentato" con lievito alimentare l'impianto a lievito e ho dato un occhio all'indicatore visual control (askoll) della CO2, che diceva che c'era troppa CO2, ho staccato la bottiglia e adesso tutti i pescetti sembrano in ottima forma, compresi i due avanotti di guppy.
Però sono un po' scarso in mangia alghe e questo si vede.
La domanda è: è plausibile che abbia "beccato" il problema che era la troppa concentrazione di CO2? Ho dei valori di KH altini, questo non significa che ci sia bisogno di meno CO2, o no?
Domani vorrei acquistare un paio di pulitori, approvate?
Grazie e ciao a tutti
P.S. i pescetti in questo momento presenti sono: 5 Caridine, 1 ancistrus pinne a velo,8 guppy, 2 colisa (M&F),1 siamensis,4 blackmolly
ho una vasca askoll adv ambiente, due luci da 25 w, circa una 20-ina di piante, avviato da un mese e mezzo, valori acqua:
PH 7.2
Kh 10
GH 11
NO2 0
NO3 15
Impianto a CO2 a lievito
2 gg fa mi è successa una cosa incresciosa: mi è morto uno dei due ancistrus pinne a velo, e allora ho deciso di prendere due siamensis, appena li ho messi dentro, dopo 20 minuti di immersione del sacchetto etc etc li ho visti boccheggiare entrambi, uno dei due dopo 2 minuti d'orologio era già morto, l'altro sembra essere ok.
Ho visto che gli altri pesci tendevano parecchio a rimanere in superficie, ho pensato al fatto che ho "sovralimentato" con lievito alimentare l'impianto a lievito e ho dato un occhio all'indicatore visual control (askoll) della CO2, che diceva che c'era troppa CO2, ho staccato la bottiglia e adesso tutti i pescetti sembrano in ottima forma, compresi i due avanotti di guppy.
Però sono un po' scarso in mangia alghe e questo si vede.
La domanda è: è plausibile che abbia "beccato" il problema che era la troppa concentrazione di CO2? Ho dei valori di KH altini, questo non significa che ci sia bisogno di meno CO2, o no?
Domani vorrei acquistare un paio di pulitori, approvate?
Grazie e ciao a tutti
P.S. i pescetti in questo momento presenti sono: 5 Caridine, 1 ancistrus pinne a velo,8 guppy, 2 colisa (M&F),1 siamensis,4 blackmolly