Entra

Visualizza la versione completa : Un cosiglio per iniziare bene!


niko71
29-12-2012, 21:06
ciao a tutti, vorrei un vostro consiglio!!! dopo un'esperienza di acquario di comunita' e essere passato ad una vasca MALAWI, sto' per fare il salto di qualita' ed approdare al RE!!! ( con tutto il rispetto per tutti i pesciotti). il consiglio che chiedo e' il seguente.
la vasca che sto' per disfare (ciclidi malawi) e' ormai avviata da 1anno e quindi tutti i valori sono stabili, ma adesso dovro cambiare layout e vorrei abbassare il ph (adesso e' 8).
il mio negoziante mi dice di togliere pure il ghiaietto e lavarlo e cambiare tutta l'acqua con quella di fonte vicino casa(ph 6,5--6,8)..che dite va bene cosi' ??
ps io avevo pensato di non togliere il ghiaietto e abbassare il ph con della torba e poi magari i cambi d' acqua farli con quella della fonte!!!
CHIEDO A VOI CHE HO PIU' FIDUCIA!!! poi 1volta avviato vi aggiorno con foto e tutti i parametri vari!! GRAZIE IN ANTICIPO.

michele
29-12-2012, 21:19
Dipende da che ghiaietto hai ora... in linea di massima ti conviene rifare tutto come dice in negoziante, sono due acquari praticamente opposti quello dei malawi e quello dei discus, difficile che tu possa passare da l'uno all'altro da un giorno all'altro con un sacchetto di torba.

niko71
30-12-2012, 14:21
grazie MICHELE! procedo in questa direzione piu' sicuro.... aggiornero' il post piu' avanti...grazie dinuovo#70

niko71
12-01-2013, 21:29
come promesso aggiorno il post .......avviato il tutto 8 giorni fa, i valori ad oggi sono i seguenti:
ph 7,2
gh 8°
kh 6°
no2 =0
no3=0
cl=0
la vasca e' di 250lt illuminata da plafoniera con 2 neon da 30watt temperaturacolore7500k°filtro interno
queste le foto ( ditemi oltre il lato estetico se va bene come ambiente ideale per i dischetti)
e inoltre visto che mi piace tanto l'effetto dell'areatore (ma so che non e' il massimo) lo lascio o per i discus non lo si deve propio avere in vasca??
http://s9.postimage.org/e16ks6ymz/Foto1083.jpg (http://postimage.org/image/e16ks6ymz/)

http://s13.postimage.org/fxfexm62b/Foto1079.jpg (http://postimage.org/image/fxfexm62b/)

http://s14.postimage.org/kqn82qmgd/Foto1080.jpg (http://postimage.org/image/kqn82qmgd/)

http://s7.postimage.org/6gizl97iv/Foto1082.jpg (http://postimage.org/image/6gizl97iv/)

arianna91
12-01-2013, 21:40
io avrei levato il filtro interno e messo uno esterno così avevi più spazio in vasca, e non avrei messo le pietre ma un bel tronco che funge anche da riparo per loro ..

niko71
12-01-2013, 21:59
io avrei levato il filtro interno e messo uno esterno così avevi più spazio in vasca, e non avrei messo le pietre ma un bel tronco che funge anche da riparo per loro ..

anche io lo avrei levato il filtro per fare piu' spazio, ma le finaze di questo periodo non me lo permettono#28b.

michele
12-01-2013, 23:30
Quei filtri termoformati non sono molto performanti, la ghiaia mi sembra molto grossa per i discus, lascerei solo i ciottoli arrotondati levando le altre pietre diverse come tipologia, smonterei quella sorta di piramide di ciottoli che è solo un ricettacolo di sporcizia.... il problema più grosso però è il filtro e la ghiaia.

niko71
13-01-2013, 13:46
Quei filtri termoformati non sono molto performanti, la ghiaia mi sembra molto grossa per i discus, lascerei solo i ciottoli arrotondati levando le altre pietre diverse come tipologia, smonterei quella sorta di piramide di ciottoli che è solo un ricettacolo di sporcizia.... il problema più grosso però è il filtro e la ghiaia.

la pietra sulla radice e' provvisoria ( serve da peso perche' la radice ancora va a galla se la tolgo)
la ghiaia e' sui 2-3 mm e vorrei evitare con una piu' piccola di risucchiare tutto quando sifono.
per quanto riguarda la" piramide" grazie per il consiglio quindi la levo e al suo posto ci metto altre piante#70
il filtro lo so che non e' il massimo ma ti posso assicurare che prima con i MALAWI (che sono molto sporcaccioni) faceva bene il duo lavoro
il budget che mi ero prefissato per adesso prevede di investire sui dischi (6) che prendero' a breve.
MICHELE per quanto riguarda i valori? e l'areatore? che mi dici vanno bene?

michele
13-01-2013, 14:53
Il fondo a me semnra più di 2-3 mm che comunque sarebbe già troppo grande. Per il filtro un conto è un Malawi, un altro discorso è un discus... io spenderei i soldi per avere un buon "cuore" dell'acquario piuttosto che per i pesci... quelli possono tranquillamente aspettare... anche perché i soldi che magari risparmi ora poi li devi spendere dopo se subentrano problemi. I valori più o meno vanno bene, una volta popolato dovrebbero assestarsi. L'areatore così è davvero brutto secondo me... meglio un'unica colonna di bollicine.

niko71
13-01-2013, 21:52
Il fondo a me semnra più di 2-3 mm che comunque sarebbe già troppo grande. Per il filtro un conto è un Malawi, un altro discorso è un discus... io spenderei i soldi per avere un buon "cuore" dell'acquario piuttosto che per i pesci... quelli possono tranquillamente aspettare... anche perché i soldi che magari risparmi ora poi li devi spendere dopo se subentrano problemi. I valori più o meno vanno bene, una volta popolato dovrebbero assestarsi. L'areatore così è davvero brutto secondo me... meglio un'unica colonna di bollicine.

ma se ne metto uno esterno e lascio quello gia' avviato all' interno, senza dover smontare tutto??
lo si puo' fare? e se si, come lo devo far funzionare quello esterno? senza cannolicchi e gli faccio fare solo il lavoro passivo di filtraggio??
PS perdonami se ti faccio queste domande che magari sono#28g

michele
13-01-2013, 23:25
Per me devi rifare il fondo... poi montare un filtro esterno caricato normalmente.

tari84
14-01-2013, 01:42
ti consiglio vivamente di cambiare il filtraggio da interno ad esterno
#28
con quello che mangiano l acqua ha bisogno di un bel riciclo;-)

niko71
14-01-2013, 22:08
sono passato dal negoziante il quale mi propone un filtro (non ricordo la marca) per una vasca di 500lt ( quindi il doppio della mia) mi ha consigliato bene??
e poi volevo domandarvi, una volta avviato quello esterno fermo subito quello interno?? visto che i valori sono ormai nella norma non vorrei sbagliare e sballarli !!!!
grazie per la risposta e per la pazienza#28

pazza
14-01-2013, 23:30
Sovradimensionare il filtro è giusto,ovviamente i Discus sono pesci che non amano acque con forti correnti quindi devi tener conto anche di questo,magari dicci che marca e modello è....

Se quando metti in funzione l esterno togli quello interno perderai i giorni di maturazione fatti fino ad allora,almeno che tu non utilizzi gli stessi materiali filtranti e supporti biologici.

Gen.gi
15-01-2013, 00:58
bè appena hai montato tutto il filtro esterno togli tutti i materiali da quello interno e li metti nell'esterno, secondo me calcolando che non ha ancora pesci potresti farlo

michele
15-01-2013, 15:25
Li puoi anche fare lavorare in parallelo, anzi, sarebbe la cosa migliore inizialmente... se poi non hai intenzione di scollarlo proprio quello interno tanto vale che lo lasci in funzione. Piuttosto vedrei di trovare una soluzione per il fondo che è una cosa da non sottovalutare affatto... non si tratta di questioni estetiche.

SimoneRoma87
15-01-2013, 16:37
Ciao Michele i tuoi valori vanno leggermente corretti per i ciclidi amazzonici,
Il primo passo molto importante è il ph, si deve abbassare e portare ad un valore vicino 6,4 con dei cambi d'acqua osmosi al 100% finché non otterrai quel valore! Il kh ti si abbasserà in proporzione a quel punto dovrai solamente far rialzare la durezza totale( gh) con dei sali specifici per gh la durezza per esperienza la fermerei ad un 4gradi! Fai girare l'acquario con l'aggiunta di batteri per minimo 2 settimane, controlla i nitriti se sono a 0 l'acquario si è stabilizzato! Questo è il mio primo giorno al forum spero di non essere stato invadente con nessuno:) ps: dimenticavo l'areatore eliminalo definitivamente immette ossigeno ed elimina la c02 indispensabile per le piante ma soprattutto per il ph ( continueresti ad averlo alto)

michele
15-01-2013, 19:48
Non capisco con chi parli... l'acquario mica è mio. Comunque non è obbligatorio utilizzare solo acqua osmotica e al limite è regolando il Kh che ti si abbassa il pH non il contrario. Un GH di 4 mi sembra basso per degli ibridi... con l'areatore non è mica poi tanto vero che elimini co2 se non ne metti in vasca con un impianto.

SimoneRoma87
15-01-2013, 22:34
Scusami pensavo fossi tu a chiedero è il primo giorno sul forum!
Cmq io dicevo di cambiare acqua con osmosi ed in quel caso sia ph che kh si trovano più bassi rispetto a prima, e cmq la co2 essendo molto più volatile dell'ossigeno basterebbe una decina di minuti di aeratore per eliminare tutta la co2 della giornata credo diventi un controsenso co2 e aeratore

michele
16-01-2013, 01:39
Infatti nessuno qui mette co2 in vasca, secondo te c'è più co2 in acqua o in aria? Il pH dell'osmosi non è da considerare per cui di fatto è modificando il KH che si modifica eventualmente il pH, non è detto che avendo acqua con kH 0 il pH sia acido, se non intervengono altri fattori. Non ha senso quindi partire da un pH acido per dire che il KH si sarà assestato a valori desiderati.

SimoneRoma87
16-01-2013, 01:50
e allora che per me è stato sempre un caso che da più di 3 gruppi osmosi differenti ottenevo kh 0?
Anche perché ancora ricordo la prima volta che ho tirato fuori acqua osmosi avevo il kh a 0 e chiedendo al mio rivenditore di fiducia se era possibile e rispose che se avevo un kh superiore ad 1 voleva dire che la membrana sarebbe stata rotta in quanto non avrebbe trattenuto i carbonati e ogni volta ho avuto ph sempre acido. Secondo te non è sempre così?

michele
16-01-2013, 10:29
Certo è sempre così, l'impianto a osmosi produce acqua con KH e GH bassissimi o non rilevabili... ma ovviamente il pH non è da considerare proprio perché non ci sono tamponi. :-D

niko71
16-01-2013, 22:19
aggiorno la situazione::
avviato stamani il nuo filtro esterno (ho optato per un TETATREC EX 1200 SPERANDO DI AVER SCELTO BENE) lasciando attivo quello interno.
domanda!!!! quando ricontrollo i valori????
MICHELE ma a cosa posso andare incontro se lascio quel ghiaietto?

michele
17-01-2013, 00:13
Non è adatto ai discus che amano soffiare sulla sabbia per mangiare, gli togli uno dei loro comportamenti peculiari, poi non è semplice da tenere pulito perché i micro frammenti di cibo, granulare ecc... si insediano nella ghiaia, l'igiene del fondo è uno dei principali fattori per allevare con successo i discus, per questo molti allevatori sul fondo non mettono nulla.

niko71
21-01-2013, 21:33
Non è adatto ai discus che amano soffiare sulla sabbia per mangiare, gli togli uno dei loro comportamenti peculiari, poi non è semplice da tenere pulito perché i micro frammenti di cibo, granulare ecc... si insediano nella ghiaia, l'igiene del fondo è uno dei principali fattori per allevare con successo i discus, per questo molti allevatori sul fondo non mettono nulla.

visto che sono "PAZZO" (e comunque mia opinione che tutti gli appassionati a questo mondo lo siano:-))) ho deciso di anticipare i tempi e quello che volevo fare fra 1anno, lo faro' adesso!!
che cosa?? forare la parete e metterci dentro incastonata una vasca nuova sui 350--400 lt.
quindi il fondo lo faro' ad ok!!
nel frattempo non ho resistito dopo averli visti in negozio e ho portato a casa i pargoli e li ho inseriti nella vasca ( a questo punto provvisoria)
volevo , grazie alla vostra esperienza ,sapere visto che sono in vasca da 2giorni e di mangiare non ne vogliono sapere (gli somministro granulato) se e' normale e come continuare a comportarmi.
ps vi faccio vedere qualche foto in attesa di farne di migliori, come grandezza sono dai 4 ai 6 cm

http://s1.postimage.org/8hfd1uk57/Nuova_immagine8.jpg (http://postimage.org/image/8hfd1uk57/)

http://s13.postimage.org/bp5k8lxsz/Nuova_immagine5.jpg (http://postimage.org/image/bp5k8lxsz/)

Francesco93
21-01-2013, 22:29
Mi associo a quanto ti hanno già detto per la vasca...ma se tanto è provvisoria inutile anche stare a parlarne #70

Li hai presi piccoli, ti piacciono le sfide! :-))

Cominciamo col dire che, anche se le foto non si vedono benissimo, non mi sembrano messi male, hanno un po' di ritardo di crescita ma niente di irrecuperabile... è normale che non mangino, si devono ambientare.
Magari per iniziare dagli quello che mangiavano al negozio o alle brutte un po' di congelato (che però a me personalmente non fa impazzire come cibo).
Ci vogliono 5-6 piccoli pasti al giorno una mangiatoia automatica può farti comodo, procurati più di un granulare ed alternali...almeno uno di questi all'aglio e almeno uno con spirulina, evita i fioccati...
Procurati anche del liofilizzato (artemia e chironomus, evita il tubifex) da arricchire con vitamine e succo d'aglio (che o lo compri o te lo fai da solo con l'aglio fresco)...da somministrare per un pasto al giorno, oppure potresti andare di pappone #70 Ma occhio che inquina a bestia

Occhio ai valori...sporcheranno molto e ci sarà da sifonare parecchio

Come consiglio personale...procurati il mangime dell'acquarium munster Dr.Bassleer biofish food forte...misura L direi...E' immunostimolante, davvero eccezionale, usalo come da etichetta (una settimana al mese) o in caso vedi i pesci debilitati...tipo adesso che sono appena arrivati ci starebbe bene...

Buona fortuna e buon divertimento! :-))

niko71
21-01-2013, 22:41
Mi associo a quanto ti hanno già detto per la vasca...ma se tanto è provvisoria inutile anche stare a parlarne #70

Li hai presi piccoli, ti piacciono le sfide! :-))

Cominciamo col dire che, anche se le foto non si vedono benissimo, non mi sembrano messi male, hanno un po' di ritardo di crescita ma niente di irrecuperabile... è normale che non mangino, si devono ambientare.
Magari per iniziare dagli quello che mangiavano al negozio o alle brutte un po' di congelato (che però a me personalmente non fa impazzire come cibo).
Ci vogliono 5-6 piccoli pasti al giorno una mangiatoia automatica può farti comodo, procurati più di un granulare ed alternali...almeno uno di questi all'aglio e almeno uno con spirulina, evita i fioccati...
Procurati anche del liofilizzato (artemia e chironomus, evita il tubifex) da arricchire con vitamine e succo d'aglio (che o lo compri o te lo fai da solo con l'aglio fresco)...da somministrare per un pasto al giorno, oppure potresti andare di pappone #70 Ma occhio che inquina a bestia

Occhio ai valori...sporcheranno molto e ci sarà da sifonare parecchio

Come consiglio personale...procurati il mangime dell'acquarium munster Dr.Bassleer biofish food forte...misura L direi...E' immunostimolante, davvero eccezionale, usalo come da etichetta (una settimana al mese) o in caso vedi i pesci debilitati...tipo adesso che sono appena arrivati ci starebbe bene...

Buona fortuna e buon divertimento! :-))

grazie per la pronta risposta..... li ho presi piccoli perche' mi piace il fatto di farli crescere io#28

michele
21-01-2013, 23:33
Le foto sono poco utili a giudicare questi piccoli in quanto sfocate, i discus sono evidentemente stressati visto che sono in acquario da poco, alcuni sembrano un tantino magri, altri di qualità e selezione non eccelsa ma credo tu non li abbia pagati più di 15 - 18 euro pertanto non è che si possa pretendere la luna. Avendoli presi così piccoli l'ideale sarebbe stato avere una vasca quasi spoglia e senza o poco fondo. Per ora se non mangiano non ti conviene insistere perché altrimenti sporchi troppo l'acqua. I valori attualmente come sono? Conosci la provenienza di questi pesci? Come base alimentare se riuscissi a fargli accettare un buon granulato, tipo Tetra... sei a posto, di tanto in tanto puoi integrare con qualche altro alimento surgelato o liofilizzato.

niko71
23-01-2013, 14:24
Le foto sono poco utili a giudicare questi piccoli in quanto sfocate, i discus sono evidentemente stressati visto che sono in acquario da poco, alcuni sembrano un tantino magri, altri di qualità e selezione non eccelsa ma credo tu non li abbia pagati più di 15 - 18 euro pertanto non è che si possa pretendere la luna. Avendoli presi così piccoli l'ideale sarebbe stato avere una vasca quasi spoglia e senza o poco fondo. Per ora se non mangiano non ti conviene insistere perché altrimenti sporchi troppo l'acqua. I valori attualmente come sono? Conosci la provenienza di questi pesci? Come base alimentare se riuscissi a fargli accettare un buon granulato, tipo Tetra... sei a posto, di tanto in tanto puoi integrare con qualche altro alimento surgelato o liofilizzato.

MICHELE hai indovinato in pieno il prezzo...... per quanto riguarda la provenienza, il negoziante mi ha detto che si serve da un allevamento in alta calabria, di piu' non so e se lo sapro' sarai informato.......i valori qundo rientro (sono fuori per lavoro) li controllo nuovamente.... grazie per i suggerimenti!!!

michele
23-01-2013, 15:34
Beh.. dopo quasi 25 anni nei discus qualche volta ci azzecco :-D

niko71
24-01-2013, 21:18
allora...... ad oggi( dopo 6 giorni) ancora di mangiare non ne vogliono sapere... continuo a provarci una volta al giorno con granulato?
ps il negoziante ha suggerito di dargli una porzione di " ALGAE MIX DELLA TETRA" una volta a settimana!!! conoscete questo prodotto? che dite va bene??
grazie ciao

michele
25-01-2013, 00:57
Per me non lo mangiano neanche morti... però se lo dice il negoziante... si vede che a lui lo hanno mangiato. Ma per adesso che alimenti hai provato?

niko71
25-01-2013, 10:57
Per me non lo mangiano neanche morti... però se lo dice il negoziante... si vede che a lui lo hanno mangiato. Ma per adesso che alimenti hai provato?
Ho provato con il granulato premium hi red della shg....... ma niente..... mi sai dire pure com'è come prodotto? visto che il negoziante lo elogia (mi dice che è il massimo sul mercato)
Un ultima cosa..... per quanto tempo possono andare avanti senza mangiare? mi incomincio a preoccupareeeeeeee

niko71
25-01-2013, 21:21
Heeeeelp!!!! Micheleeee!!!