Visualizza la versione completa : Petecchie Emorragiche su nuovo apistogramma
vntamendola
29-12-2012, 16:02
Ciao a tutti,
Ho acquistato recentemente un nuovo A. Borelli opal che presenta delle macchioline rosse, come delle petecchie emorragiche, sulla testa. Non sono ulcerate, sembra siano sottopelle. Inizialmente le avevo scambiate per la sua livrea, avendo il musetto con colorazioni rosse tipiche, poi esaminandolo meglio, la brutta sorpresa. Tornata in negozio ho notato che anche gli altri Apisto del suo gruppo ne presentavano, sul fianco e sparse altrove, sempre nel numero di 2-3 per esemplare. Cosa può essere? Fortuna che è in vasca di quarantena come mia abitudine quando acquisto nuovi elementi. Mi avevano consigliato di aumentare la Temperatura, cosa che ho fatto, ma le macchioline non scompaiono ed il piccolo è diventato più scuro, come quando sono stressati.. Possibile sia stato il cambio di T ? Mi aiutereste a capire di che cosa si tratta? Posso stare tranquilla che non sia Tubercolosi?? Il negoziante mi ha informato oggi essere provenienti dall'est europa, che tipo di analisi potrei far fare per capire l'origine di questo disturbo? Non vorrei sottoporre il pesce a cure empiriche..
Grazie infinite.
Le cure saranno per forza empiriche se intendi che si va a tentoni perché solo facendo esaminare e esami specifici da un veterinario specializzato in pesci puoi andare a colpo più o meno sicuro. Hai possibilità di mostrare una foto di queste macchioline?
p.s. ma se sei tornato dal negoziante e hai visto che anche gli altri erano palesemente malati perché non gli hai ridato i pesci???
vntamendola
29-12-2012, 18:15
Ci ho provato ma non li ha ripresi indietro. Ovviamente non mi vedranno più ma il problema resta. Per le foto proverò a farne di visibili, il piccolo è di circa 3-4 cm ed in movimento continuo, per giunta appena mi avvicino corre a nascondersi, è un bel problema farne di utili.. Cmq sono come una puntura di spillo, grandi circa 1mm color rosso rubino, ma sottopelle, non so se mi spiego..
Che tipo di esami di laboratorio posso effettuare? Basta un campione di acqua oppure devo consegnare il pesce? Se mi rivolgo ad una ASL potrebbero effettuarle loro? Grazie Michele per il tuo intervento.
Non ne ho idea, non penso basterebbe l'acqua e penso sarebbe molto difficile trovare un veterinario specializzato volenteroso e in grado di fare il tutto. Se vuoi andare a colpo quasi sicuro prova a chiedere, altrimenti dovrai come molti andare per tentativi più o meno ragionati e affidarti all'esperienza di chi frequenta il forum.
vntamendola
29-12-2012, 18:24
Ok, proverò a domandare alla ASL di zona. Pensi che i miei sospetti possano essere fondati? In caso non potessero aiutarmi come dovrei comportarmi? Messa così mi sento come avere una bomba ad orologeria in casa...
Ovviamente i vostri consigli sono sempre il mio punto di riferimento. Ancora grazie per il tuo interessamento.
Carmine85
29-12-2012, 19:20
Innanzitutto complimenti a te vnt ( valentina? :D )per aver precisato la vasca di quarantena, così ti é più facile monitorare il pesce. ..
Il negoziante é stato molto disonesto se nelle sue vasche erano già presenti con questi sintomi strani....se lo doveva pendere indietro immediatamente....
Potresti postarci delle foto e le lesioni in particolare?
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Non credo possano aiutarti in tal senso all'ASL. Sarebbe interessante prima vedere per poter tentare di capire perché non è che si parli di una cosa così frequente.
eltiburon
30-12-2012, 01:24
Non troverai certo aiuto né dalla ASL né dai veterinari comuni (solo pochissimi tra loro sanno qualcosa sui pesci). Però non pensare sia TBC! Assolutamente.
Se non passano, puoi fare un trattamento con blu di metilene.
I valori come sono? Per ora tienilo in osservazione.
vntamendola
30-12-2012, 16:36
Grazie mille ragazzi per il vostro aiuto, preziosissimi come sempre! Sapevo che alla ASL avessero una sezione veterinaria, per questo avevo pensato a loro.. Grazie allora, farò come suggerito da voi. Ieri sera ho tentato senza esito di ottenere delle immagini valide, così questa mattina sono andata in negozio ed ho fotografato un esemplare affetto dalle stesse macchiette, sono quelle sul fianco simili a quelle del muso:
http://s14.postimage.org/ychbjrl5p/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/ychbjrl5p/)
Il mio ne ha uguali, forse un po' più piccole, sulla sommità del capo, dove non dovrebbero presentarne, ed altri nella vaschetta del negoziante ne mostrano sui fianchi. Cosa ne pensate? Può essere altrimenti Ichthyophonus?
Comunque ho acquistato come da vostro suggerimento il blu di metilene, potrebbe andare 5ml per 25 L di acqua per 5 giorni innalzando la temperatura a 28°? Grazie mille a tutti!
P.S. i valori sono: T 24°, NO2 assenti, NO3 5, pH 6,5 KH 6, GH 7
vntamendola
30-12-2012, 17:17
Un' altra immagine, anche se la migliore era la precedente dove rende in maniera ottimale la piccola lesione, qui si vede meglio la sede :
http://img32.imageshack.us/img32/5933/foto2zjs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/foto2zjs.jpg/)
Sì, Valentina, indovinato Xiphias :-)
Sembrano proprio macchie uguali a quelle che ha sull'opercolo.
Carmine85
31-12-2012, 00:20
Sembrano lesioni ma dal cellulare non vedo niente quando torno a casa sul pc do uno sguardo più approfondito
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Carmine85
31-12-2012, 01:21
ok allora sto guardando meglio,
per quello che riesco a vedere sono dei puntini rossi grandi come una capocchia di spillo,
per adesso credo che siano asintomatici, non vedo estremi per una cura anche perchè se il pesce si comporta normale non vedo come una cura possa giovargli,
agli apistogramma un aumento di temperatura è stressante , il loro range è compreso tra 20° - 26° C
fino a quando non manifesta sintomi strani credo che quelle macchie siano dovute al fatto che questo pesce possa essere il risultato di una ibridazione con altri apostogramma e quei puntini starebbero a significare che geneticamente sono "sporchi"
i puntini sulle branchie dovrebbero essere normali visto che c'è una variante di apisogramma che ha quei puntini tutto attorno alle branchie....
poi se cambia tutto formuliamo una nuova ipotesi,
venendo freschi freschi dall'asia si dorvebbero ambientare quindi hai fatto bene a installare una q-tank,
tienilo monitorato, temperatura in quel range e vedi se mangia qualcosa che possa stimolarlo, chironomus, granulato ecc
eltiburon
31-12-2012, 01:53
Anch'io aspetterei a intervenire, dato che sta bene. Non sembrerebbe una malattia...
Ma non sono provenienti dall'Est Europa? Aggiungo... quasi certamente Cechi? Le macchie che riesco a vedere sono proprio simili a quelle che ha sull'opercolo, questo ti facevo notare proprio nel senso che SEMBRANO proprio macchie peculiari del pesce che è facile che sia ibridato. Ad esempio anche gli stessi borelli possono avere macchie rosse nella zona della testa, così come viejita, hongsloi, hoignei...
vntamendola
01-01-2013, 20:23
Purtroppo la foto non rende bene, sembravano come delle piccole cisti ripiene di sangue, cosa che non emerge dalle immagini.. Comunque grazie infinite ragazzi, sono molto più serena ora.. Meglio ibridi che non in salute! Non inizierò la cura, il piccolo è in forma sebbene un po' stressato.. Pensate che potrei inserirlo in vasca principale fra qualche giorno? Cmq Buon 2013 a Tutti!!! :)
Difficile poter dire se inserirli con gli altri, bisognerebbe capire di più sulla natura di queste macchie se dici che sono cisti piene di sangue.
Carmine85
01-01-2013, 22:58
Puoi fare un video cercando di mettere a fuoco il pesce con quelle zone? Magari avendo una visione tridimensionale dell'insieme si potrebbe scorgere qualcosa
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
vntamendola
04-01-2013, 18:43
Ciao ragazzi, purtroppo non riesco a fare foto migliori o video, comunque appaiono come gli angiomi umani, dei piccoli bozzetti ripieni di sangue.. Ieri sera ero andata per tentare di fotografare il mio esemplare in maniera migliore ed ho notato che su di lui sono quasi del tutto scomparse, ne rimane solo una e decisamente di dimensioni inferiori, sarebbe interessante andare a vedere dal negoziante come è la situazione.. Vi terrò aggiornati, grazie ancora.
eltiburon
05-01-2013, 02:33
Meglio così!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |