Entra

Visualizza la versione completa : iwagumi in 25 litri (fasi allestimento con foto)


nimzo_89
28-12-2012, 16:38
ho ordinato quest'oggi una vaschetta "Diversa 40" da 25 litri lordi (40 x 25 x 25h) nella quale vorrei creare un iwagumi low-cost, usando cioè per l'allestimento materiali che ho già:

la tecnica sarà composta da un filtro interno microjet da 200 l/h ed una plafoniera con tubo pl da 9W, eventualmente un riscaldatore da 25W da montare soltanto nei mesi più freddi.

come fondo ho 1,6 kg di JBL Manado e 5 kg di sabbia mix quarzo rosso.

considerando l'illuminazione modesta, pensavo ad un praticello di muschio e della sagittaria (oppure anubias nana) agli angoli, se invece il muschio non attecchisce al fondo lasciare la sabbia con qualche cladofora...

ora qualche domanda:

1- nel caso scegliessi altre specie da interrare (pensavo alle cryptocoryne o alla bacopa, da prendere dalle altre vasche) cosa potrei utilizzare come fondo fertile "fai da te"? ho letto un po' in giro, anche su altri siti, ma c'ho capito ben poco... tipo terra del giardino, terriccio, torba, cortecce...boh!

2- visto quel che costano in negozio, le pietre me le cercherò io al fiume (ce l'ho a 500 metri) oppure sui monti qui attorno... il fattore calcareo è fondamentale? (viste le dimensioni ospiterà eventualmente qualche red cherry o al massimo degli endler)...

un'idea a grandi linee
http://s8.postimage.org/to4mx5unl/iwaa.jpg (http://postimage.org/image/to4mx5unl/)

vi ringrazio


p.s. per i mod, non so se sia preferibile spostare la discussione in Allestimento e Manutenzione Dolce

nimzo_89
29-12-2012, 13:13
sono andato a comprare una lampada nuova per la plafoniera, ho provato a montare una 11W anziché da 9W e funziona lo stesso.

una philips master pl da 4000K

in un garden ho trovato delle belle pietre rosa , ne ho prese due chili per un euro... purtroppo con l'acido muriatico friggono... rischiano di compromettere davvero gravemente i valori?

-------------

in alternativa acquistate alcune pietre grigioverdognole, sempre al garden, a 0,4 €/kg, munito di mix aceto-acidomuriatico, nessuno sfrigolamento.

il pescivendolo invece mi ha omaggiato di qualche manciata di substrato preparato da lui con ghiaietto e nonsochefertilizzante...

domani inizio a postare qualche foto

nimzo_89
30-12-2012, 16:32
sperando di non portare avanti un monologo #19 aggiorno con qualche foto

i sassi erano belli grossi e arrotondati, con una mazzetta li ho spaccati in pietre più piccole, sistemerò con della carta vetrata eventuali parti taglienti, dopo qualche tentativo mi ha soddisfatto questa sistemazione delle rocce (5 grandi più una manciata di frammenti minuscoli per riempire i vuoti)

i pezzi
http://s7.postimage.org/y25l0ussn/P301212_15_09_01.jpg (http://postimage.org/image/y25l0ussn/)

rocciata luce 1
http://s14.postimage.org/x8o0gblr1/P301212_15_07.jpg (http://postimage.org/image/x8o0gblr1/)

rocciata luce 2
http://s1.postimage.org/euupd8n5n/P301212_15_09.jpg (http://postimage.org/image/euupd8n5n/)

rocciata più ampia
http://s9.postimage.org/ha2j4mjnf/P301212_15_27.jpg (http://postimage.org/image/ha2j4mjnf/)

che dite?

p.s. le dimensioni del foglio bianco sono quelle della vasca

hope17
30-12-2012, 18:46
Buona fortuna per il lavoro. A gusto mio però non mi piacciono le rocciate. Se a te piacciono però fai cosi ;-)

nimzo_89
30-12-2012, 19:23
non ti piacciono le rocciate in genere o come ho disposto le mie?

mi piacerebbe anche dare l'idea di una catena montuosa tutta unita, piuttosto che i tre o cinque sassi distanziati... il problema di lavorare sul foglio è che molte pietre non stanno in piedi, mentre con il fondo di sabbia sarebbero più stabili...

una sistemazione tipo questa http://www.practicalfishkeeping.co.uk/custom/images/large/50ca54bfdc640.jpg o queste http://www.aquazen.it/articoli/iwagumitipo/style_05.jpg

considerando le dimensioni della vaschetta, ho cercato di fare dei frammenti non troppo grossi (i maggiori sono sui 10cm)... ho notato però che il tutto sembra più naturale lasciando cadere le pietre a caso, piuttosto che a soffermarsi troppo sulla disposizione...
anche se certo va contro tutti i principi dello zen :D

nimzo_89
31-12-2012, 11:05
come temevo i buoni propositi di low-cost hanno vacillato dopo qualche mancetta natalizia... ma non ho esagerato, ho soltanto preso questo faretto a led
http://www.ebay.it/itm/160877092872?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_2175wt_1037

spero che entro fine settimana mi arrivi tutto (vasca e faro) così inizio l'allestimento

hope17
31-12-2012, 16:57
Non mi piaceva come le avevi disposte,comunque è solo un parere personale,niente di che. Quando arriverà la vasca allora sarà diverso

tari84
09-01-2013, 12:39
ciao la disposizione e' da rivedere a mio parere
cmq le basi ci sono ;-)

nimzo_89
09-01-2013, 22:07
vasca arrivata, allestita e piantumata.

le rocce più grosse (5) sistemate con un minimo di criterio, quelle piccole lasciate cadere dall'alto.

negli angoli pianticelle di sagittaria subulata, al centro posteriore pianticelle di pilularia globulifera, centro anteriore tre cladofore

al momento c'è una plafoniera pl da 11W, pompa filtro 200 l/h in attesa che mi arrivi il niagara 190.

niente riscaldatore, ospiterà delle red cherry :-)


http://s8.postimage.org/gx1jbiv4x/P090113_20_52.jpg (http://postimage.org/image/gx1jbiv4x/)


http://s1.postimage.org/dsk2h51zf/P090113_20_52_01.jpg (http://postimage.org/image/dsk2h51zf/)

Erica D
14-01-2013, 16:50
Se posso permettermi..
Non gradisco molto l'abbinamento cromatico fondo rosso - rocce sul l'azzurro..
Molto bella però la rocciata, è sicuramente ben curata..

Non ho ben capito la tua idea, vorresti lasciar crescere un erba alta di sfondo e lasciare il davanti libero, salvo le alghe a sfera? Per ora trovo che le pietre siano molto piccole rispetto alle piante!

In ogni caso questo è solo il mio parere, buona evoluzione! ;)

Jumper
14-01-2013, 19:42
Ciao , credo che tu abbia fatto un bellissimo lavoro con la rocciata ,
un paio di opinioni personali :
- Dato che in un allestimento del genere le rocce sono il fulcro del layout , le trovo leggermente piccole , soprattutto con una "main stone " un po' più grande la vasca sarebbe stata ancora più d' impatto .
-La cladophora secondo me stona un po' lì davanti , fosse stata mia avrei piantumato solo con calli sulla parte frontale e dietro magari qualche pianta a ciuffo tipo eleocharis acicularis.
Comunque sono solo osservazioni dettate dal mio gusto personale , è una vasca interessante , quindi seguirò gli sviluppi #e39

evolis78
14-01-2013, 22:14
mi spiace ma non mi piace il fondo.... e le rocce forse volevano più grandi specie quella centrale

ovviamente opinione personale