Visualizza la versione completa : Il Mio Primo Nano.
Ciao Ragazzi, questo e' il mio primo acquario, e volevo da voi un parere..
Scusate la qualita' della foto ma questo col cell. e' il massimo che riesco.
L' ho iniziato proprio ieri, e' un 65 Lt netti, con per il momento 7 Kg di rocce vive prima qualita' di corallo Blu, e ho messo 13 Kg di ghiaia corallina fine..
Come inizio che ve ne pare ?
Accetto Consigli e Critiche ovviamente.
Nelle rocce ho trovato dentro anche una lumaca... Credo sia una Turbo! :-)
Ciao Grazie.
leggi tutte le guide di nanoportal...
per quanto riguarda il filtro biologico... ci sono correnti differenti...
nel caso dei nanoreef... in cui la fanno da padrona i molli... forse non è così indicato... se invece ci metti soli pesci (ma la vasca è troppo piccola ... max un paio di pagliaccetti...) puoi lasciarlo...
insomma non c'è una regola precisa.....
se vuoi allevare coralli molli e simili... le rocce sono allora poche... e da qullo che vedo anche il movimento è limitato... metti altre pompe di movimento...
i neon di serie ovvimente devi sostituirli con attinica e almeno una da 10.000k
sempre che metti cose molto semplici...
ma per ora resta al buio ... ;-)
leggiti il ns. forum... troverai proaticamente tutte le opzioni di avvio già trattate
dalle luci alla chimica ecc. ecc...
ciao :-))
Grazie. Cmq l' illuminazione l' ho gia modificata, dentro ho 2 Tubi 10.000K da 15W e un Attinica Blu da 15W.
Per il Movimento ho il filtro Pratico 200 che mi sembra sia una 750 Lt la pompa, e quella di movimento che e' una 430 Lt.
Ho intenzione per ora di mettere solo pesci.. Gamberi Paguri.. :-))
gamberi #07 #07 paguro idem soffrono i nitratialti e tu ne avrai sicuramente con il biologico..leggi molto..mio consiglio
il resto è da rivedere
poca luce,poco movimento,poche roccie -28d#
se vuoi tenere qualche pesce metti in preventivo uno schiumatoio #36#
per il biologico toglilo -04 -04 -04
ciao #18 #18 #18
firstbit
25-04-2006, 18:03
direi che ci sono un po' di cose da rivedere... alcune ti sono state dette ma ti conviene leggerti per bene tutto il forum ed il nanoportal per capire i vari errori che hai fatto!
per il biologico toglilo
esattamente come dicevo... ;-)
Booo....????....??? Non Capisco... c' e' gente che fa il Nano dentro un 30 Lt, e magari solo con filtro naturale, e con dentro 3 o 4 pescetti, e io che ho un 65 Lt, sembra che non posso sviluppare niente...
Cmq Grazie a tutti, ora mi leggero' un bel po' di post, poi vedro'..
#23
il problema principale è che ci sono, come dicevo, molte correnti di pensiero...
e se le senti tutti dicono che la loro è la migliore ... per i risultati che hanno...
ed è vero ... ma limitatamente alle loro esperienze e condizioni...
sia chiaro ... ci sono delle linee base comuni a tutti che sono delle "regole" ferree
ma poi ci sono molteplici sfumature di grigio... quello che voglio dire che una "modalità" d igestione non è detto che abbia gli stessi risultati su vasche diverse... personalmente ho visto vasche di soli pesci (poi con poche rocce discosama palitoa e simili) girare benissimo da anni solo col filtro biologico...
e che inorridisce i più... ma spesso è solo una questione di flusso.. per avere anche azione denitrificante... ma non è questo il contesto per parlarne e io non sono un chimico... ricapitolando... con 65L puoi fare un bel nano ricco o povero come il mio (direi essenziale... visto che sono di Ge.... :-D )... però il come lo farai condizionerà quello che ci terrai dentro.. se metti dei molli bastano delle buone PL se vuoi duri ci vogliono luci ben più potenti... molto movimento ecc ecc...
ovviamnte una fraccata di rocce per il filtraggio naturale... e relativa denitrificazione nelle rocce... considerando poi i tempi reali di moaturazione è molto meglio partire col piede giusto e con le idee chiare...
ciao :-)) :-))
prova a leggere attentamente qui...
http://www.acquaportal.it/nanoportal
ciao :-))
Ottonetti Cristian
26-04-2006, 01:27
quoto porraz, è moooolto importante avere le idee chiare per non andare incontro a spiacevoli insuccessi.
A mio avviso se vuoi solo pesci e zero invertebrati, al limite qualche discosoma o simili non hai poi molto da modificare, ti basta aggiungere una decina di chili di rocce, vendere il biologico togliere (e questo è veramente un mio parere, troverai molta gente che ti dirà il contrario.....vero zefiro?? ;-) ) tutta la sabbia e mettere uno schiumatoio tipo primz o seacloone la luce che hai è sufficente ai discosomi almeno penso lo sia....certo che 2 pl da 30 w sarebbero meglio e ti permetterebbero qualcosa in piu come ospiti (parlo di invertebrati) l' attinica la puoi tenere
comunque leggi bene il forum e cerca di capire cosa vuoi precisamente.... ;-)
ah dimenticavo, due pompe da 1000 sono buona cosa per il movimento.... ;-)
ok, grazie a tutti per il momento..
Scusate la rottura... da quel che ho capito, il filtro biologico non va bene, tipo il mio pratiko 200 pieno zeppo di cannolicchi, perche' avendo le spugne trattiene i detriti e cmq riporta in acquario sostanze tossiche.. ma allora devo togliere il filtro -05 e mettere un piccolo schiumatoio ??
Ma scusate allora nel dolce come mai il biologico non provoca cosi' tanti danni a cospetto del marino ?? #12
ah, dimenticavo ho aggiunto un altra roccetta da 1.5 Kg.. :-))
Ottonetti Cristian
29-04-2006, 00:58
allora.....
1 se puoi metti le rocce tutte insieme, ogni roccia che aggiungi fa ripartire la maturazione
2 un marino non si puo paragonare a un dolce per tantissimi motivi uno dei quali è proprio quello dell' utilità dei batteri aerobici.
questi batteri sono utilissimi nel dolce e si formano nei canolicchi dei biologici.....ma nel marino sono una fonte inesauribile di nitrati in quanto trasformano gli no2 in no3 (i nitriti in nitrati)
Nel marino sono utilissimi i batteri anaerobici, questi si formano in assenza di ossigeno, all' interno delle rocce vive e sotto uno strato alto di sabbia (quest' ultimo te lo sconsiglio in quanto difficile da gestire in un nano)
questi batteri si nutrono di no3 (nitrati) molto inquinanti se tenuti a livelli troppo alti.... ;-)
in poche parole tolgo il pratico e metto lo schiumatoio ??
Ottonetti Cristian
29-04-2006, 19:33
sarebbe buona cosa.....
non è una cosa da fare a prescindere ... prima decidi cosa vuoi tenere
e poi gestisci di conseguenza... se fai una vasca anche solo in parte di barriera
è meglio eliminare i cannolicchi... se poi vuoi anche dei pesci allora lo schiumatoio divenda praticamente indispensabile....
comunque il pratico lo puoi tenere comunque ... e usarlo per le resine ecc ecc....
ciao ;-)
Grazie Ragazzuoli!!!
Dopo vi posto il Mio Nano con le nuove Rocce vive che ho introdotto, Ora sono a 11,5 Kg..
Penso Bastini vero ?
Ecco qua il nuovo allestimento..
Mi riscuso per la qualita' della foto maaa.... ho un Nokia 6630 e questo e' il massimo..
Che ne dite? Dai siate Buoni... e' il mio primo acquario..
Per Me e' gia tanto.. ovvio che per un esperto magari fa schifo, ma come inizio..
A voi la parola.
Le rocce sembrano messe a caso ma le ho incastrate in modo che siano fisse!! ;-)
non c'è male... come "inizio"... ma ...
se vuoi un filtraggio a "rocce" ... almeno arriva intorno ai 20Kg.... faceno delle come delle terrazze, utili per posizionare i futuri ospiti....
e aumenta il movimento... e decidi che fare del pratico.. ma da quello che deduco... vuoi fare una "cosa" di barriera... quindi ... via i cannolicchi...
puoi mettere delle resine anti fosfati....... ;-)
... poi ti consiglio il buio.... per un bel periodo... durante la maturazione...
cerca sul forum... e trovi tutte le info necessarie alla corretta maturazione...
ciao :-))
le rocce puoi disporle secondo i tuoi gusti, basta che siano funzionali in fatto di ospitare in futuro degli invertebrati e in fatto di stabilita' per eventuali futuri crolli...ehm un consiglio....su entrambi i lati, se puoi, lascia un paio di centimetri di distanza tra rocce e vetro perche' tra non molto, questi ultimi cominceranno ad incrostarsi e ti sara' praticamente impossibile pulirli in quel punto. In generale, ti consiglio di fermarti un attimino e di inquadrare MOLTO bene quello che hai in mente di fare...e' facile dire "voglio solo qualche lumaca e un gamberetto" ed e' ancora piu' facile in futuro essere tentati a spingersi oltre il previsto...leggi bene tutto il NANOPORTAL e decidi su che genere di nanoreef orientarti...questo ti sara' utile per una buona partenza.
L'attrezzatura che hai al momento, e' valida solo in parte...
1) la vasca e' di ottima qualita', non c'e' dubbio...ma adatta per le sue dimensioni, ad ospitare solo due piccoli pesci (Se bene impostata) #07
2)Il filtro esterno Pratiko 200, e' un ottimo prodotto, puoi tenerlo (senza cannolicchi) ed usarlo per ospitare resine di vario genere , dandoti il vantaggio di avere a carico della vasca 5 lt in piu' e poi ha una pompa con flusso soddisfacente.
3)Le rocce mediamente devono essere in quantita' di 1kg per ogni 4-5 litri
4)movimento in vasca almeno di 10-20 volte superiore al litraggio che hai...es: vasca 60 lt. pompa 600 lt. o superiore..
5) parti da qui... www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Tecnica/3-tempistica/default.asp
Ok. ma ditemi dove le trovo queste resine anti fosfati ?? #24
Ah per quanto riguarda le pompe, tra pratico e pompa di movimento sono circa a 1000 Lt... da quel che ho letto penso siano sufficenti..
E poi Raga sapete dove' il casino... che non c'e' una regola fissa, allora non so dove basarmi, chi ascoltare..
Ad Esempio, io prima di iniziare, mi son letto oltre che a vari articoli su Nano Portal, Tra i quali anche quello che mi ha consigliato Wortice, 2 libri: uno e' Tutto pesci marini tropicali d' acquario della Mondadori, e l' altro ABC dell' acquario Marino di Barriera, di Alessandro Rovero, e non ce ne' uno che sia uguale..
Esempio, Rovero per dire, dice di accendere le luci gia dalla seconda settimana, da 2 ore al giorno per poi salire piano piano, voi mi parlate di buio completo per un mese, Su quello della Mondadori dice che i cannolicchi vanno bene, voi dite di no..
Anche il mio negoziante di fiducia, dice che il biologico va benissimo, gli ho infin proposto di comprare uno schiumatoio, ma mi ha detto che nel mio caso non e' necessario, e che posso continuare tranquillamente cosi'..
Voi dite che niente cannolicchi e sciumatoio a tutto GAS!!
Voi mi dite che massimo un pesce o 2 nella mia vasca, invece io vedo che su WWW.Nanoreef.it c'e' gente che ha dentro anche 3 o 4 o 5 pesci un vasche molto piu' piccole della mia.. e magari solo con filtraggio a rocce vive, e biologico e piene zeppe di invertebrati!!!
Insomma, e' un casino, ho una confusione in testa pazzesca..
Ci sono 1000 opinioni diverse, e diventa difficile..
Penso che la migliore forse sia fare di testa mia, e poi...e poi sbagliando si impara.. #23
ok.....o fai di testa tua!.....o segui una filosofia ben precisa!
guarda un po' qui....
e' un ocellaris di circa 13 mm, tanto piccolo da formare quasi una simbiosi con il nudibranco che sta appiccicato al vetro...
E' una vasca netta 10 lt...eppure se vedi la foto 002, ho fatto un casino dietro la vasca per poterlo tenere... (puoi notare un piccolo schiumatoio autocostruito)...sai, il piccolo ha bisogno della pappa...sai la mia vaschetta fra sei mesi come me la trovo senza quella roba dietro?
Ottonetti Cristian
30-04-2006, 15:51
che ci siano pareri contrastanti e molti dubbi per un neofita è un dato di fatto che non si puo discutere......
una cosa è certa, tanti e tanti negozianti andrebbero fustigati, sono solo attaccati ai soldi e non interessa loro minimamente la salute di quello che entra nelle nostre vacshe, per loro basta guadagnare soldi e vendere il piu possibile.....chiaro che per fortuna non sono proprio tutti così.....
una cosa è certa, biologico e marino, a meno che non si parli di pesci, non vanno proprio d' accordo, sono convinto che l' abc dell' acquario valga molto di piu del libro della mondadori e che, se proprio vuoi fare di testa tua quantomeno basati su un metodo di gestione in funzione di quello che vorrai tenere e attieniti a quello......poi vedi tu, i soldi sono i tuoi.....ma ricordati che quello che inserisci è un essere vivente ;-)
Grazie Cristian, lo gia detto e lo ripeto, per il momento ho intenzione di mettere soli pesci..per il fatto dei soldi non mi sembra il mio caso, perche' io il biologico ce l' ho gia, e quando al mio negoziante ho proposto di prendere uno schiumatoio, lui invece di vendermelo mi ha detto di no, che vado gia' benissimo col biologico nel mio caso, dunque e' andato contro il suo interesse mi sa o no? #24
Riguardo a Wortice, no, non lo so, come sarebbe tra 6 mesi la tua vaschetta ?
Nono dico per prenderti in giro, e' una domanda seria essendo inesperto..
Pero' vedi, che pareri contrastanti, te che hai una 10 Lt netti, hai dentro un pesce, io che ho una 65 Netti, a sentire i pareri ne posso tenere al massimo 2... #24
C' e' qualcosa che non quadra mi sa..
Cos'e' uno che ha una 300 Lt ne puo' tenere 3 ?????????????
Non mi sembra logico il ragionamento.. pero', sono inesperto e vado solo a intuito..
Scusa per la mia ignoranza, ma per questa fase ci sarai passato anche Te penso..
Ciao.
ah, dimenticavo, un altra cosa, in caso metto sto benedetto schiumatoio, cosa mi consigliate ?
Tanto per avere un indirizzo..
Grazie.
Riguardo a Wortice, no, non lo so, come sarebbe tra 6 mesi la tua vaschetta ?
Nono dico per prenderti in giro, e' una domanda seria essendo inesperto..
Pero' vedi, che pareri contrastanti, te che hai una 10 Lt netti, hai dentro un pesce, io che ho una 65 Netti, a sentire i pareri ne posso tenere al massimo 2... #24
C' e' qualcosa che non quadra mi sa..
Cos'e' uno che ha una 300 Lt ne puo' tenere 3 ?????????????
Non mi sembra logico il ragionamento.. pero', sono inesperto e vado solo a intuito..
Scusa per la mia ignoranza, ma per questa fase ci sarai passato anche Te penso..
Ciao.
l'ocellaris e' grande 13 mm, in 10 lt e' come se nuotasse al momento in un oceano! era un paragone per farti capire che cmq. per tenerlo in vasca non ho potuto rinunciare allo schiumatoio... ;-)
Aaaaaaaa.... Capito !! :-)) e che sciumatoio mi consigli ??
Ne esistono di esterni, perche' a tagliare il coperchio del Tenerif non ci penso proprio!!! E' troppo bello!!
Ottonetti Cristian
01-05-2006, 00:21
si, forse puo sembrare, ma te ne accorgerai da solo, vedrai ;-) ;-)
Aaaaaaaa.... Capito !! :-)) e che sciumatoio mi consigli ??
Ne esistono di esterni, perche' a tagliare il coperchio del Tenerif non ci penso proprio!!! E' troppo bello!!
prova a vedere su thereefer.it, ce ne sono di diversi tipi per esterni...
ma mi sa' che cmq una parte del coperchio va sacrificata #07 .
in ogni caso lo schiumatoio te lo consiglio prima di ogni altra cosa....poi decidi tu...ok ;-) ...
per christian: non so se due righe sopra, avevi risposto a me...cmq e' ovvio che l'ocellaris fra sei mesi , diventato piu' grande, lo trasferisco in una vasca piu' grande e ne prendero' a sua volta un'altro piccolino ;-)
Come schiumatoio puo' andare bene a porosa ?
Come schiumatoio puo' andare bene a porosa ?
si...per litraggi bassi , vanno abbastanza bene...pero' devi munirti di areatore...ed hai l'inconveniente che ogni 15-20 gg. devi sostituire la porosa perche' si consuma..
Allora Te cosa mi consigli ?
Ottonetti Cristian
01-05-2006, 13:43
Aaaaaaaa.... Capito !! :-)) e che sciumatoio mi consigli ??
Ne esistono di esterni, perche' a tagliare il coperchio del Tenerif non ci penso proprio!!! E' troppo bello!!
prova a vedere su thereefer.it, ce ne sono di diversi tipi per esterni...
ma mi sa' che cmq una parte del coperchio va sacrificata #07 .
in ogni caso lo schiumatoio te lo consiglio prima di ogni altra cosa....poi decidi tu...ok ;-) ...
per christian: non so se due righe sopra, avevi risposto a me...cmq e' ovvio che l'ocellaris fra sei mesi , diventato piu' grande, lo trasferisco in una vasca piu' grande e ne prendero' a sua volta un'altro piccolino ;-)
non era rivolto a te, era una risposta sul discorso che si faceva prima relativo ai negogianti ;-)
japigino
02-05-2006, 07:55
ciao complimenti per la vasca........come prima cosa ti consiglierei di eliminare il coperchio del tuo bel tenerif e poi acquisterei un bello schiumatoio esterno venturi e non uno a porosa, visto che hai spazio a dispo........
tipo wave 400 oppure wave 400p, jebo oppure seaclone.........
io personalmente possiedo un jebo.......ma che non uso dato il piccolo litraggio del mio nano.....soli 20 litri.........mi occupava mezza vasca........
ciao!
Grazie Japigino, apprezzo molto il tuo parere, davvero, maaa, e' piu' forte di Me, il Tenerif mi piace troppo, per il momento provo solo col biologico, visto che per il momento invertebrati non ne prendo, in futuro vedro'..
Gazie davvero a tuttiiiiii !!! #19
Grazie Japigino, apprezzo molto il tuo parere, davvero, maaa, e' piu' forte di Me, il Tenerif mi piace troppo, per il momento provo solo col biologico, visto che per il momento invertebrati non ne prendo, in futuro vedro'..
Gazie davvero a tuttiiiiii !!! #19
quando vuoi sai dove trovarci...
in bocca al lupo... ;-)
Grazie anche a Te Wortice!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |