Visualizza la versione completa : Neofita chiede aiuto per pesce malato
acquariodellamoglie
20-12-2012, 21:00
Premetto che mi sono approcciato agli acquari per dare supporto a mia moglie che con l'arrivo del bimbo non riesce a seguire più i pesciotti.
La faccio breve: ho 2 pesci di cui non so nemmeno la razza che hanno resistito benissimo ai voraci scalari che "infestano" il nostro acquario (boss locali figli di una coppia di vecchi scalari regalatici tanti anni fa).
Ora uno dei 2 si è ammalato, colpito anche all'occhio di una malattia che ne so identificare ne ovviamente curare. Ho provato a leggere schede e articoli ma sono scarso, ci sono più malattie a cui io potrei attribuire il problema, non le so riconoscere e dalle mie parti non ho trovato negozi affidabili per farmi aiutare.
Se vi posto delle foto sapreste aiutarmi?
Il pesce in questione mangia ancora con gran appetito e a luci spente si comporta normalmente. A luci diurne accese inizia il famoso ballo scummy e viene allontanato dal suo simile (da sano non accadeva) che sembra al momento normale ma che presenta dei segni anch'esso (inizialmente pensavo si fossero attaccati a vicenda). L'occhio opacizzato è anche rovinato nella parte superiore perché il pesce a furia di sfregarlo contro l'arredo si è tolto una parte.
Ho anche provato il bagno in acqua salata (5 litri con 28gr di sale) per 4/5 ore a temperatura 2/3 gradi più elevata rispetto all'acquario, ma non è servito (questo era un consiglio di un negoziante).
Nell'acquario la t=28° e pH e nitriti/nitrati misurati in negozio 6 mesi fa erano ok.
Ho solo un po' di lumache che tengo sotto controllo schiacciandole quando in eccesso (nei vecchi 2 piccoli acquari per anni non ne ho mai avute, ora ci devo convivere da 2 anni a questa parte nel nuovo acquario "grande").
La popolazione dell'acquario da 180 l è la seguente:
3 scalari prepotenti
2 non so cosa gialli (il/i malati)
1 guppy rosso
2 pulitori delle piante vivacissimi
Vi ringrazio per qualsiasi aiuto mi fornirete per salvare i poveri pesci in balia di un pivello.
Qui le foto. ho anche un piccolo video su YouTube ma non so se posso mettere il link qui nel post.
http://s10.postimage.org/y77hz6fhx/pesce_1.jpg (http://postimage.org/image/y77hz6fhx/)
http://s13.postimage.org/l2yead58j/pesce_2.jpg (http://postimage.org/image/l2yead58j/)
http://s11.postimage.org/alxiolnpb/pesce3.jpg (http://postimage.org/image/alxiolnpb/)
http://s11.postimage.org/90rfo9s8v/pesce4.jpg (http://postimage.org/image/90rfo9s8v/)
Non hai dei dati più recenti per quanto riguarda i valori dell'acqua? Mi sembra che siano due i pesci conciati male.... hai la possibilità di isolare i "malati"?
acquariodellamoglie
20-12-2012, 22:52
isolarli nell'acquario ho solo una camera parto.
in alternativa devo rimettere in piedi il vecchio acquario da 40 l.
se serve lo faccio. cosa ci devo poi mettere? niente filtro e sì areatore?
cartine per il pH ce l'ho.
per misurare nitriti e nitrati invece cosa serve?
Se fossi in te la allestirei la vaschetta da 40 litri, i test dovresti farli con i reagenti liquidi, se non li puoi prendere tutti subito fatti fare le misurazioni da un negozio e fatti scrivere i risultati.
acquariodellamoglie
21-12-2012, 00:53
ok, grazie dei consigli.
per la malattia dei pesci hai qualche idea di cosa possa essere?
questi 2 sono sempre stati i più facilmente adattati in questo acquario difficile.
e dire che quando avevamo 2 acquari piccoli siamo sempre riusciti a gestirli anche in periodi con pochissima attenzione alla pulizia con 2 pulitori e da 4 a 8 scalari che si sono pure riprodotti un paio di volte (quando siamo riusciti a salvare le uova).
ci hanno detto "passate a uno più grosso, sarà tutto più semplice; più facile da manutenere"...
eltiburon
21-12-2012, 01:29
Mi pare un'infezione batterica. Potresti provare col blu di metilene, conviene iniziare a cercarlo, comunque un acquariofilo deve averlo in casa, costa 3€; però prima devi sentire un po' di farmacie, perché pochi lo tengono purtroppo.
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
acquariodellamoglie
21-12-2012, 09:15
Grazie dei consigli. Oggi procuro il blu di metilene, recupero la vasca e preparo l'acqua (farò un 20 l, dovrebbero bastare) con mix distillata e normale con biocondizionatore. La lascio riposare in vasca con riscaldatore e domani ci metto i 2 pesci con il medicinale. Confido di trovarlo.
Poi aggiorno su come va.
Grazie ancora degli utili consigli.
Edit: avendo la pompa filtro esterna con reimmissione a cascata dici che posso utilizzare quella (senza elementi filtranti) al posto dell'areatore o non lo ritieni sufficiente?
acquariodellamoglie
22-12-2012, 00:30
penso avrò blu di metilene per curare una balena. un amico me ne ha portato un boccettone da mezzo litro dal laboratorio di analisi dove lavora, anche se non ho ancora guardato che tipo di concentrazione sia.
Se non hai un areatore va bene anche il filtro (tanto non devi alzare la temperatura) anche se un areatore sarebbe meglio e sempre da avere in casa. Non usare acqua distillata, ti basta l'acqua di rete decantata. Puoi provare con blu metilene se l'infezione è solo esterna.
acquariodellamoglie
22-12-2012, 23:42
ho approntato la vasca con areatore, ne avevo uno vecchiotto ma funzionante.
nel frattempo però uno dei pesci è andato. ho messo nella vasca blu anche il guppy che vedevo un po' stressato.
domani cambio parte dell'acqua dell'acquario e ci butto un po' di soluzione per abbattere nitriti/ammoniaca ecc...
a questo giro eviterei il sacchetto di carboni attivi per non annullare l'effetto dei batteri buoni, che dite, può andare?
al di là della medicazione, mi consigliate quindi di non usare mai più l'acqua distillata, ma solo acqua normale decantata?
per questione di spesa inutile o per questioni di migliorare l' acquario?
a me l' acqua distillata non costa nulla.
grazie ancora dell'aiuto.
eltiburon
23-12-2012, 02:08
Per l'acqua occorre vedere i valori. Tra l'altro hai parlato di NO2 e NH3, ma li hai in vasca? Devono essere zero, lo sai?
Misura pH, NO2, NO3, GH, KH e possibilmente anche NH3.
acquariodellamoglie
23-12-2012, 19:27
grazie dei dettagli. quando l'ho misurata 6 mesi fa mi hanno detto che non c'erano nitriti ma un poco di nitrati.
tutto a posto 1 anno fa.
ammoniaca mai, solo in avvio acquario 2 anni fa e difatti lo rifeci da capo perchè non riuscivo ad andare a regime.
Però mi sa che è meglio che i test te li prendi perché sarebbero da fare molto, molto più spesso.... specie se non si è esperti.
L'acqua distillata te la sconsiglio.... se si tratta realmente di acqua distillata.... se invece è acqua osmotica la puoi utilizzare tagliandola con acqua di rete stabulata nelle giuste proporzioni.
acquariodellamoglie
24-12-2012, 01:26
sì per acqua distillata intendevo osmotica. avendo acqua molto dura dalle mie parti quando cambio l'acqua faccio sempre metà acqua rubinetto e metà osmotica.
prenderò i reagenti allora.
oggi ho misurato il ph in acquario ed è perfettamente neutro a 7.
i due pesci in acqua e blu di metilene sono uno molto vivace e in cerca di cibo, il guppy invece piuttosto immobile. speriamo bene.
nella vasca ho messo anche il riscaldatore.
http://s2.postimage.org/tjilp7sqd/IMG_20121224_002214.jpg (http://postimage.org/image/tjilp7sqd/)
eltiburon
24-12-2012, 01:39
I valori di 6 mesi fa servono a poco ormai, specie per quanto riguarda NO2 e NO3...
acquariodellamoglie
24-12-2012, 11:52
Lo farò!
Intanto, Buon Natale a tutti.
Fishestales
24-12-2012, 19:25
Buon Natale anche te. Per i test concordo con gli altri, meglio averli sempre a portata di mano, perchè la prima cosa da fare se si vede che qualcosa non va è proprio vedere la condizione dell'acqua. Ciao tienici aggiornati!:1:
acquariodellamoglie
26-12-2012, 18:59
Salve di nuovo a tutti.
Una domanda sulla vasca ospedale: la devo sifonare o devo cambiare acqua o faccio i 5 giorni di cura con la stessa acqua?
Oggi dopo 3 giorni il colore dell'acqua inizia ad essere velato.
Per il momento i pesci (ancora a dieta) sono stazionari, perlomeno non sono peggiorate le ferite iniziali.
eltiburon
27-12-2012, 02:57
Farei un cambio parziale (stessa temperatura!) con reintegro del blu, calcolato sul volume d'acqua cambiata. Non dare cibo, così non si inquina l'acqua.
Come va ora?
acquariodellamoglie
30-12-2012, 00:46
gli ho dato pochissimo cibo ed il giorno dopo gli ho cambiato 10 l di acqua.
il pesce giallo sembra migliorato, con le ferite esistenti ancora aperte, ma senza
quella specie di inflorescenza esistente.
l'altro pesce non aveva mai avuto inflorescenza e la ferita che gli avevo trovato c'è ancora, ma non ne sono apparse di nuove, quindi presumo che anche per lui la cura è efficace.
li terrò lì ancora 4/5 giorni in attesa di sistemare l'altro acquario. purtroppo in questi giorni non ho tempo di andare ad acquistare i reagenti, fare le misure e adottare gli eventuali rimedi e non vorrei rimettere i malati in condizioni difficili.
vedo che gli scalari invece sono i soliti pesci da guerra. secondo me se li friggessi in padella nuoterebbero pure nell'olio.
eltiburon
30-12-2012, 01:16
L'aeratore c'è, vero?
acquariodellamoglie
02-01-2013, 00:24
intanto, buon anno nuovo a tutti.
sì l'areatore c'è
acquariodellamoglie
03-01-2013, 01:05
vorrei reinserire i malati in acquario ma prima vorrei sistemare l'acqua così oggi ho misurato i valori dell'acqua dell'acquario e sono tutti a posto, tranne i nitrati a circa 50 mg/l.
mi basta un cambio acqua o suggerite un riduttore di nitrati?
in negozio, contrariamente a quanto mi sarei aspettato mi hanno suggerito il cambio d'acqua e basta.
l'acqua poi è un poco più dura del normale (l'acqua della mia zona è piuttosto calcarea) ma comunque nei range di valori accettati e mi è stato detto che va bene così perché aiuta a stabilizzare il ph.
eltiburon
03-01-2013, 01:58
Io andrei di cambi d'acqua parziali (stessa temperatura e biocondizionatore!) finché i NO3 non scendono sotto 30.
Per l'acqua dura non preoccuparti.
acquariodellamoglie
03-01-2013, 17:30
che dire se non l'ennesimo GRAZIE
acquariodellamoglie
08-01-2013, 23:50
Stasera ho rimesso i pesci in acquario, dopo aver controllato che i valori fossero a posto.
L' ambientamento sembra andato bene e dopo 10 minuti ho messo il cibo ed hanno mangiato voracemente.
A parte un pulitore che saliva in testa al guppy gli altri pesci non li hanno disturbati.
Devo ringraziarvi tutti per la grande disponibilità e competenza.
Cercherò a mia volta di essere di aiuto ad altri se ne sarò in grado.
Buona serata.
Graziano
http://s8.postimage.org/r3kz4wh35/rps20130108_221649_679.jpg (http://postimage.org/image/r3kz4wh35/)
http://s7.postimage.org/tv0r6qmnr/rps20130108_221810.jpg (http://postimage.org/image/tv0r6qmnr/)
http://s9.postimage.org/oufn8zgff/rps20130108_221846.jpg (http://postimage.org/image/oufn8zgff/)
http://s7.postimage.org/kfkvtj4mv/rps20130108_221904.jpg (http://postimage.org/image/kfkvtj4mv/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |