SCRICCY
19-12-2012, 16:13
Provo a postare anche qui! Ragazzi mi serve aiuto... non ho un negoziante di fiducia che puo' consigliarmi...anzi! #28d#
Premessa...sto riallestando un vecchio 30l ripulito a dovere...testato in tenuta, e nei vari componeti... l'obbiettivo è farlo un po' "zen" muschi e piante (anche se rosse) infatti ho modificato il coperchio per aver piu watt....e tenerci dentro almeno 1betta maschio e le caridine...ancora deve decidere quale varieta'..(forse le neocar. yellow)
settimane fa'... (tra test di tenuta' ecc)
aspettando le cose ordinate online, intanto avevo messo a girare l'acquario vuoto (solo filtro interno e termostato) settimane fa'... i valori dell' acqua erano "decenti"
ph 8 ( o7,5) non ho ben capito il colore.
gh 14
kh 10
nh3.4 0 mg/l
No2 0mg/l
No3 0mg/l
Po4 0,1 mg/l oppure 0,25mg/l
Fe 0
Cu 0.
arrivano alcuni componenti ..filtro nuovo esterno della eden 501.(dove ho inserito i cannolicchi che avevo nell'altro filtro) ...e ho scoperto che "funziona" al contrario...prima il biologico poi la spugna. e io subito sopra i cannolicchi ho messo 1cm di Eheim Ehfifix Lana Verde.
-fondo fertile Dennerle DeponitMix
-"ghiaia" di Shirakura Red Bee Sand.
una roccia vulcanica che avevo nei precedenti acquari e una radice ..anch'essa vecchia... ho fatto TUTTO BOLLIRE prima di riusarli.
con una serie di cannolicchi e silicone ho creato una "piramide di riparo" ...verra' ricoperto dal muschio.
piante : Pogostemon stellatus , Hygrophilia difformis, glossostigma. (devono arrivare altre,anche rosse, e soprattutto muschi)
sabato 15/12 pomeriggio mi diverto con l'allestimento...alle fine aggiungo sera nitrivec
dopo solo 4 giorni dall'allestimento
attualmente ...il declino.
ph 8 circa
gh 8
kh 3
nh3.4 0,5 mg/l
No2 0,5 mg/l
No3 10mg/l
quale' puo' essere la causa? la radice?!
l'acqua è cristallina.... presenta solo alcune bollicine (tipo leggera schiumetta) su un lato...poca comunque... che non capisco se è per il carico batterico, e "inquinamento"...-:33
le lampade , alla fine ho modificato il vecchio coperchio... di luce ce' ne' pure troppa... 2 lampade E27 da 25watt di 6500k. se calcolo un 30litri d'acqua è circa 1,6 w/l. e spero andra' bene per 2 piantine rosse.
devo ancora inserire la Co2 ...!!!(ho il Dennerle BIO 60 Profi Complete Set )
Qualcuno con Eden 501 ha provato ad apportargli modifiche? o è riuscito a scambiare i filtraggi interni?! ci avevo messo anche un po' di pietruzze di lava nella base del filtraggio...ora tolte.
per il momento stanno facendo da "decorazione" in vasca. non credo ci siano controindicazioni no!?
______________________
aggiungo: facendo una ricerca online scopro che... il fondo Shirakura Red Bee Sand è un fondo allofano, che abbassa il kh e ph....oltre a venir a conoscenza che non è il massimo (ma ci sono fonti discordanti) unire lo shirakura al fondo fertile deponitmix.
lo sbalzo dei valori puo' essere causato dal fondo Shirakura? #28d#
Premessa...sto riallestando un vecchio 30l ripulito a dovere...testato in tenuta, e nei vari componeti... l'obbiettivo è farlo un po' "zen" muschi e piante (anche se rosse) infatti ho modificato il coperchio per aver piu watt....e tenerci dentro almeno 1betta maschio e le caridine...ancora deve decidere quale varieta'..(forse le neocar. yellow)
settimane fa'... (tra test di tenuta' ecc)
aspettando le cose ordinate online, intanto avevo messo a girare l'acquario vuoto (solo filtro interno e termostato) settimane fa'... i valori dell' acqua erano "decenti"
ph 8 ( o7,5) non ho ben capito il colore.
gh 14
kh 10
nh3.4 0 mg/l
No2 0mg/l
No3 0mg/l
Po4 0,1 mg/l oppure 0,25mg/l
Fe 0
Cu 0.
arrivano alcuni componenti ..filtro nuovo esterno della eden 501.(dove ho inserito i cannolicchi che avevo nell'altro filtro) ...e ho scoperto che "funziona" al contrario...prima il biologico poi la spugna. e io subito sopra i cannolicchi ho messo 1cm di Eheim Ehfifix Lana Verde.
-fondo fertile Dennerle DeponitMix
-"ghiaia" di Shirakura Red Bee Sand.
una roccia vulcanica che avevo nei precedenti acquari e una radice ..anch'essa vecchia... ho fatto TUTTO BOLLIRE prima di riusarli.
con una serie di cannolicchi e silicone ho creato una "piramide di riparo" ...verra' ricoperto dal muschio.
piante : Pogostemon stellatus , Hygrophilia difformis, glossostigma. (devono arrivare altre,anche rosse, e soprattutto muschi)
sabato 15/12 pomeriggio mi diverto con l'allestimento...alle fine aggiungo sera nitrivec
dopo solo 4 giorni dall'allestimento
attualmente ...il declino.
ph 8 circa
gh 8
kh 3
nh3.4 0,5 mg/l
No2 0,5 mg/l
No3 10mg/l
quale' puo' essere la causa? la radice?!
l'acqua è cristallina.... presenta solo alcune bollicine (tipo leggera schiumetta) su un lato...poca comunque... che non capisco se è per il carico batterico, e "inquinamento"...-:33
le lampade , alla fine ho modificato il vecchio coperchio... di luce ce' ne' pure troppa... 2 lampade E27 da 25watt di 6500k. se calcolo un 30litri d'acqua è circa 1,6 w/l. e spero andra' bene per 2 piantine rosse.
devo ancora inserire la Co2 ...!!!(ho il Dennerle BIO 60 Profi Complete Set )
Qualcuno con Eden 501 ha provato ad apportargli modifiche? o è riuscito a scambiare i filtraggi interni?! ci avevo messo anche un po' di pietruzze di lava nella base del filtraggio...ora tolte.
per il momento stanno facendo da "decorazione" in vasca. non credo ci siano controindicazioni no!?
______________________
aggiungo: facendo una ricerca online scopro che... il fondo Shirakura Red Bee Sand è un fondo allofano, che abbassa il kh e ph....oltre a venir a conoscenza che non è il massimo (ma ci sono fonti discordanti) unire lo shirakura al fondo fertile deponitmix.
lo sbalzo dei valori puo' essere causato dal fondo Shirakura? #28d#