Entra

Visualizza la versione completa : allestimento 30l - valori sballati colpa del fondo?


SCRICCY
19-12-2012, 16:13
Provo a postare anche qui! Ragazzi mi serve aiuto... non ho un negoziante di fiducia che puo' consigliarmi...anzi! #28d#
Premessa...sto riallestando un vecchio 30l ripulito a dovere...testato in tenuta, e nei vari componeti... l'obbiettivo è farlo un po' "zen" muschi e piante (anche se rosse) infatti ho modificato il coperchio per aver piu watt....e tenerci dentro almeno 1betta maschio e le caridine...ancora deve decidere quale varieta'..(forse le neocar. yellow)

settimane fa'... (tra test di tenuta' ecc)

aspettando le cose ordinate online, intanto avevo messo a girare l'acquario vuoto (solo filtro interno e termostato) settimane fa'... i valori dell' acqua erano "decenti"
ph 8 ( o7,5) non ho ben capito il colore.
gh 14
kh 10
nh3.4 0 mg/l
No2 0mg/l
No3 0mg/l
Po4 0,1 mg/l oppure 0,25mg/l
Fe 0
Cu 0.
arrivano alcuni componenti ..filtro nuovo esterno della eden 501.(dove ho inserito i cannolicchi che avevo nell'altro filtro) ...e ho scoperto che "funziona" al contrario...prima il biologico poi la spugna. e io subito sopra i cannolicchi ho messo 1cm di Eheim Ehfifix Lana Verde.
-fondo fertile Dennerle DeponitMix
-"ghiaia" di Shirakura Red Bee Sand.
una roccia vulcanica che avevo nei precedenti acquari e una radice ..anch'essa vecchia... ho fatto TUTTO BOLLIRE prima di riusarli.
con una serie di cannolicchi e silicone ho creato una "piramide di riparo" ...verra' ricoperto dal muschio.
piante : Pogostemon stellatus , Hygrophilia difformis, glossostigma. (devono arrivare altre,anche rosse, e soprattutto muschi)

sabato 15/12 pomeriggio mi diverto con l'allestimento...alle fine aggiungo sera nitrivec
dopo solo 4 giorni dall'allestimento
attualmente ...il declino.
ph 8 circa
gh 8
kh 3
nh3.4 0,5 mg/l
No2 0,5 mg/l
No3 10mg/l

quale' puo' essere la causa? la radice?!
l'acqua è cristallina.... presenta solo alcune bollicine (tipo leggera schiumetta) su un lato...poca comunque... che non capisco se è per il carico batterico, e "inquinamento"...-:33

le lampade , alla fine ho modificato il vecchio coperchio... di luce ce' ne' pure troppa... 2 lampade E27 da 25watt di 6500k. se calcolo un 30litri d'acqua è circa 1,6 w/l. e spero andra' bene per 2 piantine rosse.
devo ancora inserire la Co2 ...!!!(ho il Dennerle BIO 60 Profi Complete Set )

Qualcuno con Eden 501 ha provato ad apportargli modifiche? o è riuscito a scambiare i filtraggi interni?! ci avevo messo anche un po' di pietruzze di lava nella base del filtraggio...ora tolte.
per il momento stanno facendo da "decorazione" in vasca. non credo ci siano controindicazioni no!?

______________________
aggiungo: facendo una ricerca online scopro che... il fondo Shirakura Red Bee Sand è un fondo allofano, che abbassa il kh e ph....oltre a venir a conoscenza che non è il massimo (ma ci sono fonti discordanti) unire lo shirakura al fondo fertile deponitmix.
lo sbalzo dei valori puo' essere causato dal fondo Shirakura? #28d#

Fabiorain
19-12-2012, 17:53
ciao...scusa, perchè il declino? i valori di prima erano molto alti Ph-Gh-Kh.....fondo fertile e allofano io non li avrei messi insieme

Federinik85
19-12-2012, 17:54
Beh se vuoi tenere il Betta, richiede acqua molto tenera con questi valori:
Ph 6.8
Gh 6-8
Kh 3-4
Temp 24-25 °C

Le caridine vogliono acqua più dura, inoltre se le tieni con il Betta, penso che non riescano a riprodursi in pace!

Lo sbalzo dei valori è normale se la vasca è in maturazione, finché non è del tutto matura i valori non sono molto stabili!

La luce mi sembra eccessiva, inoltre se vuoi tenere il betta tutta quela luce lo fa diventare pazzo, devi quindi mettere anche delle piante galleggianti!

Per quanto riguarda il fondo non mi esprimo.
Aspetta cmq i pareri degli esperti!

SCRICCY
19-12-2012, 18:11
quel tipo di fondo mi era stato consigliato anche dal negoziante e dal "ragazzetto esperto dei crostacei" ..cosi lha definito!
cmq ...sul mix fondo ho trovato online un 50% di pareri..discordanti...a chi è andata bene, a chi pare di no..dopo non so' quanti mesi" ...boh! vediamo!

Se il Betta vivra' male, o rompera' le scatole alle neocaridine... lo spostero'. nel precedente 60l avevo 3 betta(1 m e 2f) con credo allora delle japoniche...regalate e non ne' sapevo nulla di loro.
So' di convivenze tranquille tra betta e neocar.! Non miro a un allevamento intensivo di gamberetti ;-) ...ma a un acquario rilassante con alcune caratteristiche che mi piacciono, betta e tanto verde! ...e provare questa avventura con le neocar..

la luce era in previsione delle piante Rosse, che ancora non ho... ma posso tranquillamente abbassare il wattaggio.. devo solo trovare in commercio le e27 giuste... al momento ho trovato solo watt alti. l'ideale credo sia una 25 + 11 o 14 watt... fotoperiodo di 8 o 9 ore con possibilita' di creare il picco di luce. #36#

SCRICCY
26-12-2012, 20:13
AGGIORNAMENTO

26.12.2012 3 test
acquario allestimento semi-piantano #13 13gg dall'avvio.

ph 7,5 o 8 circa (come al solito non si capisce bene il colore)
gh 7/8
kh 2
Nh3-4 0,5 mg/l
No2 0,5 mg/l
No3 25 mg/l
Po4 ---
Fe ---
Cu ---

Le piante erano state "potate" e ri-piantate seguendo il metodo Tropica. radici tagliate, foglie rovinate o con parti "marroni" tolte e "alleggerite" dalle foglie piu basse.. sia la Hygrophilia che la Pogostemon stellatus si stanno riprendendo bene, hanno gia' tirato fuori "radici extra" dallo stello e nuove foglioline.
la Glossostigma dopo quasi un ora per piantarla #12 ... oggi ho visto nuove foglioline! era ora!

l'acqua in superficie ha una patina oleosa che presumo sia la carica batterica.ho provato anche a smuovere un po' di piu la superficie con il getto dello spraybar ma dopo la formazione delle bollicine non è poi cosi tanto cambiata la situazione.

devo ancora riuscire a trovare delle lampade a 11 o 14watt...uffa! e questo mi sta creando piccoli inizi di alghe su alcune foglie. Ho intenzione , correggetemi se sbaglio, (almeno finche' non trovo i watt corretti e le altre piante da inserire) di alternare le 2 lampade non creando piu' il picco di luce. ma non so bene come! ..anche perche' se lascio accesa 1 sola lampada mi illumina in maniera intensa solo un lato dell'acquario, e l'altro rimane fuori dalla colonna di luce. che mi consigliate? come posso impostare i 2 timer luci!? #28d#


è il caso di fare un cambio parziale d'acqua per i No3? o magari adesso che le piante ricresceranno riusciranno ad abbassarli un po'?!


ps: ma per inserire delle foto?