PDA

Visualizza la versione completa : Plafoniera led


roberto.
18-12-2012, 13:42
Ciao a tutti, vorrei utilizzare un illuminazione a led per la mia vasca di 200 L tropicale, ed a tal proposito vorrei il vostro aiuto per sapere se questa plafoniera può fare al caso mio. Premetto che le piante presenti sono poco esigenti, anubias, echinodorus
http://www.acquarieacquari.com/plafoniera-alluminio-luce-bianca-supporti-regolabili-schermo-antispruzzo-larghezza-altezza-p-3029.html

pomodorodimare
18-12-2012, 13:57
Ciao a tutti, vorrei utilizzare un illuminazione a led per la mia vasca di 200 L tropicale, ed a tal proposito vorrei il vostro aiuto per sapere se questa plafoniera può fare al caso mio. Premetto che le piante presenti sono poco esigenti, anubias, echinodorus
http://www.acquarieacquari.com/plafoniera-alluminio-luce-bianca-supporti-regolabili-schermo-antispruzzo-larghezza-altezza-p-3029.html

che te ne fai di una plafo con mezzi led blu e mezzi led bianchi?
come specifica,e sono d'accordo, è + da marino :)
e comunque, nella scelta,anche se le piante dici che non sono esigenti,almeno 0.5/'.6 watt per litro MINIMO sono necessari:-)

gab82
18-12-2012, 20:15
anche se le piante dici che non sono esigenti,almeno 0.5/'.6 watt per litro MINIMO sono necessari:-)

hai prove specifiche a supporto della tua tesi?

Perchè su questo forum ci sono utenti che hanno vasche piantumate con anubias, microsorum e specie non certamente eliofile, tirete avanti egregiamente con pochi watt......anche 0,2 w/l, per utilizzare una unita di misura così cara da queste parti....

Per cortesia, smettiamola di parlare di rapporto WATT/LITRO......è fuorviante e poco precisa, come "unità di misura"...
un watt alogeno esprime pochissimi lumen
un watt a risparmio energetico o PL intorno ai 60 lumen
un watt neon T5 dai 70 agli 80 lumen
un watt HQI intorno ai 90
un watt led cree XP-G R5 6500°K 140 lumen


Roberto....

una vasca "tropicale" vuol dire tutte e niente.....che pesci e piante dovrà ospitare?....quali sono le misure della vasca?

pomodorodimare
18-12-2012, 21:52
anche se le piante dici che non sono esigenti,almeno 0.5/'.6 watt per litro MINIMO sono necessari:-)

hai prove specifiche a supporto della tua tesi?

Perchè su questo forum ci sono utenti che hanno vasche piantumate con anubias, microsorum e specie non certamente eliofile, tirete avanti egregiamente con pochi watt......anche 0,2 w/l, per utilizzare una unita di misura così cara da queste parti....

Per cortesia, smettiamola di parlare di rapporto WATT/LITRO......è fuorviante e poco precisa, come "unità di misura"...
un watt alogeno esprime pochissimi lumen
un watt a risparmio energetico o PL intorno ai 60 lumen
un watt neon T5 dai 70 agli 80 lumen
un watt HQI intorno ai 90
un watt led cree XP-G R5 6500°K 140 lumen


Roberto....

una vasca "tropicale" vuol dire tutte e niente.....che pesci e piante dovrà ospitare?....quali sono le misure della vasca?

scusamihai ragione, ho sottinteso un sacco di cose...entro qualche giorno se riesco scrivo qualcosa in merito ai miei esperimenti. oltretutto ci ho pure pensato:i pochi commnti che ho fatto fino ad ora(perchè sono qui da poco:-)) li ho fatti con la massima competenza che avevo..peraltro ricordando sempre che una risposta sbagliata può far acquistare qualcosa di sbagliato...quindi strascusa nuovamente

scriptors
19-12-2012, 11:22
Anche i lumen 'ci azzecano poco' visto che sono riferiti all'Occhio CIE = media dell'occhio umano ;-)

Confermo che, usando dei buoni LED, bastano anche 0,2 - 0,25 W/l ... in effetti sarebbe meglio parlare di W/cm2 ma è una lunga storia che chissà quando prenderà piede #07

ps. la plafo del link non credo vada bene, al massimo meglio una con solo LED bianchi (l'ideale sarebbe con bianchi e rossi)

roberto.
19-12-2012, 13:39
la vasca ha le seguenti misure: 98X45X48 , ed ospita 4 scalari, una decina di neon, 2 ancistrus e 3 corydoras; le piante sono anubias nana ed echinodorus. La necessità di cambiare la plafoniera deriva dal fatto che quella attuale non va bene (2 T8x25W) e stavo valutando l'impotesi o di modificare l'attuale plafoniera utilizzando neon OSRAM o PHILIPS (ma no riesco a trovarli a prezzi modici) o di modificarla con led.

scriptors
19-12-2012, 13:50
In che senso non va bene ? Ti servono più tubi ?

I T5 Osram o Philips comunque non è che costano 2 euro, da quello che ricordo almeno dai 5 ai 10 euro li spendi #24

roberto.
19-12-2012, 13:59
Volevo aumentare l'illuminazione, utilizzando sempre 2 neon ma di wattaggio superiore, ma non so se utilizzare t5 o t8. Una domanda, ma se i Philips e Osram hanno un prezzo che va dalle 5 alle 10 euro, che convenienza c'è ad acquistare queste marche? se compro dei neon direttamente nel negozio d'acquariofilia?

scriptors
19-12-2012, 15:15
Che neon 'buoni' costano mediamente il doppio ... ed Osram o Philips sono buoni uguale ;-)

ps. neon di potenza superiore hanno anche lunghezza maggiore, quindi occhio alle misure

roberto.
19-12-2012, 17:01
e se volessi creare una plafoniera a led cosa mi consigliate?

scriptors
19-12-2012, 17:35
... di leggere il forum ;-)

roberto.
19-12-2012, 18:30
:-D:-D
hai perfettamente ragione, e lo sto facendo..purtroppo non riesco a capire, se volessi utilizzare i led, quali e quanti utilizzarne, e dove comprarli.

Federico Sibona
19-12-2012, 18:40
roberto., tornando un attimo indietro, è normale che tu stenti a trovare neon commerciali T8 25W, è una misura rara al di fuori dell'assortimento per acquari.
Una possibilità potrebbe essere quella di sostituire i T8 con dei T5.
I T5 lunghi come i T8 25W (74cm) sono 35W (quindi avresti 20W in più), ma sono di lunghezza non standard e quindi abbastanza costosi ed inoltre dovresti cambiare portalampade e reattori ;-)

Lae, complimenti, qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401546 poco più di un mese fa dicevi di non sapere niente sui LED ed ora commercializzi plafoniere!
Comunque qui, nelle sezioni tecniche, puoi spiegare le tecniche per costruirle, dove reperire i materiali, ecc, ma non fare proposte di tipo commerciale.

roberto.
19-12-2012, 18:57
grazie Federico per la tua risposta. Cercando sul forum, avevo letto che i 25w sono una misura "anomala" per dei classici neon, ed è per tale motivo che avevo pensato di modificare la plafoniera inserendo dei neon t5 di misure più commerciali (ancora non ho ben capito quali). L'indecisione se modificare la mia plafoniera con t5 o con led deriva dalla mia incapacità nel quantificare i costi da dover supportare per prendere una decisione.

Lae
19-12-2012, 19:04
Ho studiato molto a riguardo e ho fatto da solo e i risultati sono molto soddisfacenti.. Per il resto scusa non sapevo che non si potevano fare certe proposte..va be buona continuazione..


Sent from my iPhone using Tapatalk

roberto.
19-12-2012, 19:07
Lae, che tipo di led e quanti ne utilizzi?

Federico Sibona
19-12-2012, 19:11
roberto., per i neon disponibili guarda queste tabelle http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm , non ci sono tutti, ma per capire le dimensioni dei neon, standard e no, sono utili ;-)

Lae
19-12-2012, 19:13
XT-E da 6700K io ne ho utilizzati 14 divisi in due serie comandate da due driver i led sono da 3W l'uno..


Sent from my iPhone using Tapatalk

roberto.
19-12-2012, 19:45
che dimensione è la tua vasca? lo vorrei saper per cercare di capire quanti led utilizzare io
------------------------------------------------------------------------
grazie Federico

Lae
19-12-2012, 19:59
80x30x46h (90L) il numero di led dipende anche da cosa vuoi coltivare nel tuo acquario.. Perché se sbagli avrai solo alghe e ancora alghe.. Poi in base a quello decidi i led la potenza ecc poi dopo aver deciso i led devi prendere i driver che comandano le serie di led che farai e poi l'alimentatore.. Il tutto su una barra t-88(dissipatore) da 98 cm.. Ti riallego la foto del mio acquario con la plafo ledhttp://img.tapatalk.com/d/12/12/20/ujube5aj.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

roberto.
19-12-2012, 20:16
sulla base di cosa hai deciso di mettere 14 led? che gradazione di colore sono?

Lae
19-12-2012, 20:28
Su un calcolo fatto in base al l'esigenza che avevo in quanto volevo coltivare piante esigenti.. C'è da fare uno studio e considerate i watt, i lumen e i litri della vasca e sopratutto la profondità della vasca...sono tutti led bianchi nessun neutro e sopratutto nessun rosso e blu.. Io ho un amico che mi procura il materiale e che mi fa il calcolo preciso di led driver e alimentatore.. Ho fatto plafoniere anche per amici che si stanno trovando benissimo..


Sent from my iPhone using Tapatalk