PDA

Visualizza la versione completa : Comportamento strano del pagliaccio


CARLO_SA_TROPICALE
16-12-2012, 11:12
Salve a tutti ieri ho inserito un pagliaccetto nel mio nano cube da 30 litri(lordi) i valori dell'acqua sono nella norma, l'acquario l'ho avviato 45 giorni fa'.
Ho 4-5 rocce e un gamberetto (inserito una settimana fa' e sta' molto bene).
Prima d'inserire il pesciolino gli ho fatto fare un'ora di acclimatazione, quando l'ho inserito in vasca stava benissimo ha addirittura mangiato.
Ieri sera quando sono rientrato a casa si comportava in modo strano, nuotava nervosamente per la vaschetta a volte sbatteva nel vetro e nelle rocce, come fosse impazzito. Ha un bel colore, non ha pinne consumate o macchie strane, non riesco a capire il suo comportamento, qualcuno mi dare info/consigli?
Grazie per l'attenzione#24

pirataj
16-12-2012, 13:46
Come prima cosa di consiglio di leggere Dicembre 2012: Niente pesci sotto 40l netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061978452#post1061978452)

detto ciò cerchiamo di capire quale sia il possibile problema, come prima cosa dovresti descriverci ulteriormente la vasca, da quanto tempo è avviata la vasca, quanti kg di rocce vive, pompa di movimento, valori dell'acqua, se ausi acqua d'osmosi, se c'è uno schiumatoio

CARLO_SA_TROPICALE
16-12-2012, 16:05
La vaschetta e' quella della dannerle il nano cube 30, come movimento ho il biocirculator della dannerle. Lo schimatoio e' il nano skimmer blau, uso acqua d'osmosi prodotta da me con impianto a 4 stadi, come dicevo nel precedente messaggio, i valori sono buoni, non ho problemi di alghe o infestanti vari.
Non credo ci siano problemi nell'acquario,.
Questa mattina ho parlato con il mio amico commerciante e mi ha detto che probabilmente la causa di questo comportamento potrebbe essere il cambiamento di vasca, mi spiego meglio, siccome il pesciolino stava nel classico acquario da esposizione (40-50 l) inserendolo nella vasca piu piccola succede questo.

Faccio regolarmente cambi d'acqua di 3-4 litri ogni settimana e inserisco integratori e batteri, ma ti ripeto non per presunzione, sicuramente l' acqua della vasca e' ottima, dimenticavo la salinita', quest'ultima la misuro con rifrattometro.

Emiliano98
16-12-2012, 17:29
certo che non gli ha fatto bene passare da 40 litri ( che gia sono pochi) in 30,quando ha bisogno di almeno 60 litri per un esemplare.

Massimo lo cascio
17-12-2012, 19:31
io posso dirti che qualche anno fa inserii un pagliaccio nella mia vasca di 50 litri lordi con vetro curvo.
i primi tre giorni li ha passati a girare continuamente a ridosso del vetro, sempre, sempre, sempre.... dallla mattina alla sera, in corrente e controcorrente... al quarto giorno ha smesso e ha trovato un euphilia come dimora.
forse si deve solo ambientare.

tene
17-12-2012, 21:12
Io dico che inserire un pesce in una Vasca dopo 45 giorni dall'avvio sia delinquenziale soprattutto da parte del tuo negoziante/amico, se poi lo si inserisce in 30 litri è da denuncia visto che adesso la legge lo vieta.
Quindi il pesce è da riportare e in quella vasca al massimo ci vanno dei crostacei e coralli (tra qualche mese)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

CARLO_SA_TROPICALE
17-12-2012, 21:13
ciao massimo concordo pienamente con te.
Il pesciolino si e' calmato un po', inzia a nuotare regolarmente, ha anche mangiato, in verita anche il primo giorno dopo l'acclimatazione mangio' poi e' iniziato a comportarsi strano.
Come dici tu e come mi ha detto il mio bravissimo commerciante e' un fatto di ambientamento alla vasca piu piccola.
Lo so' che la vasca e' piccola purtroppo mi e' stata regalata e siceramente non mi va' di vedere la vasca vuota, anche perche' senza offesa agli esperti, io la tengo come si deve, ci tengo tantissimo e scusate il gioco di parole. Lo stato della vasca e' perfetto o quasi. Dopo un mese e mezzo di maturazione, dopo il fotoperiodo fatto completamente e con precisione non mi e' comparsa la minima alga o cose strane.
Nei prossimi giorni inseriro' una foto e vi faro' vedere di cosa parliamo.
In questo momento ho solo un gamberetto che non ricordo il nome credo si un boggesi e il pagliaccetto.
Vorrei inserire un'amico per il pesciolino e un anemone o qualcos'altro per farlo andare in simbiosi che ne dite? e' rischioso
Grazie a tutti per l'attenzione

periocillin
17-12-2012, 21:15
forse gli girano dato che lo hai messo dentro una scatola stretta, prova te a stare in una stanza da 1.5x1.5 e dimmi se dopo un giorno non dai le testate al muro.

mah non capiro mai che gusto ci provate a torturare dei piccoli animali.

tene
17-12-2012, 21:16
Un'amico al pesciolino?
No tu ci stai prendendo tutti per i cosiddetti.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

alegiu
17-12-2012, 21:22
Perché non lo riempì di invertebrati?


Sent from my iPad using Tapatalk

Massimo lo cascio
17-12-2012, 21:31
la mia risposta era solo in merito al comportamento strano del pagliaccetto.
tutti siamo consapevoli che sotto a certe dimensione sarebbe meglio non avere pesci ma a mio parere è inutile inveire contro chi ha fatto una scelta diversa.
ovviamente credo sia inopportuno inserire un' altro pesce.

tene
17-12-2012, 22:16
Nessuno inveisce, adesso sa dove ha sbagliato, basta rimediare.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

franzisco
17-12-2012, 23:11
Mi intrometto nuovamente in una discussione improntata sulla constatazione che un neofita ha commesso alcune leggerezze dovute alla sua inesperienza, e ai consigli di un "bravo" negoziante che comunque negoziante è, e quindi alla fine, su desideri e insistenze dell'amico-cliente alla fine "vende". E vende un pesce da introdurre in una vasca da 30 litri (ma potrebbero essere anche 10 pesci in una vasca da 180 litri). Io credo che il nostro compito sia quello di spiegare gli errori, correggerli e indirizzare i più inesperti. Io non conosco le vostre storie di acquariofili, ma nella mia lunga avventura di acquariofilo ne ho viste tante.. tante.. tante che non mi meraviglia più nulla. E ammetto che alle mie prime esperienze ho commesso molti (e alcuni incredibili) errori e forse per questo credo che sia più giusto non criminalizzare nessuno ma fargli capire quali errori ha commesso per non farglieli più ripetere. Senza offesa per nessuno, non vorrei che qualcuno si sentisse criticato o pensasse che io voglio fare polemica, che polemica non è. Penso solo, e forse mi sbaglio, che tutti abbiamo commesso le nostre caxxate in buona fede. Quelle fatte in mala fede (ma solo quelle) neanche io le sopporto. Venendo al problema del nostro amico neofita: nella tua vasca non ci può stare neanche un pesce. Coralli. Coralli e nemmeno dei più difficili e qualche gamberetto. Poi col tempo, l'esperienza e in una vasca più grande, potrai anche cimentarti con cose più difficili senza però fare esperienza sulla pelle dei nostri amici pesci. Ciao.

tene
17-12-2012, 23:39
Guarda che nessuno lo ha offeso ne messo alla frusta.
Gli è stato fatto presente che ha sbagliato e non solo perché lo diciamo noi ,ma anche la legge.
Se ritengo il negoziante un poco di buono?
Si e non lo giustifico
Gli ha venduto un pesce sapendo che vasca ha e che è allestita da 45 giorni.
Un errore ci sta se collezioni francobolli e sbagli a classificarli.
Quando si tratta di esseri viventi bisogna sapere ciò che si fa.
Altrimenti si giustifica chi abbandona un molosso perché il commerciante lo aveva venduto come cane da salotto.
Cmq se lo riporta e riparte come gli è stato consigliato dimostra di essere una persona civile

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

garth11
17-12-2012, 23:51
Guarda che nessuno lo ha offeso ne messo alla frusta.
Gli è stato fatto presente che ha sbagliato e non solo perché lo diciamo noi ,ma anche la legge.
Se ritengo il negoziante un poco di buono?
Si e non lo giustifico
Gli ha venduto un pesce sapendo che vasca ha e che è allestita da 45 giorni.
Un errore ci sta se collezioni francobolli e sbagli a classificarli.
Quando si tratta di esseri viventi bisogna sapere ciò che si fa.
Altrimenti si giustifica chi abbandona un molosso perché il commerciante lo aveva venduto come cane da salotto.
Cmq se lo riporta e riparte come gli è stato consigliato dimostra di essere una persona civile

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

parole sante!
#36#

CARLO_SA_TROPICALE
18-12-2012, 18:52
Un'amico al pesciolino?
No tu ci stai prendendo tutti per i cosiddetti.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

A me il tuo parere non e' che m'interessa piu' di tanto poiche' sei così pessimismista, il mio commerciante che' un biologo mica un fesso, ha lo stesso acquario della dannerle 30l con un'anemone bianca bellissima e un ocellaris nero e ti posso assicurare che non c'e l'ha da 40 giorni, quindi non mi dire cose per sentito dire oppure perche l'hai lette da qualche parte.
Ho capito che non ti piace quello che faccio ma se permetti con i miei pochi soldi questo posso fare e lo faro nel migliore dei modi.
Grazie

periocillin
18-12-2012, 19:11
Un'amico al pesciolino?
No tu ci stai prendendo tutti per i cosiddetti.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

A me il tuo parere non e' che m'interessa piu' di tanto poiche' sei così pessimismista, il mio commerciante che' un biologo mica un fesso, ha lo stesso acquario della dannerle 30l con un'anemone bianca bellissima e un ocellaris nero e ti posso assicurare che non c'e l'ha da 40 giorni, quindi non mi dire cose per sentito dire oppure perche l'hai lette da qualche parte.
Ho capito che non ti piace quello che faccio ma se permetti con i miei pochi soldi questo posso fare e lo faro nel migliore dei modi.
Grazie

Se il tuo commerciante è un biologo(spero marino) non è un fesso ma è tante altre cose che non posso dire su un forum altrimenti mi bannano a vita.
Pensa solo che chi fa le leggi, e spesso non ne becca una , ha messo il divieto di vendita e di mantenimento dei pesci in acquari troppo piccoli.
Poi sul fatto che con i tuoi soldi ci fai quello che vuoi non lo metto in dubbio ma il problema non sei tu ma chi ti da i consigli.
E comunque se devi far soffrire degli esseri viventi, con i tuoi soldi vacci a mangiare una pizza che è meglio.

tene
18-12-2012, 19:16
A me di quello che tu fai con i tuoi pochi soldi non può fregare di meno.
Ciò che mi preoccupa è che tu tenga un pesce in 30 litri lordi a che addirittura vuoi metterne un'altro.
Per'altro come sai se hai letto il link che ti è stato messo all'inizio del post stai pure commettendo un reato, in quanto i legislatori e non io, hanno dettato dei limiti minimi al di sotto dei quali si può parlare di crudeltà.
Quindi hai ben poco da fare il galletto, riponi le penne.
E prima di parlare di cose per sentito dire informati con chi stai parlando, perché dal tuo tono presumo che il mio primo pesce sia nato prima di te
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

CARLO_SA_TROPICALE
18-12-2012, 19:18
Si ok grazie accetto anche il tuo di consiglio.

garth11
18-12-2012, 19:34
Un'amico al pesciolino?
No tu ci stai prendendo tutti per i cosiddetti.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

A me il tuo parere non e' che m'interessa piu' di tanto poiche' sei così pessimismista, il mio commerciante che' un biologo mica un fesso, ha lo stesso acquario della dannerle 30l con un'anemone bianca bellissima e un ocellaris nero e ti posso assicurare che non c'e l'ha da 40 giorni, quindi non mi dire cose per sentito dire oppure perche l'hai lette da qualche parte.
Ho capito che non ti piace quello che faccio ma se permetti con i miei pochi soldi questo posso fare e lo faro nel migliore dei modi.
Grazie

Non è' il modo di porsi in un forum... Rischi che nessuno risponda più alle tue domande. Capita di fare errori e non ci si deve scoraggiare. Il pesce pagliaccio e' un animale statico che però ha bisogno di un volume minimo per stare bene. Si può discutere di quale sia il volume ideale, per me già 50 litri sono ok per un esemplare, certo non meno di 30. Se vuoi fare acquariofilia consapevole vendilo e comprati anzi un okinawe se proprio non puoi rinunciare al pinnuto


Sent from my iPhone using Tapatalk

Massimo lo cascio
18-12-2012, 21:23
beh, tralasciando che il pesciolino sta mooolto stretto e che sei punibile a norma di legge e che sei poco civile :-)):-)):-)).... come sta ora il pagliaccetto? da segni di sofferenza o si sta abituando?-42

oceanooo
18-12-2012, 21:38
ho il dubbio su due.... salerno zona pastena o cava sul corso?

garth11
18-12-2012, 22:40
beh, tralasciando che il pesciolino sta mooolto stretto e che sei punibile a norma di legge e che sei poco civile :-)):-)):-)).... come sta ora il pagliaccetto? da segni di sofferenza o si sta abituando?-42

-

CARLO_SA_TROPICALE
18-12-2012, 22:41
Massimo il pesciolino sta bene, lo faccio mangiare due volte al giorno, 2-3 fiocchi e li mangia bene, quasi li viene a prendere dalle mie dita anche se ancora non si fida.
Tutto sommato sta' bene
------------------------------------------------------------------------
oceanoo non capisco cosa vuoi dire a cosa ti riferisci?

Riccio79
19-12-2012, 13:19
Tralasciando i discorsi triti e ritriti sull'inserimento del pesciolino (anche io sono estremamente contrario), ti do un paio di dritte:
- NON hai fatto la maturazione come si deve, altrimenti avresti fatto 30 gg di buio totale, e saresti arrivato a fotoperiodo completo in un altro mese, allora e solo allora avresti dovuto fare il primo cambio d'acqua, verificati i valori e POI inserito i primi ospiti, di certo non un pesciolino che scagazza per la vasca....
- NON trarre conclusioni affrettate dicendo che la vasca gira benissimo, dopo solo un mese e mezzo di vita.... ne riparliamo tra 6-8 mesi...
Ovviamente con questo non ti voglio portare sfiga, anzi.... ti auguro di non vedere nemmeno un alga MAI.... ma se così non dovesse essere, tieniti pronto e,soprattutto, saprai il perchè..;-)