Entra

Visualizza la versione completa : Help me! Non si muove ma respira?


Valentina93
13-12-2012, 23:54
Fino a oggi pomeriggio il "mio" pesce rosso cometa era pimpante, al solito! Tempo di andare a cena, e fare una doccia l'ho trovato così! Si è imbucato affianco al filtro e rimane li. Ho provato a smuoverlo, ha nuotato un po' e se n'è tornato li in una posizione simile a prima. Che faccio!? Ho spento l lampada a led, la temperatura è 20°, lui respira normalmente solo che sta fermo! Deve ancora mangiare, perchè gli do poco ogni sera, con la siringa così che il cibo vada sott'acqua e non ingerisca troppo ossigeno.
L'ho salvato da poco da un 6L. ora si trova sul mio 35L in attesa di una casa più grande.

Aiuto non so che fare #07


P.s mentre scrivo se n'è uscito da li, andando nell'angolo opposto dell'acquario non più a testa in giù, ma orizzontale.
http://s13.postimage.org/8gwnxxgc3/PC134714.jpg (http://postimage.org/image/8gwnxxgc3/)

http://s16.postimage.org/w24jblo0x/PC134717.jpg (http://postimage.org/image/w24jblo0x/)

eltiburon
14-12-2012, 02:19
Sospetto un avvelenamento, anche se senza valori è difficile dirlo.
Io sposterei il pesce in acqua nuova (stessa temperatura e biocondizionatore!) con aeratore a palla, a digiuno completo. Se proprio non puoi, cambia almeno metà dell'acqua (stessa temperatura e biocondizionatore!) e metti l'aeratore in acquario. Poi continua con piccoli cambi frequenti.
Ma i valori non li hai proprio? Dacci più informazioni.
Non perdere tempo!

michele
14-12-2012, 12:07
La vaschetta da quanto è in funzione? Hai idea almeno approssimativa dei valori dell'acqua? Che tipo di fondo hai utilizzato nella vaschetta? Da quanto tempo è il pesce nell'acquario?

Valentina93
14-12-2012, 19:36
Sospetto un avvelenamento, anche se senza valori è difficile dirlo.
Io sposterei il pesce in acqua nuova (stessa temperatura e biocondizionatore!) con aeratore a palla, a digiuno completo. Se proprio non puoi, cambia almeno metà dell'acqua (stessa temperatura e biocondizionatore!) e metti l'aeratore in acquario. Poi continua con piccoli cambi frequenti.
Ma i valori non li hai proprio? Dacci più informazioni.
Non perdere tempo!

Ph. 8
GH. 6
KH. 7
NO2. 0,0 mg/l
NO3. 5 mg/l

35L, ora 18 gradi, il pesce è li da..mmm inizio anno era ancora nel 6L..quindi.. sarà li da circa giugno/luglio la vaschetta è in funzione da circa fine aprile inizio maggio.
Quando cambio l'acqua uso l'AcquaSafe (tetra) e idem cibo in scaglie della Tetra appunto con siringa. Il fondale è quello marrone metà fertile che vendono su AcquariumLine
Tra poco gli cambio l'acqua, la metà circa. Come piante ho le anbias nane a foglia larga. Da circa 1 settimana ho inserito 3 ampullarie, più una che era già all'interno, ora ne ho 4.

Ora è così

http://s7.postimage.org/ki5jef2vr/PC144728.jpg (http://postimage.org/image/ki5jef2vr/)

michele
14-12-2012, 23:08
Il pesce è un pezzo che non sta bene, è magro, quasi scavato è questa è una cosa che si ottiene in settimane, non dal mattino alla sera. Strano che tu abbia KH 7 e GH 6... ma mangia o è disinteressato al cibo? hai visto le feci come sono?

eltiburon
15-12-2012, 00:33
Io alzerei il GH, gli altri valori vanno bene (che acqua usi?) e farei un ciclo di blu di metilene e sale, così:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

In aggiunta al blu, metti anche un cucchiaino di sale da cucina ogni 10 litri circa, unica somministrazione.

michele
15-12-2012, 00:46
Se mangia potresti provare con del cibo medicato anche se lo vedo molto mal messo e debole, ogni piccolo strapazzo potrebbe essere fatale, purtroppo non lo vedo bene.

Valentina93
15-12-2012, 14:09
Se mangia potresti provare con del cibo medicato anche se lo vedo molto mal messo e debole, ogni piccolo strapazzo potrebbe essere fatale, purtroppo non lo vedo bene.

Ieri sera l'ho spostato in una vaschettina a parte con un po' di sale, e del cibo. Detto sinceramente pensavo di ritrovarlo senza vita perchè ormai mi ero rassegnata, lo vedevo troppo male. Invece sta mattina l'ho ritrovato che respira ancora, anche se lo vedo sempre male..
La farmacia di turno riapre alle 15:45 provo ad andare a prendere questo blu di metilene e fare come avete scritto.

Realisticamente parlando, non so quanto dura, purtroppo di pesci rossi non ne ho mai avuti tanti, anzi, però ho cercato di tenerlo al meglio..non vorrei continuare a farlo soffrire perchè secondo me così rimane solo in agonia per niente..
Consigli?

michele
15-12-2012, 15:22
Mangia?

Valentina93
15-12-2012, 15:49
Mangia?

No non mangia, ho provato anche con la siringhetta..niente

Valentina93
15-12-2012, 16:26
Mangia?

No non mangia, ho provato anche con la siringhetta..niente

Ho provato a dargli delle piccole piccole scaglie di cibo normale mettendogli la siringhetta davanti la bocca..ha mangiato 1 scaglia o 2 e basta...

michele
15-12-2012, 17:52
Secondo me ha flagellati in stato avanzato, direi quasi terminale.... per me dovresti provare con Flagyl anche se, come detto, qualsiasi trattamento forte o meno è a rischio a questo punto.

eltiburon
17-12-2012, 01:16
Non insistere nel dargli da mangiare, non è importante a questo punto, anzi meglio non inquinare l'acqua.
Stai usando già il blu?
Se decidi per il flagyl, ti incollo qui come si usa, però è piuttosto raro trovare infezioni da flagellati in un carassio...
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

michele
17-12-2012, 01:18
Ormai se sono flagellati puoi avere possibilità solo veicolando direttamente con del cibo.... ma, ripeto, la situazione mi pare molto critica.

Valentina93
20-12-2012, 19:12
Ormai se sono flagellati puoi avere possibilità solo veicolando direttamente con del cibo.... ma, ripeto, la situazione mi pare molto critica.

Non so che fare, è ancora vivo, gli sto cambiando l'acqua (il 10% circa) ogni giorni perchè è nella vaschetta, ogni volta che gliela cambio aggiungo poco poco sale.
Non so che fare nel senso che non vorrei farlo più soffrire, ma allo stesso tempo non ho idee. Pare strano resista così a lungo

michele
20-12-2012, 19:34
Qualche proposta di trattamento ti è stata data, chiaramente nessuno di noi può avere delle certezze, almeno... io non ne ho non vedendo dal vivo il pesce e non essendo un veterinario. Ora devi decidere tu cosa fare perché nessuno meglio di te può intuire come si evolve la situazione avendo il pesce sotto gli occhi costantemente.

Valentina93
20-12-2012, 19:57
Qualche proposta di trattamento ti è stata data, chiaramente nessuno di noi può avere delle certezze, almeno... io non ne ho non vedendo dal vivo il pesce e non essendo un veterinario. Ora devi decidere tu cosa fare perché nessuno meglio di te può intuire come si evolve la situazione avendo il pesce sotto gli occhi costantemente.

Si hai ragione, sono d'accordo per quello, è solo che essendo alle prime armi sono veramente indecisa sul da farsi, non so cosa sia meglio per un pesce. Sono andata in un negozio abbastanza specializzato, è un negozio di animali, ma il negoziante ne sa.
Mi ha detto di provare a vedere come va la situazione e se migliora mi darà un antibiotico, formato pastiglietta che si scioglie nell'acqua, non mi sono interessata al nome dato che davo ormai per spacciato il pesciolino. Ora però dato la sua durata..potrei interessarmi.
Lui ha detto che potrebbe essere appunto come qualcuno ha scritto, problemi d'intestino, che dovrebbe fare feci bianche o comunque non del solito colore, data anche la postura con la parte finale all'insù.
A questo punto..tento anche questa

eltiburon
21-12-2012, 01:15
Senti, puoi provare il Flagyl, troppo male non può fare:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

Valentina93
22-12-2012, 17:06
Senti, puoi provare il Flagyl, troppo male non può fare:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

Il pesciolino sta molto meglio :-)) ho continuato a cambiargli l'acqua ogni giorno (una piccola percentuale ovvio) e ha ricominciato a nuotare pian piano. Se arriva al punto che vedo che ha ancora voglia di nuotare lo rimetto nel suo acquario così magari migliora li. Continuo ogni volta del cambio d'acqua, a metterci un po' di sale, e quelle poche gocce di acquasafe. Speriamo bene..

eltiburon
23-12-2012, 01:57
Mi fa molto piacere! Mi raccomando, sempre un occhio alla temperatura e ai valori dell'acqua.
Avevi poi usato il Flagyl? Tienici aggiornati!

michele
23-12-2012, 23:04
L'acqua dei cambi sarebbe meglio se la prepari prima. ;-)