Visualizza la versione completa : primo dolce per betta -aiutatemi
zemignanidaniele
13-12-2012, 20:09
ciao a tutti, mi accingo a prendere una vasca 100*30 altezza 40cm in cui vorrei allevare principalmente betta splendens. possiedo un acquario marino e vorrei una mano per allestire il dolce perche' la gestione e' completamente diversa e non voglio fare le stesse cretinate che ho fatto sul salato... quindi prima di comprare aspetto consigli e opinioni:
1) che fondo devo usare? serve riscaldatore per fondo? se si quanta potenza?
2) nel filtro cosa metto?
3) potenza pompa da mettere nel filtro?
4) canolicchi? si si quanti?
5) acqua osmotica o rubinetto?
5) quali e quante piante? mi piacciono molto gli acquari con pratino e una certa prospettiva
6) illuminazione? quanti t5? che gradazione k?
L'intenzione e' di fare una vasca dedicata, si possono inserire anche invertebrati? o pesci pulitori?
ho anche uno schiumatoio che mi avanza della hidor slimskin 135, puo' servire nel dolce?
grazie a tutti per gli eventuali consigli
Uno ogni tanto che dedica una bella vasca ai betta #25
1) vai su un fondo fine cosi ci puoi mettere di panjo, il cavetto riscaldante non serve.
2) la classica configurazione: lana, spugne e cannolicchi in modo che l'acqua gli attraversa in questo ordine, poi dipende anche filtro hai.
3) Tieni presente che questi pesci non amano le acque mosse, ma devi mantenere un certo ricambio di acqua, stai sui 400 litri ora, farei un pensierino alla spray bar.
4) dipende dal filtro, e non sono mai troppi.
5) acqua tenera e neutra, non so che acqua che esce dal tuo rubinetto ;-)
Se la ambri con la catappa meglio.
6)Scordati il pratino, sono pesci che non amano la luce intesa anzi provvedi a mettere pinta galleggianti, e anche molte piante in casca e diversi nascondigli.
7) 50W sono più che sufficienti per il pesce, scegli piante poco esigenti come cryptocoryne anubias e microsorum.
Non nominare il termine pulitori. :-D comunque una marciata di lumache infestanti non fa mai male ;-)
Puoi mettere caridine ma sai che le giovani potrebbero essere predata dei betta e sul fono dei panjo.
Il schiumatoio non ti serve, se riusciresti a farlo schiumare ti darebbero un premio. :-D
daniele68
13-12-2012, 21:01
ciao Daniele,
cerco e spero di rispondere bene alle tue domande..partiamo:
1) che fondo devo usare? serve riscaldatore per fondo? se si quanta potenza?
se hai intenzione di mettere qualche corydoras che sono bentonici megio un fondo sottile, sabbia per esempio o quarzo colore scuro o neutro ceramizzato..evita fondi colorati o bianchi per i betta e in generale..non metterei un riscaldatore da fondo ma uno normale da mettere in vasca..un 100w dovrebbe bastare
2) nel filtro cosa metto?
il filtro meglio esterno..un pratiko 100 lo vedo bene..lo carichi con i cannolicchi dove ci sono i cestelli e in alto lana di perlon..in dotazione ha già le spugne
3) potenza pompa da mettere nel filtro?
vedi caratteristiche dei pratiko 100
4) canolicchi? si si quanti?
riempi i cestelli..
5) acqua osmotica o rubinetto?
i betta stanno bene a valori vicino a 7 di pH..dicci i valori del'acqua di rubinetto ed eventualmente correggiamo con osmosi o sali
5) quali e quante piante? mi piacciono molto gli acquari con pratino e una certa prospettiva
con una vasca così grande farei un bel biotopo asiatico..potrwesti mettere rasbore un banchetto, piante criptocoryne,vallisneria,limnophyle varie,piante galleggianti quali pistya, lemna minor..aiutano a fargli fare il nido di bolle..sono piante veloci che non richiedono luci forti e particolari protocolli di fertilizzazione
6) illuminazione? quanti t5? che gradazione k?
le t5 io le preferisco..direi di stare sui 0,4-0,5 w/l..i betta non sopportano luci forti..a questo proposito ti consiglio legni che ambrano l'acqua e una noce di cocco per dargli un nascondiglio..k direi tra i 4000 e i 6500k..meglio abbinati
spero di esserti stato utile..dimenticavo..per i betta vasche chiuse...
Agro..io e te sempre insieme he? ;-)..
va bene così..alla fine il senso è lo stesso
paliotto82
13-12-2012, 21:08
400 litri 100 W...#24....mi sembra un pò pochino o ho letto male il litraggio?
daniele68
13-12-2012, 21:14
400 litri 100 W...#24....mi sembra un pò pochino o ho letto male il litraggio?
lui ha scritto 100x30x40=120l;-)
paliotto82
13-12-2012, 21:17
ah ok allora chissa cosa ho letto....:-D
direi che 100W dovrebbero essere piu che sufficienti...ho un 100 w in un 100 lt...ho ancora un bel margine#36#
zemignanidaniele
13-12-2012, 21:18
ragazzi, intanto grazie per i consigli...... sono un po' perplesso sulla vasca chiusa... perche' chiusa? altra domanda quanti maschi e quante femmine? l'idea del biotopo asiatico mi piace parecchio, ho letto l'articolo poco fa'...
per caso avete foto di come dovrebbe essere la vasca... o esempi di belle vasche con betta...
La vasca va chiusa perché questi pesci possono respirare aria, che deve essere caldo umida,e per creare questo ambiente bisogna cenere la vasca chiusa.
Se è aperta basta appoggiarci sopra un pezzi di plexiglas ;-)
zemignanidaniele
14-12-2012, 00:41
in casa mia ci sono sempre oltre 20gradi e umidificatori ( per questioni di salute) accesi 24 ore al giorno.... considera che coltivo orchidee senza annaffiatura ( quasi ).... penso che UR in casa sia circa 65%.... :-)
zemignanidaniele
14-12-2012, 11:55
son parecchio perplesso, il mio sogno sarebbe avere un dolce fortemente illumionato e con vasca aperta.... forse devo cambiare biotopo.... metto una foto a titolo di esempio... non pretendo di farla cosi bella pero' lo stile dovrebbe esser questo... domanda... una vasca dedicata a neon? biotopo sud-america?
http://s14.postimage.org/o1un8jgnh/14527_400607116683289_374373598_n_2.jpg (http://postimage.org/image/o1un8jgnh/)
Io non sono un amate dei pratini e delle vasce spinte.
Tieni presente la maggioranza delle vasche sono fatte per i pesci, e poi si si cerca di farci stare le piante al meglio, se ti piacciono tanto le piante fai un platacquario, cosi avrai più margini di manovra ;-)
Comunque i neon sono delle acqua nere, con troppa luce sbiadiscono.
zemignanidaniele
14-12-2012, 13:40
quindi tutte quelle bellissime vasche verdi ecc... sono plantacquari in cui si cerca di far sopravvivere qualche pesce?
daniele68
14-12-2012, 13:48
dipende sempre da chi le allestisce...
tecnicamente sono vasche importanti, pensa alla fertilizzazione, fondo, luci, arredi...e con tutto ciò alghe assenti..
Spesso chi si cimenta in queste vasche compie disastri proprio perché non è in grado di raggiungere gli equilibri e capita che poi ci troviamo vasche da curare perché invase da alghe..
Se ti piacciono prova a leggere la sezione acquascape...;-)
zemignanidaniele
09-01-2013, 23:25
ok ragazzi, scusate il ritardo ma ho avuto qualche imprevisto ultimamente... sentite i betta mi piacciono parecchio, ripensiamo un attimo pero' alla vasca, dolce di comunita' adesso non me la sento, ho una vasca marina da allestire 80-80-60 per ingrandire il mio marino... Pero' una piccolissima vasca con una coppia di betta la voglio fare , piccolo investimento... grande soddisfazione spero... mi sono chiarito le idee leggendo qui e la' i vari articoli... allora la vasca che prendo misura 45cm*21*26 di altezza, prendo sabbia nera granulometria mm2, quanto fondo devo fare? poi avendo il coperchio in vetro volevo chiedervi che tipo di luci posso mettere? ho una plafo che mi avanza della hasse con lampadine e27 potrei metterne due (la plafo e' da 4) di quelle bianco/rosa... sono da 14 watt le lampadine, adesso cerchero' un legno di magrovia di dimensioni adeguate e della roccia lavica nera , per 24 litri che filtro mi consigliate? ultima domanda , sapete per caso dove posso trovare dei betta black lance o black orchid a milano?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |