PDA

Visualizza la versione completa : Ventola plafo eshine rumorosa


Vegeta82
10-12-2012, 23:00
Mi è appena arrivata la plafo eshine che ho ordinato dal sito della eshine e ho notato che appena si accendono le luci (bianca o blu è indifferente) parte la ventolina di raffreddamento. La ventolina è un pò rumorosa, esiste il modo per renderla silenziosa o scollegarla? se la scollego si scalderebbe troppo? Come posso fare?

LOLLO77
10-12-2012, 23:57
sostituiscila con una noctua
e non sentirai piu' nulla

Vegeta82
11-12-2012, 07:27
lollo potresti indicarmi il modello per favore?

Maurizio Senia (Mauri)
11-12-2012, 09:23
lollo potresti indicarmi il modello per favore?

Sapere il Modello e difficile devi smontare la Plafo prendere le misure della ventola anche lo spessore e ordinarne una su Ebay ne trovi molte.;-)

Vegeta82
11-12-2012, 09:55
lollo potresti indicarmi il modello per favore?

Sapere il Modello e difficile devi smontare la Plafo prendere le misure della ventola anche lo spessore e ordinarne una su Ebay ne trovi molte.;-)


giusto...

questo dalla eshine: Fan size: 120x120x20mm; 12V, 0.2A


tipo questa volendo:

http://www.ebay.it/itm/ventola-Noctua-NF-S12B-ULN-120mm-500-700rpm-/221120187882?pt=modding&hash=item337bca4dea

Vegeta82
11-12-2012, 10:28
perioccilin ho appena parlato con Peter e intanto la ventolina non è in garanzia... comunque ha chiesto e anche 25mm va bene come spessore, inoltre la ventolina della eshine lavora a 0,2A ma va bene anche a 0,5A almeno da quello che mi ha detto

quindi quella del link può andare bene...

periocillin
11-12-2012, 10:30
si ti ho risposto sopra, credo che la prendo anche io. potevi mandargli il link e farti dire se andava bene
------------------------------------------------------------------------
perioccilin ho appena parlato con Peter e intanto la ventolina non è in garanzia... comunque ha chiesto e anche 25mm va bene come spessore, inoltre la ventolina della eshine lavora a 0,2A ma va bene anche a 0,5A almeno da quello che mi ha detto

quindi quella del link può andare bene...

si ma quella che hai visto tu di A non ha 0.5 ma 0.05 è la stessa cosa o non va bene?

Vegeta82
11-12-2012, 10:49
diche che a 0,05A lavora basso con poca aria mentre la loro spinge più aria quindi penso vada presa a 0,2A

120x120x25mm dice che va bene

tocca trovarne una con più ampere quindi...

periocillin
11-12-2012, 11:00
quella che ho segnato io li ha

Vegeta82
11-12-2012, 11:02
quella che ho segnato io li ha

la tua va bene ma ho paura per il rumore...

periocillin
11-12-2012, 11:04
c'è scritto silenziosissima, scrivi a peter e chiedi a quanti pin è l'attacco?

Vegeta82
11-12-2012, 11:13
non sa una ceppa Peter... comunque basta smontarla...

periocillin
11-12-2012, 11:15
purtroppo io tempo 0 , te puoi farlo?

Vegeta82
11-12-2012, 11:36
forse stasera, vediamo un pò...

periocillin
11-12-2012, 11:38
ok aspetto notizie

pinomartini
11-12-2012, 14:31
le ventole non so perchè ma si bruciano che una meraviglia forse sarà l'umidità

giangi1970
11-12-2012, 17:00
perioccilin ho appena parlato con Peter e intanto la ventolina non è in garanzia... comunque ha chiesto e anche 25mm va bene come spessore, inoltre la ventolina della eshine lavora a 0,2A ma va bene anche a 0,5A almeno da quello che mi ha detto

quindi quella del link può andare bene...

E per quale recondito motivo una ventolina su una plafoniera appena arrivata non dovrebbe esserci garanzia??????????????

AAAAAAAAAAA....scusate....prese in Cina...dimenticavo!!!:-D:-D:-D:-D


Scusate la battuta ma non ho resistito....:-)):-))#12#12

Vegeta82
11-12-2012, 17:26
perioccilin ho appena parlato con Peter e intanto la ventolina non è in garanzia... comunque ha chiesto e anche 25mm va bene come spessore, inoltre la ventolina della eshine lavora a 0,2A ma va bene anche a 0,5A almeno da quello che mi ha detto

quindi quella del link può andare bene...

E per quale recondito motivo una ventolina su una plafoniera appena arrivata non dovrebbe esserci garanzia??????????????

AAAAAAAAAAA....scusate....prese in Cina...dimenticavo!!!:-D:-D:-D:-D


Scusate la battuta ma non ho resistito....:-)):-))#12#12


no hai fatto bene ;)

però se il problema rimane sulla ventolina e la plafo regge per un paio d'anni i miei 300 euro saranno ben spesi alla faccia dei 700/1000 euro che ci sarebbero voluti qui

se poi consideri che molti danno assistenza come il mago otelma da i numeri e applicano i prezzi da cui sono sfuggito ti rendi conto che non è una ventolina il mio problema

AAAAAAAAAAAA l'Italia!!!

Perdonami ma nemmeno io ho resistito #70

giangi1970
11-12-2012, 17:37
Vegeta...sul ragionamento prezzo/durata /convenienza....NIENTE DA DIRE!!!!
E' l'ho detto piu' volte....
Pero' perdonami...sull'assistenza,da ditte SERIE,o rivenditori italiani io ho avuto solo che riscontri postivissimi..sia in fatto di velocita' che di preparazione....
Ma parlo di distributori o produttori SERI!!

Vegeta82
11-12-2012, 21:00
Vegeta...sul ragionamento prezzo/durata /convenienza....NIENTE DA DIRE!!!!
E' l'ho detto piu' volte....
Pero' perdonami...sull'assistenza,da ditte SERIE,o rivenditori italiani io ho avuto solo che riscontri postivissimi..sia in fatto di velocita' che di preparazione....
Ma parlo di distributori o produttori SERI!!

giangi io ti quoto in pieno, il problema è che senza una lira certe plafo te le sogni, nel mio caso o cina o niente non so se mi spiego... è ovvio che sin dall'inizio sono consapevole dei rischi come in questo caso in cui la ventola me la dovrò cambiare da solo però come ti ho detto o così o nada :D

periocillin
11-12-2012, 21:04
stesso mio discorso non ho migliaia di euro per una plafo "italiana". la manutenzione la faccio da solo

Vegeta82
11-12-2012, 21:52
periocillin dovremo aspettare il fine settimana per la ventolina, quando torno a casa da lavoro la plafo è già accesa e non mi va di smontare tutto... sabato mattina smonto e vediamo un pò ;)

periocillin
12-12-2012, 10:25
ok se nel frattempo ci riewsco la smonto io

su ebay mi hanno consigliato questa

http://www.overclockers-store.com/scythe-glide-stream-120mm-2000-p-8850.html

ma non credo sia silenziosissima

Vegeta82
12-12-2012, 10:35
38 db... non so quale è la soglia minima

però per fare un lavoro fatto bene sarebbe meglio prenderne una silenziosissima e spendere anche di più ma andare sul sicuro...

periocillin
12-12-2012, 10:38
si ma non so quanti db sono le nostre , puo darsi che 38 è poco, sero poi le ho viste anche a 19 ma mi hanno detto che il range da 0.2A a 0.5A trovarle silenziosissime è difficile

BASQUIAT
12-12-2012, 12:49
Vegeta...sul ragionamento prezzo/durata /convenienza....NIENTE DA DIRE!!!!
E' l'ho detto piu' volte....
Pero' perdonami...sull'assistenza,da ditte SERIE,o rivenditori italiani io ho avuto solo che riscontri postivissimi..sia in fatto di velocita' che di preparazione....
Ma parlo di distributori o produttori SERI!!

hai fatto bene a scrivere "SERIE" in maiuscolo ....xkè ce ne sono poke!
__________________________________________________ ______
Periocillin e Vegeta anke io ho lo stesso problema ....seguirò anke io la sostituzione s eposso esservi di aiuto chiedete pure! ;-)
io ho trovato questa della Noctua che senza l'adattatore produce solo 6,5db, guardatw un pò
http://www.ebay.it/itm/NOCTUA-NF-S12B-ULN-12X12-VENTOLA-ULTRA-SILENT-S12-5db-/140336010614?pt=Ventole_per_PC_e_Server&hash=item20acad9576

periocillin
12-12-2012, 13:15
Periocillin e Vegeta anke io ho lo stesso problema ....seguirò anke io la sostituzione s eposso esservi di aiuto chiedete pure! ;-)
io ho trovato questa della Noctua che senza l'adattatore produce solo 6,5db, guardatw un pò
http://www.ebay.it/itm/NOCTUA-NF-S12B-ULN-12X12-VENTOLA-ULTRA-SILENT-S12-5db-/140336010614?pt=Ventole_per_PC_e_Server&hash=item20acad9576

potrebbe andare bene ma non c'è scritto se è a 12v e sopratutto se a 0.20 A

BASQUIAT
12-12-2012, 13:46
Periocillin e Vegeta anke io ho lo stesso problema ....seguirò anke io la sostituzione s eposso esservi di aiuto chiedete pure! ;-)
io ho trovato questa della Noctua che senza l'adattatore produce solo 6,5db, guardatw un pò
http://www.ebay.it/itm/NOCTUA-NF-S12B-ULN-12X12-VENTOLA-ULTRA-SILENT-S12-5db-/140336010614?pt=Ventole_per_PC_e_Server&hash=item20acad9576

potrebbe andare bene ma non c'è scritto se è a 12v e sopratutto se a 0.20 A

rispetto a quello che hai postato tu ha una portata d'aria inferiore ma ha anke dei decibel bassissimi.... sicuramente sarà a 12v, nei computer al 90% gira tt a 12v il problema è capire l'aperaggio...si dovrebbe telefonare ai tizi del sito!

Vegeta82
12-12-2012, 15:48
Periocillin e Vegeta anke io ho lo stesso problema ....seguirò anke io la sostituzione s eposso esservi di aiuto chiedete pure! ;-)
io ho trovato questa della Noctua che senza l'adattatore produce solo 6,5db, guardatw un pò
http://www.ebay.it/itm/NOCTUA-NF-S12B-ULN-12X12-VENTOLA-ULTRA-SILENT-S12-5db-/140336010614?pt=Ventole_per_PC_e_Server&hash=item20acad9576

potrebbe andare bene ma non c'è scritto se è a 12v e sopratutto se a 0.20 A

rispetto a quello che hai postato tu ha una portata d'aria inferiore ma ha anke dei decibel bassissimi.... sicuramente sarà a 12v, nei computer al 90% gira tt a 12v il problema è capire l'aperaggio...si dovrebbe telefonare ai tizi del sito!


grazie per il link, se va a 3 pin e a 12V siamo a cavallo ;)

possiamo provare a chiamare e chiedere info

BASQUIAT tu hai la eshine e la ventolina fa rumore?

periocillin
12-12-2012, 15:53
mi spiegavano da un'altro sito che normale che piu Amper hanno e piu fanno rumore , comunque mi hanno consigliato dalla eshaine di non scendere sotto i 0.20A e mai sopra i 0.50A altrimenti le ventole sono o troppo poco potenti o troppo rumorose

Vegeta82
12-12-2012, 16:35
mi spiegavano da un'altro sito che normale che piu Amper hanno e piu fanno rumore , comunque mi hanno consigliato dalla eshaine di non scendere sotto i 0.20A e mai sopra i 0.50A altrimenti le ventole sono o troppo poco potenti o troppo rumorose

esatto, dobbiamo rimanere nel range, bisogna setacciare ebay ;)

periocillin
12-12-2012, 16:55
per adesso la migliore sembra quella che ho trovato in prima pagina e secondo loro fa solo 13.85db ma non capisco cosa vuole dire

Current (Ampere) 0.08A (0.2A MAX)

Vegeta82
12-12-2012, 18:09
per adesso la migliore sembra quella che ho trovato in prima pagina e secondo loro fa solo 13.85db ma non capisco cosa vuole dire

Current (Ampere) 0.08A (0.2A MAX)

non deve essere compreso tra 0.2 e 0.5 l'amperaggio?

periocillin
12-12-2012, 18:14
si la cosa migliore è 0.2A su quella dicono 0.20 max ma non so se va bene per noi

BASQUIAT
12-12-2012, 18:26
Periocillin e Vegeta anke io ho lo stesso problema ....seguirò anke io la sostituzione s eposso esservi di aiuto chiedete pure! ;-)
io ho trovato questa della Noctua che senza l'adattatore produce solo 6,5db, guardatw un pò
http://www.ebay.it/itm/NOCTUA-NF-S12B-ULN-12X12-VENTOLA-ULTRA-SILENT-S12-5db-/140336010614?pt=Ventole_per_PC_e_Server&hash=item20acad9576

potrebbe andare bene ma non c'è scritto se è a 12v e sopratutto se a 0.20 A

rispetto a quello che hai postato tu ha una portata d'aria inferiore ma ha anke dei decibel bassissimi.... sicuramente sarà a 12v, nei computer al 90% gira tt a 12v il problema è capire l'aperaggio...si dovrebbe telefonare ai tizi del sito!


grazie per il link, se va a 3 pin e a 12V siamo a cavallo ;)

possiamo provare a chiamare e chiedere info

BASQUIAT tu hai la eshine e la ventolina fa rumore?

si io ho una eshine identica a quella Periocillin ma con led cree e per me la ventola fa rumore... è pur vero ke fastio a sentirla nn mi da + di tanto, ma se ci sei vicino ti accorgi di un ronzio continuo!
io ho ancora un altro problema che sto cercando di risolvere con Peter, alcuni led rimangono minimamente accesi anche quando il timer è in posizione OFF
ragazzi ma sulle ventole di solito cè scritto qualkosa in merito ai volt ed ampere, siete riusciti a risalire a qualkosa?

Vegeta82
13-12-2012, 13:53
Periocillin e Vegeta anke io ho lo stesso problema ....seguirò anke io la sostituzione s eposso esservi di aiuto chiedete pure! ;-)
io ho trovato questa della Noctua che senza l'adattatore produce solo 6,5db, guardatw un pò
http://www.ebay.it/itm/NOCTUA-NF-S12B-ULN-12X12-VENTOLA-ULTRA-SILENT-S12-5db-/140336010614?pt=Ventole_per_PC_e_Server&hash=item20acad9576

potrebbe andare bene ma non c'è scritto se è a 12v e sopratutto se a 0.20 A

rispetto a quello che hai postato tu ha una portata d'aria inferiore ma ha anke dei decibel bassissimi.... sicuramente sarà a 12v, nei computer al 90% gira tt a 12v il problema è capire l'aperaggio...si dovrebbe telefonare ai tizi del sito!


grazie per il link, se va a 3 pin e a 12V siamo a cavallo ;)

possiamo provare a chiamare e chiedere info

BASQUIAT tu hai la eshine e la ventolina fa rumore?

si io ho una eshine identica a quella Periocillin ma con led cree e per me la ventola fa rumore... è pur vero ke fastio a sentirla nn mi da + di tanto, ma se ci sei vicino ti accorgi di un ronzio continuo!
io ho ancora un altro problema che sto cercando di risolvere con Peter, alcuni led rimangono minimamente accesi anche quando il timer è in posizione OFF
ragazzi ma sulle ventole di solito cè scritto qualkosa in merito ai volt ed ampere, siete riusciti a risalire a qualkosa?

no la mia pure da lontano da fastidio... per il tuo problema non so che dire, Peter che dice? comunque dovrebbe essere in garanzia...

periocillin
13-12-2012, 14:17
la mia non ci fa ma se tanto la attacchi ad un timer non hai problemi dato che quando il timer è spento non passa la corrente.

ma quando la spengi dal dimmer lo fai fare lo scattino

BASQUIAT
13-12-2012, 20:31
la mia non ci fa ma se tanto la attacchi ad un timer non hai problemi dato che quando il timer è spento non passa la corrente.

ma quando la spengi dal dimmer lo fai fare lo scattino

nn so il perchè ma i led restano in ensione anche quando sono collegati al timer....boh forse sarà il timer che è una ciofeca, ma cmq anke senza timer lo fa lo stesso

Vegeta82
13-12-2012, 20:41
la mia non ci fa ma se tanto la attacchi ad un timer non hai problemi dato che quando il timer è spento non passa la corrente.

ma quando la spengi dal dimmer lo fai fare lo scattino

nn so il perchè ma i led restano in ensione anche quando sono collegati al timer....boh forse sarà il timer che è una ciofeca, ma cmq anke senza timer lo fa lo stesso


la stessa cosa la fa qualche lampadina a risparmio energetico che ho in casa che dopo che la spengo sfarfalla continuamente... cambio la mpadina e la cosa finisce lì... non vorrei fosse un problema degli alimentatori, apri un post dedicato sicuramente qualcuno ti saprà aiutare

Vegeta82
16-12-2012, 13:23
ho smontato la plafo ma non ci ho capito una mazza...

cmq il modello è LEJOWE LW12020B12H

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=zh-CN&u=http://cn.made-in-china.com/showroom/jowayfan/product-detailmoqnukAlYHVy/%25E6%2595%25A3%25E7%2583%25AD%25E9%25A3%258E%25E6 %2589%2587%25EF%25BC%2588WF12020B12H%25EF%25BC%258 9.html&prev=/search%3Fq%3Dlejowe%2Bmodel%2Blw12020b12h%26hl%3Di t%26tbo%3Dd%26biw%3D1280%26bih%3D908&sa=X&ei=l67NUOnZMsX5sgbnn4GYCw&ved=0CEEQ7gEwAQ

vallorano
16-12-2012, 13:52
Anche io sul modello 48x3 cree con controller ho il problema di rumorosità. Sulla mia ci sono due ventole non mi ricordo il numero di pin ma mi sembra che erano collegate insieme. Appena ho tempo vorrei cambiarle e metterci due silenziose. Forse è il caso di appoggiarsi ad un negozio di pc. Di sicuro le noctua sono il top e nel loro sito ci sono tutte le specifiche tecniche.

Seguo con interesse questo post

Inviato dal mio GT-S5830

vallorano
16-12-2012, 16:57
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=26&lng=en&set=1

questa? 17 euro dovrebbe costare

Vegeta82
16-12-2012, 17:57
è 0,05A mentre quella della eshine ' 0,25A quindi decisamente bassa come amperaggio

il problema è che io ho smontato la plafo e non ho nemmeno capito se è a 3 o 4 pin figuriamoci a cambiarla

Vegeta82
17-12-2012, 07:34
la ventola da quello che ho visto è collegata al centro con 2 fili uno rosso e uno nero che dal centro escono fuori dentro una canalina interna, e ci sono solo questi due fili...

periocillin
17-12-2012, 10:08
ma non c'è un jack bianco di connessione?

Vegeta82
17-12-2012, 10:20
ma non c'è un jack bianco di connessione?



quello che ho visto sono due fili uno rosso e uno nero che uscivano dal centro della ventolina e attraverso una canalina finiscono sotto la ventola e da lì non sono più riuscito a vedere dato che non l'ho smontata. Connettori vari non ne ho visti se non per gli alimentatori e i potenziometri dei led quindi che non c'entravano nulla, è probabile che quei due fili uscissero da qualche alimentatore dato che la ventola si accende quando partono le luci.

Penso che usare quei 2 fili su una ventola a 3 pin vada bene, confermo inoltre che 20 o 25 mm di altezza non cambia nulla dato che la ventola avrebbe anche più spazio volendo

ora dobbiamo rimediare la ventola

periocillin
17-12-2012, 10:35
ma peter non puo chiedere ai suoi tecnici??? e dirci dove prenderla e dove montarla?

Vegeta82
17-12-2012, 10:55
ma peter non puo chiedere ai suoi tecnici??? e dirci dove prenderla e dove montarla?

ho chiesto questa mattina a Peter e mi ha confermato i due fili, penso che una a 3 pin collegandone due (+ e - credo) vada più che bene

vediamo se trovo una noctua altrimenti un'altra che non sia cinese penso vada più che bene, il problema sono i 0,25A che non trovo nelle noctua che vanno a 0,05 e simili

vallorano
17-12-2012, 11:37
tipo questa
http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=63&product_id=6634

in questo forum cè una tabella con la comparazione delle ventole se scorrete nella zona 12cm ci sono le più silenziose

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

periocillin
17-12-2012, 11:43
tipo questa
http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=63&product_id=6634

in questo forum cè una tabella con la comparazione delle ventole se scorrete nella zona 12cm ci sono le più silenziose

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

si questa sarebbe perfetta 19db è anche molto silenziosa e 0.35A è perfetta.

potremmo ordinarle insieme

vallorano
17-12-2012, 11:53
a me ne servirebbero 2...voglio provare a vedere al negozio di pc che ho in zona. Considera che molti negozi di pc hanno grandi fornitori online e prendono tutto da loro con spedizioni in giornata.

Oggi lavoro a casa quasi quasi la smonto e faccio 2 foto

Vegeta82
17-12-2012, 12:01
vallorano dato che hai la eshine e forse ci capisci più di me (il nulla cosmico) se la smonti e fai due foto o dai un tuo parere sarebbe meglio dato che io come elettronica sto come Zeman alla difesa

la ventola che hai linkato va benissimo, fa aria 0,35A e sembrerebbe silenziosissima...

BASQUIAT
17-12-2012, 12:08
ma peter non puo chiedere ai suoi tecnici??? e dirci dove prenderla e dove montarla?

ho chiesto questa mattina a Peter e mi ha confermato i due fili, penso che una a 3 pin collegandone due (+ e - credo) vada più che bene

vediamo se trovo una noctua altrimenti un'altra che non sia cinese penso vada più che bene, il problema sono i 0,25A che non trovo nelle noctua che vanno a 0,05 e simili

se nn erro la differenza tra ventole a due o tre pin sta solo che il pin in più serve per i regolatori di giro/potenza ...noi nn abbiamo qualkosa che gestisce la velocità delle ventole in base alal temperatura quindi anke una a tre pin va bene lo stesso tanto la ventola andrebbe semre al massimo. IMHO

vallorano
17-12-2012, 12:30
Eccomi qua smontata e rimontata...ma la mia monta due ventole da 8cm e non 12cm >:-(

http://s5.postimage.org/3tj4h6kdf/2012_12_17_10_58_37.jpg (http://postimage.org/image/3tj4h6kdf/)

http://s5.postimage.org/cd2iexspv/2012_12_17_10_58_53.jpg (http://postimage.org/image/cd2iexspv/)

http://s5.postimage.org/xo02j7aub/2012_12_17_10_59_05.jpg (http://postimage.org/image/xo02j7aub/)

http://s5.postimage.org/98wfvw1b7/2012_12_17_10_59_24.jpg (http://postimage.org/image/98wfvw1b7/)

nella mia plafo le 2 ventole sono collegate insieme e poi vanno a finire in un connettore con 2 pin (filo rosso e filo nero) sono da 8cm

Come detto da Basquiat con 2 pin vanno solo on/off mentre il 3° o 4°pin per alcune serve a regolare la velocità e credo a gestire le temperature.

Faccio una ricerca sulla ventola che monta la mia e in caso mi vedo di trovare due da 8cm silenziosissime...anche se le ventole da 12 fanno meno casino

periocillin
17-12-2012, 12:32
oggi non faccio in tempo, domani sera smonto la mia

Vegeta82
17-12-2012, 12:45
allora la cosa dovrebbe essere così

la mia e quella di periocillin montano una sola ventola collegata con 2 fili (rosso e nero), quelle a più ventole sono montate in serie con un filo rosso che le collega e il nero che va a corrente

periocillin se riesci posta foto della tua ma comunque dovrebbe essere come ho scritto sopra, la connessione è diretta all'alimentatore dei led (bianchi o blu è uguale) in modo tale che come si accendono le luci parte la ventolina alla massima potenza erogabile in un alimentatore a 12V da 0,2A a 0,5A (questo è il range e la ventola nostra ne assorbe 0,25A al massimo)

la ventola postata sopra per me e periocillin va benissimo, vallorano ne deve prendere due più piccole ma leggi gli Ampere assorbiti o chiedi a Peter dato che sulle ventole non sono riportati

vallorano
17-12-2012, 13:17
non mi rispondono sul sito e.shine devo vedere solo da quanti ampere sono le ventole

Vegeta82
17-12-2012, 13:41
non mi rispondono sul sito e.shine devo vedere solo da quanti ampere sono le ventole

usa il codice che vedi scritto sulla ventola, dovrebbe essere il modello

vallorano
17-12-2012, 14:19
Ho parlato con ivy perché peter non era presente e mi ha detto che mi invia una mail. Attendo. Altrimenti provo a vedere se con il tester riesco a vedere quanti A ha ogni ventola. Codici non ne ho visti

Inviato dal mio GT-S5830

alex noble oblige
18-12-2012, 17:19
vi riporto la risposta che ho dato a vegeta su facebook:

"per mirko, per la plafo consiglio spassionatissimo fai come ho fatto io per un'altra cosa che non c'entra niente ma che è simile dato che ho letto sul post che vanno bene anche quelle da 2.5cm: prendi un alimentatorino da 12v e una ventola come piace a te, poi stacchi un normale molex da un ali di pc e ti fai gli attacci, se vuoi ti posto una foto del mio, ci vogliono si e no 10 minuti e ne puoi mettere anche una decina in serie finchè il Waggio dell'ali lo consente.. così puoi anche mettere eventuali adattatori-resistenza e ti giostri il rumore come preferisci o fai come me usi un alimentatore dimmerato (occhio che meno rumore vuol dire anche meno aria).. non so quanti cfm e a quanta pressione spostino ma io andrei su una alta pressione a scapito dei cfm che mi sembrano meno utili in questo contesto quindi prenderei una corsair air series SP120 (occhio che l'ingombro è quello di una ventola da 14cm quindi prima controlla che ci stia)... fai un buchino per il cavo e sei a cavallo.. ti dimentichi tutti i magheggi su ampere, volt e watt
se vuoi più silenzio me meno prestazioni scegli invece una akasa o una noctua
validissima anche la schyte slip stream adjustable vr che viene venduta insieme a un dimmerino che ti permette di portarla da 500 a 2000 rpm aggiustandoti il rumore e mantenendo anche una discreta pressione statica (non a livello della corsair, ma questa è una 120x120)"

ovviamente la stessa soluzione va bene per ventole di qualsiasi diametro, l'importante è avere o fare un buchino da cui far passare i cavi elettrici della ventola

alex noble oblige
18-12-2012, 17:45
se avete voglia di aspettare 2 minuti vi sto uploadando un video così capite meglio, comunque considerate che se nella vostra vita siete stati capaci di andare in bicicletta questo è 10 volte più semplice :-))

periocillin
18-12-2012, 18:01
ok aspettiamo il video

Vegeta82
18-12-2012, 21:47
si attendiamo il video :-))

e grazie per l'aiuto :)

alex noble oblige
19-12-2012, 01:31
che pirla, l'ho caricato e poi mi sono scordato di postarlo http://www.youtube.com/watch?v=WT-ktVRApFg&feature=youtu.be

come vedete basta prendere un molex da un vecchio alimentatore pc e collegarlo ai 2 cavetti dell'alimentatore universale (a proposito, proprio oggi mentre facevo la spesa ho visto che al supermercato costa 7 euro ed è un modello molto più curato del mio, 15w massimi 0-12v) al molex, in particolare la terra va collegata a uno dei due cavetti neri e il + va collegato al cavetto giallo... poi praticamente il 99% delle ventole in commercio includono sempre un adattatore dai 3 (o 4 se pwm) pin al molex con cui attaccarle all'alimentatore... la stessa cosa la potete fare tra l'altro per raffreddare l'acquario d'estate

Vegeta82
19-12-2012, 09:46
alex questa ventola come la vedresti?

http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=63&product_id=6634

si può collegare normalmente come quella all'interno della plafoniera?

ritornando a quanto detto su fb:

eliminare la ventola all'interno della plafo, metterci questa e collegarla ad un alimentatore a 12V con una presa da mandare ad un timer e farla partire quando partono le luci (col timer sempre) sarebbe fattibile come cosa?

alex noble oblige
19-12-2012, 13:16
sisi fattibilissima, non conosco la ventola in questione, e ti direi occhio perchè i dati dichiarati non vogliono dire niente.. sicuramente non puoi attaccarla direttamente allo spinotto della plafo ma devi farti la struttura ad hoc con l'alimentatore

per la scelta della ventola ti rimando ad hwupgrade, coolingtcnique e pcsilenzioso, io dalla mia ti consiglio se ci sta la corsair sp120

Vegeta82
19-12-2012, 14:49
eccola

http://www.corsair.com/en/cpu-cooling-kits/air-series-fans/air-series-sp120-high-performance-edition-high-static-pressure-120mm-fan.html

ci sta bene come misure, una domanda però: questa consuma 0,08A a differenza della cinese da 0,25A... non è che poi ho poca aria in uscita e avrò un riscaldamento? considera che la plafo eshine esce con una bella ventola potente ed effettivamente rimane fredda e non si scalda nemmeno un pò... non vorrei poi rimanere fregato a scapito del rumore...
------------------------------------------------------------------------
a meno della SP120 High Performance Edition che leggo consuma 0,18A e quindi spinge di più...

alex noble oblige
19-12-2012, 15:37
beh conta che non esiste ventola potentissima e silenziosissima... dopodichè per vedere la potenza devi basarti sugli rpm che sono quelli che influiscono di più... la sp120 è una blla venta che essendo da 25mm invece che 20 ha più spinta, infatti ha molta pressione statica (che mi sembra più utile) a scapito di un volume d'aria spostato minore, volendo c'è anche la af120 che invece a scapito di meno pressione statica sposta un volume d'aria maggiore ma mi sembra meno indicata..

al massimo numero di giri NON sono silenziose, in quanto non esiste una ventola silenziosa e ugualmente performante, anche se a parità di giri queste dovrebbero essere anche il doppio più performanti di quella montata, quindi l'idea sarebbe di poterla tenere a un po' meno giri...

se poi nella scocca vedessi esserci spazio extra, allora senza dubbio monta una ventola da 14 cm, perchè la differenza d'area del 35% circa ti da veramente molta più potenza.. in questo caso trovo ottime le ventole thermalright TY-143s per il flusso d'aria e le bgears b-Blaster 140 per la pressione statica

in tutti i casi tu con l'ali universale le fai partire al massimo (12v) poi gradualmente se vedi che la plafo è bella freda abbassi a 10, 9, 8 o 7v (diminuendo i giri) fino a quando il tuo orecchio è contento e la plafo è ancora fredda...

per curiosità ma il dissipatore quanto è alto?

Vegeta82
19-12-2012, 18:14
il dissipatore non lo so perchè io ho smontato solo la parte superiore e non quella inferiore ma me lo immagino poco alto... ecco perchè serve una bella vantola...

penso che prenderò la SP120 High Performance Edition e come dici tu mi assesto su un range di V utile a tenerla ferma che ne dici? (ovviamente con alimentatore esterno)

alex noble oblige
19-12-2012, 19:36
secondo me è un'ottima mossa, ma se c'è qualche cm in più la 140 la metterei.. alla fine la plafo è 30x26 no? spazio dovrebbe essercene in abbondanza, addirittura io se lo spazio lo permette ne metterei due o tre e le terrei basse tanto non sono i 6-7 euro di una ventola che mi cambiano

Vegeta82
19-12-2012, 23:55
non entra proprio una seconda ventola o una 140

guardando la plafo però risulta difficile far uscire il filo con un alimentatore separato... la soluzione migliore sarebbe collegare la ventola così come è collegata questa cinese e amen, la corsair che ho linkato potrebbe funzionare collegata con i due fili rosso e nero senza nient'altro?

alex noble oblige
20-12-2012, 21:33
non entra proprio una seconda ventola o una 140

guardando la plafo però risulta difficile far uscire il filo con un alimentatore separato... la soluzione migliore sarebbe collegare la ventola così come è collegata questa cinese e amen, la corsair che ho linkato potrebbe funzionare collegata con i due fili rosso e nero senza nient'altro?

no è escluso.. armati di trapano e fai un buchino.. bastano 2 mm...

Vegeta82
20-12-2012, 22:52
non entra proprio una seconda ventola o una 140

guardando la plafo però risulta difficile far uscire il filo con un alimentatore separato... la soluzione migliore sarebbe collegare la ventola così come è collegata questa cinese e amen, la corsair che ho linkato potrebbe funzionare collegata con i due fili rosso e nero senza nient'altro?

no è escluso.. armati di trapano e fai un buchino.. bastano 2 mm...

farò così allora anche se per la garanzia sono caxxi amari così...

alex noble oblige
21-12-2012, 14:51
non entra proprio una seconda ventola o una 140

guardando la plafo però risulta difficile far uscire il filo con un alimentatore separato... la soluzione migliore sarebbe collegare la ventola così come è collegata questa cinese e amen, la corsair che ho linkato potrebbe funzionare collegata con i due fili rosso e nero senza nient'altro?

no è escluso.. armati di trapano e fai un buchino.. bastano 2 mm...

farò così allora anche se per la garanzia sono caxxi amari così...

già solo perchè la apri dovrebbe partire la garanzia:-))

mirko15
24-12-2012, 00:04
Scusate se mi intrometto,io ho una autocostruita con queste ventolehttp://www.overclockers-store.com/arctic-cooling-ventola-120x120x25mm-p-3604.html,vanno bene,costano poco e fanno un sacco di aria,in quanto a rumore secondo me sono silenziosissime,oppure più semplicemente non puoi mettere ai 4 angoli delle viti dei pezzettini di tappetino per sottofondi da edilizia scusa ma non ricordo il nome,a me vibrava un po il telaio della plafo e così ho risolto

Vegeta82
24-12-2012, 00:13
Scusate se mi intrometto,io ho una autocostruita con queste ventolehttp://www.overclockers-store.com/arctic-cooling-ventola-120x120x25mm-p-3604.html,vanno bene,costano poco e fanno un sacco di aria,in quanto a rumore secondo me sono silenziosissime,oppure più semplicemente non puoi mettere ai 4 angoli delle viti dei pezzettini di tappetino per sottofondi da edilizia scusa ma non ricordo il nome,a me vibrava un po il telaio della plafo e così ho risolto


a quanti ampere funza?

alex noble oblige
24-12-2012, 12:19
Come hai trasformato il Pwm in 2 pin?
Comunque per le vibrazioni prendi questo che funziona meglio http://www.overclockers-store.com/cooltek-isolatore-ventola-120mm-trasparente-p-3826.html

mirko15
07-01-2013, 17:33
Guardate anche qui io ne ho 2 senza pwm comprate quihttp://www.coremax.it/index.php?page2=3&page=prodotti.php&id_non ricordo gli ampere

mirko15
07-01-2013, 18:11
Cacchio le ho guardate adesso e hanno anche loro il connettore a 3 pin...