TJ1
10-12-2012, 17:23
Salve a tutti, come nuovo iscritto, questo è il mio primo messaggio e pur avendo letto Regolamento e FAQ, ho ancora poca familiarità con le varie sezioni. Il mio dubbio riguarda l'illuminazione a Led. Premetto che l'acquario ha appena terminato il rodaggio e solo ieri ho introdotto i primi pesci (Neon, Rasbora, Danio rerio, Scalari, Otocinclus, Platy, Guppy.)
Il sistema di illuminazione è regolato da un computer e tra le opzioni c'è la possibilità di variare la resa luminosa con programmi preimpostati (con i seguenti valori : 4800 K / 6500 K / 7200 K / 8500 K / 4100 K / 3800 K e 9100 K quest'ultimo di Default nel computer) e anche la possibilità di personalizzare tali valori.
La presenza di alghe è minima, pur avendo il potenziale redox superato i 600. I "colori" delle lampade sono : bianco, bianco caldo, rosso e ho voluto aggiungere , anche se non necessario, anche la componente verde. La vegetazione è per il momento fatta di piante a crescita rapida (Cabomba, Vallisneria, Elodea densa) e Cryptocorine/Anubias più alcuni muschi. Finalmente la domanda : come giostrarsi tra i vari valori preimpostati ? Fare delle prove sarebbe lungo, per cui nel frattempo ho scelto i 7200 K, invece che i 9100 di default. Ah, i valori chimici dell'acqua sono tutti nella norma. Potreste darmi qualche consiglio al riguardo ? Vi ringrazio anticipatamente.
Il sistema di illuminazione è regolato da un computer e tra le opzioni c'è la possibilità di variare la resa luminosa con programmi preimpostati (con i seguenti valori : 4800 K / 6500 K / 7200 K / 8500 K / 4100 K / 3800 K e 9100 K quest'ultimo di Default nel computer) e anche la possibilità di personalizzare tali valori.
La presenza di alghe è minima, pur avendo il potenziale redox superato i 600. I "colori" delle lampade sono : bianco, bianco caldo, rosso e ho voluto aggiungere , anche se non necessario, anche la componente verde. La vegetazione è per il momento fatta di piante a crescita rapida (Cabomba, Vallisneria, Elodea densa) e Cryptocorine/Anubias più alcuni muschi. Finalmente la domanda : come giostrarsi tra i vari valori preimpostati ? Fare delle prove sarebbe lungo, per cui nel frattempo ho scelto i 7200 K, invece che i 9100 di default. Ah, i valori chimici dell'acqua sono tutti nella norma. Potreste darmi qualche consiglio al riguardo ? Vi ringrazio anticipatamente.