PDA

Visualizza la versione completa : betta femmina ferita


Elisa91
10-12-2012, 17:15
i miei betta halfmoon finalmente si sono riprodotti oggi pomeriggio! :-) gli ho controllati tutto il tempo e appena la femmina aveva terminato le uova l'ho tolta dalla vasca da riproduzione e messa nel suo acquarietto.. è da un paio di ore però che se ne stà sotto una foglia respirando affannosamente e non mangia, è sempre stata molto vorace.. inoltre ha le pinne rotte e un piccolo morso sul fianco.. cosa posso fare per rimetterla in forma come prima? non l'ho mai vista così giù.. #07

rox
11-12-2012, 11:46
Se hai foglie di catappa/quercia/castagno o pignette d'ontano metti quelle, tieni l'acqua pulita per diminuire il rischio di infezioni e stai tranquilla, si riprenderà :-)

Elisa91
11-12-2012, 12:40
ok grazie! intanto il maschio si è mangiato tutte le uova per la seconda volta.. come posso fare per evitare che ciò accada? -43

rox
11-12-2012, 12:55
Uhm mi descrivi meticolosamente come li tieni ecc? :-) La maggior parte delle volte è semplicemente mancanza di istinto paterno o perchè le uova non sono fecondate..comunque vediamo di analizzare bene tutti i fattori ;-)

Elisa91
11-12-2012, 13:43
allora ho preso una bacinella dell'ikea da una quindicina di litri, molto estesa e non tanto alta.. sarà alta appena 10 - 15 cm.. per un estensione di 40- 50 cm.. termoriscaldatore impostato a 29.. una anubias bella grande che riempie buona parte della vasca, sassi e un vasetto di terracotta.. filtro ad aria che scollego al momento della riproduzione perchè facendo molto rumore disturba i genitori.. sala parto per la femmina.. polistirolo per il nido.. e il tutto ricoperto con la pellicola trasparente.. il maschio lo lascio per una settimana nella vaschetta in modo che sia ben ambientato e che capisca che è sotto il polistirolo che deve fare il nido.. di solito incomincio tutto di domenica mettendo la femmina nella sala parto, lui incomincia a fare un po di nido, la sera a luci spente la libero (non apetto mai più di un giorno perchè ho notato che se lascio la femmina per più di un giorno nella sala parto non si riproducono, non so perchè, forse perchè lui perde interesse e si abitua).. intanto durante la notte il maschio dorme e non bada al nido quindi di mattina il nido è sparito e ricomincia a ricostruirlo verso le 10 nonostante lasci la tapparella della finestra aperta in modo che entri luce all'alba.. quindi ricostruisce il nido e di solito si accoppiano verso le 13- 14 del pomeriggio.. non fa mai nidi molto estesi, questo ultimo nido era di appena 2 cm.. cura le uova da bravo padre tutto il giorno.. poi quando arriva notte gli accendo una piccola e leggera luce che illumini un po il nido (si vede bene il nido perchè io lo vedo bene con questa luce, e comunque non potrei fare di meglio perchè è una semplice vaschetta, non ha l'impianto di illuminazione) però lui si appisola lo stesso e dorme tutto il tempo e al mattino non ci sono più le uova, neanche in giro per la vasca (le ha mangiate perchè lo ho colto in flagrante)... ecco tutto.. la prima volta è andato tutto bene e lui si è comportato da bravo padre, sono nati i piccoli ma poi sono anche morti per non so quale motivo.. le altre due riproduzioni che ho fatto invece si è comportato in questo modo.... ora ho notato che ci sono rimaste 7 uova che gli sono sfuggite e le ho messe in una specie di sala parto.. però sono per terra quindi può essere che siano ammuffite.. non so più cosa inventarmi..

rox
11-12-2012, 15:35
Forse dovresti semplicemente cambiare maschio..a volte capita che alcuni maschi abbiano un istinto paterno "poco sviluppato", questo perchè la selezione in cattività ha spinto sempre verso pesci belli, invece in natura ovviamente vanno avanti solo i bravi genitori che si prendono cura delle uova e della prole :-)

Elisa91
11-12-2012, 16:31
e se appena fa le uova le isolo dal maschio può essere una soluzione?

rox
11-12-2012, 16:58
Si puoi provare anche così..ma i risultati non sono quasi mai eccellenti, comunque potresti tirare su qualche avannotto lo stesso :-)

Elisa91
11-12-2012, 19:25
proverò così allora visto che prendere un altro maschio sarebbe un pò problematico visto che di betta halfmoon in giro non se ne trovano, l'unica sarebbe farmelo spedire ma mi costerebbe troppo ed è comunque un bel rischio, soprattutto con questo freddo

rox
11-12-2012, 20:37
Puoi dirlo forte, meglio evitare spedizioni prima della primavera :-)

Elisa91
12-12-2012, 01:31
ma dici che siano comunque molto rischiose anche dopo la primavera? quanto ci mette in media ad arrivare e come verrebbero spediti? io i miei li ho presi da un ragazzo delle mie parti che li dava via per cambio popolazione dell'acquario e me li ha dati ciascuno dentro due sacchetti avvolti da un asciugamano il tutto dentro uno scatolone per fargli fare 30 minuti di macchina.. e quando li ho messi in acquario erano tutti depressi tanto che il maschio non ha mangiato per una settimana.. non oso immaginare dopo giorni di spedizione, sarebbero morti..

paliotto82
12-12-2012, 10:31
molti negozi sono organizzati con pacchi speciali...costano un bel pò...ma gli stessi venditori (se sono seri) sconsigliano di spedire di sti tempi...
avevo chiesto delle melanoides...ma visto il prezzo dovuto al freddo e il rischio aspetto la buona stagione...#70

rox
12-12-2012, 10:57
Calcola che tutti i pesci che trovi in negozio vengono regolarmente spediti se gli va male dall'est asiatico/sud america, se gli va bene da Germania/Olanda/Rep. Ceca.
In Italia comunque è vietato spedire animali vivi tramite servizio postale nazionale, al massimo lo farà qualche corriere autorizzato :-)

Elisa91
12-12-2012, 16:11
ok ho capito.. bè per le melanoides penso sia meno rischioso, dicono che siano più resistenti dei pesci.. non so se poi sia vero.. comunque ad ogni modo anche dopo primavera non mi fido a farmeli spedire, ho letto un pò i metodi di spedizione e di solito vengono messi in bottigliette da mezzo litro e ben imballati con giornale e polistirolo.. ma potrebbero metterci giorni ad arrivare e la riserva di ossigeno che c'è nella bottiglietta chiusa credo che ci metta poco ad esaurirsi :( mi sa che dovrò aspettare la prossima fiera a cesena :-)
------------------------------------------------------------------------
alla fine le uova le ha mangiate perchè non erano fecondate mi sa.. le poche che avevo isolato non si sono schiuse, quindi può essere che sia stato questo il motivo, spero..