PDA

Visualizza la versione completa : Prevenire è meglio che curare!! ..consigli per l'allestimento di 180 L


fischer03
09-12-2012, 19:31
Ciao a tutti!! :45:
spero di essere nella sezione giusta! :4: ..sto allestendo un nuovo acquario e avrei decisamente bisogno del vostro aiuto..in realtà non è il mio primo acquario, ma questa volta vorrei fare tutto con calma, a regola d'arte (senza dover correre a rimediare dopo aver fatto il danno..come fatto fino ad ora direi!!! :7: :8: ), dalla scelta dei pesci ai valori dell'acqua, luci, ecc..e senza il vostro aiuto davvero non ce la potrei mai fare e per questo vi ringrazio e mi scuso in anticipo!!! :4:
Vi descrivo un poco la vasca:

1. DIMENSIONI: L 100cm x h 60cm x P 30, in tutto circa 180 Litri.

http://s18.postimage.org/5aya2jyrp/IMG_5207.jpg (http://postimage.org/image/5aya2jyrp/)


http://s7.postimage.org/cy2jalxh3/IMG_5207.jpg (http://postimage.org/image/cy2jalxh3/)


2. FILTRO: interno con cannolicchi, lana e spugna


http://s8.postimage.org/linb9ow9t/IMG_5210.jpg (http://postimage.org/image/linb9ow9t/)


3. FONDO: per il fondo vorrei riciclare quello che al momento ho nel mio 120 litri (nel quale farò in futuro un piccolo tanganica con sabbia edile credo :4: ) con l'aggiunta immagino di altri chili (quanti ne servirebbero in tutto per la nuova vasca?), è un fondo inerte a scaglie-rosso brune; la mia idea è quella di fertilizzarlo con le tabs della Seachem. Questo è il fondo:


http://s13.postimage.org/tl4zv7t37/Sabbia_rosso_bruno.jpg (http://postimage.org/image/tl4zv7t37/)


4. LUCI: per le luci pensavo di mettere una plafoniera esterna con neon t5..qui chiedo aiuto a voi per una buona scelta senza spendere troppo e per il wattaggio adatto, in base a quello che si deciderà di mettere :-)..io pensavo di partire come base da una 4x39 watt in su, però non saprei!!


5. Co2: ho un impianto di Co2 con bombola usa e getta da 500 gr e dovrei comprare a giorni un micronizzatore della askoll; non ho elettrovalvola, quindi la lascerei accesa 24 h

6. FERTILIZZANTI: al momento possiedo i prodotti del protocollo seachem, ovvero: excel (250ml), trace (250ml), iron (250ml), potassium (250ml), flourish (250ml) e le tabs per il fondo..pensavo di usare all'inizio quello base, poi magari si vedrà

7. TERMORISCALDATORE: che potenza mi consigliate?

8. PIANTE e LAYOUT: questo indicativamente è il layout che più o meno mi piacerebbe ricreare, con un grosso "boschetto" a sx, davanti al filtro e un suo richiamo piccolo nell'angolo in fondo a dx, mentre sopra questo e in centro lasciare un grosso spazio libero per nuotare. mi piacerebbe anche far uscire dei legni lunghi dal boschetto in modo che vadano un po in mezzo alla vasca..

Vista di fronte:

http://s12.postimage.org/oxycb5ps9/acquario_fronte.jpg (http://postimage.org/image/oxycb5ps9/)


Vista da sopra:

http://s12.postimage.org/bibblphah/acquario_sopra.jpg (http://postimage.org/image/bibblphah/)


lo stile che vorrei seguire sarebbe più o meno questo:

http://s10.postimage.org/h8nrhxkth/giorno42.jpg (http://postimage.org/image/h8nrhxkth/)

http://s17.postimage.org/y18384ojf/giorno78.jpg (http://postimage.org/image/y18384ojf/)


per le piante le potremmo scegliere insieme :-) ..a me piacerebbe ricreare come una foresta, con colori in generale piuttosto scuri e piante con stile abbastanza "selvatico", come sopra, per esempio non so, microsorium, bolbitis, anubias, magari qualche muschio ecc, alternati a colori un poco più chiari, magari con heteranthera zosterifolia a fare qualche cespuglietto e qualche altra bella pianta a fare un po di volume ecc..mi piacerebbe anche mettere una ninfea lotus red magari che esce nel mezzo del boschetto..ad ogni modo non saprei bene quindi chiedo consiglio a voi che siete sicuramente più esperti!! :4: ..si potrebbe pensare magari anche a qualche chiazza di prato nella parte senza bosco secondo voi??
Poi in base alle piante sceglieremo anche le luci immagino! :4:


9. PESCI: per i pesci io volevo provare a mettere una specie centrale che attiri un po l'attenzione e magari qualche specie di "branco" che faccia un po da contorno ad essa..però non saprei..sicuramente dovrò mettere i 10 cardinali che sposterò dal mio 120..come specie protagonista io pensavo magari agli scalari (che sono molto belli a mio parere), o cmq qualche specie simile, che secondo me non starebbe male in un acquario come il mio, ossia alto, lungo, ma con poca profondità (heheh come gli scalari direi..alti, lunghi e piatti!! :4: )..che ne pensate? magari potrei aggiungere in basso anche una coppietta di ram?


Non dovrei aver dimenticato nulla..la vasca l'ho attivata proprio oggi, quindi di tempo ce n'è a volonta! ho usato per ora sola acqua di rubinetto, poi se mi aiuterete la cambierò secondo le esigenze..:8: ho messo anche due manciate di cannolicchi prese dal mio 120 e ho aggiunto due fiocchetti di mangime per farlo attivare bene..

ok..beh..direi che da questo momento ogni vostro consiglio sarà decisamente ben accetto!!! sono nelle vostre sapienti mani!!! :8:
Intanto vi ringrazio di nuovo tutti in anticipo!!! :4: .. e mi scuso per la lunghezza del testo!! :7: hehe :4:

Johnny Brillo
09-12-2012, 20:48
Beh c'è da dire che più chiaro di così non potevi essere.:-))

La vasca ha delle misure davvero strane. L'hai fatta fare su misura?

Per il fondo dovrebbero bastare una ventina di kg. Poi se son pochi si fa sempre in tempo ad aggiungere qualcosa.

Sulla plafoniera potrebbe andar bene anche una da 2 T5 39 watt. L'unica mia perplessità è sulla colonna d'acqua che è notevole...#24

Per il termoriscaldatore dipende dalla temperatura della stanza in cui sta l'acquario e dalla temperatura che tu vuoi tenere in vasca. Poi c'è da considerare che è aperto e che quindi si disperde più calore.

Per le piante dipende tutto da te. I layout che hai postato non sono con piante tanto esigenti. Come hai detto tu possono andar bene anubias, microsorium, bolbitis, cryptocoryne, muschi ecc ecc. Come piante più alte al posto della zosterifolia che è più esigente in fatto di luce, si potrebbe mettere l'hygrophila polysperma. Anche questa ha foglie larghe e un colore verde chiaro, poi se ci fai caso c'è in tutti e due i layout che hai scelto.

Per gli scalari credo che ci possano stare, ma se punti alla riproduzione sarebbe meglio non mettere i cardinali che prederebbero i piccoli appena nati, se però non ti interessa possono starci e a quel punto puoi mettere anche dei corydoras (anche se quel fondo non lo vedo benissimo per loro). I ramirezi con gli scalari li eviterei.

Perchè l'hai già avviato? Dovrai comunque svuotarlo per allestirlo....

Comunque ti mancano i legni da trovare, un problemino non da poco:-))

dony
09-12-2012, 23:14
Ciao,in effetti come ha detto Jhonny le misure della vasca sono alquanto insolite,di sicuro non ti sentirai dire che la colonna d'acqua non è abastanza alta per gli scalari:-D
Per le piante che pensi di mettere basta poca luce,quindi prenderei una plafoniera 2x39 con i neon t5 che hanno una penetrazione maggiore,però essendo così alta la colonna d'acqua se vuoi fare un pratino credo che dovrai limitarti a qualche muschio o a della cladophora aperta a tappetino.Riempire la vasca senza aver messo il fondo non penso sia stata una buona idea perchè mettere il fondo in una vasca già piena non conviene proprio,si crea un macello ed è molto più complicato oltre al fatto che l'acqua diventerà una specie di fanghiglia.

fischer03
09-12-2012, 23:55
La vasca ha delle misure davvero strane. L'hai fatta fare su misura?

già è stranissima vero!?!..io l'ho recuperata dal magazzino di un vecchio negozio di animali..chissà dove l'avranno trovata!! :-))

Ciao,in effetti come ha detto Jhonny le misure della vasca sono alquanto insolite,di sicuro non ti sentirai dire che la colonna d'acqua non è abastanza alta per gli scalari

hehe :-D in effetti era anche per questo motivo che avevo pensato a degli scalari..volevo provare con i discus, ma non avendo mai modificato i valori prima ho pensato non fosse una grand'idea!!

Per il fondo dovrebbero bastare una ventina di kg. Poi se son pochi si fa sempre in tempo ad aggiungere qualcosa.

chiedevo perchè probabilmente dovrò ordinare su internet il fondo da aggiungere (il negozio in cui l'avevo comprato non lo tiene più.. #07 ), cosi farei un unico ordine

Sulla plafoniera potrebbe andar bene anche una da 2 T5 39 watt. L'unica mia perplessità è sulla colonna d'acqua che è notevole...#24

già infatti..io pensavo a una 4 x 39 proprio per la colonna d'acqua notevole..magari con la possibilità della doppia accensione, cosi anche se fosse non rischio di prendere una plafoniera che poi non basta come luce..e nel caso tengo accese solo 2 luci alla volta..non saprei..#24

Per il termoriscaldatore dipende dalla temperatura della stanza in cui sta l'acquario e dalla temperatura che tu vuoi tenere in vasca. Poi c'è da considerare che è aperto e che quindi si disperde più calore.

mmhh..nella stanza ci saranno circa 20 - 21 gradi al massimo credo..

se vuoi fare un pratino credo che dovrai limitarti a qualche muschio o a della cladophora aperta a tappetino.

secondo voi piantine coma la marsilea o la tenellus potrebbero reggere con una 4 x 39?

Per gli scalari credo che ci possano stare, ma se punti alla riproduzione sarebbe meglio non mettere i cardinali che prederebbero i piccoli appena nati, se però non ti interessa possono starci e a quel punto puoi mettere anche dei corydoras (anche se quel fondo non lo vedo benissimo per loro). I ramirezi con gli scalari li eviterei.

#24 no forse per il momento è meglio se mi accontento di farli stare in un ambiente idoneo anche solo come valori, magari per la riproduzione ci penserò un po più avanti..cacchio quindi dici che i ram non andrebbero bene? come mai? ..uff che sfiga era da un po che li puntavo :-(


Riempire la vasca senza aver messo il fondo non penso sia stata una buona idea perchè mettere il fondo in una vasca già piena non conviene proprio,si crea un macello ed è molto più complicato oltre al fatto che l'acqua diventerà una specie di fanghiglia.

no in realtà è piena perchè l'ho riempita pian piano prima per assicurarmi che il silicone reggesse ancora..quindi ormai ne approfitto per cominciare a farla partire, poi quando avrò tutto metterò l'acqua nelle taniche (ne ho un po a disposizione) e lo allestirò con calma :-))


Comunque ti mancano i legni da trovare, un problemino non da poco:-))

già..voi avete idea di dove ne possa trovare qualcuno simile? sapete per caso che legni sono quelli?

dony
10-12-2012, 00:06
Quando toglierai l'acqua per allestire assicurati che i materiali filtranti rimangano immersi nell'acqua dell'acquario,almeno non perdi la maturazione fatta fino a quel momento.
Per il termoriscaldatore io direi uno da 200 w,considera che per gli scalari la temperatura ottimale è intorno ai 26 gradi,qualche grado in più durante le riproduzioni.
Per i legni ti consiglio di sceglierli di persona in un negozio,se li prendi on-line non sai di che forma ti arriveranno.Ramificati c'è ne sono di vari tipi,red wood,legni ada,radici di java,dipende un po' da quello che trovi in negozio.

Johnny Brillo
10-12-2012, 00:35
Vai sugli scalari perchè per i discus servono vasche più grandi, almeno 250-300 litri perchè vanno in gruppo.

Se devi ordinare la ghiaia su internet è sempre meglio che ne prendi un sacco in più, si sa mai che non basta....

Per la plafoniera sono d'accordo con te, con da 4 neon puoi anche accenderne solo due o fare un picco centrale di luce di qualche ora. Comunque ti da più possibilità di cambiare anche in corsa a seconda delle piante che prendi. Su ebay o su aquariumline ne trovi molte a prezzi accessibili però devi sostituire i neon visto che vengono fornite con T5 da 10000k.

Quelle piante da pratino vanno bene, sono sempre 160 watt su 180 litri lordi è un botto di luce. Potresti provare anche con la sagittaria subulata che però cresce un pò di più. Io comunque resterei su un progetto con piante meno esigenti come gli acquari che ti piacevano, cercando di usare solo due neon.

Ramirezi e scalari sono entrambi ciclidi e territoriali soprattutto in fase di riproduzione, io sceglierei o uno o l'altro. Poi magari chiedi nella sezione dedicata agli scalari e vedi quelli più esperti con questi pesci cosa dicono;-)

Per i legni quelli sono dei redwood o driftwood come preferisci chiamarli. QUI (http://www.acquarioutlet.it/legni_ada_foto?chapter=0) e QUI (http://www.acquariomania.net/index.php?cPath=298_419&osCsid=9413babf3e631a95c7eaa6f4ae660aa4) trovi negozi che li vendono e mettono le foto di quelli che hanno, prova a sentirli e vedi se caricano qualche altra foto. Anche aquariumline li vende ma a scatola chiusa. L'ideale sarebbe prenderli di persona come ti diceva dony.

fischer03
11-12-2012, 15:53
Ho trovato la plafoniera! :-)) per una fortunosa coincidenza ho trovato su kijiji l'annuncio di un ragazzo che abita non lontano da casa mia nel quale metteva in vendita una plafo 4x39 w con doppia accensione, in metallo e con lastra di vetro..a 60 Euro! ..non ho potuto resistere e l'ho presa subito -15 :-)) !!..ora mancano solamente il fondo (che probabilmente ordinerò o oggi o domani..a questo proposito voi che spessore consigliate di mettere? 6 - 7 cm potrebbero andare bene? #24..) e i legni (ho visto quelli del sito, ma come giustamente dicevate ora vedo se riesco a vederli di persona da qualche parte, perchè cosi guardando una foto non mi convincono molto #24 )..poi si può partire sul serio!! :-)) #22
Per i ram ho cercato un po nella sezione scalari, ma in realtà ho trovato molti pareri discordanti..alcuni dicono di averli allevati insieme senza problemi anche in vasche più piccole, altri dicono invece di aver avuto solo brutte esperienze..mah #24..intanto continuo a far ricerche e poi vedremo..:-)
..più che altro secondo voi che valori dovrei ricreare? :-)

Johnny Brillo
11-12-2012, 16:29
Beh 60 euro per la plafoniera è ottimo, considerando che l'andrai a prendere di personae ti eviti la spedizione:-)

Ricordati però che quasi sicuramente dovrai cambiare i neon.

Per lo spessore io direi un 4-5 cm davanti e 6-7 sul posteriore.

Per i legni potresti anche pensare di prenderli in natura. In evidenza in questa sezione c'è un topic che parla proprio di questo;-)

Per la convivenza con i ramirezi prova ad aprire una discussione e vedi che ti dicono. Per me è meglio evitare.

Per gli scalari acqua tenera e ph leggermente acido!

fischer03
15-12-2012, 12:10
ho trovato i legni! #70 ne ho presi due piuttosto grandi e ramificati, appena riesco vi posto una fotina :-)) alla fine li ho presi in un negozio vicino a casa mia e non li ho nemmeno pagati tanto (25 Euro l'uno) :-))!! nel frattempo fortunatamente nello stesso negozio ho trovato anche il fondo di cui avevo bisogno, cosi evito di farmelo spedire!!
Ora direi che le materie prime ci sono quasi tutte..forse l'unica cosa che mi manca sono le luci da 4000 e 6500°k..ora la plafo monta 4 neon da 10000°k..voi sapete dove li potrei trovare a prezzi modici? non so tipo la osram o la philips li hanno che voi sappiate? che dite faccio 2 da 4000 e 2 da 6500 alternati?
ragazzi vi ringrazio ancora per l'aiuto che mi state dando!!!! #70 :-))

Johnny Brillo
15-12-2012, 12:39
I legni ricoprono sempre un ruolo fondamentale in un layout come quello che vuoi fare e quindi è un'ottima notizia che tu li abbia trovati:-)

I T5 da 39 watt sono neon commerciali che trovi facilmente in ogni negozio di illuminotecnica.

Ci sono gli 840 da 4000k e gli 865 da 6500k. Per la scelta dipende da che effetto preferisci. I 4000k fanno una luce più calda mentre gli 865 più chiara.

Potresti prenderne due e due o anche 3 da 6500k e uno solo da 4000k.

Per i prezzi dovrebbero costare circa 5 euro l'uno.:-)

fischer03
05-01-2013, 11:28
Ciao ragazzi! è passato quasi un mese, ormai siamo a fine maturazione vasca e volevo aggiornarvi un po :-))!
vi posto una foto della vasca con solo i legni (che ormai stanno anche a fondo da soli #70 ), cosi come saranno posizionati:

http://s8.postimage.org/9pjhi4oap/IMG_5228.jpg (http://postimage.org/image/9pjhi4oap/)

..come vi sembrano?

Per le luci sto per ordinare i neon t5, li ho trovati sul sito della casa delle lampadine, secondo voi sono giusti?
- Philips TL53986 T5 G5 39W 16X849mm 6500K 295lm resa crom. 85 codice a barre 87115006438724702 - 4.80€

- Philips TL53984 T5 G5 39W 16X849mm 4000K 310lm resa crom. 85 codice a barre 87115006396464701 - 4.80€

Se mi date il via libera procedo con l'ordine (2 da 4000k + 2 da 6500k )! :-))

Nel frattempo credo sia ora di cominciare a pensare anche ai valori dell'acqua..secondo voi un Ph di 6.5 potrebbe andare bene? gh di circa 5? e Kh? hehe..#24 #12 ..da che parte devo cominciare? sto preparando la bombola (ricaricabile) di co2 ma poi come mi devo regolare per il num di bolle?

Di nuovo grazie ragazzi! #70

Johnny Brillo
07-01-2013, 13:36
MA perchè non hai piantumato fin da subito!?

I neon vanno bene e mi piace molto anche la disposizione dei legni:-)

Per gli scalari un ph intorno a 6,5 va benone e il kh a 4.

Le bolle sono solo indicative, non sono un'unità di misura precisa. Devi partire con poche bolle e misurare di volta in volta ph e kh. Incrociandoli su questa tabella (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp) ti rendi conto se ne stai erogando poca o troppa e ti regoli di conseguenza.

dony
07-01-2013, 13:42
mi piacciono sia i legni che la disposizione però se avessi piantumato subito la vasca avrebbe già preso forma,presumo che tu non abbia preso le piante perchè ti mancavano i neon giusto?Per gli scalari ph 6.5 6.8 massimo.Il diffusore della co2 posizionalo sotto l'uscita del filtro così avrai una diffusione ottimale delle bollicine che verranno spinte in basso e per tutta la vasca dalla corrente.