fischer03
09-12-2012, 19:31
Ciao a tutti!! :45:
spero di essere nella sezione giusta! :4: ..sto allestendo un nuovo acquario e avrei decisamente bisogno del vostro aiuto..in realtà non è il mio primo acquario, ma questa volta vorrei fare tutto con calma, a regola d'arte (senza dover correre a rimediare dopo aver fatto il danno..come fatto fino ad ora direi!!! :7: :8: ), dalla scelta dei pesci ai valori dell'acqua, luci, ecc..e senza il vostro aiuto davvero non ce la potrei mai fare e per questo vi ringrazio e mi scuso in anticipo!!! :4:
Vi descrivo un poco la vasca:
1. DIMENSIONI: L 100cm x h 60cm x P 30, in tutto circa 180 Litri.
http://s18.postimage.org/5aya2jyrp/IMG_5207.jpg (http://postimage.org/image/5aya2jyrp/)
http://s7.postimage.org/cy2jalxh3/IMG_5207.jpg (http://postimage.org/image/cy2jalxh3/)
2. FILTRO: interno con cannolicchi, lana e spugna
http://s8.postimage.org/linb9ow9t/IMG_5210.jpg (http://postimage.org/image/linb9ow9t/)
3. FONDO: per il fondo vorrei riciclare quello che al momento ho nel mio 120 litri (nel quale farò in futuro un piccolo tanganica con sabbia edile credo :4: ) con l'aggiunta immagino di altri chili (quanti ne servirebbero in tutto per la nuova vasca?), è un fondo inerte a scaglie-rosso brune; la mia idea è quella di fertilizzarlo con le tabs della Seachem. Questo è il fondo:
http://s13.postimage.org/tl4zv7t37/Sabbia_rosso_bruno.jpg (http://postimage.org/image/tl4zv7t37/)
4. LUCI: per le luci pensavo di mettere una plafoniera esterna con neon t5..qui chiedo aiuto a voi per una buona scelta senza spendere troppo e per il wattaggio adatto, in base a quello che si deciderà di mettere :-)..io pensavo di partire come base da una 4x39 watt in su, però non saprei!!
5. Co2: ho un impianto di Co2 con bombola usa e getta da 500 gr e dovrei comprare a giorni un micronizzatore della askoll; non ho elettrovalvola, quindi la lascerei accesa 24 h
6. FERTILIZZANTI: al momento possiedo i prodotti del protocollo seachem, ovvero: excel (250ml), trace (250ml), iron (250ml), potassium (250ml), flourish (250ml) e le tabs per il fondo..pensavo di usare all'inizio quello base, poi magari si vedrà
7. TERMORISCALDATORE: che potenza mi consigliate?
8. PIANTE e LAYOUT: questo indicativamente è il layout che più o meno mi piacerebbe ricreare, con un grosso "boschetto" a sx, davanti al filtro e un suo richiamo piccolo nell'angolo in fondo a dx, mentre sopra questo e in centro lasciare un grosso spazio libero per nuotare. mi piacerebbe anche far uscire dei legni lunghi dal boschetto in modo che vadano un po in mezzo alla vasca..
Vista di fronte:
http://s12.postimage.org/oxycb5ps9/acquario_fronte.jpg (http://postimage.org/image/oxycb5ps9/)
Vista da sopra:
http://s12.postimage.org/bibblphah/acquario_sopra.jpg (http://postimage.org/image/bibblphah/)
lo stile che vorrei seguire sarebbe più o meno questo:
http://s10.postimage.org/h8nrhxkth/giorno42.jpg (http://postimage.org/image/h8nrhxkth/)
http://s17.postimage.org/y18384ojf/giorno78.jpg (http://postimage.org/image/y18384ojf/)
per le piante le potremmo scegliere insieme :-) ..a me piacerebbe ricreare come una foresta, con colori in generale piuttosto scuri e piante con stile abbastanza "selvatico", come sopra, per esempio non so, microsorium, bolbitis, anubias, magari qualche muschio ecc, alternati a colori un poco più chiari, magari con heteranthera zosterifolia a fare qualche cespuglietto e qualche altra bella pianta a fare un po di volume ecc..mi piacerebbe anche mettere una ninfea lotus red magari che esce nel mezzo del boschetto..ad ogni modo non saprei bene quindi chiedo consiglio a voi che siete sicuramente più esperti!! :4: ..si potrebbe pensare magari anche a qualche chiazza di prato nella parte senza bosco secondo voi??
Poi in base alle piante sceglieremo anche le luci immagino! :4:
9. PESCI: per i pesci io volevo provare a mettere una specie centrale che attiri un po l'attenzione e magari qualche specie di "branco" che faccia un po da contorno ad essa..però non saprei..sicuramente dovrò mettere i 10 cardinali che sposterò dal mio 120..come specie protagonista io pensavo magari agli scalari (che sono molto belli a mio parere), o cmq qualche specie simile, che secondo me non starebbe male in un acquario come il mio, ossia alto, lungo, ma con poca profondità (heheh come gli scalari direi..alti, lunghi e piatti!! :4: )..che ne pensate? magari potrei aggiungere in basso anche una coppietta di ram?
Non dovrei aver dimenticato nulla..la vasca l'ho attivata proprio oggi, quindi di tempo ce n'è a volonta! ho usato per ora sola acqua di rubinetto, poi se mi aiuterete la cambierò secondo le esigenze..:8: ho messo anche due manciate di cannolicchi prese dal mio 120 e ho aggiunto due fiocchetti di mangime per farlo attivare bene..
ok..beh..direi che da questo momento ogni vostro consiglio sarà decisamente ben accetto!!! sono nelle vostre sapienti mani!!! :8:
Intanto vi ringrazio di nuovo tutti in anticipo!!! :4: .. e mi scuso per la lunghezza del testo!! :7: hehe :4:
spero di essere nella sezione giusta! :4: ..sto allestendo un nuovo acquario e avrei decisamente bisogno del vostro aiuto..in realtà non è il mio primo acquario, ma questa volta vorrei fare tutto con calma, a regola d'arte (senza dover correre a rimediare dopo aver fatto il danno..come fatto fino ad ora direi!!! :7: :8: ), dalla scelta dei pesci ai valori dell'acqua, luci, ecc..e senza il vostro aiuto davvero non ce la potrei mai fare e per questo vi ringrazio e mi scuso in anticipo!!! :4:
Vi descrivo un poco la vasca:
1. DIMENSIONI: L 100cm x h 60cm x P 30, in tutto circa 180 Litri.
http://s18.postimage.org/5aya2jyrp/IMG_5207.jpg (http://postimage.org/image/5aya2jyrp/)
http://s7.postimage.org/cy2jalxh3/IMG_5207.jpg (http://postimage.org/image/cy2jalxh3/)
2. FILTRO: interno con cannolicchi, lana e spugna
http://s8.postimage.org/linb9ow9t/IMG_5210.jpg (http://postimage.org/image/linb9ow9t/)
3. FONDO: per il fondo vorrei riciclare quello che al momento ho nel mio 120 litri (nel quale farò in futuro un piccolo tanganica con sabbia edile credo :4: ) con l'aggiunta immagino di altri chili (quanti ne servirebbero in tutto per la nuova vasca?), è un fondo inerte a scaglie-rosso brune; la mia idea è quella di fertilizzarlo con le tabs della Seachem. Questo è il fondo:
http://s13.postimage.org/tl4zv7t37/Sabbia_rosso_bruno.jpg (http://postimage.org/image/tl4zv7t37/)
4. LUCI: per le luci pensavo di mettere una plafoniera esterna con neon t5..qui chiedo aiuto a voi per una buona scelta senza spendere troppo e per il wattaggio adatto, in base a quello che si deciderà di mettere :-)..io pensavo di partire come base da una 4x39 watt in su, però non saprei!!
5. Co2: ho un impianto di Co2 con bombola usa e getta da 500 gr e dovrei comprare a giorni un micronizzatore della askoll; non ho elettrovalvola, quindi la lascerei accesa 24 h
6. FERTILIZZANTI: al momento possiedo i prodotti del protocollo seachem, ovvero: excel (250ml), trace (250ml), iron (250ml), potassium (250ml), flourish (250ml) e le tabs per il fondo..pensavo di usare all'inizio quello base, poi magari si vedrà
7. TERMORISCALDATORE: che potenza mi consigliate?
8. PIANTE e LAYOUT: questo indicativamente è il layout che più o meno mi piacerebbe ricreare, con un grosso "boschetto" a sx, davanti al filtro e un suo richiamo piccolo nell'angolo in fondo a dx, mentre sopra questo e in centro lasciare un grosso spazio libero per nuotare. mi piacerebbe anche far uscire dei legni lunghi dal boschetto in modo che vadano un po in mezzo alla vasca..
Vista di fronte:
http://s12.postimage.org/oxycb5ps9/acquario_fronte.jpg (http://postimage.org/image/oxycb5ps9/)
Vista da sopra:
http://s12.postimage.org/bibblphah/acquario_sopra.jpg (http://postimage.org/image/bibblphah/)
lo stile che vorrei seguire sarebbe più o meno questo:
http://s10.postimage.org/h8nrhxkth/giorno42.jpg (http://postimage.org/image/h8nrhxkth/)
http://s17.postimage.org/y18384ojf/giorno78.jpg (http://postimage.org/image/y18384ojf/)
per le piante le potremmo scegliere insieme :-) ..a me piacerebbe ricreare come una foresta, con colori in generale piuttosto scuri e piante con stile abbastanza "selvatico", come sopra, per esempio non so, microsorium, bolbitis, anubias, magari qualche muschio ecc, alternati a colori un poco più chiari, magari con heteranthera zosterifolia a fare qualche cespuglietto e qualche altra bella pianta a fare un po di volume ecc..mi piacerebbe anche mettere una ninfea lotus red magari che esce nel mezzo del boschetto..ad ogni modo non saprei bene quindi chiedo consiglio a voi che siete sicuramente più esperti!! :4: ..si potrebbe pensare magari anche a qualche chiazza di prato nella parte senza bosco secondo voi??
Poi in base alle piante sceglieremo anche le luci immagino! :4:
9. PESCI: per i pesci io volevo provare a mettere una specie centrale che attiri un po l'attenzione e magari qualche specie di "branco" che faccia un po da contorno ad essa..però non saprei..sicuramente dovrò mettere i 10 cardinali che sposterò dal mio 120..come specie protagonista io pensavo magari agli scalari (che sono molto belli a mio parere), o cmq qualche specie simile, che secondo me non starebbe male in un acquario come il mio, ossia alto, lungo, ma con poca profondità (heheh come gli scalari direi..alti, lunghi e piatti!! :4: )..che ne pensate? magari potrei aggiungere in basso anche una coppietta di ram?
Non dovrei aver dimenticato nulla..la vasca l'ho attivata proprio oggi, quindi di tempo ce n'è a volonta! ho usato per ora sola acqua di rubinetto, poi se mi aiuterete la cambierò secondo le esigenze..:8: ho messo anche due manciate di cannolicchi prese dal mio 120 e ho aggiunto due fiocchetti di mangime per farlo attivare bene..
ok..beh..direi che da questo momento ogni vostro consiglio sarà decisamente ben accetto!!! sono nelle vostre sapienti mani!!! :8:
Intanto vi ringrazio di nuovo tutti in anticipo!!! :4: .. e mi scuso per la lunghezza del testo!! :7: hehe :4: