Visualizza la versione completa : Corallina incinta..aiuti e consigli!
xxfamousxx
09-12-2012, 15:04
Ciao a tutti!
dopo 2 settimane di soli pulitori e piante (ho la vasca attiva da circa 2 mesi scarsi) ieri ho acquistato i primi pesci..fra cui una coppia di corallini e la femmina da quanto mi ha detto il negoziante è incinta!
http://s7.postimage.org/h6bxg9bxz/IMG_2912.jpg (http://postimage.org/image/h6bxg9bxz/)
siccome la vasca è ancora giovane, le piante per i nascondigli ci sono ma non sono ancora molto sviluppate e quindi ci sono anche molti spazi aperti..
dite che posso provare a farla partorire in libertà o è meglio utilizzare una sala parto? ho visto anche sale parto esterne che si agganciano alla vasca e hanno il ricircolo dell'acqua tramite l'areatore..come sono?
ecco come si presenta la mia vasca:
http://s7.postimage.org/69alrhp6f/IMG_2908.jpg (http://postimage.org/image/69alrhp6f/) http://s7.postimage.org/rk85vr7av/IMG_2913.jpg (http://postimage.org/image/rk85vr7av/)
altra domanda...ho acquistato anche una coppia di black molly, quella maculata mi è stata venduta come femmina ma a me sembra un maschio, sbaglio?
http://s7.postimage.org/mo4j4275j/IMG_2909.jpg (http://postimage.org/image/mo4j4275j/) http://s7.postimage.org/5dipps4vr/IMG_2910.jpg (http://postimage.org/image/5dipps4vr/)
Grazie a tutti per l'eventuale aiuto :4:
ps. valori acqua:
- Ph 7.2/7.6 (non distiguo bene i due colori)
- Kh 4
- Gh 7,5
- No2 0mg/l
- No3 5.0mg/l
Lasciala partorire in vasca, la "sala parto" è una sala di tortura sempre e comunque.
Inoltre, se sono furbi, gli avannotti si salvano. Altrimenti sono deboli e/o particolarmente tonti, ed è solo un bene che non si riproducano.
I molly sono due maschi.
Qual è la temperatura?
Cosa ci fanno i neon e i Corydoras panda?
xxfamousxx
09-12-2012, 17:14
Cavoli quindi mi han dato 2 maschi?!
Perché cosa ci fanno i cory con i neon?! Non mi sono state date controindicazioni a metterli insieme
Ps. Ho ache un botia e tre di quei pesci tipo rasbore ma zebrati con 5 strisce
È che cory e neon, anche se adattabili, preferiscono pH 6- 6,5...
Ah, la durezza va bene per queste due specie ma non tanto per i Poecilidi, che vivono solitamente in acque più dure.
Nonostante i miei guppy vivano a GH 8ºd, sarebbe meglio incrementare di qualche grado soprattutto per i molly.
Ti consiglio una temperatura di 24°C, se non c'è già, va bene per tutti. Sopra i 25°C i Poecilidi cominciano ad ammalarsi piuttosto spesso, e vivono poco.
I pesci zebrati dovrebbero essere Danio rerio.
I botia (se intendi Chromobotia macracanthus) vanno tenuti in gruppi di almeno 5 in almeno 500 litri (netti), crescono oltre 30 cm -in acquari domestici rimangono nani e muoiono anzitempo per malformazioni- e sono formidabili predatori di pesci, molluschi, crostacei, e quant'altro possa entrare nella loro bocca.
Inoltre, da giovani sono estremamente sensibili all'ittioftiriasi, a quanto pare.
davide147
09-12-2012, 19:05
concordo, con i poecilidi corydoras aeneus o paleatus :1:
i neon li consigliano i negozianti, ma vogliono acqua più tenera e acida
i botia non ci stanno
se tieni solo poecilidi, gli avannotti si salveranno anche senza sala parto :1:
il molly maculato è maschio
camiletti
09-12-2012, 21:21
wingei, ci sarebbe una cosa da dire, molto spesso invece sono gli avvannotti tonti a sopravvivere, dato che, appena nati, quelli più svegli tendono ad andare in superficie a prendere la prima boccata d'aria per la vescica natatoria, mentre quelli deboli rimangono sul fondo, nuotano male, ma sopravvivono. La differenza è che i primi tendono add essere mangiati perchè si vedono, andando in superficie, mentre quelli tonti e deboli rimangono sul fondo e sopravvivono. L'acquario è diverso dalla natura...;-) (anche il fatto che si dice che gli avvannotti vengono mangiati dai genitori non è sempre vero, l'attitudine di molti poecilidi a nutrisi di tutto ciò che si muove in vasca è assolutamente innaturale, non capita spesso di vedere vasche dove nuotano avvannotti e genitori assieme e tranquillamente? Communque è vero, purtroppo, vengono mangiati...)
xxfamousxx
10-12-2012, 00:09
Allora ricapitolando
Per quanto riguarda il discorso del botia, so che diventa grande e che è un gruppo da branco ma, da quanto mi è stato detto, fin che è piccolo non crea problemi e quando diventerà grande il negoziante non ha problemi a prenderlo indietro..inoltre non essendo una vasca da oltre 300lt è consigliato di tenerlo solo perchè altrimenti litigherebbe con gli altri. Questo ciò che mi è stato detto sia dal negoziante che qui sul forum.
Per quanto riguarda l'accoppiamento neon/poecilidi sinceramente l'ho visto fare molto spesso quindi non penso si creino dei "casini", o almeno spero.. :-))
Mentre, tornando al discorso avannotti, che faccio in conclusione? capisco che mettendo la femmina in sala parto si stresserebbe ma secondo me ho ancora le piante poco sviluppate per creare dei nascondigli sufficienti, inoltre con il botia in giro la vedo dura farli sopravvivere...voi che dite vedendo le foto della vasca inserite in precedenza?
Le vaschette esterne con ricircolo tramite aeratore come sono?
Grazie
eltiburon
10-12-2012, 03:15
Le sale parto sono pericolose, purtroppo, sia per le madri che per i piccoli.
Se vuoi tenere pecilidi, devi alzare le durezze, sono troppo basse; in ogni caso gli avannotti non potrebbero crescere in acqua così tenera e gli adulti si ammaleranno, soprattutto i molly.
xxfamousxx
10-12-2012, 09:21
quindi cosa potrei allevare con quest'acqua?
Ma è sola acqua del rubinetto?
xxfamousxx
10-12-2012, 10:01
No..è tutta osmosi arricchita con sali
E perché?
Hai acqua del rubinetto con nitrati alti e/o depurata in maniera strana?
Se vuoi tenere i poecilidi puoi, dopo analisi smettere con l'acqua d'osmosi.
Il problema di tenere le rasbore è che vogliono parametri diversi.
Alla lunga una specie sopperirà o si ammalerà più facilmente.
Devi scrgliere chi tenere. Sia per i pesci che per una questione economica, acqua sbagliata porta malattie, morti...che porta medicine, altri pesci.
xxfamousxx
10-12-2012, 10:11
E perché?
Hai acqua del rubinetto con nitrati alti e/o depurata in maniera strana?
Se vuoi tenere i poecilidi puoi, dopo analisi smettere con l'acqua d'osmosi.
Il problema di tenere le rasbore è che vogliono parametri diversi.
Alla lunga una specie sopperirà o si ammalerà più facilmente.
Devi scrgliere chi tenere. Sia per i pesci che per una questione economica, acqua sbagliata porta malattie, morti...che porta medicine, altri pesci.
Non ho rasbore
Ho usato solo osmosi perchè all'inizio mi è stato consigliato di fare così qui sul forum..io non sono molto esperto e mi affido a ciò che mi viene detto.
Quindi ricapitolando:
Acqua dura - Tutti e Solo Poecilidi
Acqua tenera - ?
ps. tra l'altro questa mattina al mio risveglio ho notato che al mio Botia (lui soprattutto) e i miei tre Barbus Tigre sono comparsi sulle pinne e sul parte del corpo dei piccolissimi puntini bianchi ben definiti.
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Per i puntini ti rispondo di là per non perdere il filo e ripetere le cose.
Scusa avevo letto rasbore, ma intendevi "tipo rasbore".
Comunque vale lo stesso discorso.
Tolti i poecilidi gli altri vanno bene un acqua tenera ma andrebbe acidificata almeno con torba.
I cory di che varietà sono?
xxfamousxx
10-12-2012, 10:22
Panda
Allora sta bene in acqua tenera e acida.
xxfamousxx
10-12-2012, 10:30
I cory, leggendo le schede su questo forum, ho visto che sopportano durezza fino a 15..quindi penso che siano compatibili con tutto
Intanto dipende dalla varietà. Gli aeneus e i paleatus certamente sono più adatti ai poecilidi, altri, inclusi i panda, molto meno.
E poi vorrei ricordare che le schede del forum sono in riaggiornamento in quanto alcune sono obsolete, non dico errate in Toto, ma è quantomeno probabile che in 4 anni di esperienze qualcosa cambia.
xxfamousxx
10-12-2012, 10:36
Quindi con acque tenere cosa posso allevare?
Oltre ai neon..
Dipende da cosa vuoi. Ci sono milioni di pesci che possono essere allevati in acqua tenera!
Se per esempio Levi i poecilidi gli altri stanno bene, ma dovrai acidificare con torba o CO2. Perché con pH basico e durezze basse nessuno sua bene.
Vuoi un branco o una coppia?
xxfamousxx
10-12-2012, 10:40
Quindi i poecilidi sono gli unici a volere acque dure e ph tendende al basico?! tolti quelli posso mettere quasi tutto?
Anche i carassi, i ciclidi africani, le melanotenie, alcuni Betta, alcuni killi...
Secondo me stai procedendo in maniera confusa. Scusa la sincerità. Non è un bouquet.
Io direi che ora la priorità è curarli, non puoi dar via pesci malati.
Poi, capiamo che allestimento vuoi. Una coppia/ trio principale e poi ci costruiamo la vasca attorno?
Un bel branco importante? Punti alla riproduzione? C'è una specie in assoluto preferita?
In ogni caso DEVI acidificare, dopo aver tolto i poecilidi, se questa è la strada, e prima di inserire altri pesci. Lo sbalzo di pH è estremamente dannoso per i pesci, quindi va fatto se serve. Ai poecilidi non serve.
xxfamousxx
10-12-2012, 10:53
Infatti ora procedo subito a curarli..
diciamo che i ciclidi e discus sono i più belli e colorati ma forse anche quelli più "difficili" in quanto diventano piuttosto grandi..ho avuto Oscar e un altro ciclide arancione per tanti anni, ed in vasca dovevo tenere solo loro e qualche roccia
------------------------------------------------------------------------
Diciamo che sono un amante dei pesci marini..ma per diversi motivi devo rinunciare alla vasca marina :)
Allora con calma...
Quanti litri è?
xxfamousxx
10-12-2012, 11:55
180/190 :)
Perché ormai è allestito, altrimenti qualcosa con il Malawi potevi fare, sei al minimo sindacale ma qualcosa ci poteva stare.
Ora potresti andare su una bella coppia di scalari, se ti piacciono. E qui rientri con i valori teneri.
Oppure delle melanotenie, ma andrebbero alzati i valori.
Secondo me se vuoi ciclidi grandi gli scalari potrebbe andar bene...
xxfamousxx
10-12-2012, 12:09
No ciclidi troppo grandi non li vorrei...come detto ho avuto oscar per tanti anni..ed ora vorrei qualcosa di più "misto" e piccolo :)
almeno posso tenere anche le piante :D
Beh con gli scalari le piante ci DEVONO stare, e comunque un bel branco di pesci ci sta. Qualcosa pure di medio/grande come i cardinali o le petitelle.
Altrimenti dei ciclidi nani...
Ma insomma il problema è che il fritto misto, 2 di quelli, 6 di questi, "un etto e mezzo di quelli gialli", (passami l'ironia), non va bene.
Se vuoi pesci che "visivamente" riempiono l'acquario ti prendi dei caracidi piccoli, e ne fai o un bel branco compatto, tipo i classici neon, o due branchi. Pesci da fondo ok, ma attento al botia, che è sempre una testa calda.
xxfamousxx
10-12-2012, 12:28
Quindi tu dici..lasciando i cory panda e i vari pulitori..fare un bel branco di neon e ad esempio petitelle..ed inserire qualche coppia di scalari come pesci principali...giusto?
Direi di sì, in buona approssimazione, solo alcune piccole cose:
- Se metti una coppia (o trio) di pesci più grandi metterei un branco solo, non due.
- Se vuoi gli scalari dovrai prendere inizialmente un gruppetto di 5 o 6 esemplari molto giovani, e poi, a coppia formata, dar via i restanti. Se metti due adulti (ipotizzando anche di beccare un mashcio e una femmina) non c'è affatto certezza che si formi una coppia, rischi anzi un fight club esclusivo in vasca.
- Se punti alla riproduzione della coppia (o trio) si consiglia di inserire quanti meno pesci possibile, al limite solo target fish come gli otcinclus o i nannostomus, cioè pesci poco o per nulla aggrssivi atti solo a stimolare le cure parentali dei genitori.
- Chiaramente UNA sola coppia di scalari.
- I pulitori non esistono.
xxfamousxx
10-12-2012, 12:43
In che senso i pulitori non esistono? Intendo quelli marroni a ventosa che mangiano le alghe, quelli non li devo mettere?
Se invece decido di alzare i valori e tenere i poecilidi, posso fare ad esempio o solo guppy o solo corallini ecc ecc?
Intendo che non puliscono proprio niente, ma anzi, solo con le loro feci le alghe ci marciano sopra...
In più vanno nutriti bene...
Non sono addetti alla pulizia, ecco.
Pr i vetri un pò di lana di perlon e via, per le alghe (utili fra l'altro, solo bruttarelle...) basta tenere i valori e la popolazione a modo.
Inoltre se il tuo è un gibbiceps o un plecostomus, diventa un bestione di taglia quasi pari al Botia, non ci sta nel tuo acquario.
Se invece decidi di alzare i valori i poecilidi stanno da dio, e a quel punto se vuoi fare un monospecifico, solo platy, solo guppy, solo endler, o avvicinare più specie lì dove non si ibridano, ok.
Di fondo l'importante è che le specie siano compatibili fra loro per valori, comportamenti e litraggio.
xxfamousxx
10-12-2012, 12:55
Non so bene che specie sono, so che sono diversi fra loro però, inolte, il fatto che diventano bestioni non mi preoccupa più di tanto, uno perchè ci mettono parecchio tempo e due perchè quando cresceranno troppo per la mia vasca il negozio non ha problemi a prenderli indietro in cambio di altri..quindi quello è il minore dei problemi ed è anche il fattore che mi ha spinto a prendere il botia ;)
sapresti dirmi quali poecilidi potrei mettere insieme in modo che non si ibridino?
Grazie ancora per l'aiuto
Ok, ma attenzione, tu non ti accorgerai di quanto cominceranno a soffrire di nanismo.
Questo è il vero problema.
Ma torniamo ai Poecilidi...
Beh visto che ormai hai sia i platy che i Molly io terrei loro, comprando almeno 4 femmine di Molly però...
xxfamousxx
10-12-2012, 13:03
sinceramente quelli che mi piacciono meno sono i molly però :-D
i miei preferiti sono i corallini
...però, mo, la domanda sorge...
Perchè li hai comprati allora?
Se vuoi tenere solo i platy, non fai un torto a nessuno sia chiaro.
Potresti affiancar loro i guppy, molto colorati e assolutamente compagni adatti ai platy.
xxfamousxx
10-12-2012, 13:21
mi sono spiegato male..i due molly che ho acquistato mi piacciono molto, mantenendo solo quei due però, se devo pensare ad una vasca ricca di loro non li gradirei molto..
preferirei avere molti più guppy che almeno danno un po' di colore ed hanno delle belle pinne e dei corallini perchè mi piace molto la loro forma e colore.
Quindi corallini e guppy si possono ibridare?
No, non si ibridano, io però sinceramente non terrei i due molly da soli, tanto vae riportarli indietro...
davide147
10-12-2012, 21:24
Concordo...e poi sembrano due maschi...
i poecilidi vanno tenuti in rapporto 1 maschio per 2 o 3 femmine
tenere 2 maschi senza femmine non ha molto senso
Comunque fossi in te, mi fermerei un attimo a pensare #24
Cosa vuoi allevare? Così hai un bel fritto misto #17
Non so bene che specie sono, so che sono diversi fra loro però, inolte, il fatto che diventano bestioni non mi preoccupa più di tanto, uno perchè ci mettono parecchio tempo e due perchè quando cresceranno troppo per la mia vasca il negozio non ha problemi a prenderli indietro in cambio di altri..quindi quello è il minore dei problemi ed è anche il fattore che mi ha spinto a prendere il botia ;)
Il fatto di non sapere che pesci hai in vasca è grave di per se....perché non sai le loro esigenze
Il discorso che quando cresceranno li dai via non ha molto senso #17
Un pesce cresce quando ha lo spazio adatto per farlo, in caso contrario soffre di nanismo, non crescerà mai
di certo soffre e la durata della vita si accorcia
Quei "pulitori" e il botia dovresti levarli di li :-)
Poi decidi che tipo di acquario vuoi fare
xxfamousxx
10-12-2012, 23:39
Questo è uno
http://s7.postimage.org/r5tbi7x47/IMG_0342.jpg (http://postimage.org/image/r5tbi7x47/)
L'altro ve lo mostrerò appena lo becco :)
La scelta dei pesci la sto trovando difficile..da una parte mi piacciono molto i colori dei guppy e dei corallini...dall'altra parte mi piace l'eleganza del gruppo di neon insieme alla coppia degli scalari..
Sinceramente io passo. Purtroppo di loricaridi me ne intendo poco. Ti consiglio di aprire un topic nella sezione Pesci da Fondo per il riconoscimento.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |