Entra

Visualizza la versione completa : Areatore


titan3it
09-12-2012, 01:59
Salve a tutti,
toglietemi un dubbio....ma l'areatore serve o non serve? e se serve quando serve? ho un'acquario da circa 70 lt con tre piante: un' anubias barteri (crescita lenta) un' anubias carolinae (crescita media) e un' altra che non ricordo il nome cmq a fusto stretto con tante foglioline (crescita rapida) e tre fantail (7 5 3 anni). Il movimento in superficie è assicurato dal filtro ma sarà abbastanza questo movimento della superficie per lo scambio gassoso ad assicurare una produzione di ossigeno ottimale per i pesci e i batteri? non ho co2, le piante crescono bene e i pesci pure però non capisco se magari sono al limite minimo. Aiutino please#24

Johnny Brillo
09-12-2012, 02:32
L'areatore se si hanno piante nell'acquario è meglio non metterlo perchè disperde la co2 disciolta in acqua che serve alle piante per crescere.

Sarebbe consigliabile metterlo solo quando non si hanno piante o nel caso di cure con medicinali ecc ecc. Se vuoi approfondire trovi tutto QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99919).

70 litri per tre pesci rossi sono un pò pochi....

dave81
09-12-2012, 15:23
di solito non serve, si usa solo in casi particolari. tu hai una vasca piccola, con tre pesci che sporcano molto, inoltre hai poche piante,poco esigenti, forse potresti anche usarlo.
in vasche sovrappopolate, senza piante o con poche piante poco esigenti, si può anche usare

titan3it
09-12-2012, 23:50
grazie lo leggerò anche se la tua risposta mi sembra sufficiente e anche se la risposta di Dave mi ripiomba nel dubbio, lo so la vasca è piccolina per loro, stò studiando una soluzione, non per i pesci eh.....per convincere mia moglie a prendere un acquario più grande:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
grazie per la risposta....e mò che faccio? magari invece dell'areatore movimrnto di più la superficie per aiutare lo scambio solo che i fantail non sono proprio dei gran nuotatori
------------------------------------------------------------------------
scusate ho sbagliato, la seconda frase era per Dave anche se lo leggete uguale, preciso solo per il ringraziamento rivolto a lui ;-)

dave81
10-12-2012, 12:02
la tua domanda nasce dal fatto che i pesci hanno segni di malessere? io non mi preoccuperei della quantità di ossigeno, perchè di solito non ci sono problemi di carenza. se l'ossigeno scarseggia, lo vedi perchè i pesci boccheggiano in superficie o hanno una respirazione molto accelerata. io mi preoccuperei di garantire loro un filtraggio efficiente e poi di fare i cambi regolari che sono importantissimi, sono l'unico modo per avere sempre acqua pulita. così facendo, non dovresti avere problemi di carenza di ossigeno. poi se riesci a comprare una vasca più grande, meglio ancora.

titan3it
10-12-2012, 19:15
ok dissipati i dubbi, i pesci stanno benissimo anche se quasta vasca è piccola, la respirazione mi sembra normale, alcune volte vanno in superficie e fanno una cosa strana, è come se prendessero aria da sopra la superficie boccheggiando un pò poi scendono un poco ed è come se la masticassero e poi la sputano rilasciando qualche bollicina, penso però sia normale come quando nei laghi si vedono i cerchietti, e lo fanno ogni tanto almeno per quanto io abbia potuto controllare, se fosse mancanza di ossigeno lo farebbero più spesso o addirittura di continuo......o no?

Johnny Brillo
10-12-2012, 19:37
Si non ti preoccupare è del tutto normale.

Più che altro cerca un acquario un pò più grande, uno sui 120-130 litri potrebbe già andar bene. Dici a tua moglie che è il suo regalo di natale#18

titan3it
11-12-2012, 01:43
caro Johnny, fosse cosi facile......allora niente areatore, infatti ho già fatto in modo che il mio skimmer butti fuori l'acqua un pizzico sopra la superficie cosi da creare quello che ritengo sufficiente per un buon scambio gassoso........