Entra

Visualizza la versione completa : Progetto vasca Cubo


Chixo
08-12-2012, 00:46
Buona sera,

visto che non so come perdere tempo xD, ho pensato di provare a costruire una bella vasca tutta per me.

le misure saranno 50x50x50 quindi 125lt; il materiale che avrei intenzione di usare è il plexiglass, con un costo complessivo di 23,5€+ costo del silicone 12€ (informatemi se ne esiste qualcuno che costa meno perchè a me sembra un po' altino come prezzo) = totale 35.5€
Bhè, in fondo per un 125lt non è male no?
ho già esperienza con la costruzione di vasche artigianali, però in vetro.

Domande:

Reggerà il plexiglass alla pressione dell'acqua o troverò una piscina olimpionica in casa?

Potrò metterci finalmente una benedetta coppia di scalari?

alexfdj
08-12-2012, 00:50
Non vorrei sbagliarmi.....ma mi sa tanto che silicone e plexi non vadano tanto d'accordo....

Luca_fish12
08-12-2012, 00:50
Ciao, ma di che plexy si parla?

Perchè a meno che lo spessore non sia minimo difficilmente costa così poco...

Comunque, dato il fatto che la vasca è cubica non devi considerare il litraggio per la scelta dei pesci ma lo spazio. In 50 cm gli scalari non ci vanno... In linea di massima in un acquario cubico, a parità di litraggio, puoi mettere meno specie di pesci rispetto ad un acquario a base rettangolare.

Gen.gi
08-12-2012, 02:15
ciao a mio parere il cubo nel dolce non serve quasi a niente...puoi usarlo come marino volendo e poi di plexy stai parlando??

Chixo
08-12-2012, 12:44
se non ricordo male il plexi doverebbe essere spesso 4 - 5mm, ma non ne sono certo.

allora se il cubo non aggrada, passo al piano b

una vasca con misure 100x50hx30 per un totale di 150 lt, ma qui il costo va sui 38 € solo di materiale...
meglio come idea?

Agro
08-12-2012, 14:05
Lo vedo troppo fino quel plexiglas per una vasca da metro.
Poi da quello che so il silicone non va bene, non riesce ad aderire, ci vogliono prodotti idonei.

milo87
08-12-2012, 15:35
Secondo me è finissimo io quello spessore l ho usato x fare il coperchio all acquario e gia x quello scopo mi sembra tanto cedevole pensare di tenere 100litri d acqua mi fa paura

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Architanio
08-12-2012, 15:45
Per lo spessore che hai citato a stento potresti trattenere 60-70lt, e comunque avresti un leggero spanciamento. Prima di cimentarti chiedi opportune informazioni. In questa vasca cosa vuoi allevare?

Fra91
08-12-2012, 16:33
Con quelle dimensioni io non starei mai sotto i 10mm...il silicone sul plexy (che poi è da vedere realmente di che materiale stiamo parlendo) non fa presa, ci vuole una colla adatta...

Chixo
08-12-2012, 22:01
ok, se parlo di vetro, il piano B è fattibile?

inoltre come silicone posso usare quello acetico?

milo87
08-12-2012, 22:45
In vetro x una lunghezza di 100 secondo me almeno 8 mm con tiranti però

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Chixo
08-12-2012, 22:55
uhm #24

insomma se non si è capito xD io voglio fare una vasca per allevare almeno una coppia di scalar XD ormai sto in fissa con questi...

Tiranti?Ovvero?
io e mio padre avevamo in mente di rinforzare le giunture della vasca (e anche per un senso estetico), con delle "L" di alluminio per la modica cifra di 4€ ogni 2mt se non sbaglio...

(scusate ma la mente da contabile non mi vuole abbandonare nonostante sia sabato XD)

Gen.gi
09-12-2012, 02:20
la "l" che dici tu è solo un fattore estetico....quello che tiene è il silicone.
se non vuoi mettere tiranti in modo che la vasca non spanci devi aumentare lo spessore del vetro....cmq di le misure definitive e ti si può dare una mano
devi essere deciso però

Chixo
09-12-2012, 11:00
80x50hx40 viene un 160 lt

90x50hx30 viene un 135 lt

io vorrei costruire una vasca adatta agli scalari, da quello che ho letto il litraggio deve essere superiore ai 120lt circa...

quindi date queste due che ho scritto sopra, quale è meglio per questo pesce e quale dovrebbe essere più semplice (cioè senza il bisogno dei tiranti o aggeggi vari)?

grazie

Fra91
09-12-2012, 11:06
Perchè no un 100*40*50 ?...l'acquario lo fai una volta sola ;-)
Per lo spessore dei vetri: http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium

Chixo
09-12-2012, 11:19
si ma infatti quello che mi consigli te non è male, però ho visto che in altezza se la faccio di 40cm mi dice che il vetro va bene da 5mm, se invece l'altezza è di 50 mi serve un 7mm e pesa anche di più...

milo87
09-12-2012, 11:32
Dipende se hai intenzione di metterci piante o no...nel senso se lo fai alto 40 che gia nn lo sfrutti fino al massimo perché ovviamente nn metti l acqua fino al bordo e in piu ci metti un fondo alto magari 10 cm capisci che in 26 cm di altezza uno scalare nn ci sta...il mio che avra al massimo 8 mesi con le pinne è sui 15 17 cm se lo tieni qualche anno diventa bello grosso...se lo fai 50 con fondo da 5 almeno 40cm di colonna d acqua ce li ha...anche io ho una coppia di scalari e il mio acquario è 100x40 h50

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Luca_fish12
09-12-2012, 11:48
A parte il discorso piante (che è relativo) per gli scalari serve una colonna d'acqua alta, io direi almeno 50 cm di altezza. Essendo pesci sviluppati in linea verticale la colonna d'acqua per loro è fondamentale per l'estensione delle pinne! :-)

Io opterei per il 100*40*50h, con l'accortezza di fare un fondo basso, almeno nella parte anteriore...eventualmente il fondo si alza solo nella parte piantumata! :-)

Chixo
09-12-2012, 11:49
uhm hai ragione, tanto non lo deto tenere in casa ma in garage (che è al piano terra) dove lo custodirò gelosamente... ora sento mio padre, vi terrò aggiornati...

gab82
19-12-2012, 00:58
A parte il discorso piante (che è relativo) per gli scalari serve una colonna d'acqua alta, io direi almeno 50 cm di altezza. Essendo pesci sviluppati in linea verticale la colonna d'acqua per loro è fondamentale per l'estensione delle pinne! :-)

Io opterei per il 100*40*50h, con l'accortezza di fare un fondo basso, almeno nella parte anteriore...eventualmente il fondo si alza solo nella parte piantumata! :-)


fino a qualche mese fa avevo una coppia di scalari in una 100x50x55h......anche in quella mi sembravano stare strettini......#24


io vorrei fare un discorso a quattr'occhi con chi consiglia per gli scalari una vadchetta da 120 litri minimi......

io direi 200litri minimi......ma proprio minimi minimi

Agro
19-12-2012, 09:52
Ma quanto spazio hai per mettere la vasca?
Visto che te la devi fare fattela più grande che poi. ;-)
Poi si adegua il il resto, zero compromessi.
Che temperatura raggiunge in inverno il garage? sarà bene studiare anche gli isolamenti. #24