PDA

Visualizza la versione completa : Che Anemone è?


Teuz7
05-12-2012, 14:46
Ciao a tutti, sapete dirmi dalla foto che tipo di anemone è? La foto non è bellissima appena riesco ne metto una migliore; Perchè volevo capire se era adatta ai miei pesciolini che non la sfiorano nemmeno :-)


http://s18.postimage.org/66fp7glb9/487120_10151170251753935_747102439_n.jpg (http://postimage.org/image/66fp7glb9/)

PS: chiedo immensamente scusa, ho letto velocemente è avevo capito male! sorry!#28

alegiu
05-12-2012, 14:51
Forse mi son perso un pezzo, ma non dovevi ancora decidere la vasca?


------------------
Ps: ricarica l'immagine che hai inserito e non spuntare la voce +18 pena il ban di 7 gg

garth11
05-12-2012, 15:10
Forse mi son perso un pezzo, ma non dovevi ancora decidere la vasca?


------------------
Ps: ricarica l'immagine che hai inserito e non spuntare la voce +18 pena il ban di 7 gg

Meno male che ogni tanto qualcuno non la spunta quella voce ;-)

alegiu
05-12-2012, 15:12
Forse mi son perso un pezzo, ma non dovevi ancora decidere la vasca?


------------------
Ps: ricarica l'immagine che hai inserito e non spuntare la voce +18 pena il ban di 7 gg

Meno male che ogni tanto qualcuno non la spunta quella voce ;-)

:-D:-D:-D:-D:-D

Appena aperta la foto mi è venuta fuori una bella actinia equina che diceva essere molto arrapata e mi voleva incontrare, ho avuto poco modo di focalizzarmi sulla foto inserita dall'utente :-D:-D:-D

dr.vittorio
05-12-2012, 15:16
Altro che anemone, qui vedo solo belle tridacne :-D


Si è capita??#24

Teuz7
05-12-2012, 18:14
Forse mi son perso un pezzo, ma non dovevi ancora decidere la vasca?


------------------
Ps: ricarica l'immagine che hai inserito e non spuntare la voce +18 pena il ban di 7 gg

Si hai ragione, intanto scusa ancora per l'immagine, poi mi è stato regalato per natale visto che un amico dei miei voleva disfarsene è un 50 litri e all'interno ci sono due pagliacci e questa anemone ma non la sfiorano minimamente, volevo capire qualcosa

alegiu
05-12-2012, 18:23
Forse mi son perso un pezzo, ma non dovevi ancora decidere la vasca?


------------------
Ps: ricarica l'immagine che hai inserito e non spuntare la voce +18 pena il ban di 7 gg

Si hai ragione, intanto scusa ancora per l'immagine, poi mi è stato regalato per natale visto che un amico dei miei voleva disfarsene è un 50 litri e all'interno ci sono due pagliacci e questa anemone ma non la sfiorano minimamente, volevo capire qualcosa

Scusa per l'immagine???? :-D:-D:-D:-D Era la cosa più bella!!!! :-D:-D L'ho detto per te perchè se no rischi il ban, a me piaceva più quella di prima!

Ho capito, hai preso quello che avevi linkato su subito.it? (le foto delle coralline sembrano nello stesso punto)
Resta il fatto che comunque per me è inadatto e men che meno tenere un anemone in 50 lt, anche se sinceramente non capisco quale sia, mi sembra un majano grandino, ma di anemoni ne conosco troppo pochi, mi rimetto ai più esperti.

Teuz7
05-12-2012, 18:30
Forse mi son perso un pezzo, ma non dovevi ancora decidere la vasca?


------------------
Ps: ricarica l'immagine che hai inserito e non spuntare la voce +18 pena il ban di 7 gg

Si hai ragione, intanto scusa ancora per l'immagine, poi mi è stato regalato per natale visto che un amico dei miei voleva disfarsene è un 50 litri e all'interno ci sono due pagliacci e questa anemone ma non la sfiorano minimamente, volevo capire qualcosa

Scusa per l'immagine???? :-D:-D:-D:-D Era la cosa più bella!!!! :-D:-D L'ho detto per te perchè se no rischi il ban, a me piaceva più quella di prima!

Ho capito, hai preso quello che avevi linkato su subito.it? (le foto delle coralline sembrano nello stesso punto)
Resta il fatto che comunque per me è inadatto e men che meno tenere un anemone in 50 lt, anche se sinceramente non capisco quale sia, mi sembra un majano grandino, ma di anemoni ne conosco troppo pochi, mi rimetto ai più esperti.

Ahahaha ok! Comunque non è lo stesso ma i componenti più o meno si, ho anche qualche invertebrato. Comunque è un 60 litri questo e per le rocce ho cercato di farlo simile con l'anemone in mezzo perchè mi piaceva! :-)) spero non mi chieda i copyright! :-D
Il sigonre che me l'ha regalato aveva anche altri due pesci mi ha detto ma li ha venduti e quello che gli è rimasto me l'ha regalato perchè è un amico di famiglia.

Per l'anemone aspetto qualche esperto! Grazie comunque!

alegiu
05-12-2012, 18:32
Forse mi son perso un pezzo, ma non dovevi ancora decidere la vasca?


------------------
Ps: ricarica l'immagine che hai inserito e non spuntare la voce +18 pena il ban di 7 gg

Si hai ragione, intanto scusa ancora per l'immagine, poi mi è stato regalato per natale visto che un amico dei miei voleva disfarsene è un 50 litri e all'interno ci sono due pagliacci e questa anemone ma non la sfiorano minimamente, volevo capire qualcosa

Scusa per l'immagine???? :-D:-D:-D:-D Era la cosa più bella!!!! :-D:-D L'ho detto per te perchè se no rischi il ban, a me piaceva più quella di prima!

Ho capito, hai preso quello che avevi linkato su subito.it? (le foto delle coralline sembrano nello stesso punto)
Resta il fatto che comunque per me è inadatto e men che meno tenere un anemone in 50 lt, anche se sinceramente non capisco quale sia, mi sembra un majano grandino, ma di anemoni ne conosco troppo pochi, mi rimetto ai più esperti.

Ahahaha ok! Comunque non è lo stesso ma i componenti più o meno si, ho anche qualche invertebrato. Comunque è un 60 litri questo e per le rocce ho cercato di farlo simile con l'anemone in mezzo perchè mi piaceva! :-)) spero non mi chieda i copyright! :-D
Il sigonre che me l'ha regalato aveva anche altri due pesci mi ha detto ma li ha venduti e quello che gli è rimasto me l'ha regalato perchè è un amico di famiglia.

Per l'anemone aspetto qualche esperto! Grazie comunque!

Ottimo allora facci una bella panoramica e descrivici la tecnica attuale!!!! :-):-):-)
Come hai effettuato il trasporto?

Teuz7
06-12-2012, 12:42
Forse mi son perso un pezzo, ma non dovevi ancora decidere la vasca?


------------------
Ps: ricarica l'immagine che hai inserito e non spuntare la voce +18 pena il ban di 7 gg

Si hai ragione, intanto scusa ancora per l'immagine, poi mi è stato regalato per natale visto che un amico dei miei voleva disfarsene è un 50 litri e all'interno ci sono due pagliacci e questa anemone ma non la sfiorano minimamente, volevo capire qualcosa

Scusa per l'immagine???? :-D:-D:-D:-D Era la cosa più bella!!!! :-D:-D L'ho detto per te perchè se no rischi il ban, a me piaceva più quella di prima!

Ho capito, hai preso quello che avevi linkato su subito.it? (le foto delle coralline sembrano nello stesso punto)
Resta il fatto che comunque per me è inadatto e men che meno tenere un anemone in 50 lt, anche se sinceramente non capisco quale sia, mi sembra un majano grandino, ma di anemoni ne conosco troppo pochi, mi rimetto ai più esperti.

Ahahaha ok! Comunque non è lo stesso ma i componenti più o meno si, ho anche qualche invertebrato. Comunque è un 60 litri questo e per le rocce ho cercato di farlo simile con l'anemone in mezzo perchè mi piaceva! :-)) spero non mi chieda i copyright! :-D
Il sigonre che me l'ha regalato aveva anche altri due pesci mi ha detto ma li ha venduti e quello che gli è rimasto me l'ha regalato perchè è un amico di famiglia.

Per l'anemone aspetto qualche esperto! Grazie comunque!

Ottimo allora facci una bella panoramica e descrivici la tecnica attuale!!!! :-):-):-)
Come hai effettuato il trasporto?

Oggi non appena arrivo a casa scatto un pà di foto :)
Per il trasporto go svuotato di 1/3 e anche di più l'acquario, ho messo l'acqua in una tanica, ho messo le rocce vive stese sul fondo poi arrivato a casa ho riempito nuovamente l'acquario con la stessa acqua e ho risistemato le rocce :) piuttosto nelle rocce ci sono parecchie alghe verdi attaccare, secondo voi le devo cavare o le lascio?

alegiu
06-12-2012, 12:50
Io metterei resine anti po4 e carbone, l'illuminazione che tipo è? se sono pl o neon quanto tempo hanno?

Fai il prima possibile un giro di test completo soprattutto degli inquinanti no2 no3 po4 e anche kh ca mg e misura la salinità.

Teuz7
06-12-2012, 15:15
Io metterei resine anti po4 e carbone, l'illuminazione che tipo è? se sono pl o neon quanto tempo hanno?

Fai il prima possibile un giro di test completo soprattutto degli inquinanti no2 no3 po4 e anche kh ca mg e misura la salinità.

Ok, ma come sai sono ignorante in materia... cosa devo comprare per farli?
Nell'acquario c'è un galleggiante per la salinità che, provandolo, sta sul verde ma non ricordo il valore, mentre dietro nell'acquario c'è un sacchetto con il carbone e uno con le palline bianche di resina mi pare e il "coso" per riscaldare l'acqua che ho messo a 24°C...
Per l'illuminazione non mi ricordo a memoria bisogna che ci guardo bene stasera comunque c'è un neon doppio che è bianco e blu e una barra led blu

alegiu
06-12-2012, 15:38
Io metterei resine anti po4 e carbone, l'illuminazione che tipo è? se sono pl o neon quanto tempo hanno?

Fai il prima possibile un giro di test completo soprattutto degli inquinanti no2 no3 po4 e anche kh ca mg e misura la salinità.

Ok, ma come sai sono ignorante in materia... cosa devo comprare per farli?
Nell'acquario c'è un galleggiante per la salinità che, provandolo, sta sul verde ma non ricordo il valore, mentre dietro nell'acquario c'è un sacchetto con il carbone e uno con le palline bianche di resina mi pare e il "coso" per riscaldare l'acqua che ho messo a 24°C...
Per l'illuminazione non mi ricordo a memoria bisogna che ci guardo bene stasera comunque c'è un neon doppio che è bianco e blu e una barra led blu

Putroppo era molto meglio partire da zero con la vasca, portare il pesce al negoziante o regalarlo a qualcuno, tant'è salviamo il salvabile.
I test o li compri online oppure in un negozio di acquari, marche elos (buona ma costosa), tropic marin (non ancora provati ma tutti ne parlano bene) o salifert (forse i migliori come rapporto qualità prezzo)
Io per no2 e no3 prenderei l'elos, per il resto o tropic o salifert. Se non ci sono queste marche prima di comprare robazza, chiedi aiuto qui sul forum.
Le lampade montate devi informarti da quanto non vengono sostituite.

Dietro l'acquario, dove stanno i sacchetti cosa intendi in un filtro esterno? in un filtro interno?

Teuz7
06-12-2012, 15:46
Io metterei resine anti po4 e carbone, l'illuminazione che tipo è? se sono pl o neon quanto tempo hanno?

Fai il prima possibile un giro di test completo soprattutto degli inquinanti no2 no3 po4 e anche kh ca mg e misura la salinità.

Ok, ma come sai sono ignorante in materia... cosa devo comprare per farli?
Nell'acquario c'è un galleggiante per la salinità che, provandolo, sta sul verde ma non ricordo il valore, mentre dietro nell'acquario c'è un sacchetto con il carbone e uno con le palline bianche di resina mi pare e il "coso" per riscaldare l'acqua che ho messo a 24°C...
Per l'illuminazione non mi ricordo a memoria bisogna che ci guardo bene stasera comunque c'è un neon doppio che è bianco e blu e una barra led blu

Putroppo era molto meglio partire da zero con la vasca, portare il pesce al negoziante o regalarlo a qualcuno, tant'è salviamo il salvabile.
I test o li compri online oppure in un negozio di acquari, marche elos (buona ma costosa), tropic marin (non ancora provati ma tutti ne parlano bene) o salifert (forse i migliori come rapporto qualità prezzo)
Io per no2 e no3 prenderei l'elos, per il resto o tropic o salifert. Se non ci sono queste marche prima di comprare robazza, chiedi aiuto qui sul forum.
Le lampade montate devi informarti da quanto non vengono sostituite.

Dietro l'acquario, dove stanno i sacchetti cosa intendi in un filtro esterno? in un filtro interno?

-43 Il mio povero acquario...
Quindi devo comprare il test degli inquinanti no2 no3 po4 e anche kh ca mg, giusto?
L'acquario ce l'ha da poco più di un anno e la lampada l'ha sostituita una volta ed era tutta bianca prima, me l'ha data perchè ancora funzionante mi ha detto ma non l'ho provata

alegiu
06-12-2012, 15:54
-43 Il mio povero acquario...
Quindi devo comprare il test degli inquinanti no2 no3 po4 e anche kh ca mg, giusto?
L'acquario ce l'ha da poco più di un anno e la lampada l'ha sostituita una volta ed era tutta bianca prima, me l'ha data perchè ancora funzionante mi ha detto ma non l'ho provata

Si compra i test! Poi bisogna capire se quella roba che hai con il carbone sono resine o cannolicchi e capire esattamente dove stanno.
Il galleggiante che dici è densimetro galleggiante che metti in acqua per misurare la salinità? Se è quello compra un rifrattometro che anche usato non costa tanto ed è molto più preciso.

Sei già attrezzato con tutto per i cambi d'acqua?

Teuz7
06-12-2012, 15:58
-43 Il mio povero acquario...
Quindi devo comprare il test degli inquinanti no2 no3 po4 e anche kh ca mg, giusto?
L'acquario ce l'ha da poco più di un anno e la lampada l'ha sostituita una volta ed era tutta bianca prima, me l'ha data perchè ancora funzionante mi ha detto ma non l'ho provata

Si compra i test! Poi bisogna capire se quella roba che hai con il carbone sono resine o cannolicchi e capire esattamente dove stanno.
Il galleggiante che dici è densimetro galleggiante che metti in acqua per misurare la salinità?

Ok stasera o domani li compro...quanto spendo più o meno?
è resina sicuro! mi è venuto in mente :)
e sono in un vano interno all'acquario...
mentre il galleggiante è il densimetro per la salinità :)

alegiu
06-12-2012, 16:06
-43 Il mio povero acquario...
Quindi devo comprare il test degli inquinanti no2 no3 po4 e anche kh ca mg, giusto?
L'acquario ce l'ha da poco più di un anno e la lampada l'ha sostituita una volta ed era tutta bianca prima, me l'ha data perchè ancora funzionante mi ha detto ma non l'ho provata

Si compra i test! Poi bisogna capire se quella roba che hai con il carbone sono resine o cannolicchi e capire esattamente dove stanno.
Il galleggiante che dici è densimetro galleggiante che metti in acqua per misurare la salinità?

Ok stasera o domani li compro...quanto spendo più o meno?
è resina sicuro! mi è venuto in mente :)
e sono in un vano interno all'acquario...
mentre il galleggiante è il densimetro per la salinità :)

Conosci un negozio di cui ti fidi? Se no al massimo li puoi comprare online e arrivano in qualche giorno. Per i cambi d'acqua come sei messo? Avendo spostato tutto, potresti avere gli inquinanti un pò altini per cui è meglio essere pronti a far pure un cambietto.

Comunque poi recupera tutto, posta le foto e quante info possibili recuperi sull'acquario, dai assolutamente una letta bene alle guide prima di far na strage. ;-)

Teuz7
06-12-2012, 16:10
ahah ok! :-))

alegiu
06-12-2012, 16:16
ahah ok! :-))

L'ho dico in senso buono per evitarti dispiaceri e prendere il meglio di questo hobby, mica per scoraggiarti! ;-)

Teuz7
06-12-2012, 16:23
ahah ok! :-))

L'ho dico in senso buono per evitarti dispiaceri e prendere il meglio di questo hobby, mica per scoraggiarti! ;-)

Tranquillo tranquillo! Pendo dalle tue labbra data la mia ignoranza! Voglio imparare... Grazie mille e non farti problemi :)

alegiu
06-12-2012, 16:28
ahah ok! :-))

L'ho dico in senso buono per evitarti dispiaceri e prendere il meglio di questo hobby, mica per scoraggiarti! ;-)

Tranquillo tranquillo! Pendo dalle tue labbra data la mia ignoranza! Voglio imparare... Grazie mille e non farti problemi :)

#rotfl##rotfl# Macchè dalle mie labbra, ci sono tanti utenti molto più esperti!!!

Teuz7
06-12-2012, 20:20
Ho fatto un album! :) avanti con critiche e consigli! :)

Teuz7
07-12-2012, 10:21
ahah ok! :-))

L'ho dico in senso buono per evitarti dispiaceri e prendere il meglio di questo hobby, mica per scoraggiarti! ;-)

Tranquillo tranquillo! Pendo dalle tue labbra data la mia ignoranza! Voglio imparare... Grazie mille e non farti problemi :)

#rotfl##rotfl# Macchè dalle mie labbra, ci sono tanti utenti molto più esperti!!!

:) hai guardato le mie fotine per caso?

alegiu
07-12-2012, 10:33
Guardate ora, quella nella prima foto è una xenia, il secondo non capisco se è un'antelia o sansibia, dal cell le vedo troppo piccole.

Tutte quelle algazze verdi fanno presumere che il carico organico sia troppo elevato se non era in maturazione l'acquario quando l'hai preso.
Sbaglio o vedo due pagliacci? Senza schiumatoio in una vasca così piccola non possono stare.Se vuoi lasciare la lana di perlon e la spugna devi lavarle più volte a settimana se no si trasformano in biologico.

Procurati tutti i test e anche uno schiumatoio oppure regala i pesci.

Teuz7
07-12-2012, 11:24
Guardate ora, quella nella prima foto è una xenia, il secondo non capisco se è un'antelia o sansibia, dal cell le vedo troppo piccole.

Tutte quelle algazze verdi fanno presumere che il carico organico sia troppo elevato se non era in maturazione l'acquario quando l'hai preso.
Sbaglio o vedo due pagliacci? Senza schiumatoio in una vasca così piccola non possono stare.Se vuoi lasciare la lana di perlon e la spugna devi lavarle più volte a settimana se no si trasformano in biologico.

Procurati tutti i test e anche uno schiumatoio oppure regala i pesci.

Ok oggi vado subito a comprare i test!
Per le alghe cosa devo fare???
Per lo schiumatoio qualche consiglio? Marca potenza ecc...? Ho guardato un pò su internet ma ci sono di tutti i prezzi, non ho capito se posso metterlo in uno dei tre vani dietro all'interno dell'acquario perchè esteticamente non mi piace che si veda :)

alegiu
07-12-2012, 12:06
Guardate ora, quella nella prima foto è una xenia, il secondo non capisco se è un'antelia o sansibia, dal cell le vedo troppo piccole.

Tutte quelle algazze verdi fanno presumere che il carico organico sia troppo elevato se non era in maturazione l'acquario quando l'hai preso.
Sbaglio o vedo due pagliacci? Senza schiumatoio in una vasca così piccola non possono stare.Se vuoi lasciare la lana di perlon e la spugna devi lavarle più volte a settimana se no si trasformano in biologico.

Procurati tutti i test e anche uno schiumatoio oppure regala i pesci.

Ok oggi vado subito a comprare i test!
Per le alghe cosa devo fare???
Per lo schiumatoio qualche consiglio? Marca potenza ecc...? Ho guardato un pò su internet ma ci sono di tutti i prezzi, non ho capito se posso metterlo in uno dei tre vani dietro all'interno dell'acquario perchè esteticamente non mi piace che si veda :)

Come cosa fare per le alghe? #24#24

Le alghe se l'acquario era già avviato non ci dovrebbero essere, probabilmente potrebbe essere sia l'elevato carico organico presente in vasca, ma anche le pl montate, ogni 6 - 8 mesi andrebbero cambiate.
Skimmer interni Hydor slim skim o Tunze nano doc (interni), deltec (esterno); dubito che quelli interni come dimensioni stiano nel vano. Ce ne sono alcuni più piccoli a porosa che sono meno performanti; se no puoi provare a sentire DavexLeo che con il fai da te ne ha fatto uno che funzionava.
In ogni caso dovresti tenere sollevato il coperchio di qualche cm in modo che aumenta anche lo scambio gassoso della vasca.

Teuz7
07-12-2012, 14:24
Guardate ora, quella nella prima foto è una xenia, il secondo non capisco se è un'antelia o sansibia, dal cell le vedo troppo piccole.

Tutte quelle algazze verdi fanno presumere che il carico organico sia troppo elevato se non era in maturazione l'acquario quando l'hai preso.
Sbaglio o vedo due pagliacci? Senza schiumatoio in una vasca così piccola non possono stare.Se vuoi lasciare la lana di perlon e la spugna devi lavarle più volte a settimana se no si trasformano in biologico.

Procurati tutti i test e anche uno schiumatoio oppure regala i pesci.

Ok oggi vado subito a comprare i test!
Per le alghe cosa devo fare???
Per lo schiumatoio qualche consiglio? Marca potenza ecc...? Ho guardato un pò su internet ma ci sono di tutti i prezzi, non ho capito se posso metterlo in uno dei tre vani dietro all'interno dell'acquario perchè esteticamente non mi piace che si veda :)

Come cosa fare per le alghe? #24#24

Le alghe se l'acquario era già avviato non ci dovrebbero essere, probabilmente potrebbe essere sia l'elevato carico organico presente in vasca, ma anche le pl montate, ogni 6 - 8 mesi andrebbero cambiate.
Skimmer interni Hydor slim skim o Tunze nano doc (interni), deltec (esterno); dubito che quelli interni come dimensioni stiano nel vano. Ce ne sono alcuni più piccoli a porosa che sono meno performanti; se no puoi provare a sentire DavexLeo che con il fai da te ne ha fatto uno che funzionava.
In ogni caso dovresti tenere sollevato il coperchio di qualche cm in modo che aumenta anche lo scambio gassoso della vasca.

Le odio quelle alghe, sono orrende..

Il signore che me l'ha dato mi ha detto che lui tutto quello che faceva era una volta al mese cambiare il sacchetto della resina e del carbone, controllava il sale se era ok e prendere 10 litri o poco più di acqua dal negozio e la cambiava...
Una volta al giorno dava 4 pezzettini minuscoli ai due pagliacci di quel mangime in foto e lampade accese 6 ore al giorno.

Per l'apertura ho provato a lasciare lo sportellino aperto ma dopo i pesci stanno sempre lì sotto perchè aspettano da mangiare! :-D

Comunque per lo schiumatoio provo a cercare qualcosa in internet, ma per quelli esterni c'è un tubicino che va nell'acquario? scusa ma non ne ho la più pallida idea di come funzionino

alegiu
07-12-2012, 15:09
Guardate ora, quella nella prima foto è una xenia, il secondo non capisco se è un'antelia o sansibia, dal cell le vedo troppo piccole.

Tutte quelle algazze verdi fanno presumere che il carico organico sia troppo elevato se non era in maturazione l'acquario quando l'hai preso.
Sbaglio o vedo due pagliacci? Senza schiumatoio in una vasca così piccola non possono stare.Se vuoi lasciare la lana di perlon e la spugna devi lavarle più volte a settimana se no si trasformano in biologico.

Procurati tutti i test e anche uno schiumatoio oppure regala i pesci.

Ok oggi vado subito a comprare i test!
Per le alghe cosa devo fare???
Per lo schiumatoio qualche consiglio? Marca potenza ecc...? Ho guardato un pò su internet ma ci sono di tutti i prezzi, non ho capito se posso metterlo in uno dei tre vani dietro all'interno dell'acquario perchè esteticamente non mi piace che si veda :)

Come cosa fare per le alghe? #24#24

Le alghe se l'acquario era già avviato non ci dovrebbero essere, probabilmente potrebbe essere sia l'elevato carico organico presente in vasca, ma anche le pl montate, ogni 6 - 8 mesi andrebbero cambiate.
Skimmer interni Hydor slim skim o Tunze nano doc (interni), deltec (esterno); dubito che quelli interni come dimensioni stiano nel vano. Ce ne sono alcuni più piccoli a porosa che sono meno performanti; se no puoi provare a sentire DavexLeo che con il fai da te ne ha fatto uno che funzionava.
In ogni caso dovresti tenere sollevato il coperchio di qualche cm in modo che aumenta anche lo scambio gassoso della vasca.

Le odio quelle alghe, sono orrende..

Il signore che me l'ha dato mi ha detto che lui tutto quello che faceva era una volta al mese cambiare il sacchetto della resina e del carbone, controllava il sale se era ok e prendere 10 litri o poco più di acqua dal negozio e la cambiava...
Una volta al giorno dava 4 pezzettini minuscoli ai due pagliacci di quel mangime in foto e lampade accese 6 ore al giorno.

Per l'apertura ho provato a lasciare lo sportellino aperto ma dopo i pesci stanno sempre lì sotto perchè aspettano da mangiare! :-D

Comunque per lo schiumatoio provo a cercare qualcosa in internet, ma per quelli esterni c'è un tubicino che va nell'acquario? scusa ma non ne ho la più pallida idea di come funzionino

Io consiglierei un cambio settimanale di 5 lt, prima però bisogna aspettare i valori.
Bisognerebbe anche sapere la pl che è montata ora come illuminazione se ha una gradazione adatta al marino.
Luce almeno 8 ore, ma non aumentarla ora che già sei pieno di alghe. Riprendere la gestione con due pagliacci che cagano e sei già pieno di alghe è molto difficile.

Lo ski comunque andrebbe appeso alla vasca anche quello esterno.

Teuz7
07-12-2012, 15:50
Guardate ora, quella nella prima foto è una xenia, il secondo non capisco se è un'antelia o sansibia, dal cell le vedo troppo piccole.

Tutte quelle algazze verdi fanno presumere che il carico organico sia troppo elevato se non era in maturazione l'acquario quando l'hai preso.
Sbaglio o vedo due pagliacci? Senza schiumatoio in una vasca così piccola non possono stare.Se vuoi lasciare la lana di perlon e la spugna devi lavarle più volte a settimana se no si trasformano in biologico.

Procurati tutti i test e anche uno schiumatoio oppure regala i pesci.

Ok oggi vado subito a comprare i test!
Per le alghe cosa devo fare???
Per lo schiumatoio qualche consiglio? Marca potenza ecc...? Ho guardato un pò su internet ma ci sono di tutti i prezzi, non ho capito se posso metterlo in uno dei tre vani dietro all'interno dell'acquario perchè esteticamente non mi piace che si veda :)

Come cosa fare per le alghe? #24#24

Le alghe se l'acquario era già avviato non ci dovrebbero essere, probabilmente potrebbe essere sia l'elevato carico organico presente in vasca, ma anche le pl montate, ogni 6 - 8 mesi andrebbero cambiate.
Skimmer interni Hydor slim skim o Tunze nano doc (interni), deltec (esterno); dubito che quelli interni come dimensioni stiano nel vano. Ce ne sono alcuni più piccoli a porosa che sono meno performanti; se no puoi provare a sentire DavexLeo che con il fai da te ne ha fatto uno che funzionava.
In ogni caso dovresti tenere sollevato il coperchio di qualche cm in modo che aumenta anche lo scambio gassoso della vasca.

Le odio quelle alghe, sono orrende..

Il signore che me l'ha dato mi ha detto che lui tutto quello che faceva era una volta al mese cambiare il sacchetto della resina e del carbone, controllava il sale se era ok e prendere 10 litri o poco più di acqua dal negozio e la cambiava...
Una volta al giorno dava 4 pezzettini minuscoli ai due pagliacci di quel mangime in foto e lampade accese 6 ore al giorno.

Per l'apertura ho provato a lasciare lo sportellino aperto ma dopo i pesci stanno sempre lì sotto perchè aspettano da mangiare! :-D

Comunque per lo schiumatoio provo a cercare qualcosa in internet, ma per quelli esterni c'è un tubicino che va nell'acquario? scusa ma non ne ho la più pallida idea di come funzionino

Io consiglierei un cambio settimanale di 5 lt, prima però bisogna aspettare i valori.
Bisognerebbe anche sapere la pl che è montata ora come illuminazione se ha una gradazione adatta al marino.
Luce almeno 8 ore, ma non aumentarla ora che già sei pieno di alghe. Riprendere la gestione con due pagliacci che cagano e sei già pieno di alghe è molto difficile.

Lo ski comunque andrebbe appeso alla vasca anche quello esterno.

Cavolo per lo skimmer allora è un bel problema... -43
Comunque stasera vado al negozio e prendo 10lt di acqua (gli devo chiedere o dire qualcosa in particolare?) e i test (ce n'è uno che mi dice tutto o sono tutti diversi?)

Poi mi hanno parlato delle lumache e dei paguri pulitori...che dici?

Ah dimenticavo... ti dovrò come minimo una cena! :D

alegiu
07-12-2012, 16:01
Guardate ora, quella nella prima foto è una xenia, il secondo non capisco se è un'antelia o sansibia, dal cell le vedo troppo piccole.

Tutte quelle algazze verdi fanno presumere che il carico organico sia troppo elevato se non era in maturazione l'acquario quando l'hai preso.
Sbaglio o vedo due pagliacci? Senza schiumatoio in una vasca così piccola non possono stare.Se vuoi lasciare la lana di perlon e la spugna devi lavarle più volte a settimana se no si trasformano in biologico.

Procurati tutti i test e anche uno schiumatoio oppure regala i pesci.

Ok oggi vado subito a comprare i test!
Per le alghe cosa devo fare???
Per lo schiumatoio qualche consiglio? Marca potenza ecc...? Ho guardato un pò su internet ma ci sono di tutti i prezzi, non ho capito se posso metterlo in uno dei tre vani dietro all'interno dell'acquario perchè esteticamente non mi piace che si veda :)

Come cosa fare per le alghe? #24#24

Le alghe se l'acquario era già avviato non ci dovrebbero essere, probabilmente potrebbe essere sia l'elevato carico organico presente in vasca, ma anche le pl montate, ogni 6 - 8 mesi andrebbero cambiate.
Skimmer interni Hydor slim skim o Tunze nano doc (interni), deltec (esterno); dubito che quelli interni come dimensioni stiano nel vano. Ce ne sono alcuni più piccoli a porosa che sono meno performanti; se no puoi provare a sentire DavexLeo che con il fai da te ne ha fatto uno che funzionava.
In ogni caso dovresti tenere sollevato il coperchio di qualche cm in modo che aumenta anche lo scambio gassoso della vasca.

Le odio quelle alghe, sono orrende..

Il signore che me l'ha dato mi ha detto che lui tutto quello che faceva era una volta al mese cambiare il sacchetto della resina e del carbone, controllava il sale se era ok e prendere 10 litri o poco più di acqua dal negozio e la cambiava...
Una volta al giorno dava 4 pezzettini minuscoli ai due pagliacci di quel mangime in foto e lampade accese 6 ore al giorno.

Per l'apertura ho provato a lasciare lo sportellino aperto ma dopo i pesci stanno sempre lì sotto perchè aspettano da mangiare! :-D

Comunque per lo schiumatoio provo a cercare qualcosa in internet, ma per quelli esterni c'è un tubicino che va nell'acquario? scusa ma non ne ho la più pallida idea di come funzionino

Io consiglierei un cambio settimanale di 5 lt, prima però bisogna aspettare i valori.
Bisognerebbe anche sapere la pl che è montata ora come illuminazione se ha una gradazione adatta al marino.
Luce almeno 8 ore, ma non aumentarla ora che già sei pieno di alghe. Riprendere la gestione con due pagliacci che cagano e sei già pieno di alghe è molto difficile.

Lo ski comunque andrebbe appeso alla vasca anche quello esterno.

Cavolo per lo skimmer allora è un bel problema... -43
Comunque stasera vado al negozio e prendo 10lt di acqua (gli devo chiedere o dire qualcosa in particolare?) e i test (ce n'è uno che mi dice tutto o sono tutti diversi?)

Poi mi hanno parlato delle lumache e dei paguri pulitori...che dici?

Ah dimenticavo... ti dovrò come minimo una cena! :D

Se prendi acqua già salata spero che sia un negoziante di cui ti fidi, perchè se contiene silicati con il cavolo che le mandi via le alghe; per le lumache turbo messicane, se non facesse così freddo te le spedirei io che mi si riproducono sempre, ma con le temperature di ora non arriverebbero vive. Paguri per le alghe non mi hanno mai fatto nulla.
Non esistono test unici; ci sono alcune striscette che danno più valori ma sono completamente inaffidabili e inutili quindi non comprarle per nessun motivo.

Teuz7
07-12-2012, 16:11
Il negozio è il più fornito e favoso della zona...c'è da fidarsi spero...Per le lumache quante ne prendo?
Comuque davvero grazie! Sei un grande! :)

alegiu
07-12-2012, 16:14
Il negozio è il più fornito e favoso della zona...c'è da fidarsi spero...Per le lumache quante ne prendo?
Comuque davvero grazie! Sei un grande! :)

Un paio di turbo.
Chiedi lumi sulla pl che monti, che gradazione ha etc...
Chiedi se ti può eventualmente tenere i pinnuti
Guarda se trovi uno ski adatto.

Non mi ricordo, ma quante kg di rocce sono?

alegiu
08-12-2012, 11:30
Ciao, novità?

Trovati i test e le altre info?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Teuz7
09-12-2012, 17:32
Ciao, novità?

Trovati i test e le altre info?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ciao! Guarda un gran casino...il negozio si è trasferito e ieri riapriva ma ha nevicato un sacco e non sono riuscito a muovermi di casa oltre che rimasto senza corrente...oggi si è sciolta un pò e se fosse aperto farei un salto adesso..che sfiga :2:

Comunque sulle lampade c'è scritto PL 24W 10000K...

Per lo schiumatoio secondo te se io ne trovo uno interno che ci sta nello scompartimento dietro è fattibile la cosa?

Teuz7
09-12-2012, 21:39
Oggi era chiuso...domani sera... :-( non me ne va dritta una..

Stavo spataccando su internet e ho trovato questo...che ne dite?
http://www.ebay.it/itm/KIT-4-TEST-ACQUARIO-DOLCE-E-MARINO-SERA-aqua-test-set-acqua-test-/300827368689?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item460ab55cf1

Oppure un tipo mi PO4 , CA, KH , NO2 , NO3 a 58,00 Euro spedizione con corriere inclusa...

Per lo skimmer se ho capito bene anche quello interno ha il bicchiere che esce... come è possibile quindi metterlo in una vasca chiusa... -43-43-43-43-43-43-43

Teuz7
10-12-2012, 11:57
abbandonato??? -43

alegiu
10-12-2012, 12:10
Putroppo era molto meglio partire da zero con la vasca, portare il pesce al negoziante o regalarlo a qualcuno, tant'è salviamo il salvabile.
I test o li compri online oppure in un negozio di acquari, marche elos (buona ma costosa), tropic marin (non ancora provati ma tutti ne parlano bene) o salifert (forse i migliori come rapporto qualità prezzo)
Io per no2 e no3 prenderei l'elos, per il resto o tropic o salifert.

Lascerei perdere i sera da te linkati, e mi orienterei sulle tre marche che ti avevo consigliato. Inoltre prendili nuovi e non usati perchè poi non sai mai esattamente da quanto son stati aperti.

Teuz7
10-12-2012, 12:21
Putroppo era molto meglio partire da zero con la vasca, portare il pesce al negoziante o regalarlo a qualcuno, tant'è salviamo il salvabile.
I test o li compri online oppure in un negozio di acquari, marche elos (buona ma costosa), tropic marin (non ancora provati ma tutti ne parlano bene) o salifert (forse i migliori come rapporto qualità prezzo)
Io per no2 e no3 prenderei l'elos, per il resto o tropic o salifert.

Lascerei perdere i sera da te linkati, e mi orienterei sulle tre marche che ti avevo consigliato. Inoltre prendili nuovi e non usati perchè poi non sai mai esattamente da quanto son stati aperti.

Ok grazie..per un attimo ho pensato che mi avessi abbandonato :) sò di essere pesante sorry :D
giusto per non prendere una fregatura tra tutti quanto spenderò circa?

alegiu
10-12-2012, 12:28
Putroppo era molto meglio partire da zero con la vasca, portare il pesce al negoziante o regalarlo a qualcuno, tant'è salviamo il salvabile.
I test o li compri online oppure in un negozio di acquari, marche elos (buona ma costosa), tropic marin (non ancora provati ma tutti ne parlano bene) o salifert (forse i migliori come rapporto qualità prezzo)
Io per no2 e no3 prenderei l'elos, per il resto o tropic o salifert.

Lascerei perdere i sera da te linkati, e mi orienterei sulle tre marche che ti avevo consigliato. Inoltre prendili nuovi e non usati perchè poi non sai mai esattamente da quanto son stati aperti.

Ok grazie..per un attimo ho pensato che mi avessi abbandonato :) sò di essere pesante sorry :D
giusto per non prendere una fregatura tra tutti quanto spenderò circa?

No è che non son mica un numero verde h 24 :-D:-D:-D:-D:-D Sto scherzando ovviamente.

Per farti un'idea

Qui puoi vedere quanto costano i test salifert e tropic marine:
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=13

Qui quelli elos:
http://www.elos.eu/productlines/water-test/wateranalysis~1/index.html

Prova magari a mandare un mp a iapo o dani(danireef) che sono delle tue zone per vedere se hanno da consigliarti un negozio da quelle parti di cui si fidono.
Gli unici che conosco io sono sono a Bologna o imola.

Teuz7
10-12-2012, 12:32
Per lo schiumatoio ho trovato un ragazzo che mi vende
- Mini schiumatoio Resun sk-05
- Pompa Atman at-301 230l/h
che ne dici? riesco a metterla oppure meglio che mi oriento su uno schiumatoio esterno e faccio i fori nel coperchio dell'acquario?

Ieri poi guardando il mio acquario mi è venuta una domanda, siccome vedere lo sfondo nero non mi piace x niente di solito cosa si dà negli acquari? Ci si attacca un adesivo? Oppure io ho pensato non si può mettere tipo uno specchio sulla parete? Ho notato che anche il vetro frontale è a specchio...

alegiu
10-12-2012, 12:38
Per lo schiumatoio ho trovato un ragazzo che mi vende
- Mini schiumatoio Resun sk-05
- Pompa Atman at-301 230l/h
che ne dici? riesco a metterla oppure meglio che mi oriento su uno schiumatoio esterno e faccio i fori nel coperchio dell'acquario?

Ieri poi guardando il mio acquario mi è venuta una domanda, siccome vedere lo sfondo nero non mi piace x niente di solito cosa si dà negli acquari? Ci si attacca un adesivo? Oppure io ho pensato non si può mettere tipo uno specchio sulla parete? Ho notato che anche il vetro frontale è a specchio...

Non ti so aiutare, non conosco quello schiumatoio. Io toglierei completamente il coperchio così non hai problemi di ski e puoi metterci un'illuminazione migliore e soprattutto favorisci gli scambi gassosi.

L'adesivo viene messo nella parete posteriore all'esterno perchè di solito non c'è quell'alloggio filtro tipico del dolce. Ma nel tuo caso non ci va messo niente, men che meno metterei qualcosa in acqua.

Teuz7
10-12-2012, 12:43
ok... solo che ho guardato i prezzi delle plafoniere...mi ci vuole mezzo stipendio :D
Ma dopo mi servirebbe solo lo schiumatoio o ci vuole anche una pompa?

per l'adesivo.. semplice curiosità :)
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo..ieri poi ho montanto al posto del neon blue e bianco quello tutto bianco, fa un sacco di luce in più anche se esteticamente è più bello con quello blu...
La barra led blu (che pratiamente non si vede) la devo lasciare sempre accesa o 8 ore com il neon?

alegiu
10-12-2012, 12:48
ok... solo che ho guardato i prezzi delle plafoniere...mi ci vuole mezzo stipendio :D
Ma dopo mi servirebbe solo lo schiumatoio o ci vuole anche una pompa?

per l'adesivo.. semplice curiosità :)

quelli che ti avevo indicato già ce l'hanno al loro interno, sono completi di tutto.
Se sei capace puoi anche andare di fai da te e risparmi parecchio con i led, senza contare che la vasca aperta ringrazierebbe parecchio.

Teuz7
11-12-2012, 11:58
ok... solo che ho guardato i prezzi delle plafoniere...mi ci vuole mezzo stipendio :D
Ma dopo mi servirebbe solo lo schiumatoio o ci vuole anche una pompa?

per l'adesivo.. semplice curiosità :)

quelli che ti avevo indicato già ce l'hanno al loro interno, sono completi di tutto.
Se sei capace puoi anche andare di fai da te e risparmi parecchio con i led, senza contare che la vasca aperta ringrazierebbe parecchio.

Ho qualche news! scrivo nell'altro post che mi sembra più indicato! :)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061980903#post1061980903