PDA

Visualizza la versione completa : Salve a tutti


gmt
04-12-2012, 02:11
un saluto a tutti...
anni fa quando sognavo di poter realizzare grandi acquari o comunque ne imparavo la corretta gestione mi sono affidato a diversi forum su cui ero molto attivo, più piccoli di acquaportal perchè l'idea di un forum così navigato ancora mi spaventa (sembra di essere in mondo visione) #13
scrivo qui perchè è l'unico tra i molti ad aver mantenuto il mio vecchio account...
Le mie passioni si sono evolute da quando armeggiai la prima volta con un tropicale ed ora mi ritrovo immerso nella gestione di un marino da x mila litri che ho deciso di gestire con un metodo innovativo, che sto sperimentando tuttora (ha qualche pecca che sto cercando di perfezionare).

Dopo tanti anni vi scrivo nuovamente chiedendo consiglio a chi è più navigato di me, sono ancora giovane e curioso per molti aspetti, dopo l'ennesima truffa del negoziante di fiducia... come ho spesso sentito dire: - Vatti a fidare che poi ci pensano altri a mettertelo ecc... ecc.. -.
vabbè ma prima vi presenterò le mie vasche

sto aspettando che si carichi la macchina fotografica domani posterò un pò di foto e spiegherò meglio la mia situazione dal punto di vista acquari che però purtroppo non sono l'unico argomento di cui vorrei discutere: ad es ENEL. -91
------------------------------------------------------------------------
ho guardato il messaggio inserito e ho pensato -wow ho ancora la mia vecchia firma me l'ero completamente scordata...semplicemente fantastica :-)) devo ammettere che sono contento
questo riaccende la speranza di ritrovare qualche vecchio amico che si ricordi di me vi sto il lavorone svolto in forum satellite... so che è chiedere troppo ma veramente ci spero

MatteoBr
04-12-2012, 04:27
Ciao e bentornato su AP!


Dal mio melafonino con tapatalk!!

buddha
04-12-2012, 08:23
Ciao..bentornato..x mila litri vuol dire 10000 litri? Stica..scusa il francesismo..:-)

ALGRANATI
04-12-2012, 08:26
Bentornato tra noi :-):-))

Manuelao
04-12-2012, 08:41
Ciao #28


Emanuele

aristide
04-12-2012, 09:32
bentornato

Orysoul
04-12-2012, 15:48
Aspettiamo foto della vasca da mila litri ;-)........bentornato

Stefano G.
04-12-2012, 15:52
bentornato :-))

gmt
04-12-2012, 16:08
... matteo come ti trovi con tapatalk? Pure io scrivo dal cellulare... adesso provo ad allegare qualche foto x voi curiosi sul cellulare ne ho di vecchie... un pò sfuocate forse però vi accontenterete sono sicuro... cq sia non ho una vasca sola ho un impianto. Marino... vi spiegherò meglio.in serata con qualche foto in più ... se qualcuno vuole illuminarmi su come mettere foto dal cellulare le posto volentieri

Ricca
04-12-2012, 16:25
Bentornato!!!

Usando tapatalk, nello spazio dove scrivere il tuo messaggio, ci sono delle icone, sopra la tastiera. Una di quelle (non ricordo quale, forse un quadratino con una montagna) è per le foto.
Scegli dalla tua libreria personale e caricale su tapatalk.

gmt
04-12-2012, 16:38
non ho tasptalk... ho un browser di android 4.2.

rocco1785
04-12-2012, 16:40
bentornato!!!-d03

Ricca
04-12-2012, 16:45
non ho tasptalk... ho un browser di android 4.2.

Allora non ti so aiutare. Mi spiace!:-)

gmt
04-12-2012, 16:50
Ok... non posso.postimage non mi fa scaricare...
Vabbè tanto ho guardato le foto e non erano nulla di che...
Certo vi avviso che gli acquari sono moolto spartani ... ma molto molto....

rocco1785
04-12-2012, 18:44
quì è tutto spartano!!!:-))
io comunque non ho ancora capito quanti litri è la tua vasca....

zebrasoma78
04-12-2012, 21:09
ciao e benvenuto !!!

quì è tutto spartano!!!:-))
io comunque non ho ancora capito quanti litri è la tua vasca....

anche io....

Deux
04-12-2012, 21:39
Ciao!!!

gmt
05-12-2012, 00:15
hai perfettamente ragione rocco1785 non lo ho ancora detto... ho un impianto cq non una vasca... allego un pò di foto... provate a indovinare...
ecco a voi parte del mio podere dove pascolano non troppo indisturbati alcuni grossi invertebrati #e39

una vita x caricarle... -31 ma alla fine eccole... insultatemi pure a patto che il tutto si costruttivo...

http://s10.postimage.org/i4z1g8b5x/20121120_233800.jpg (http://postimage.org/image/i4z1g8b5x/)

http://s10.postimage.org/s3k02pklh/20121120_233822.jpg (http://postimage.org/image/s3k02pklh/)

http://s10.postimage.org/cjcmc6ah1/20121204_214717_2.jpg (http://postimage.org/image/cjcmc6ah1/)

http://s10.postimage.org/k1vrkt1tx/20121204_214717.jpg (http://postimage.org/image/k1vrkt1tx/)

http://s10.postimage.org/czxtyly85/20121204_214741.jpg (http://postimage.org/image/czxtyly85/)

http://s10.postimage.org/l6ptq6oat/20121204_214805.jpg (http://postimage.org/image/l6ptq6oat/)



il tutto autocostruito... per la gioia del fai da te... (risparimia e allaga casa insomma) #36#
xD

Orysoul
05-12-2012, 00:28
Scasa ma che ci fai con tutte queste vasche??? non ho visto nemmeno un pesce#24 illuminaci:-)) a litraggio sarai un un 2000l

DiBa
05-12-2012, 02:32
hello :)

gmt
05-12-2012, 02:56
si duemiladuecento.totali ;-) xò hai occhio ... le vasche più grandi sono piene di rocce in maturazione... ora mai mature.. gli acquari.li ho utilizzati per l'allevamento di molli... poi il tutto é decaduto per cause varie...

ALGRANATI
05-12-2012, 09:04
Ma quindi adesso hai solo vasche di stabulazione e nemmeno una vasca con invertebrati perché dalle foto non si capisce molto.#24

Orysoul
05-12-2012, 13:53
Si addirittura ne ho due di occhiHAHAHAHAHA .....peccato per i molli....... cmq ce l'avessi io un' impianto così....farei veramente una coral e fish farm...... pesci di tutti tipi e qualche vaschetta per riproduzione, vasca madre zipilla di coralli e un bel taleario......ma dove tieni il tutto?

gmt
05-12-2012, 21:20
ALGRANATI: si solo stabulazione di rocce... e animali x mantenerle tipo paguri e turbo....

Orysoul: esattamente quello che vorrei fare (infatti se guardi la forma degli acquari servono solo a quello) solo che purtroppo sono andato a fidarmi delle persone sbagliate... che mi hanno aiutato (con consigli) fino a che potevano guadagnarci qualcosa e quando poi hanno creduto che potessi loro nuocere mi hanno rovinato ;( vabbè dai... magari mi potresti aiutare proprio tu...

gmt
05-12-2012, 21:34
infatti davo loro questi due TIZI >:-( libero accesso alla stanza fidandomi... ma poi mi sono accorto di alcune sparzioni e della comparsa in zone remote dell'acquario di utensili da lavoro in ferro che hanno fatto il loro lavoro pian piano... vabbè dai storia vecchia e che preferisco dimenticare
cq tengo il tutto in cantina e vorrei predisporre un riscaldamento dell'acqua a gas ma devo pensarci su perchè rischierei di sterilizzare l'acqua, anche parzialmente...

di nuovo all'impianto ho aggiunto uno skimmer arrangiato (prima l'impianto era senza e funzionava con un digestore a sabbia che smaltiva tutto veramente tutto nitriti e nitrati ma non i fosfati) cq lo skimmer lo devo ancora rivedere perchè funziona ache troppo, a pieno regime tira una tanica da venti litri alla settimana... di un bel verde intenso che se la spando non so nemmeno come pulire... metterò una foto così sapete dirmi se tira troppa acqua...

Orysoul
05-12-2012, 22:00
mi spiace per l'accaduto, però c'è anche di questa gente in giro.....purtroppo.....................
lo skimmer probabilmente sta schiumando bagnato e considerando che hai solo rocce, quindi non deve togliere niente va bene cosi,....,,cmq se davvero non hai niente, almeno qualche pesce per sporcare mettilo,;)...........
per il riscaldamento delle vasche di alti litraggi e in certi locali, rimango dell'idea che sia meglio scaldare la stanza dove sono gli acquari(,,,, essendo una cantina risparmi molto di più, ed essendo la temperatura dell'acqua quasi come quella della stanza, limiti parecchio l'evaporazione.......

gmt
05-12-2012, 22:31
grazie per la dritta del riscaldamento xk quello di ridurre l'evaporazione era solo una mia teoria sulla riduzione dei moti convettivi sul pelo dell'acqua che nessuno mi aveva confermato... ( per aumentare il risparmio ho messo 5 cm di polistirolo a 200 sui due muri che davano all'esteno)

cq in serata metto una foto dei refui dello skimmer... che ora non schiuma più... lo pulisco e vedo che combina magari è saltato un tubo o -41 della colla....
------------------------------------------------------------------------
wow sono già plancton xD

Orysoul
05-12-2012, 22:44
il movimento in superficie incide veramente poco rispetto alla differenza tra temperatura vasca, locale esterno....... io tengo sempre la stessa intensità in superficie(tutta e molto inscrespata) e ciò che fa evaporare pià o meno l'acqua è la temperatura........cmq la superficie deve essere mossa

gmt
06-12-2012, 00:45
si si intendevo moti dell'aria (l'aria si scalda sul pelo dell'acqua... si espande... pesa meno... galleggia... altra aria la rimpiazza ecc..)vado a fare le foto all'acqua di refluo

gmt
06-12-2012, 01:19
eccole
------------------------------------------------------------------------
http://s11.postimage.org/672926srj/20121205_234836.jpg (http://postimage.org/image/672926srj/)

http://s11.postimage.org/e2csh02e7/20121205_235233.jpg (http://postimage.org/image/e2csh02e7/)

http://s11.postimage.org/xzippyl9b/20121205_235449.jpg (http://postimage.org/image/xzippyl9b/)

eccoleeeee finalmente =) #e39
3 foto:
acqua di refluo sedimentata prodotta in 3 giorni...
bicchiere sporco ( 3 giorni fà ho inserito in vasca lo skimmer)
bicchiere dopo una leggera passata di scovolino... 20 sec totali

mario open
06-12-2012, 01:46
Bentornato!
E da quello che vedo... in bocca al lupo!#70

gmt
06-12-2012, 15:30
qualcuno mi spiega come quotare??
xD

mario open: perchè dici così? ti sembro messo tanto male?
-41

Orysoul
06-12-2012, 20:44
Per quotare devi clikkare l'iconcina in basso a destra nei messaggi degli utenti, c'è scritto "quote".......

ma che skimmer monti??? mi sembra piccolo per 2200L.....cmq la schiumazza non era male!!!

gmt
09-12-2012, 15:59
Lo skimmer lo ho fatto io ci ho studiato come farlo xmesi senza fare nulla se non comprare qualche pezzo in giro... poi la settimana scorsa (visto che tra le cose che schiuma.c'è anche il ferro) mi sono deciso e in fretta e furia lo ho assemblato... monta una pompa da 4600 litri h con prevalenza di tre metri... l'unica cosa che mi scoccia è una strozzatura per inserire il tubo che collega lo skimmer alla pompa... devo modificarla xk riduce di molto la portata...
Per il resto avevo incollato male il collo del.bicchiere... ieri sera ho rimediato...
Poi altra cosa cui devo pensare è il casino pazzesco che fa... magari farò un video

Felix7
09-12-2012, 18:37
Ciao e bentornato insieme ai matti di ap#19

gmt
10-12-2012, 16:50
grazie a tutti per il caloroso benvenuto :-)
Una domanda semplice semplice.... continuo la discussione qui o apro un'altra discussione in un'altra sezione?

gmt
10-12-2012, 21:26
... per l'avvelenamento da ferro ho riportato i parametri in condizioni accettabili...
ora vorrei effettuare un cambio dell'acqua per eliminare nitrati e fosfati... normalmente cambio il 5% ogni settimana quindi 100 litri a settimana... questa settimana vorrei fare un cambio di 400 litri... ma forse mi conviene cambiare il 50% dell'acqua giusto?

Orysoul
10-12-2012, 22:36
si, ti conviene aprire una discussione in sezione adeguata;)......per il cambio, dipende quanto devi abbassare, poi se non capisci la causa, anche dimezzando i nutrienti, nel giro di 2 settimane se punto e da capo.........mi pare davvero strano cmq che con solo acqua e rocce tu abbia questi problemi.....figuriamoci se inizia a mettere pesci!!!

gmt
10-12-2012, 23:14
In che sezione? Cq ho tutti questi problemi xk non ho cambiato l'acqua da.un pezzo...

gmt
11-12-2012, 00:51
non la cambiavo perchè volevo smantellare tutto... #13

gmt
14-12-2012, 02:48
ho trasferito la discussione qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408241

-e08