PDA

Visualizza la versione completa : Primo nanoreef - 16l lordi


Vale-Milano
03-12-2012, 19:44
Buonasera a tutti,
mi chiamo Valentino e circa 3 mesi fa ho avviato il mio primo acquario marino, dopo varie esperienze con l'acqua dolce, scegliendo come partenza un nanoreef da 16l lordi.
Qualcuno mi ha sconsigliato questo allestimento come prima esperienza, ma ci ho voluto provare lo stesso.
Ho allestito la vasca con circa 4kg di rocce, di cui, 1kg "da attivare", dopo 1 mese però ne ho rimosse alcune ed ho lasciato quelle che più mi piacevano per la configurazione finale.
Più o meno dovrebbero essere 13l netti.
L'illuminazione è data da 2 plafoniere da 11w più un led blu da 2w
Pompa di movimento wave 520 l/h
Riscaldatore Sicce 25w
Nessun filtro, faccio cambi di circa 1,5/2 litri ogni settimana.
I valori dei test di ieri sono:

Temp 25°
Densità 1022
PH:8.2
NO3: 0 (il test si colora se supera i 10, era bianco appena appena rosino)
NO2: 0
CA: 460

Devo fare altri test?

Fotoperiodo attualmente così regolato:
ore 10.30 accensione LED blu
ore 11.00 accensione prima plafo
ore 12.00 accensione seconda plafo
ore 18.00 spegnimento prima plafo
ore 19.00 spegnimento seconda plafo
ore 20.30 spegnimento LED blu

Ho pensato a questo tipo di fotoperido per cercare di ricreare l'andamento della luce in natura...che dite?
Dopo circa 2 mesi dall'avviamento ho inserito una clavularia, un sarcophyton e una antelia.
Settimana scorsa, dopo 3 mesi circa dall'avviamento, ho inserito un acroporo millepora ed una stella (archaster typicus).
Non intendo ovviamente inserire alcun pesce, sinceramente neanche la stella era in programma ma ho ceduto....
L'idea è aggiungere col tempo ancora qualcosa, che consigliate?
In generale come vi sembra?
ogni consiglio è ben accetto, essendo il mio primo marino....la priorità è sempre la qualità della vita degli ospiti della vasca #36# non voglio però creare un ambiente troppo "esigente" in fatto di manutenzione e cure giornaliere...attualmente c'è un ottimo equilibrio tra soddisfazione personale e tempo dedicato :-))

Ah, da quando ho inserito l'acropora, su consiglio del negozio, somministro Phyto Reef della SHG, dato che 10 ml vanno usati in 200L d'acqua, la dose è di 1 ml...la somministrazione avviene usando una pipetta pasteur...ogni quanto mi consigliate di usarlo?

Una questione sul sarcophyton: nelle ultime settimane ha cambiato "posizione": era dritto ed ora si è accasciato di lato...può essere che "punti" la luce?

PS: sono iscritto da tanto, non scrivo mai ma leggo sempre e grazie ai vostri consigli, schede, post e foto sono arrivato a questo....grazie a tutti!!#25

http://img442.imageshack.us/img442/6519/dscn0209k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/dscn0209k.jpg/)

http://img571.imageshack.us/img571/4518/dscn0214r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/dscn0214r.jpg/)

http://img838.imageshack.us/img838/391/dscn0218r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/dscn0218r.jpg/)

http://img84.imageshack.us/img84/4351/dscn0213v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/dscn0213v.jpg/)

http://img202.imageshack.us/img202/2323/dscn0221y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/dscn0221y.jpg/)

http://img528.imageshack.us/img528/2082/dscn0220m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/dscn0220m.jpg/)

http://img854.imageshack.us/img854/1649/dscn0225g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/dscn0225g.jpg/)

garth11
03-12-2012, 19:53
A me la vasca piace... Le acropore non mangiano fito ma sicuramente il fito nutre il resto e quindi anche la acroporina sarà felice. Quello che non le basterà secondo me e' la luce! Sulla stella mi trattengo perché l'ultima volta che ho detto la mia e' finita a schifo

Ps. L'ho messa anche io tempo fa, controcorrente... Ed e' morta di fame in un dsb maturo e vasca da 90 lordi. Fai due calcoli e comincia da subito a cercare di nutrirla con pezzi di gambero o simile. Se inizia a perdere pezzi non la salvi ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pesce chirurgo blu
03-12-2012, 19:56
Molto carino,e armonioso bravo#70

garth11
03-12-2012, 19:57
Il fito per me lo puoi mettere tutti i giorni


Sent from my iPhone using Tapatalk

Vale-Milano
03-12-2012, 20:20
Grazie dei consigli,
cavolo mi spiacerebbe far soffrire la stella...necessita quindi pezzi di gambero o esistono mangimi in commercio? ...la mia ragazza mi ha fregato cavolo! mi ha convinto a prenderla.... aggiungerei nelle linee guida per l'allestimento la regola: mai portare la compagna al negozio con te! :-))

Per quanto riguarda la luce, siamo quasi a 2w per litro, sono ancora pochi?
e per la gestione del fotoperiodo dite che può andare o faccio modifiche?
grazie ancora!

Vale-Milano
04-12-2012, 13:11
Hey gente nessuno mi da un consiglio su fotoperiodo, alimentazione stellina e inclinazione Sarcophyton?
Grazie a tutti...
V

alegiu
04-12-2012, 13:25
Qui trovi le informazioni per la tua stella:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235714

Sinceramente credo che non abbia cibo a sufficienza in una vasca così piccola, però se posso darti un'idea, perchè non fai vedere alla tua ragazza un gruppo di Thor amboinensis e gli dici di prenderne tre al posto della stella?

Vale-Milano
04-12-2012, 13:56
Grazie Alegiu,
avevo già letto la scheda...però dice solo che si ciba di ciò che filtra dalla sabbia...io volevo capire se qualcuno per esperienza diretta le ha mai cibate con altro....ho visto che altre stelle vengono nutrite con pezzi di gamberi ecc...anche per la archaster è possibile?
Vorrei davvero evitarle inutili sofferenze, se non posso tenerla la riporto di corsa al negozio.
Ripeto, non volevo inserire ne pesci ne altro date le dimensioni ridotte, la mia ragazza capirà anche senza rimpiazzare la stella con dei gamberetti, che ovviamente avranno anche loro necessità di spazio...
Il benessere degli ospiti della vasca per me è fondamentale...
Grazie ancora

garth11
04-12-2012, 14:06
Grazie Alegiu,
avevo già letto la scheda...però dice solo che si ciba di ciò che filtra dalla sabbia...io volevo capire se qualcuno per esperienza diretta le ha mai cibate con altro....ho visto che altre stelle vengono nutrite con pezzi di gamberi ecc...anche per la archaster è possibile?
Vorrei davvero evitarle inutili sofferenze, se non posso tenerla la riporto di corsa al negozio.
Ripeto, non volevo inserire ne pesci ne altro date le dimensioni ridotte, la mia ragazza capirà anche senza rimpiazzare la stella con dei gamberetti, che ovviamente avranno anche loro necessità di spazio...
Il benessere degli ospiti della vasca per me è fondamentale...
Grazie ancora

Mi sembrava di aver già scritto che puoi nutrirla con pezzi di gambero... Comincia prima possibile perché magari all'inizio non lo mangia. Metticela sopra


Sent from my iPhone using Tapatalk

Vale-Milano
04-12-2012, 14:17
Grazie Alegiu,
avevo già letto la scheda...però dice solo che si ciba di ciò che filtra dalla sabbia...io volevo capire se qualcuno per esperienza diretta le ha mai cibate con altro....ho visto che altre stelle vengono nutrite con pezzi di gamberi ecc...anche per la archaster è possibile?
Vorrei davvero evitarle inutili sofferenze, se non posso tenerla la riporto di corsa al negozio.
Ripeto, non volevo inserire ne pesci ne altro date le dimensioni ridotte, la mia ragazza capirà anche senza rimpiazzare la stella con dei gamberetti, che ovviamente avranno anche loro necessità di spazio...
Il benessere degli ospiti della vasca per me è fondamentale...
Grazie ancora

Mi sembrava di aver già scritto che puoi nutrirla con pezzi di gambero... Comincia prima possibile perché magari all'inizio non lo mangia. Metticela sopra


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ok grazie Garth, pensavo la tua fosse un'ipotesi dato che mi hai scritto che alla fine è morta...sorry :-))
mi attrezzo subito di cibo per la stellina,
grazie ancora!

Stefano G.
04-12-2012, 16:48
sposto in primo nanoreef ;-)

cibbiere
04-12-2012, 16:50
Bella vasca!

La piega un po' meno......


:-)):-)):-)) si scherza, ovviamente!

camiletti
04-12-2012, 17:35
bela vaschettina, attento/a all'archaster....( uomo o donna?)

garth11
04-12-2012, 18:22
bela vaschettina, attento/a all'archaster....( uomo o donna?)

stella... direi donna ;-)

pirataj
04-12-2012, 18:48
Piacere e benvenuto

Di aspetto gradevole ma funzionalmente ci sono delle cose che non vanno come la rocciata troppo ammassata, oppure è un blocco unico?

e la sabbia che potrebbe crearti dei problemi con il tempo, avresti dovuto aspettare almeno che le rocce finissero di rilasciare i sedimenti.

Vale-Milano
04-12-2012, 20:51
sposto in primo nanoreef ;-)
grazie :-))

Bella vasca!

La piega un po' meno......


:-)):-)):-)) si scherza, ovviamente!

ahah grazie! sto imparando dai...;-)

bela vaschettina, attento/a all'archaster....( uomo o donna?)

io uomo, la stellina non saprei :-))
Piacere e benvenuto

Di aspetto gradevole ma funzionalmente ci sono delle cose che non vanno come la rocciata troppo ammassata, oppure è un blocco unico?

e la sabbia che potrebbe crearti dei problemi con il tempo, avresti dovuto aspettare almeno che le rocce finissero di rilasciare i sedimenti.

Grazie,
le rocce in pratica sono 3: 2 erano gia "attive" e 1 no, quella inattiva è quella dov'è posizionata l'antelia come si vede dalle foto.
Le altre 2 sono una massiccia centrale con sopra una che è più o meno piatta...
mi piaceva l'idea di un blocco centrale, sicuramente ci sono meno punti su cui appoggiare altri coralli rispettoa ad un insieme di rocce appoggiate, ma per quanto mi riguarda non intendo inserire molti altri ospiti...al massimo 2 o 3 da valutare...

Grazie comunque a tutti!
per il fotoperiodo che mi dite? può andare o faccio qualche modifica?
Grazie
Vale

pirataj
04-12-2012, 21:18
a mi scordavo proprio sul fotoperiodo, tu in pratica hai solo 6 ore con 22w e 4 con soli 11w
le lampade sono pl?
è veramente poca luce io in un 18 netti montavo in media 60w fino ad arrivare ad 80w, adesso monto un cannon led da 50w bianco più 15w blu, ti dico questo per farti comprendere quanto poca luce hai tu.

Come prima cosa manterrei i 22w per tutto il fotoperiodo, e magari aumenterei il parco luce almeno raddoppiandolo

camiletti
04-12-2012, 21:27
bela vaschettina, attento/a all'archaster....( uomo o donna?)

stella... direi donna ;-)

vale milano si chiama stella? Non valeria? #28g

garth11
04-12-2012, 21:30
bela vaschettina, attento/a all'archaster....( uomo o donna?)

stella... direi donna ;-)

vale milano si chiama stella? Non valeria? #28g

Scusa cami ho fatto casino io...


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
04-12-2012, 21:33
;-) :-D

Vale-Milano
04-12-2012, 21:35
a mi scordavo proprio sul fotoperiodo, tu in pratica hai solo 6 ore con 22w e 4 con soli 11w
le lampade sono pl?
è veramente poca luce io in un 18 netti montavo in media 60w fino ad arrivare ad 80w, adesso monto un cannon led da 50w bianco più 15w blu, ti dico questo per farti comprendere quanto poca luce hai tu.

Come prima cosa manterrei i 22w per tutto il fotoperiodo, e magari aumenterei il parco luce almeno raddoppiandolo

Grazie sei stato molto chiaro, mi ero affidato alle rassicurazioni del negoziante per quanto riguarda la quantità di luce...
vorrà dire che migliorerò l'impianto,
le 2 attuali sono 1 PL, l'altra è della wave, sinceramente non so che tipo sia, questa per intenderci ( http://www.aquariumline.com/catalog/wave-plafoniera-solaris-marine-watt-p-5376.html )

Sinceramente pensavo anch'io ad un impianto LED, presumo autocostruito dato la mia dimestichezza in quel campo, cercherò schede o progetti sul sito.
------------------------------------------------------------------------
bela vaschettina, attento/a all'archaster....( uomo o donna?)

stella... direi donna ;-)

vale milano si chiama stella? Non valeria? #28g

Scusa cami ho fatto casino io...


Sent from my iPhone using Tapatalk


che confusione :-))

Mi chiamo ValentinO, con la O :-))
tutta colpa della stella! :-D

Vale-Milano
08-12-2012, 19:49
Buonasera a tutti,
riprendo il post aperto...ho provato ad alimentare l'archaster con un pezzetto di gamberetto ma al primo tentativo i vermocani sono usciti allo scoperto e hanno fregato il cibo alla stellina, che comunque non mi sembrava troppo interessata...devo riprovare mettendocela sopra come suggerito da Garth, anche se devo dire che non mi sembra "sofferente" rispetto a quando l'ho inserita in vasca.

Ho ancora qualche domanda da sottoporre a chi ha qualche minuto....

1. Ho aumentato l'accensione della seconda plafoniera di 1 ora, aumento 1 ora a settimana fino a pareggiare l'accensione di entrambe? o posso modificare il fotoperido della seconda "in un colpo solo" così da avere il totale della luce delle 2 plafoniere subito? sarebbe uno shock elevato?

2. Il sarcophyton resta accasciato da un lato...è sintomo di problemi particolari? esteticamente non noto zone con colori differenti o comportamenti diversi da prima per quanto riguarda l'estroflessione dei polipi.

3. Vorrei come già scritto, sostituire l'impianto di illuminazione, con uno a LED.
Sul sito ho trovato tanti schemi, schede ed esempi interessanti dei vari utenti, ma ho ancora un paio di dubbi: i LED utilizzati devono avere caratteristiche particolari? mi riferisco al tipo di emissione prodotta dai LED...(basta che i bianchi siano sopra i 6500k?)
In che proporzione vanno usati LED bianchi e blu?
Come quantifico la quantità di luce necessaria? (ovvero quello che sarà poi il wattaggio totale...)

Grazie a tutti, spero di aver esposto in maniera chiara i miei dubbi...
Valentino

garth11
08-12-2012, 20:10
Io proverei a mettercela sopra. Quando vedrai i sintomi non è detto che ci sia più margine di recupero... Poi il mio e' solo un consiglio, fai come vuoi ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Vale-Milano
08-12-2012, 20:24
Il problema è che essendo una vasca piccola, c'è poco spazio dove inserire le mani per prenderla sul fondo...e lei è puntualmente in zone scomode quando "preparo la pappa"....
Comunque appena possibile ce la metterò sopra....ma posso farlo anche senza luce accesa? o alimentazione/digestione sono subordinati all'illuminazione?

garth11
08-12-2012, 20:27
Non preoccuparti della luce ;-)
Se la trovi fuori puoi provare a convincerla a mangiare


Sent from my iPhone using Tapatalk

Vale-Milano
08-12-2012, 20:33
Bene grazie! insisterò...speriamo bene! #70

Vale-Milano
07-01-2013, 18:33
Piccolo aggiornamento:
a distanza di un mese, la stellina non vuole proprio saperne di mangiare i pezzetti di gambero...nonostante questo mi sembra che non sia sofferente, non noto cambiamenti estetici o comportamentali, la bestiolina continua a girovagare per la vasca come ha sempre fatto, insabbiandosi o appoggiandosi ai vetri.

Ho avuto una piccola esplosione di alghe filamentose durata 4/5 giorni e rientrata da sola.
Ora sono alla ricerca di una plafoniera LED o di una autocostruita, anche se vorrei capire di quale potenza necessita una vasca come la mia...qualcuno sa aiutarmi?

Ieri poi ho acquistato un'euphilia e un discosoma red da Algranati, che si sono aperti alla grande!
Mi ha anche gentilmente donato un pezzettino di clavularia fluo, diversa da quella che avevo già...anche lei aperta fin da subito..
Più tardi metto qualche foto...
saluti
Vale

Vale-Milano
07-01-2013, 18:54
Giusto 2 foto al volo!

http://img16.imageshack.us/img16/4683/dscn0027pp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/dscn0027pp.jpg/)

http://img210.imageshack.us/img210/6656/dscn0029u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/dscn0029u.jpg/)

Giordano Lucchetti
07-01-2013, 19:10
Ciao, se sei di milano e se vuoi qualche taleuzza te la do io :-)

Vale-Milano
07-01-2013, 19:28
Beh vorrei inserire ancora qualcosa....#36#

Riccio79
07-01-2013, 20:00
Azz... un'acropora sotto 22 w di PL??? Complimenti.....

Vale-Milano
07-01-2013, 21:26
Azz... un'acropora sotto 22 w di PL??? Complimenti.....

Già....per questo bisogna ringraziare il consiglio di un venditore.
Comunque, tralasciando il sarcasmo, a distanza di oltre un mese dall'inserimento non sembra avere problemi, non ha perso o cambiato colore e lo spolipamento è rimasto abbondante.

Riccio79
07-01-2013, 21:31
No no... io non ero affatto sarcastico, ho guardato bene le foto dell'inserimento e qudlla piu recente... e il corallo é rimasto pressoché invariato... il mio era un complimento "vero"! :-)

Vale-Milano
07-01-2013, 21:34
Ok allora ti chiedo scusa! #12
sono io un pò permaloso...avevo interpretato male il commento, sorry...
Per ora sta bene, se noto problemi c'è già un amico vicino di vasca pronto ad ospitarla #36#
saluti!

PS: come scritto prima sto cercando di sostituire l'impianto con uno a LED, per questo chiedevo su che wattaggio orientarmi date le dimensioni della vasca, non voglio chiedere ancora al negozio data l'esperienza :-))

Vale-Milano
03-11-2013, 14:58
Ciao a tutti,
Vi mostro com'è diventato a distanza di un anno.
Ho regalato la millepora prima di cambiare plafo, ho tolto la sabbia è regalato la stella (è finita a Casa Lucchetti :-)) )

Tecnica:
- movimento hydor pico 650 in alto
- wave (mi sembra 280l/h) nascosta dietro la rocciata
- filtro a zainetto dove inserisco ogni tanto resine/carboni
- plafo a Led autocostruita con controller alba/tramonto, attualmente 42w e 2 canali (ho materiale per arrivare a 72w ma il sistema può arrivare a 150...)

Cambi settimanali, sale royal nature, alimento gli lps con granulare ogni tanto e a volte un pizzico di amino della oceanlife.
Scusate le foto ma ho solo l'iPhone a disposizione....sembrano molto scure forse per i led blu ma dal vivo è più luminosa.
Che dite?

http://s21.postimg.cc/5kb7bwppf/image3.jpg (http://postimg.cc/image/5kb7bwppf/)

http://s18.postimg.cc/uuwo03vdx/image2.jpg (http://postimg.cc/image/uuwo03vdx/)

http://s15.postimg.cc/ipyu8ayzr/image1.jpg (http://postimg.cc/image/ipyu8ayzr/)

http://s22.postimg.cc/5alls45od/image8.jpg (http://postimg.cc/image/5alls45od/)

http://s21.postimg.cc/ug0i513xf/image9.jpg (http://postimg.cc/image/ug0i513xf/)


Questa Acanthastrea è l'ultima arrivata, presa da una decina di giorni:

http://s24.postimg.cc/5pzmt4l69/image10.jpg (http://postimg.cc/image/5pzmt4l69/)

In vasca ci sono anche un paguristes cadenati, un lismata amboinensis e qualche lumaca.

Ciao!


PS: Ho ricaricato le foto da pc, quelle da tapatalk erano tutte sgranate

Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2

MagicToc
03-11-2013, 17:30
Certamente bella la vaschetta!
Puoi mettere una foto d'insieme?

Vale-Milano
03-11-2013, 18:30
Certo....le sto caricando da iphone a pc perchè ho visto ora che la risoluzione caricandole direttamente con tapatalk fa schifo!
Inoltre ne ho fatte un paio con solo bianchi, così dovrebbe venire meglio....
Qualche munuto!

Vale-Milano
03-11-2013, 19:00
ecco la panoramica, non è che cambi molto...è una vaschetta di 25cm non di un metro :-))

solo con luci bianche

http://s24.postimg.cc/m8wkdfne9/image5.jpg (http://postimg.cc/image/m8wkdfne9/)


bianchi e blu


http://s14.postimg.cc/afs5a01b1/image6.jpg (http://postimg.cc/image/afs5a01b1/)


lo spirografo, che nelle altre foto si era ritirato...

http://s11.postimg.cc/swgj7gohr/image7.jpg (http://postimg.cc/image/swgj7gohr/)

DaveXLeo
04-11-2013, 10:16
Ma quant'è alta la plafo Vale?
La vaschetta sembra buia... o sono le foto?

Vale-Milano
04-11-2013, 11:24
Sono le foto....è molto più luminosa dal vivo.
La plafo è a 15 o 20 cm ora non ricordo....
Dici di abbassare?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2

DaveXLeo
04-11-2013, 12:32
Io la tengo più bassa senza lenti.
In realtà in vasca hai molli e LPS, quindi potrebbe anche andare bene cosi

Vale-Milano
04-11-2013, 13:28
Magari sbaglio ma, per "miscelare" meglio la luce dovrei alzarla? Giusto?
Farò delle prove, quando ho tempo....
Grazie!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2