Entra

Visualizza la versione completa : SOS urgente


mmassobrio
22-04-2006, 00:42
Ciao a tutti espongo subito il mio problema:
Ho riallestito un acquario di 200 litri che da più di un anno funzionava con successo....ma volevo cambiare un po.
per forza di cose ho dovuto mettere i mie pesci dentro a dei secchi con acqua prelevata dall'acquario per 2 giorni, il tempo di svuotarlo e riallestirlo,(ho cambiato tutto per intenderci,dalla ghiaia ai materiali filtranti agli arredi).
Appena riempito nuovamente ho subito utilzzato un attiv. batterico di buona marca e qualche ora dopo ho dovuto mettere i pesci (non potevo tenerli dentro a dei secchi e non sapevo dove altro metterli), da subito l'acqua è diventata torbida (questo ieri) causa una probabile esplosione batterica,i pesci stamattina hanno iniziato a boccheggiare in superfice,ho così attivato un ossigenatore e chiuso la co2.
Questa sera ho trovato le mie 3 caridinia stese e 1 mio scalare a cui tenevo tanto.
Misurato i valori dell'acqua:
no2 0.3 circa
no3 bassi
po4 non misurabili
ph 7.6 (da quando ho chiuso il co2)
kh 4
gh 6
ho subito fatto un cambio parziale con acqua di osmosi, (l'acquario l'avevo riempito all' 80% con acqua di osmosi)
ora alcune specio si sono riprese (2platy, 3 cory, 2 tricogaster) ma i restanti 5 scalari sembrano patire ancora, passano dal boccheggiare in superfice a stare appoggiati sul fondo.
L'acqua ho notato che sta tornando limpida a poco a poco ma ecco le mie domande:
quanto devo tenere l'ossigenatore in funzione?
le piante possono patire la carenza di co2?
devo continuare con i cambi parziali monitorando no2?
cosa posso fare per salvare i mie amati scalari?

spugna84
22-04-2006, 01:32
ABBASSA STO PH....................E' ALTISSIMO X SCALARI...CAPITO???i trico e scalari dicono nn andar bene ma io da anni li tengo insieme e nesssun prob ma abbassa sto maledetto ph..li ammazzera'

mmassobrio
22-04-2006, 02:09
come faccio ad abbassarlo? dovrei sospendere con l'areatore e ricominciare con la co2 ma li vedrei dinuovo a boccheggiare in superfice.
non c'è il rischio che muoiano lo stesso?

mmassobrio
22-04-2006, 02:15
non credo poi che il ph sia così alto da ucciderli, dalla scheda di AP riporta
PH da 7 a 7.5

Pleco4ever
22-04-2006, 05:27
infatti...il ph è l' ultima cosa #07 l' ammoniaca non l' hai misurata eh?

Anduril
22-04-2006, 11:14
ma il filtro dovevi proprio cambiarlo in toto? io avrei fatto in modo di non perdere la coloia batterica già presente nel vecchio filtro... sarebbe stato più efficache che l'inserimento dei batteri...


la nebbia non potrebbe essere il nuovo substrato che non è stato lavato bene (cmq anche se lavato bene un po' di nebbia c'è sempre..)?

La CO2 è importante per le piante, ma non fondamentale. sopravviveranno bene anche senza per un certo periodo. La puoi tenere spenta senza problemi (salvo svarioni PH).

Continua a monitorere i livelli (come giustamente consigliato anche quelli di ammoniaca) se la situazione diventasse critica fai pure cambi d'acqua e continua a iserire l'attivatore...

Cleo2003
22-04-2006, 13:59
Ovviamente nn è il ph che li sta uccidendo ma i nitriti e l'ammoniaca #07 , ammoniaca tra l'altro che con il ph sotto il 7 almeno diventerebbe ammonio che è molto.. ma molto meno pericoloso.
Si poteva rifare l'acquario in meno tempo e più che altro la cosa più assurda è stata cambiare i materiali filtranti.. perchè ?? bastava tenere quelli (più sporchi sono e più vuol dire che ci son batteri utili) e nn avevi questo casino..
Continua ad inserire batteri e compra in questo caso il toxivec della Sera o meglio ancora le fiale biogest (mi sembra sia questo il nome) che sembra riescano a far digerire velocemente nitriti e/o ammoniaca.. ma per un pò di tempo ci sarà la tendenza al rialzo, dovrai monitorare continuamente e dare poco mangime.
Ci sono nel forum diversi articoli su come riallestire l'acquario in breve tempo e col minor danno possibile.. le pulizie in grande per l'acquario sono deleterie spesso, i batteri si annidano sui materiali filtranti, sul ghiaino, sugli arredi..se pulisci tutto questo riparti da "0"

mmassobrio
22-04-2006, 14:16
purtroppo non mi è venuto in mente di tenere i materiali filtranti dell'allestimento precedente,forse cmq i batteri presenti non sarebbero sopravvissuti a lungo, per svuotarlo e riallestirlo c'è voluta una giornata quidi il filtro sarebbe rimasto fermo, si con l'acqua al suo interno ma fermo ...
Già, devo dare ragione cmq a PLECO4EVER e CLEO2003 a riguardo dell'ammoniaca (non l'ho misurata). oggi acquisterò un test
Ieri sera ho cambiato un 10% d'acqua, immesso batteri e attaccaro un areatore, oggi i gli scalari stanno meglio, nuotano e non stanno ne a boccheggiare ne accucciati sul fondo.
SPERIAMO IN BENE E GRAZIE A TUTTI

Cleo2003
22-04-2006, 14:23
Diciamo che per la maturazione del filtro sarebbe bene nn cambiare l'acqua.. però è sicuramente meglio farlo quando i pesci mostrano sofferenza... tieni sott'occhio ammoniaca e nitriti.. prenditi uno dei rimedi che ti ho scritto prima, incrociamo le dita ;-)
Per il filtro.. l'operazione che hai fatto tu, se ben organizzata si può fare in poche ore e il filtro farlo girare o tenerlo in acqua con una pompetta che gira.. cmq ormai è andata così, speriamo torni tutto ok

cardanico
22-04-2006, 19:47
Ciao mmassobrio,
Senti visto che hai fatto ripartire tutto da zero ora dovrai aspettare minimo un paio di settimane per far ripartire il filtro ma se diciamo tre settimane sicuramente è meglio.In questo tempo nel tuo acquario si dovrà formare ammoniaca che arriverà ad un picco mortale per i pesci che poi sarà trasformata in nitriti i quali anche arriveranno ad un picco mortale per i pesci ed in fine si arriverà ai nitrati che potrai controllare finalmente con i cambi.....ma fino ad allora?????Io ti consiglio di rimettere i pesci nei secchi in cui farai cambi giornalieri,l'acquario fallo maturare per bene...sarà un po una rottura ma se vuoi salvare i pesci credo che sia necessario #24