Visualizza la versione completa : Info Malawi
Ciao a tutti
Ho aperto nei giorni scorsi un topic su un possibile allestimento tanganica...ma ne apro uno anche qui per capire diversità e bisogni dei due diversi biotopi....soprattutto perchè sinceramente i ciclidi del tanganica mi piacciono meno di quelli del malawi che sono più colorati, mi pare!
Le basi penso siano le stesse: sabbia fina, rocce e nel malawi zero piante. Io ho visto dei video girati nel lago e ho visto che gli unici vegetali sono alghe sulle rocce. Ho notato che la struttura è molto simile a quella di un barriera corallina o cmq del mare con parti rocciose ma anche ampie zone sabbiose...e penso sia una cosa impossibile da riprodurre in un acquario, più impossibile che riprodurre un biotopo sudamericano....è una mia impressione!
La vasca che possiedo è 130x50x53 e possiede un fltro interno che corre lungo la parete posteriore della vasca e quindi misura circa 110x10 esclusi i reparti per riscaldatore e pompa!
La pompa che ora ho è 1000 l/h....un po' scarsa secondo me....dico bene?!
In una vasca così è possibile fare un bel malawi secondo voi?!
Che specie si possono inserire?
Io vorrei fare una comunità puntanto a un numero più alto di pesci piccoli, piuttosto che uno più basso di pesci più grossi!
Mi piacerebbe mettere qualcosa di colorato.....
scusate la banalità della mia descrizione sulla popolazione ma di ciclidi del malawi so bene poco!!
Grazie mille
Fabio
Bè...innanzitutto ti dico che secondo me non è poi così difficile da allestire un malawi! :-) Le piante non è vero che non si possono mettere, e secondo me un po' ci stanno bene. :-)
La vasca va bene, e anche il filtro (secondo me però ruba molto spazio!), ma secondo me la pompa sarebbe un po' scarsina per quel litraggio!
Per la popolazione, visto che mi pare di capire che non hai ancora le idee abbastanza chiare, ti consiglio di visitare questo sito
http://www.malawi-dream.info/
e vedere i pesci che più ti piacciono, poi vediamo come sistemare popolazione e allestimento, aspettando magari l'intervento di qualcuno di più esperto..:-)
Zacca, tutto si può....ma già che ci sono e che non è un acquario di comunità....facciamo il biotopo come si deve!
Nei video che ho visto....la sabbia è bianca e le rocce piuttosto squadrate! vero?
Il filtro non ruba spazio...la vasca è stata progettata per avere come parte dedicata al nuovo 130x50x50....quindi la larghezza totale della vasca compresa di filtro è 130x60x53 ;-)
Grazie per il sito!!
Ah okok, allora per il filtro avevo capito male io...allora va più che bene, a parte la pompa, che la metterei un po' più potente. Per le rocce e la sabbia invece dipende dai gusti, puoi metterle squadrate o tonde, la sabbia non te la consiglio bianca, perchè disturba i pesci, ma è meglio comune sabbia edile lavata per bene... :-)
smazzolatore
29-11-2012, 21:31
come tutti gli altri biotopi bisogna prima capire che specie vorresti e poi creare il contesto...avrai capito che nel malawi i pesci si dividono in 2 categorie quelli legati all'ambiente sabbioso e quelli a quello roccioso in base alla scelta dove ti consiglio 3 trii si crea il layout ...sabbia fine nn bianca(il rivebero darebbe fastidio ai pesci) benissimo quella edile di fiume e rocce anche qua a secoda del layout ciottolosa per il roccioso e lastrosa x il sabbioso.(reperibili in un garden)
comunque nel malawi nn esiste buttare pesci a caso bisogna studiare la popolazione in modo da nn creare scompensi e continue lotte di territorio
detto questo ti hanno suggerito un sito dove guardare scegli qualcosa e vediamo cosa si abbina e cosa si avvicina al tuo progetto
[QUOTE=zacca95;1061960932]Bè...innanzitutto ti dico che secondo me non è poi così difficile da allestire un malawi! :-) Le piante non è vero che non si possono mettere, e secondo me un po' ci stanno bene. :-)
le piante nn sono necessarie sono una questione estetica e comunque molti pesci nn le tollerano e le sradicano altri le mangiano completamente...al max qualche ciuffo di vallisneria
Ok, grazie!
Io vorrei fare la zona rocciosa del malawi....anfratti e tane da dove i pesci entrano e escono....mi affascina!
Per la scelta....in quel sito ci sono tantissimi pesci...mi serve tempo per guardare tutto!!
Grazieee
smazzolatore
29-11-2012, 23:39
Se ti piace un roccioso potresti fare un full mbuna o 2 mbuna + haps
Tieni conto che dovrai reperire rocce della dimensione di un ananas x capirci poi per la rocciata aspettiamo di vedere che pesci scegli
Ah ok...dimensioni di un ananas...più grandi no?! Ho visto un video dove le rocce erano blocchi enormi!! :-)
Ho trovato alcuni pesci che mi piacciono....ma sono sicuro che ne ho guardato un decimo di tutti quelli che ci sono!! Vi faccio un elenco:
Labeotropheus fuelleborni Zimbawe Rock
Labeotropheus fuelleborni Manda
Lethrinops red cap Itungi
Labidochromis caeruleus
Pseudotropheus Flavus
pseudotropheus demasoni
che ne dite?!
Grazie
smazzolatore
01-12-2012, 05:58
Flavus e demasoni nn vanno bene x la tua vasca... Ok i careolus
Metalstorm
01-12-2012, 14:39
oddio, il flavus può andare...il demasoni invece è meglio evitarlo alla prima esperienza non tanto per lo spazio, ma per la delicatezza dell'intestino
quelli che non vanno assolutamente bene sono i fulleborni, per quelli si ragiona dai 600lt in su
il red cap è un ottimo pesce, potresti abbinarlo al caeruleus e ad un altro pesce di habitat intermedio-sabbioso (il classico sarebbe una aulonocara, magari escludendo la jacobfreibergi)...solo che è di habitat sabbioso e richiede un ambiantazione con predominanza di sabbia, niente rocciatone voluminose, giusto pochi sassi davvero grossi
se invece opti per la roccia, puoi abbinare flavus e caeruleus ad un altro mbuna non troppo aggressivo oppure ad haps dell'habitat roccioso (sciaenochromis fryeri, aulonocara jacobfreibergi, protomelas taeniolatus,...)
smazzolatore
01-12-2012, 15:24
Ciao metal... Infatti ho lasciato un pezzo Flavus troppo terrritoriali in una vasca full mbuna..
Come mbuna mi piace parecchio come gli hai suggerito con aulo e protomelas o sciaenochromis
Perchè?! Troppo grossi?!?
------------------------------------------------------------------------
Grazie Metal!!
Io ne vendo dai discus che ho allevato per 8 anni....dici che non ho abbastanza esperienze per dare le giuste quantità di mangime per i demasoni?!
Metal....belli aulonocara jacobfreibergi e protomelas taeniolatus!
Ma in totale quanti pesci si possono mettere nella mia vasca? Mi raccomando pesci della zona rocciosa....per fare un aquario di sabbia mi tengo i discus! :-)
smazzolatore
02-12-2012, 15:14
I protomelas vanno bene... Le aulo iacob secondo me no ci vuole una vasca + grande... Meglio una stuartgranti ce ne sono di bellissime
Metalstorm
02-12-2012, 17:25
ah se vieni da anni coi discus, dovresti già essere abituato a stomaci delicati: l'importate coi demasoni è dare solo cibo a base vegetale di ottima qualità meglio se in scaglie (ottime marche sono SHG, Blue Line, Ocean Nutrition, Tropical....), niente cibo di origine animale se non una volta ogni 3 settimane del Gammarus per tartarughe (le scorie del guscio hanno un ottima funzione lassativa)....ogni tatno puoi dargli delle verdure sbollentate e una volta ogni 2 settimane (ma se vuoi anche più spesso), è bene inzuppare il mangime nel succo d'aglio a titolo preventivo (è più efficace dei mangimi contenente aglio)
Ah poi ovviamente poco cibo, una volta al giorno basta e avanza,devono spazzolarlo in pochi secondi (non dare retta a loro...non so come siano i discus, ma questi sono dei pozzi senza fondo, possono mangiare come maiali ed avere il coraggio di affacciarsi al vetro frontale come se fossero a digiuno da due giorni)
vista la dieta, devi ospitare solo pesci che si adattino ad una dieta prettamente vegetariana....ad esempio, i già citati labidochromis caeruleus (che anche se onnivoro, vive benissimo con le poche proteine dei mangimi vegetali) e Protomelas taeniolatus (che si nutre di copertura algale come gli mbuna più tipici), ma anche il flavus va bene
Quoto in toto Metalstorm,che ti ha spiegato benissimo qual'è il problema vero nell'allevamento dei demasoni,non le dimensioni della vasca(nei limiti ovviamente),non l'aggressivita' sono bastardelli ma di dimensioni contenute,ma l'alimentazione e cosa importantissima l'abbinamento con specie compatibili in questo senso.Solo gli altri possono adeguarsi al loro regime alimentare e non viceversa!Personalmente li nutro 2 volte al giorno ma è verissimo che non bisogna esagerare.
I discus mangiano o i cibi industriali per discus o dei pastoni a base di cuore di bue o a base di pesce...dipende dalle fisolosofie di pensiero! E mangiano moltissimo soprattutto da piccoli! arrivano a mangiare anche 8 volte al giorno...ed è pre questo che bisogna cambiare l'acqua spessissimo quando sono piccolo.....anche tutti i giorni!
Questa dei demasoni è una cosa concepibilissima....ogni animale deve avere un'alimentazione adeguata, soprattutto se vive in cattività dove non può scegliere cosa managiare! Un'alimentazione adeguata è sinonimo di salute e lunga vita!
Anche per i discus si usa l'aglio!
Per me l'alimentazione per me è molto semplice comprendere quello che mi è stato detto! Il problema è capire se uno vuole per forza i demasoni...e se vuole di Demasoni deve "costruire" la popolazione su di essi!
Ora quindi vediamo se trovo qualcosa che mi piace più dei demasoni! :-)
Allora ho trovato un bel sito....secondo me....ho provato a fare una cernita....ho estrapolato questi! Provo a suddividerli in carnivori, erbivori e onnivori...
carnivori:
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=1679
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=1677
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=1733
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=1675
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=2311
Erbivori
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=988
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=914
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=889
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=779
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=727
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=2295
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=911
Onnivori
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=713
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=1676
Paradossalmente ho trovato tanti erbivori...non pensavo....anche se so che si cibano molto delle alghe che crescono sulle rocce....
Ora me li guardo e provo a buttare giù una popolazione...poi mi dite se può andare bene?! :-)
Grazieee
Prima opzione
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=2311
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=1677
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=713
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=1676
Opzione 2
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=713
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=988
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=1676
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=911
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=914
che ne dite?!
E poi maschi e femmine come vanno abbinati?! Per tutti 2 femmine e un maschio?!
smazzolatore
03-12-2012, 17:21
la prima opzione secondo me nn è male
labidochromis+ cyno afra+lethrinops (senza altra cyno da te citata)anche se i lethrinops nn mi piacciono + di tanto e le femmine di questa specie sono veramente anonime comunque questione di gusti io al posto dei lethrinops metterei un bel protomelas
Beh sicuramente il protomelas lo tengo in considerazione anche se ho notato che è più della zona intermedia che della zona rocciosa....
In ogni caso non saprei anche l'opzione due mi piace parecchio...ci sono pesci che non avevo mai visto ne sentito!
Come rapporto maschio femmina??!
smazzolatore
03-12-2012, 22:53
Rapporto 1 maschio 2 femmine classico trio
Metalstorm
04-12-2012, 00:28
nella seconda ipotesi hai messo alcuni pesci troppo aggressivi
Metalstorm
04-12-2012, 10:53
il topheops e il polit...sul perspicax non mi pronuncio, in quanto non lo conosco come carattere
PS: la Lumbila è una varietà di afra che non so se si trovi in commercio....di solito quelle che si trovano facilmente sono Cobuè, Hai Reef, Jalo Reef, Likoma "Red Top" e Likoma "White Top"
Grazie per le dritte!! Quindi o uno o l altro??
A livello tecnico:
serve una pompa di movimento come nei reef?
Una pompa da 2000 l/h nel filtro va bene?
Grazie
P.S.: ricordo che la vasca è 340 litri lordi!
Ragazzi....come mai nessuno riesce a rispondere al mio quesito?!
smazzolatore
15-12-2012, 22:51
io metterei una pompa da 1200 e aggiungerei un filtro esterno di medie dimensioni tipo un pratiko 300 e lascerei stare pompe di movimento
Perche un filtro esterno?! Ho già un filtro enorme....
Metalstorm
16-12-2012, 16:19
col filtrone a parete posteriore che ti ritrovi, non importa l'esterno....per la pompa di movimento, se ne hai solo quella da 1000lt/h del filtro, forse può servirti una pompa di movimento se vedi che si formano ristagni in vasca (portata intorno ai 1500-1700lt/h....magari regolabile così ti fai la portata che ti serve)
col filtrone a parete posteriore che ti ritrovi, non importa l'esterno....per la pompa di movimento, se ne hai solo quella da 1000lt/h del filtro, forse può servirti una pompa di movimento se vedi che si formano ristagni in vasca (portata intorno ai 1500-1700lt/h....magari regolabile così ti fai la portata che ti serve)
Grazie! Però mi sa che metterò una pompa nel filtro da 2000 litri! perchè così è ralmente poco......
Poi veluterò se mettere una pompetta di movimento!!
Grazieee
le roccie comunque dipendono sempre dalla popolazione che vuoi inserire... full mbuna rocciata che può essere singola o doppia, haps poche rocce piccoli gruppi qua e la, in linea di massima in 130 cm ci possono stare 3 trii 1m/2f.
In quanto alla popolazione i demasoni potresti anche inserirli ma hanno una vegetazione SOLO vegetariana altrimenti sicuro bloat.
Io ti consiglio:
Cynotilapia afra cowbe o red top (blu)
Labidochromis caeruleus (giallo)
Copadichromis azureus (blu)
c'è poi un ciclide con una bella gradazione rossa ma non ricordo il nome devo cercarlo e ti faccio sapere. però per definire bene la popolazione dovresti indicare verso cosa ti orienti mbuna haps o misto perchè è fondamentale conoscere l'alimentazione e l'allestimento.
Eughenos
21-12-2012, 18:57
c'è poi un ciclide con una bella gradazione rossa ma non ricordo il nome devo cercarlo e ti faccio sapere.
Non è proprio rosso ma lo Iodotropheus Sprengerae potrebbe star bene con l'abbinata cynotilapia e labidochromis caeurulues ;-)
Rocce e misti! Gli haps sono belli!
Secondo me 4 spiecie ci stanno se scelte bene!
D'obbligo Cynotilapia e labidochromis....:-)
Per quanto riguarda il colore rosso mi sono ricordato di due aulonocara la firefish e la rubin red, non sono molto apprezzate dai puristi del Malawi in quanto selezionate dall'uomo ma sono pesci di sicuro effetto...
Metalstorm
23-12-2012, 00:33
se vai si roba non esagerata, 4 ci stanno
tra quelle che ti hanno proposto in aggiunta alle tue due, andrei su copadichromis azureus e iodotropheus sprengarae
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |