PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario


Emeth
28-11-2012, 21:23
Ciao a tutti, sono nuovo del forum! #28
Ieri ho comprato tutto l'occorrente per allestire il mio primo acquario di acqua dolce tropicale.
E' un 60 litri circa e volevo popolarlo con scalari e cardinali, ma ho letto che purtroppo non stanno bene assieme. #28b
Quindi ho pensato di mantenere i cardinali, penso di metterne 4-5, e mettere insieme 2-3 betta (un maschio e una-due femmine). Volevo sapere se potevo mettere altri pesci oppure rischio un sovraffollamento e/o un campo di guerra, oppure se è già sovraffollato di suo ( l'acquario come già detto contiene circa 60 litri, ed è lungo 50cm, profondo 25cm e alto 35cm) . Le altre specie che volevo metterci erano dei neocaridine (o caridine, non ho ben capito la differenza) e un trichogaster.

Ringrazio anticipatamente che mi risponderà e saprà aiutarmi :-)

Jessyka
28-11-2012, 21:29
Benvenuto! :)
Sclari e cardinali potrebbero pure stare insieme, ma in un litraggio netto almeno doppio del tuo!
I cardinali non li metterei, poichè vogliono vasche molto lunghe, sul metro per intenderci...
In 60 litri potresti mettere un maschio e una femmina ma piantumando molto, soprattutto creando barriere e nascondigli!
Se vuoi qualcosa da accostargli puoi pensare a qualche altro caracide...forse le Trigonostigma...
I Trichogaster no, troppi anabantidi in 60 litri, ok le caridine, ma a pato di piantumare molto..
In ogni caso con le caridine e betta è sempre un jolly.
Nel mio cubo da 30 litri avevo un bettino in crescita con tante Sakura, tutto bene, fino a che un giorno ha cominciato a puntarle...ehhhh...
Va un pò a sedere diciamo...
Più che altro, sai che con i Betta probabilmente dovrai cambiare i valori della tua acqua?

davide147
28-11-2012, 21:38
Benvenuto! :)In 60 litri potresti mettere un maschio e una femmina ma piantumando molto, soprattutto creando barriere e nascondigli!

di betta intendeva :-)

dovrai acidificare un po' con la torba...
mettere molte piante (anche galleggianti a schermare un po' la luce) che fungeranno da nascondiglio alla femmina
ogni betta è a se e ha il suo carattere
se ti capita un betta più incazzoso può dar fastidio alle caridine

Jessyka
28-11-2012, 21:43
Grazie Davide. :-D

Jessyka
28-11-2012, 21:45
Grazie Davide. :-D

Emeth
28-11-2012, 21:46
Grazie per la risposta!
Comunque sia, il negoziante mi ha dato due flaconcini contenenti un liquido. Uno serve per rendere l'acqua del rubinetto vivibile dai pesci e l'altro per far maturare il filtro, sul retro dice che si possono inserire i pesci anche dopo 24h ma leggendo qui sul forum ho visto che almeno 2-3 settimane ci vogliono.
Visto che la prima idea era di mettere scalari e cardinali, non potendo mettere i secondi mi piacerebbe mettere i primi, però non so se in 60 litri possano starci almeno 2 esemplari li comprerò piccoli.. però prima o poi dovranno pure crescere, quindi mi sa che conviene scartare anche loro (se poi 2 scalari in 60 litri ci stanno bene ditemelo eh! :D ), in alternativa 2betta , caradine e qualche guppy?? #13

Jessyka
28-11-2012, 21:47
Grazie Davide. :-D
------------------------------------------------------------------------
Ok, il forum ha fatto le bizze...xD...
Gli scalari necessitano di 120 litri netti per una coppia, e con coppia si intende che depone, non due pesci a caso...
Nella metà lordi, ovviamente no, anche perhè comprare i pesci da piccoli e inserirli in vasche per loro piccole li porta al nanismo...
Betta e guppy no...
Con i Betta come ti ho detto caracidi di altro tipo, ce ne sono per 60 litri...
Con i Betta dovrai probabilmente cambiare i valori dell'acqua, procurati dei test., con i Guppy con buoan probabilità no...

L'attivatore non lo usare neanche, se riesci fattelo cambiare, tanto comunque un mese serve...

davide147
28-11-2012, 22:01
guppy e betta no...
vogliono valori diversi, inoltre il maschio betta attacca i maschi guppy e gli mangiucchia la coda
i guppy ci starebbero bene da soli con le red cherry e ti riempiranno la vasca in breve tempo
di solito va bene acqua di rubinetto e biocondizionatore (acqua dura e basica)
i betta vogliono acqua più tenera e acida

il primo flacone è il biocondizionatore, il secondo scommetto che è il nitrivec...
questo non serve neanche, basta mettere un pizzico di mangime
in ogni caso la vasca ha bisogno di girare un mese a vuoto per maturare ;-)

Emeth
28-11-2012, 22:07
mmm.. ok ho capito. Quindi l'attivatore lo prendo e lo butto via... quella boccetta per rendere l'acqua del rubinetto vivibile invece? conviene usarla oppure no?

Ricapitolando, insieme alle 2 betta e ai caradine ho trovato i tetra splendente (
THAYERIA BOEHLKEI)

Poi altra domanda visto che ci sono #36#
tra poco sono intenzionato a prendermi un altro acquario per metterci due piccoli di discus e due scalari oppure discus e un pò di cardinali, voi che litraggio mi consigliate?
------------------------------------------------------------------------

il primo flacone è il biocondizionatore, il secondo scommetto che è il nitrivec...
questo non serve neanche, basta mettere un pizzico di mangime
in ogni caso la vasca ha bisogno di girare un mese a vuoto per maturare ;-)

Si esatto sono un biocondizionatore e un nitrivec..
Non ho ben capito se reputi inutile il nitrivec oppure tutti e due. Per un buon ambiente per i betta, l'acqua di rubinetto con l'aggiunta del biocondizionatore può andar bene oppure no?

Poi il nitrivec da quello che ho capito, metterlo o non metterlo è la stessa cosa giusto?

davide147
28-11-2012, 22:18
Si esatto sono un biocondizionatore e un nitrivec..
Non ho ben capito se reputi inutile il nitrivec oppure tutti e due. Per un buon ambiente per i betta, l'acqua di rubinetto con l'aggiunta del biocondizionatore può andar bene oppure no?
Poi il nitrivec da quello che ho capito, metterlo o non metterlo è la stessa cosa giusto?

il nitrivec non è altro che cibo per i batteri che si formeranno...
un pizzico di mangime va bene ugualmente
in ogni caso non accelera la maturazione

il biocondizionatore non è indispensabile...diciamo che è comodo...
se lasci l'acqua del rubinetto a decantare in un secchio per 24 ore, il cloro evapora e diventa adatta ai pesci
con il biocondizionatore non devi aspettare un giorno a mettere l'acqua ;-)

per i betta di solito si mette la torba nel filtro per acidificare un po' l'acqua e un po' di acqua di osmosi
ma occorre sapere che valori ha la tua acqua
i migliori sono i test a reagente. serviranno ph gh kh no2 no3
con i guppy è più semplice..niente acqua di osmosi ne torba :-)

Emeth
28-11-2012, 22:32
Allora.. la faccenda si sta facendo più complicata del previsto #24

Ricapitolando con calma, io vorrei fare un acquario mettendo due betta, qualche caradine (ditemi voi un numero che ritenete adeguato) e dei hemigrammus erythrozonus (anche qui se sapete consigliarmi un numero mi fate un favore ;) ) da mettere in un acquario da 60litri circa.

Ora io ho, cannolicchi, carbone,filtro, lana,biocondizionatore e nitrivec. Per creare un buon ambiente a queste creature pinnute ho bisogno se non ho capito male di un pò di piante (galleggianti e non), di qualche nascondiglio e della torba da mettere nel filtro per acidificare un pò.
Domanda n°1: la torba la prendo da un normale negoziante di pesci? e la posso posizionare in una qualsiasi parte del filtro? tra spugna e lana per esempio?
Domanda n°2: se ho bene capito per rendere l'acqua abitabile metto la torba e il biocondizionatore nell'acqua di rubinetto presente nell'acquario e siamo apposto (ovviamente faccio girare l'acqua per 1 mese circa prima di mettere pesci)
Domanda n°3: che piante mi consigliate? premetto che non mi sono messo a cercare nulla in merito, mi affido alla vostra pazienza e buona volontà :)
Domanda n°4: Dopo aver fatto tutti questi procedimenti sono pronto a popolare il mio acquario giusto?

Grazia ancora a chi avrà la voglia e il tempo di rispondermi :)

davide147
28-11-2012, 22:46
per le piante bisogna sapere che illuminazione hai (watt e se li sai i kelvin)
per la torba aspetta....bisogna sapere i valori della tua acqua con i test a reagente
in ogni caso la puoi aggiungere anche dopo....
il biocondizionatore va messo prima....cioè...lo metti nel secchio e poi riempi
non ci deve entrare il cloro nella vasca...

il carbone si usa solo in casi particolari, come rimuovere residui di medicinali
normalmente non va messo perché ruba nutrimento alle piante
metti tutti i cannolicchi possibili e un po' di lana perlon

Emeth
28-11-2012, 22:53
Allora l'illuminazione è composta da una lampada, ti riporto i valori scritti:
14W e 30°C che sarebbero se non sbaglio 303K

Quindi domani vado a comprare i test a reagire per verificare i valori che mi hai scritto sopra e poi riporto i risultati qui. Per pulire l'acquario invece? se non posso usare acqua di rubinetto con cosa la pulisco? ho un pozzo che uso per l'irrigazione del giardino potrebbe andar bene quell'acqua visto che dubito che contenga cloro

Emeth
29-11-2012, 01:54
Allora ho cercato un po' su internet riguardante il fattore piante e fondo:
Da quello che ho capito, ho intenzione di mettere un fondo fino con un substrato di torba, e come piante da fondo un po' di cabomba, vallisneria e microsorum. Per quelle galleggianti avevo pensato alla pistia.
Non dovrebbero essere piante che richiedono grandi cure (forse la cabomba è la più delicata del lotto).
Una cosa che non ho capito, io penso che le piante vadano piantate quando c'è già l'acqua nel' acquario giusto? o mi sbaglio?? #13

Per il resto, domani riempio un secchio di acqua del rubinetto, ci metto il biocondizionatore e faccio i test del ph - gh - kh - no2 - no3 (dovrebbero essere questi). Poi posso usare quell'acqua per pulire l'acquario??

Jessyka
29-11-2012, 11:45
Il fondo fertile non lo metterei di torba ma metterei un qualche fondo fertile reperibile in commercio...
Anche perchè non so come andrebbe usata la torba per il fondo, so che alcuni la usano, ma credo in miscela con altro...
Con un fondo fertile già pronto, e ne esistono molti in commercio, anche con costi diversi, vai più sul sicuro...
Non capisco che vuol dire 30° quindi 303k...cosa trovi scritto sulla lampada?
Comunque sei basso con il wattaggio quindi non credo tu ti possa permettere la cabomba, vallisneria e microsorum ok, potresti aggiungere anubias, muschi, forse puoi provare con della limnophyla...
Non crescerà compatta, ma andrà bene, se vedi che non va andr bene anche galleggiante..
La pistia ok. :)
Per le piante, la prima piantumazione non la fare a vasca piena, solo per comodità...magari metti 4 dita di acqua e parti a piantumare...
Ovviamente poi a vasca partita dovrai farlo sempre a vasca piena...
Che intendi per pulire l'acquario? Se devi solo lavarlo va bene qualsiasi acqua..quello che diciamo noi dei valori si intende per capire QUANTO e SE li dovrai modificare per i futuri inquilini. :)

Emeth
29-11-2012, 12:56
Davide mi aveva detto se sapevo quanti Watt e Kelvin era la mia illuminazione, gli ho riportato quanto scritto, ovvero che sviluppa 14W e 30 gradi centigradi che (vado a memoria) dovrebbero corrispondere a 303 gradi kelvin (0 gradi centigradi = 273 gradi kelvin).
Per il resto scartiamo la cabomba e la torba la utilizzerò solo per acidificare. Per il fondo fertile posso benissimo prendere anche uno economico? ho letto, che apparte la cabomba che è un pò più delicata, le altre piante non richiedono particolari attenzioni.
Per lavare l'acquario intendo pulirlo prima di metterci l'acqua per i miei futuri animaletti pinnuti, visto che è un ex-acquario di pesci rossi ha delle brutte rigate si sudicio... Quindi lo sciacquo tranquillamente con una spugna nuova senza sapone e acqua di rubinetto.

Tra poco vado a prendere i test a reagente e vi faccio sapere i valori :-)

Jessyka
29-11-2012, 13:30
Sì ho capito quello che intendevi sui gradi...ma ora non so quale sia la proporziona da fare, ma qui non si parla di calore...
Visto che le lampade adatte per il dolce vanno dai 3500 kelvin ai 7500...
Non è che riesci a risalire al modellod ella lampada? Oppure una foto?
Sinceramente vista la poca luce che hai, a meno di no voler modificare l'impianto luci, a questo punto non metterei un fondo fertile, cioè secondo me risulta una spesa inutile..
Meglio semplcie ghiaino o sabbia e pasticche fertilizzanti vicino le radici...anche perchè a me la vallisneria cresce anche dove non c'è il fondo fertile... #13

Emeth
29-11-2012, 14:07
Ok ti ringrazio per l'informazione :) cercherò di risalire al modello della lampada.
Comunque ho comprato i reagenti per i valori (no3-no2-gh-kh-ph, dovrebbero essere tutti)
La prova la posso fare anche in acqua di rubinetto col cloro o devo metterci il biocondizionatore (oppure lasciarla 24h in un secchio in modo da far evaporare il cloro)?

Jessyka
29-11-2012, 14:16
Va bene anche non biocondizionata... ;)

Agro
29-11-2012, 14:35
Emeth non devi convertire i gradi kelvin delle lampade in gradi centigradi, si ok che si chiama temperatura però cosi ti fai solo confusione.
Non è che c'era scritto che sviluppa la massima luminosità a 30 gradi?
Riporta quello che c'è scritto sulla lampada che ti diciamo tutto.

Emeth
29-11-2012, 15:02
Allora parto dai risultati dei test dell'acqua
-Test KH: 5°dKH
-Test PH: 7,5
-Test GH: Il test mi chiedeva un colore verde scuro, a 5 goccie era un verde marcio ma non tanto scuro, invece a 6 goccie è diventato un bel verde scuro come il colore del liquido all'interno della boccettina, quindi io direi 6°dGH
-Test No2: 0 mg/l
-test No3: 0 mg/l

Per la lampada

220-230 V
50Hz
1x14W Ta 30°C

Questo è tutto quello che c'è scritto

Jessyka
29-11-2012, 16:12
Beh con un po' di torba vai tranquillo per i Betta, la tua acqua è tenera per essere di rubinetto!
Comunque non capisco comunque i kelvin...boh...#24

Emeth
29-11-2012, 16:51
I test li ho fatti con i reagenti della SERA, ho letto qui sul forum che sono molto attendibili.
Per il discorso torba? dove la posso prendere? e che tipo?

Quindi ricapitolando, posso mettere acqua di rubinetto con l'aggiunta della torba nel filtro e sono apposto così? Betta, caradine e hemigrammus erythrozonus vivranno bene assieme?
Per i numeri avevo pensato a 2 betta e per le restanti 2 specie non saprei davvero #13 mi sapete dare un numero giusto? il negoziante mi aveva detto che nel mio acquario posso mettere senza problemi cardinali e scalari e che convivono pacificamente (quindi evito di chiedere a loro)
------------------------------------------------------------------------
Per le piante invece limnophyla, vallisneria e microsorum per quanto riguarda quelle "ancorate a terra e per le galleggianti una pistia :)

Aggiungerò anche dei cocci di vaso rotti con la gobba rivolta verso l'alto per dare un pò di nascondigli..
P.S. volevo mettere dentro l'acquario anche un boccale di birra, alla fine è vetro.. volevo sapere se lo posso mettere e se devo farci qualche trattamento (come metterlo in acqua bollente)

blackstar
29-11-2012, 17:05
P.S. volevo mettere dentro l'acquario anche un boccale di birra, alla fine è vetro.. volevo sapere se lo posso mettere e se devo farci qualche trattamento (come metterlo in acqua bollente)

Perchè?

Emeth
29-11-2012, 17:10
Perchè mi piace..

blackstar
29-11-2012, 17:12
eviterei ti porta via un sacco di spazio.... e non ha nessuna funzione.... oltretutto potrebbe dare molto fastidio ai pesci data la forma rotonda del vetro che distorce la visuale

Emeth
29-11-2012, 17:23
Ah non sapevo che la forma tondeggiante da fastidio ai pesci.. beh, allora ho fatto bene a chiedere :-))

Grazie ancora, per le altre domande sai mica darmi delle risposte :-)

blackstar
29-11-2012, 17:39
Quindi ricapitolando, posso mettere acqua di rubinetto con l'aggiunta della torba nel filtro e sono apposto così?

direi di si... per la quantità prendi a riferimento le istruzioni nella confezione e regolati in base a come variano i valori.. considera che la torba ha una durata e dopo un pò (un paio di mesi direi) perde potere acidificante quindi dovrai sostituirla...(te ne accorgi perchè l'acqua è meno ambrata)

Betta, caradine e hemigrammus erythrozonus vivranno bene assieme?
coi betta metterei anzi 6-8 rasbore (trigonostigma heteromorpha) non di più (ragionando dal punto di vista delle provenienze geografiche)
come caridine le multidentata sono adatte alla convivenza coi betta perchè sno più grandi e robuste... 4-5 le puoi mettere non hanno un grosso impatto sul cairco organico..

aggiungerei del muschio da legnare agli arredi alle caridine piace come nascondiglio e ci trovano una microfauna della quale si nutrono....

Emeth
29-11-2012, 18:09
Ok grazie mille.. quindi domani compro la torba e sono pronto ad avviare il ciclo di maturazione del filtro. Ovviamente metto il biocondizionatore nell'acqua prima di inserirla in acquario e un pò di nitrivec nel filtro.. faccio girare il tutto per 2-3 settimane controllando periodicamente se i valori rimangono stabili e ottimali per la vita dei pesci e posso iniziare a popolarlo, giusto?

blackstar
29-11-2012, 18:29
il nitrivec non ti serve a nulla.... evita di usare prodotti chimici per avviare il filtro, hanno la stessa efficacia di un pizzico di mangime messo ogni tanto nel filtro durante il mese di maturazione.... i pesci quindi vanno inseriti dopo 4 settimane... possibilmente non tutti insieme es... prima prendi le caridine... la settimana dopo le rasbore e per finire i betta

Emeth
29-11-2012, 18:38
avevo letto anche io che i pesci vanno inseriti gradualmente :)
Ti ringrazio ancora per la gentilezza e pazienza.. se ho tempo vado oggi stesso a prendere le piante e la torba. Se dovessi aver dei problemi mi rifaccio vivo :)

blackstar
29-11-2012, 18:39
tranquillo per qualsiasi dubbio siamo qua...

Emeth
29-11-2012, 21:26
http://img845.imageshack.us/img845/3208/sam0654a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/sam0654a.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ecco il mio acquario come si presenta ora :)

Non ho messo la torba perchè il negoziante ha detto di aspettare qualche giorno e fare i test del ph, che forse con l'aggiunta delle piante si abbassa un pò.
In negozio non avevano piante galleggianti, così ho pensato di prendere la vallinsneria un pò più cresciuta (tanto il prezzo era lo stesso che di quella più piccola) e di farla passare sul filo dell'acqua.

Ora con quella vegetazione lo spazio si è un pò ridotto.. Pensate sempre che 2-3 combattenti, 5-6 rasbore e 5-6 caradine possano starci insieme?

Emeth
29-11-2012, 21:45
Pensavo di tagliare le foglie della vallisneria di un pò.. per far rimanere l'ultima parte di acquario senza di essa..

Agro
29-11-2012, 22:21
Per la lampada

220-230 V
50Hz
1x14W Ta 30°C

Questo è tutto quello che c'è scritto
Queste scritte in genere sono sulle etichette dei ballast, Ta dovrebbe essere la temperatura ambiente massima che è progettato uk ballast oltre a duella inizia a surriscaldarsi.

Qualche consiglio per la vasca:
Mettila per bene sul tavolino con quel lato che sporge ti si può spaccare la vasca.
Ricordati di svuotarla un po prima di spostarla le vasche non sono progettate per essere spostate piene.
Togli quel sfondo con i coralli, non si può vedere, metti un cartoncino nero vedrai che ottieni colori più vivaci.
Alza un pelo il livello dell'acqua, è più forte di me le vasche scarse non le sopporto :-D
Il termometro mettilo su un vetro laterale il frontale e bello sgombro dall'attrezzatura.
Consiglio per fare le foto stanza buia e acquario acceso, niente flash ne zoom, avvicinati. ;-)

Emeth
29-11-2012, 22:36
Eheheh grazie per i consigli! Si in effetti il cartoncino dietro l'ho messo solo perchè me l'ha regalato il negoziante! poi il lato non è fuori, è solo un'effetto ottico dovuto al non allineamento quando ha scattato la foto, se guardi bene sotto (verso il centro acquario) c'è una zampetta, il pezzo che sembra fuori dalla scrivania in realtà è alzato e è anch'esso dentro la scrivania :-)

Per l'acqua domani vedo di riempirlo e vedere com'è.
Per il resto, come già detto tra 1 settimana guardo i valori del ph, se si è abbassato intorno al 7 non importa che metta la torba giusto?

Ora è un pò più decente la foto :-))
http://img442.imageshack.us/img442/92/sam0656a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/sam0656a.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

C@rmin&
29-11-2012, 22:44
Scusa.. ho anche io questa vasca.. non è 60 litri, ma è da 40 litri.. poi mettendo che la vasca non si può riempiere tutta e togliendo lo spazio del filtri arrivi a più o meno 37 litri netti..
E' della Friskies quella vasca :)

Emeth
29-11-2012, 22:47
si è della friskies ma io l'ho riempita per vedere se perdeva con 3 annaffiatoi da 17 litri l'uno e non era piena fino all'orlo.. quindi mi sa che sui 50 litri ci siamo tutti.. non so che modello sia però

C@rmin&
29-11-2012, 22:54
Facendo due conti si fa subito.. La vasca è : 50x25x35, quindi viene fuori che è 43.7 litri lordi.. Poi se metti lo spazio del filtro, il fondo, le piante ed infine il fatto di non poterla riempire fini all'orlo arrivi a 37.5 litri(netti) più o meno.. Comunque sicuro non ci vanno ne 50 litri ne 60 litri che hai detto.... lo dico per te, così ti regoli sulla popolazione :-)

Emeth
29-11-2012, 22:59
Cavolo.. allora ci sta che ho sbagliato a contare con quanti annaffiatoi l'ho riempito... dio, sono proprio da rottamare!

Grazie mille per il tuo intervento! almeno così potrò regolarmi su come popolarlo in modo che i pesci stiano bene tra di loro!
Se vuoi aiutarmi sapresti dirmi se in 40 litri scarsi 2-3 betta e 5-6 caradine possono stare bene?

Agro
29-11-2012, 22:59
Già meglio #70
Un po di piante sullo sfondo lo migliorerà ancora di più.
Per il litraggio usa il metro è più preciso del annaffiatoio. ;-)
Non ho capito che pesci vuoi mettere.

C@rmin&
29-11-2012, 23:05
Cavolo.. allora ci sta che ho sbagliato a contare con quanti annaffiatoi l'ho riempito... dio, sono proprio da rottamare!

Grazie mille per il tuo intervento! almeno così potrò regolarmi su come popolarlo in modo che i pesci stiano bene tra di loro!
Se vuoi aiutarmi sapresti dirmi se in 40 litri scarsi 2-3 betta e 5-6 caradine possono stare bene?

Da rottamare.. per così poco :-D
Comunque prego... per la popolazione non so consigliarti dato che io ho dei pesci rossi ornamentali :-)
Ma qui sei in buone mani #70

Emeth
29-11-2012, 23:06
Voglio mettere delle betta e caradine, poi mi piacevano anche le rasbore come suggerito dall'utente blackstar, ma ho paura che in 40 litri scarsi sia meglio evitare di metterle :-(

Agro
29-11-2012, 23:20
In 40 litri penso che non sia consigliabile mettere una coppia di betta, possono scoppiare liti e la femmina li dentro non avrebbe il posto per salvarsi.

Emeth
29-11-2012, 23:36
Oioi.. bel casino.. ho letto un pò su internet che in 40 litri potrebbero starci bene i ramirezi o i ciclidi nani sudafricani , sono belli e colorati e non mi dispiacerebbe averne qualcuno :) voi che dite si può fare ?

Agro
29-11-2012, 23:40
i ram sono delicati, e poi 40 litri li vedo troppo pochi.
------------------------------------------------------------------------
prova a dare una letta qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361077

Agro
30-11-2012, 00:29
Si ma ti devi organizzare per trovare una sistemazione ai nuovi nati, sono molto prolifici

Emeth
30-11-2012, 00:36
Ho due o tre negozi nelle vicinanze, posso sentire se me li comprano, oppure se proprio non so dove darli li regalo.. Ogni quanto fanno una nidata?

Agro
30-11-2012, 00:40
Mediamente ogni mese, il tempo di far nascere i piccoli e i moschi sono subito pronti a importunare le donzelle :-D

Emeth
30-11-2012, 00:52
Cavolo...se non tengo sotto controllo la situazione rischio di ritrovarmi con l'acquario pieno di pesciolini! quindi prima di comprarli sento se i negozianti sarebbero disposti a prendermeli e se mi danno risposte positive tra un mesetto si va a prendere 3 poecielia reticulata (che assomigliano un pò ai betta con un pò di fantasia) una decina di red cherry e qualche lumachina :)

blackstar
30-11-2012, 10:54
perchè non metti un betta maschio e le caridine?

Emeth
30-11-2012, 15:39
Il negoziante mi ha sconsigliato di mettere un betta da solo, perchè soffrirebbe.. ma penso che sia più una scusa per vendermeli tutti assieme...
Comunque un betta, qualche caradina (10?? ) e magari una lumachina mi piacerebbe molto come primo acquario :)

Emeth
30-11-2012, 16:02
I betta crown tail in particolare li ritengo bellissimi.. secondo voi un solo esemplare di questa specie (maschio) vivrà una vita dignitosa anche senza compagne con cui riprodursi?

blackstar
30-11-2012, 16:17
vivrà benissimo anche senza riprodursi (nulla vieta che se avrai voglia potrai poi valutare l'ipotesi di prendere con una vasca più grande, cosa che ti permetterebbe di aggiungere delle femmine) in una vasca come la tua è un grosso rischio mettere una o più femmine...

di caridine multidentata ne metterei 5/6 non di più anche perchè sono piuttosto grandine.... come lumachina puoi mettere un'ampullaria o un paio di neritine....

Emeth
30-11-2012, 16:21
Allora aggiudicato! un betta crown tail, 5 multidentate e una ampullaria gold :)
Non mi resta che aspettare un mesetto per la maturazione :)

blackstar
30-11-2012, 16:23
perfetto... facci sapere come evolve!

Emeth
30-11-2012, 16:28
Certo! Tra una settimana rifaccio i test dell'acqua (visto che mi è stato detto che le piante possono abbassare il ph) se il ph scende da 7,5 a 7 non sto ad aggiungere torba nel filtro!
Poi metterò un pò di muschio sul fondo per far contente le caridine

blackstar
30-11-2012, 16:39
visto che mi è stato detto che le piante possono abbassare il ph

a me non risulta proprio questa cosa.... ci sta che al riempimento i valori risultino un pò più altini rispetto a qualche settimana dopo... ma non dipende dalle piante.... cmq vediamo un pò com'è la isutazione fra una settimana... non aspetterei troppo per inserire la torba però, dato che l'effetto acidificante non è immediato potrebbe volerci un pò ed è sempre meglio agire sui valori quando non ci sono esseri viventi in vasca

Emeth
30-11-2012, 16:46
Per una volta che do fiducia al negoziante >:-(
Mi ha detto di non avere la torba e che anche se non la mettevo era lo stesso perchè agiva anche sul gh ( o kh non ricordo) e che tanto mettendo pesci e flora il ph si abbassava, quindi mi conveniva cambiare i valori con i pesci già dentro.. (quest'ultima cosa non l'ho presa affatto per vera) ma la prima pensavo fosse stato sincero.. vabè, facciamo che mercoledì/giovedì rifaccio i test con l'acqua dentro la vasca e poi vedo se intervenire o meno.
Grazie ancora per l'aiuto :)

blackstar
30-11-2012, 16:51
il fatto è che la torba agisce prima sulle durezze abbassandole, una volta abbassate (eliminato quindi il potere tampone del kh in particolare) il potere acidificante della torba agisce sul ph abbassandolo...

detta proprio in soldoni grezzi...

Mi ha detto di non avere la torba

ed ecco qua il motivo per cui ti ha detto che non ti serviva.... #70

ti consiglio di prenderla online a questo punto magari se non l'hai ancora fatto ti prendi dei buoni mangimi specifici per betta e caridine o qualsiasi altra cosa che può esserti utile

Emeth
18-12-2012, 01:19
Tra una settimana passerà il "mese" in cui deve maturare il filtro, ho aggiustato i valori dell'acqua che non andavano bene e ora ho un ph di 6,5 e un kh di 3 ( gli altri valori sono rimasti uguali).
Volevo mettere un esemplare di betta e 4-5 caradine... Secondo voi è meglio mettere prima le caradine o il betta? l'acquario è un 40 litri.

Emeth
18-12-2012, 22:55
Nessuno sa dirmi nulla? io avevo in mente di mettere prima (nella mia ignoranza) le caradine.. perchè non vorrei che se mettessi prima il betta, essendo un pesce aggressivo potrebbe attaccare i pesci o crostacei nel mio caso messi dopo..

davide147
19-12-2012, 19:45
Nessuno sa dirmi nulla? io avevo in mente di mettere prima (nella mia ignoranza) le caradine.. perchè non vorrei che se mettessi prima il betta, essendo un pesce aggressivo potrebbe attaccare i pesci o crostacei nel mio caso messi dopo..

Esatto...il betta per ultimo
in questo modo dovrebbe essere meno aggressivo, dato che le caridine fanno già parte del nuovo ambiente