Visualizza la versione completa : Synodontis Nigriventris a sorpresa
AntonellaF
26-11-2012, 12:53
Buon giorno a tutti, ho allestito un nuovo acquario, un cubo da 80 litri, dove ho cercato di realizzare non proprio un biotopo ma comunque qualcosa che provenisse dal Sudamerica, al momento mi riferisco alle piante, ma avevo previsto anche pesci di quella zona. Ora però mi trovo un po' in difficoltà perché a vasca matura avrei dovuto procedere all' inserimento dei primi pesci, così mentre io ero intenta a controllare i valori degli altri acquari, ho mandato mio marito a comprare (non l' avessi mai fatto) semplicemente un piccolo ancistrus, l' ho istruito sulla differenza tra un ancistrus e un pleco e gli ho raccomandato di non farsi appioppare un pleco. Lui è andato e al suo ritorno mi ha portato tutt'altra cosa ... Il "pescivendolo" non aveva ancistrus ma gli aveva dato un altro "pulitore da parete" secondo lui. Ho guardato quel cosino nel sacchetto e a momenti mi era venuto un colpo, a primo acchito sembrava un pleco leopardo, poi guardandolo meglio aveva una codina normalissima a 2 punte e due baffoni neri neri che gli spuntavano dal muso, non conoscevo questo pesce, per problemi di spazio non avevo mai preso in considerazione un biotopo africano e non ho intenzione di prenderlo in considerazione ancora oggi, ma questo pescetto mi è arrivato tutto sbiadito e solo stamane aveva acquistato un po' di colore e pancetta dentro una vaschetta di quarantena quindi non vorrei proprio riportarlo indietro, per questo mi rivolgo a voi, a livello di parametri, potrebbe vivere bene in una vasca realizzata per ramirezi?
AntonellaF
26-11-2012, 18:37
Yuhuuuuuu....... C'è nessuno? Tutti assidui consumatori di acqua Lete qui? :-))
fulvioander
26-11-2012, 23:45
Ciao come valori ci può stare,però penso che in 80 litri con anche dei ramirezi e se non ho capito male ci vuoi mettere un ancistrus,stiano un po' strettini
Supergeko1983
27-11-2012, 03:58
se metti una foto del synodontis è meglio, cmq è un pesce molto robusto che si adatta bene a vari valori di acqua............ il problema è che hai una vasca cubica con poco spazio in lunghezza ed è meglio se ci metti un ancistrus ,è piu adatto alla vasca che stai allestendo
AntonellaF
27-11-2012, 11:25
Buon giorno, vi ringrazio innanzitutto per le gentili risposte.
@fulvioander, me ne rendo conto, magari rinuncio all' ancistrus, ma come dice giustamente supergeko, il mio problema principale e' che pur avendo un minimo di litri non ho abbastanza lunghezza per il nuoto.
@supergeko1983, non sono capace a inserire le foto, comunque Leo (questo e' il suo nome :-)) ) e' uguale a quello della foto nella tua firma, non sono certa che sia un nigriventris... Potrebbe essere eupterus, non so.
Quindi cosa mi consigliate di fare? Ora È' piccino, se lo tengo nella vasca provvisoriamente quanto tempo pensate che abbia per trovarli una sistemazione prima che la vasca diventi strettina per lui? Altrimenti che faccio?
Supergeko1983
27-11-2012, 12:36
allora i synodontis non sono come i loricaridi, nel senso che la maggioranza dei loricaridi ha una crescita abbastanza lenta, invece i synodontis crescono velocemente............. io ho anche un ocellifer, oltre all' euptera che vedi in firma ed è il pesce che ho visto crescere piu velocemente, in 2/3 mesi è diventato il triplo di quando l' ho preso
adesso, nella vaschetta non puo stare, questo è certo..................... puoi dedicare il cubo a lui anche se non è un gran che e ci metti qualche pesce di superficie, perche i ram non potrebbero mai riprodursi con lui nei paraggi............. meglio se cambi vasca o lo riporti in dietro
l' eupterus è un pesce da 20 cm , non territoriale , che puo convivere benissimo con altri pesci da fondo , ma ha comunque necessità di spazio e nascondigli
AntonellaF
27-11-2012, 13:12
Santo Cielo, povero Leo! Quindi ho solo 2 mesi per trovarli una casa... Bene, lo terrò con me per il momento nel nuovo acquario, nel frattempo vedrò di piazzarlo da qualche amico, il problema però sarebbe trovarne uno che abbia una vasca abbastanza grande, per il momento, siccome piccolino, sarà circa 1cm e 1/2 al massimo, quello che mi premeva sapere era se i parametri Dell' acqua potevano andare, a quanto pare si. :-)Non so come ringraziarvi e speriamo bene per Leo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |