Visualizza la versione completa : zen-dsb-led 100 L
Matteo...vediamo se faccio zompare pure questa :-D
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1407.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1406.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1405.jpg
Manuelao
25-11-2012, 12:09
Bellissima rocciata.. Se si vedesse :-d
Emanuele
Stefano G.
25-11-2012, 12:47
rocce vive ??
Ciccio66
25-11-2012, 12:57
Bella plafo...
by......Gino
CILIARIS
25-11-2012, 13:34
tranquillo che zzompa anche questa :-D:-D:-D:-D tu non sai stare fermo con le mani#36##36##36#
alessio1992
25-11-2012, 15:59
Zucchen metti qualche foto con acqua limpida e descrivici un po' il tutto dai!!!
odranoel
25-11-2012, 17:18
Ecco è partita la esperimentazione di Zucchen...........................E vai Cri un mezzo DSB????????
valentina84
25-11-2012, 17:41
azz la 3w come la mia ahahah
ci sara' da divertirsi #18
Mario89xxl
25-11-2012, 17:49
Ma è in sump?
verre daniele
25-11-2012, 17:58
Sembra quasi una sfida.........
Descrivici e mostraci il tutto Cristian
rocce vive,la sump è di lato.
l acqua ha iniziato a schiarire ho approfittato per mettere i coralli .
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1409.jpg
ALGRANATI
25-11-2012, 18:09
Perché la rocce vive non le hai messe in vasca? #24
sono in vasca matteo,quella è la vasca
------------------------------------------------------------------------
forse cosi si capisce meglio,quella a destra è la sump
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1411-1.jpg
senza skimmer? vedo giusto?
Cri dovevi fare una vasca normale per vedere cosa ottieni tu coi led... qui hai già messo insieme due variabili DSB+led... se poi manca anche lo skimmer...
Paolo Piccinelli
25-11-2012, 19:33
Per me hai messo troppe rocce... Non è abbastanza zen. :-))
Lasciatelo fare, che di sicuro elabora qualcosa di strano...........hihihi
Ciao, Crì...
Tony
ALGRANATI
25-11-2012, 19:50
Scusa, avevo capito che le rocce vive erano in sump .:-)
daje zucchì! #70 vediamo che combini questa volta :-))
però ci vuole una vortech perchè quella pompa è un cazzotto nell'occhio
Cristian ma questa come la vuoi gestire?
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
Paolo Piccinelli
25-11-2012, 20:40
Alla ca##o!
Ho indovinato Cri?!? #rotfl#
Luce e cacca Dei pesci .. Stop.
Ink lo skimmer in maturazione non lo metto Mai,rallenta.
Sono partito ieri sera con acqua nuova e 12 ore di luce.
Speriamo che domani so vivi #13
Paolo Piccinelli
25-11-2012, 20:58
Un applauso per la gestione luce e cacca di pesce #25#25#25
Quindi neanche zeolite... #24
riccardo86
25-11-2012, 21:02
Un applauso per la gestione luce e cacca di pesce #25#25#25
Quindi neanche zeolite... #24
compie tra poco un anno la gestione luce e cacca di pesce su vasche moooooooooolto più grosse...... e i coralli gli danno il risultato.
Chri allora te e il dottor Leonardo avete fatto i buchi bene.... il reattorino di zeolite ne ha uno quadrato trasparente fatto in casa che è bellissimo, ce lo metti?
Quanti litri ti è venuta alla fine?
Paolo Piccinelli
25-11-2012, 21:19
Io applico la stessa gestione sulla mia da 14 mesi e sono abbastanza soddisfatto.
Paolo tu hai sempre dato da mangiare ai pesci, è una differenza piuttosto sostanziale dalla gestione di Christian, che credo non la preveda.
per me scoppia...colpa dei led :-D
Paolo Piccinelli
25-11-2012, 22:02
Come cagano i pesci se non mangiano? #24
riccardo86
25-11-2012, 22:03
Paolo tu hai sempre dato da mangiare ai pesci, è una differenza piuttosto sostanziale dalla gestione di Christian, che credo non la preveda.
frena ink, da mangiare ai pesci qualcosa lo da.
Sono stitici :-D
Mangiano quello che trovano #12
L organico l aumento aumentando il numero di pesci... Sempre fatto cosi...
Picci,scherzi aparte, dopo un anno di cibo ce n e' in abbondanza in vasca... All inizio Una volta a settimana Li faccio mangiare.. Diciamo che hanno un fisico tirato :-D
fraxenia
25-11-2012, 22:25
Quindi sta zeolite la metti o non la metti?
La zeolite non lo so ,il reattore e' pronto...
riccardo86
25-11-2012, 22:28
La zeolite non lo so ,il reattore e' pronto...
metti metti!!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Che Zucchen sarebbe senza Zeolite!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D
fraxenia
25-11-2012, 22:30
secondo me non avrebbe molto senso con tutto quel sabbione da colonizzare.....quindi la zeolite assorbendo l'ammoniaca rallenterebbe anche lei la matura...no?
odranoel
25-11-2012, 22:31
La zeolite non lo so ,il reattore e' pronto...
metti metti!!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Che Zucchen sarebbe senza Zeolite!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Ho il dubbio perche sento che questa volta Cristian ha le idee strane in testa#18#19
riccardo86
25-11-2012, 22:33
La zeolite non lo so ,il reattore e' pronto...
metti metti!!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Che Zucchen sarebbe senza Zeolite!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Ho il dubbio perche sento che questa volta Cristian ha le idee strane in testa#18#19
strano, idee strane non le ha mai avute....:-D:-D:-D:-D:-D:-D strane sì, ma anche geniali!!!!
Achilles91
25-11-2012, 22:37
vedo che hai messo i coralli ma i miei non ancora no tieni il meglio per ultimo ehhhhhhh!!!!!!!
domani controllamo se so vivi i tuoi e i miei ahahahahah
quando ho progettato la mia ultima, dsb senza skimmer, ero indeciso se utilizzare il percolatore coi t5, o i led senza percolatore. Alla fine ho optato per t5 con percolatori. Quindi penso che la enorme fotoossidazione dei led possa sostituire un sistema di ossigenazione ed accoppiarsi benissimo al dsb.
Bravo Christian, però non mettere zeolite dai, senno la mia curiosità per questa vasca svanisce: sarebbe tutto falsato. #25
CILIARIS
25-11-2012, 22:44
per me scoppia...colpa dei led :-D
alvaro quì ti sbagli non zzompa per i led ma la fà zzompare lui#36##36##36#
Paolo Piccinelli
25-11-2012, 22:48
A me non piace questa cosa di non alimentare i pesci...
Valutazioni "etiche" a parte, dare la pappa è la parte piú divertente della gestione.
Ciao Davide,cerchero' di inserire piu pesci possibile,credo che la stabilita' nel tempo dipenda da questo per mantenere equilibrio tra carbonio organico e inorganico,l ago della bilancia del R\R.. Ma e' soltanto Una Mia pippa mentale sicuramente.
Per fare questo avro bisogno della zeolite piu in la'.
------------------------------------------------------------------------
Picci io mi diverto a infilare un pesce ogni litro d acqua... Tipo I cinesi dentro le case :-D
Mo pero non rompete con l etica io mi diverto cosi #13
Perché mai dovrebbe zompare ? La cosa strana sono i led sulle sue vasche,apparse quelle di soli pesci,non ho mai visto led ma solo t5,quindi aspettiamo tanto lui non dirà mai tutto sulla gestione
per me scoppia...colpa dei led :-D
alvaro quì ti sbagli non zzompa per i led ma la fà zzompare lui#36##36##36#
vero... Tu di botti te ne intendi #36#
fraxenia
25-11-2012, 22:57
dato che sono anche io un amante di questa teoria tanto che ho 29 pesci in 340 litri con valori di no3 0.50 e po4 0,02 max volevo chiederti quanti pesci sei riuscito a mantenere in vasca?
Perché mai dovrebbe zompare ? La cosa strana sono i led sulle sue vasche,apparse quelle di soli pesci,non ho mai visto led ma solo t5,quindi aspettiamo tanto lui non dirà mai tutto sulla gestione
Ho poco da dire ,pulisco lo skimmer e alzo e abbasso la plafoniera,riesco a capire le esigenze fotosintetiche in anticipo... Stop .... Non c e' altro
Paolo Piccinelli
25-11-2012, 23:02
Io di etica non parlo... Io li fiocino i pesci. #13
Peró almeno la domenica dagli da mangiare...
dato che sono anche io un amante di questa teoria tanto che ho 29 pesci in 340 litri con valori di no3 0.50 e po4 0,02 max volevo chiederti quanti pesci sei riuscito a mantenere in vasca?
Cambia test qualcosa non torna ;)
60 pesci in 600 litri .. Tutto a zero,la vasca aveva quasi 6 anni
fraxenia
25-11-2012, 23:06
spiegaci di piu' su queste esigenze fotosintetiche della vasca?quindi se ho capito bene la tua fonte primaria di ossidoriduzione e' l'intesita' della luce...giusto?
------------------------------------------------------------------------
sei un grande....altro che vasche da 600 litri con quattro pesciolini....
Cristian scusa,ma 60 pesci in 600lt ? Bisogna pure vedere che pesci e che dimensioni c'é differenza da 10cromis e 10acanturidi non per criticare le tue teorie e la tua esperienza,ma qualcuno potrebbe credere che più pesci butta in vasca e più questa gira bene
------------------------------------------------------------------------
Cri ma cambi d'acqua li fai? Con che frequenza e che percentuale
dodarocs
25-11-2012, 23:13
Cristian nuovo esperimento?
christian, spiegami meglio la storia dei tanti pesci a che servono... e che c'entrano col carbonio organico...
spiegaci di piu' su queste esigenze fotosintetiche della vasca?.
regolazione di zooxantelle e produzione di pigmenti
Cristian scusa,ma 60 pesci in 600lt ? Bisogna pure vedere che pesci e che dimensioni c'é differenza da 10cromis e 10acanturidi non per criticare le tue teorie e la tua esperienza,ma qualcuno potrebbe credere che più pesci butta in vasca e più questa gira bene
------------------------------------------------------------------------
Cri ma cambi d'acqua li fai? Con che frequenza e che percentuale
molti acanturidi..
cambi d acqua ogni 6 mesi 6-7 a giorni alterni del 10 % ogni cambio
Cristian nuovo esperimento?
franco,è un giocattolino :-))
christian, spiegami meglio la storia dei tanti pesci a che servono... e che c'entrano col carbonio organico...
è una mia paranoia Davide,ma credo sia l unica via d uscita quando la vasca supera i 3 anni per mantenere facilmente la stabilità sul filo del rasoio.
in questa fase aumentando cibo la vasca diventa sempre piu magra ,anche sbicchierando lo sc hiumatoio per mesi.. chi c è passato può confermare... forse perche aumentando la massa dei coralli ,aumenta il consumo di batteri da parte dei coralli....il numero di batteri cresce in modo esponenziale senza mai arrivare a una fase stazionaria... ci si trova sempre in oligotrofia estrema senza uscirne.
aumentando i pesci, forse, si va a bilanciare, la co2 prodotta con la loro respirazione e il carico organico di cui la vasca ha bisogno.... con l acido acetico formatosi durante la respirazione cellulare da parte dei batteri ... #24
ci vorrebbe l aiuto di qualche capoccione qui #28d#
Nautilus84
26-11-2012, 00:05
Sto topic ho l'impressione che diventerà mooolto interessante.... Lo seguo con molto interesse....
CILIARIS
26-11-2012, 00:12
per me scoppia...colpa dei led :-D
alvaro quì ti sbagli non zzompa per i led ma la fà zzompare lui#36##36##36#
vero... Tu di botti te ne intendi #36#
fino adesso le hai fatte zzompare tutte cerca di impegnarti un pò:-D:-D:-D:-D sei rimasto nella preistoria con una vasca non saltata ma era un letamaio tra alghe ciano e aiptasie#rotfl##rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
spiegaci di piu' su queste esigenze fotosintetiche della vasca?.
regolazione di zooxantelle e produzione di pigmenti
Cristian scusa,ma 60 pesci in 600lt ? Bisogna pure vedere che pesci e che dimensioni c'é differenza da 10cromis e 10acanturidi non per criticare le tue teorie e la tua esperienza,ma qualcuno potrebbe credere che più pesci butta in vasca e più questa gira bene
------------------------------------------------------------------------
Cri ma cambi d'acqua li fai? Con che frequenza e che percentuale
molti acanturidi..
cambi d acqua ogni 6 mesi 6-7 a giorni alterni del 10 % ogni cambio
Cristian nuovo esperimento?
franco,è un giocattolino :-))
christian, spiegami meglio la storia dei tanti pesci a che servono... e che c'entrano col carbonio organico...
è una mia paranoia Davide,ma credo sia l unica via d uscita quando la vasca supera i 3 anni per mantenere facilmente la stabilità sul filo del rasoio.
in questa fase aumentando cibo la vasca diventa sempre piu magra ,anche sbicchierando lo sc hiumatoio per mesi.. chi c è passato può confermare... forse perche aumentando la massa dei coralli ,aumenta il consumo di batteri da parte dei coralli....il numero di batteri cresce in modo esponenziale senza mai arrivare a una fase stazionaria... ci si trova sempre in oligotrofia estrema senza uscirne.
aumentando i pesci, forse, si va a bilanciare, la co2 prodotta con la loro respirazione e il carico organico di cui la vasca ha bisogno.... con l acido acetico formatosi durante la respirazione cellulare da parte dei batteri ... #24
ci vorrebbe l aiuto di qualche capoccione qui #28d#
:#O:#O:#O certo che te ne fai di pippe mentali#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
fraxenia
26-11-2012, 00:15
quindi vediamo se ho capito bene:
-quando vedo che i coralli si caricano di zoox.......abbasso la lampada
-quando i coralli cominciano a schiarirsi troppo ....alzo la lampada
mmmmm l'oligotrofia di cui parli mi sa tanto di carenza di azoto... non converrebbe sospendere la zeolite prima di incartarsi col ciclo del carbonio?
Io ho 7 pesci in 800 litri ..e sono gia troppi ..gli alimenti li doso io quando servono..e i miei pesci mangiano 3 volte al giorno tutti..anche il chelmon che viene imboccato..
Io la penso all'opposto e sono piu per la filosofia naturale..in un metro cubo d'acqua in mare trovi 2 pesci e 200 invertebrati e coralli..
davide ,squadra che vince non si tocca :-))
fraxenia ,esatto..
ciliaris ,io devo per forza farmi pippe mentali per ottenere i risultati,uso l acqua del rubinetto mica quella di mare,da ste parti solo a toccarla ti prende la leptospirosi :-D
------------------------------------------------------------------------
Io ho 7 pesci in 800 litri ..e sono gia troppi ..gli alimenti li doso io quando servono..e i miei pesci mangiano 3 volte al giorno tutti..anche il chelmon che viene imboccato..
Io la penso all'opposto e sono piu per la filosofia naturale..in un metro cubo d'acqua in mare trovi 2 pesci e 200 invertebrati e coralli..
quanto ti è durata una vasca al massimo ?
K-Killer
26-11-2012, 00:21
Cristian una curiosità... Ma te di alimenti mirati per coralli intendi non usarne nessuno??
CILIARIS
26-11-2012, 00:22
Io ho 7 pesci in 800 litri ..e sono gia troppi ..gli alimenti li doso io quando servono..e i miei pesci mangiano 3 volte al giorno tutti..anche il chelmon che viene imboccato..
Io la penso all'opposto e sono piu per la filosofia naturale..in un metro cubo d'acqua in mare trovi 2 pesci e 200 invertebrati e coralli..
alvaro ma che dici:#O:#O:#O devi mettere 100 pesci in 800lt e lasciarli morire di fame e pensdare che devono anche cagare[scusate la volgarità] per far mangiare i coralli:-D:-D:-D ma alimentare pesci e coralli no?#24#24#24
fraxenia
26-11-2012, 00:24
secondo me invece in mare e' presente tantissimo cibo sempre e quindi i pesci i vasca rilasciano organico costante per tutto il giorno stimolando la riproduzione batterica ecc....mentre quando dosiamo alimenti liberi rischiamo di avere dei picchi di no2 momentanei e poi il tutto viene schiumato in brevissimo tempo....quindi gli alimenti che dosiamo non riescono ad essere completamente assimilati......sempre IMHO
CILIARIS
26-11-2012, 00:26
davide ,squadra che vince non si tocca :-))
fraxenia ,esatto..
ciliaris ,io devo per forza farmi pippe mentali per ottenere i risultati,uso l acqua del rubinetto mica quella di mare,da ste parti solo a toccarla ti prende la leptospirosi :-D
------------------------------------------------------------------------
Io ho 7 pesci in 800 litri ..e sono gia troppi ..gli alimenti li doso io quando servono..e i miei pesci mangiano 3 volte al giorno tutti..anche il chelmon che viene imboccato..
Io la penso all'opposto e sono piu per la filosofia naturale..in un metro cubo d'acqua in mare trovi 2 pesci e 200 invertebrati e coralli..
quanto ti è durata una vasca al massimo ?
zucchen non è che cè tutta questa differenza tra l"acqua preparata e quella di mare[i sali ormai hanno raggiunto un livello alto di qualità] almeno questo ho notato utilizzando l"acqua preparata per 7 - 8 mesi#36##36##36#
davide ,squadra che vince non si tocca
certo, ognuno ha i suo metodi e tu sei bravissimo, ma se mi dici che ti ci vogliono migliaia di pesci per non far schiattare la vasca ed al tempo stesso mi usi la zeolite... beh io faccio 2+2=4. :-)
2 anni poi ho smontato dopo aver fottuto la vasca coi led..questa spero duri di piu ma non ho problemi se non mi piace la rifaccio..come fai tu christian..;)
Davide,sto dicendo di mantenere la vasca sul filo del rasoio per 6 anni senza Mai perdere I COLORI neanche un giorno... Io sono riuscito in questo modo e mi dispiace cambiare ;)
la vasca che zompa non centra nullla... Se zompa pace all anima sua, meglio Lei che io :-D
------------------------------------------------------------------------
2 anni poi ho smontato dopo aver fottuto la vasca coi led..questa spero duri di piu ma non ho problemi se non mi piace la rifaccio..come fai tu christian..;)
Infatti ,io smonto perche o non mi piace o mi zompano :-))
Cmq,il Mio discorso si riferiva a vasche per piu di 3 anni ;-)
------------------------------------------------------------------------
Cristian una curiosità... Ma te di alimenti mirati per coralli intendi non usarne nessuno??
Non servono a nulla IHMO
------------------------------------------------------------------------
Ciliaris ,a te invece quanto e' durata al Massimo Una vasca ?
1 anno ?
[QUOTE=K-Killer;1061953725]Cristian una curiosità... Ma te di alimenti mirati per coralli intendi non usarne nessuno??
Non servono a nulla IHMO
MA COME ??? E CHE DAI?!:-)
a me me piace...io seguo.......!!!!
l'unica cosa che non me piace e ti facilita il gioco è che la vasca è "alta" diciamo.....35cm???:-D:-D:-D
sei peggio de me....#rotfl##rotfl##rotfl#
vediamo cosi riesci a tirarci fuori da sti leddi ;)
Paolo Piccinelli
26-11-2012, 08:50
Zucchen, una cosa giusta l'hai scritta... che gli alimenti per i coralli servono solo ad arricchire chi li vende! :-))
...ok, adesso ammazzatemi!!! :-d:-d:-d
riccardo86
26-11-2012, 09:03
Zucchen, una cosa giusta l'hai scritta... che gli alimenti per i coralli servono solo ad arricchire chi li vende! :-))
...ok, adesso ammazzatemi!!! :-d:-d:-d
condivido pienamente.-e62-e62#c1#c1#c1 pronti paolo e zucchen?
spiegaci di piu' su queste esigenze fotosintetiche della vasca?.
regolazione di zooxantelle e produzione di pigmenti
Cristian scusa,ma 60 pesci in 600lt ? Bisogna pure vedere che pesci e che dimensioni c'é differenza da 10cromis e 10acanturidi non per criticare le tue teorie e la tua esperienza,ma qualcuno potrebbe credere che più pesci butta in vasca e più questa gira bene
------------------------------------------------------------------------
Cri ma cambi d'acqua li fai? Con che frequenza e che percentuale
molti acanturidi..
cambi d acqua ogni 6 mesi 6-7 a giorni alterni del 10 % ogni cambio
Cristian nuovo esperimento?
franco,è un giocattolino :-))
christian, spiegami meglio la storia dei tanti pesci a che servono... e che c'entrano col carbonio organico...
è una mia paranoia Davide,ma credo sia l unica via d uscita quando la vasca supera i 3 anni per mantenere facilmente la stabilità sul filo del rasoio.
in questa fase aumentando cibo la vasca diventa sempre piu magra ,anche sbicchierando lo sc hiumatoio per mesi.. chi c è passato può confermare... forse perche aumentando la massa dei coralli ,aumenta il consumo di batteri da parte dei coralli....il numero di batteri cresce in modo esponenziale senza mai arrivare a una fase stazionaria... ci si trova sempre in oligotrofia estrema senza uscirne.
aumentando i pesci, forse, si va a bilanciare, la co2 prodotta con la loro respirazione e il carico organico di cui la vasca ha bisogno.... con l acido acetico formatosi durante la respirazione cellulare da parte dei batteri ... #24
ci vorrebbe l aiuto di qualche capoccione qui #28d#
l'acido acetico non si forma per respirazione cellulare da parte dei batteri. E' un acido carbossilico (quindi un acido debole) che si forma per fermentazione e non durante la respirazione. E' anche un intermedio di tante reazioni biochimiche delle cellule batteriche e non.
La cosa interessante è che viene prodotto in grosse quantità da batteri che vivono nella sostanza organica in degradazione... e qui ti apro un mondo di opportunità! :-))
credo in realtà tu parlassi più in generale di fonti di carbonio e non dell'acetico in particolare ma era interessante aggiungere questo aneddoto della sostanza organica in decomposizione visto che si sta parlando di cacca, di cibo e di alimenti ai coralli.
:-))
Paolo Piccinelli
26-11-2012, 11:05
condivido pienamente.
scusa Riccardo... ma tu non sei lo stesso Riccardo del reef ghost? #24
Mi sembri un pò incoerente... #13
io ho 7 pesci in 800 litri ..e sono gia troppi ..gli alimenti li doso io quando servono..e i miei pesci mangiano 3 volte al giorno tutti..anche il chelmon che viene imboccato..
Io la penso all'opposto e sono piu per la filosofia naturale..in un metro cubo d'acqua in mare trovi 2 pesci e 200 invertebrati e coralli..
#25#25
riccardo86
26-11-2012, 12:06
condivido pienamente.
scusa Riccardo... ma tu non sei lo stesso Riccardo del reef ghost? #24
Mi sembri un pò incoerente... #13
certo sono io ma non sono per nulla incoerente, io il reef ghost lo ho sempre dosato senza nulla per pulire l'acqua, aggrumare il particolato rendendolo schiumabile e... per far estroflettere i polipi e rendere pronti i coralli a quello che dico io che da fuori al sistema non viene...
condivido pienamente.
scusa Riccardo... ma tu non sei lo stesso Riccardo del reef ghost? #24
Mi sembri un pò incoerente... #13
certo sono io ma non sono per nulla incoerente, io il reef ghost lo ho sempre dosato senza nulla per pulire l'acqua, aggrumare il particolato rendendolo schiumabile e... per far estroflettere i polipi e rendere pronti i coralli a quello che dico io che da fuori al sistema non viene...
ah ecco, è tutta un'altra cosa :-D
riccardo86
26-11-2012, 12:13
condivido pienamente.
scusa Riccardo... ma tu non sei lo stesso Riccardo del reef ghost? #24
Mi sembri un pò incoerente... #13
certo sono io ma non sono per nulla incoerente, io il reef ghost lo ho sempre dosato senza nulla per pulire l'acqua, aggrumare il particolato rendendolo schiumabile e... per far estroflettere i polipi e rendere pronti i coralli a quello che dico io che da fuori al sistema non viene...
ah ecco, è tutta un'altra cosa :-D
certo caro jeffo non è un alimento e nessuno ha cacciato un euro in tutto il mondo per comprarlo, lo ha beccato gratis qualcuno stop.:-))
è una mia paranoia Davide,ma credo sia l unica via d uscita quando la vasca supera i 3 anni per mantenere facilmente la stabilità sul filo del rasoio.
in questa fase aumentando cibo la vasca diventa sempre piu magra ,anche sbicchierando lo sc hiumatoio per mesi.. chi c è passato può confermare... forse perche aumentando la massa dei coralli ,aumenta il consumo di batteri da parte dei coralli....il numero di batteri cresce in modo esponenziale senza mai arrivare a una fase stazionaria... ci si trova sempre in oligotrofia estrema senza uscirne.
aumentando i pesci, forse, si va a bilanciare, la co2 prodotta con la loro respirazione e il carico organico di cui la vasca ha bisogno.... con l acido acetico formatosi durante la respirazione cellulare da parte dei batteri ... #24
ci vorrebbe l aiuto di qualche capoccione qui #28d#
l'acido acetico non si forma per respirazione cellulare da parte dei batteri. E' un acido carbossilico (quindi un acido debole) che si forma per fermentazione e non durante la respirazione. E' anche un intermedio di tante reazioni biochimiche delle cellule batteriche e non.
La cosa interessante è che viene prodotto in grosse quantità da batteri che vivono nella sostanza organica in degradazione... e qui ti apro un mondo di opportunità! :-))
credo in realtà tu parlassi più in generale di fonti di carbonio e non dell'acetico in particolare ma era interessante aggiungere questo aneddoto della sostanza organica in decomposizione visto che si sta parlando di cacca, di cibo e di alimenti ai coralli.
:-))[/QUOTE]
ciao Jeffo,zucchero e etanolo,acidi grassi ,alcuni aminoacidi... io so che si trasformano in acido acetico prima di trasformarsi in AcetilCoenzima A #24
vengono spezzati in frammenti di due atomi di carbonio e ossidati per formare molecole di acido acetico che poi formano acetil-CoA ..non è respirazione cellulare ?
sempre in via intracellulare naturalmente.. chiarisci sta cosa né #24
Paolo Piccinelli
26-11-2012, 12:16
ah ecco, è tutta un'altra cosa
infatti... mi pareva! :-d
...vabbè, parentesi chiusa.
Non inquiniamo il topic di zucchino... ci deve ancora spiegare bene come fa ad avere coralli colorati nutrendoli con i cadaveri dei pesci che muoiuono di fame.... #e39
riccardo86
26-11-2012, 12:20
ah ecco, è tutta un'altra cosa
infatti... mi pareva! :-d
...vabbè, parentesi chiusa.
Non inquiniamo il topic di zucchino... ci deve ancora spiegare bene come fa ad avere coralli colorati nutrendoli con i cadaveri dei pesci che muoiuono di fame.... #e39
questa è classe, è manico solo lui ce la fa e noi a sbavare, chi lo odia perchè lo riesce a fare e chi lo ama per questo, ma solo lui riesce con niente a fare tutto....
Non ci arriveremo mai a lui....
ah ecco, è tutta un'altra cosa
infatti... mi pareva! :-d
...vabbè, parentesi chiusa.
Non inquiniamo il topic di zucchino... ci deve ancora spiegare bene come fa ad avere coralli colorati nutrendoli con i cadaveri dei pesci che muoiuono di fame.... #e39
:-D
meno male che ora vengono persone a vedere che i pesci son sempre i stessi da un anno ... non mangiano ma sempre loro sono.. belli asciutti e tirati ..
penso che il cibo in scatola sia come portarli da mc donald tutti i giorni
Paolo Piccinelli
26-11-2012, 12:22
Premettendo che non ho ancora capito se ci sei o ci fai (per me un pò di entrambi), i pesci assomigliano ai loro padroni... e io peso 90 kg e adoro il Mc Donald ;-)
Sono filosofie diverse.
I pesci nella vasca grande li porto al mc al burger king 4 5 volte al giorno.
Il pesce nella vaschetta sta per entrare nel suo 28esimo anno di vita e mangia leggero 2 volte la settimana.
Premettendo che non ho ancora capito se ci sei o ci fai (per me un pò di entrambi)
lo prendo come un complimento.. grazie.
oh.. qui bisogna pensarla come il picci sennò sei scemo #rotfl#
è una mia paranoia Davide,ma credo sia l unica via d uscita quando la vasca supera i 3 anni per mantenere facilmente la stabilità sul filo del rasoio.
in questa fase aumentando cibo la vasca diventa sempre piu magra ,anche sbicchierando lo sc hiumatoio per mesi.. chi c è passato può confermare... forse perche aumentando la massa dei coralli ,aumenta il consumo di batteri da parte dei coralli....il numero di batteri cresce in modo esponenziale senza mai arrivare a una fase stazionaria... ci si trova sempre in oligotrofia estrema senza uscirne.
aumentando i pesci, forse, si va a bilanciare, la co2 prodotta con la loro respirazione e il carico organico di cui la vasca ha bisogno.... con l acido acetico formatosi durante la respirazione cellulare da parte dei batteri ... #24
ci vorrebbe l aiuto di qualche capoccione qui #28d#
l'acido acetico non si forma per respirazione cellulare da parte dei batteri. E' un acido carbossilico (quindi un acido debole) che si forma per fermentazione e non durante la respirazione. E' anche un intermedio di tante reazioni biochimiche delle cellule batteriche e non.
La cosa interessante è che viene prodotto in grosse quantità da batteri che vivono nella sostanza organica in degradazione... e qui ti apro un mondo di opportunità! :-))
credo in realtà tu parlassi più in generale di fonti di carbonio e non dell'acetico in particolare ma era interessante aggiungere questo aneddoto della sostanza organica in decomposizione visto che si sta parlando di cacca, di cibo e di alimenti ai coralli.
:-))
ciao Jeffo,zucchero e etanolo,acidi grassi ,alcuni aminoacidi... io so che si trasformano in acido acetico prima di trasformarsi in AcetilCoenzima A #24
vengono spezzati in frammenti di due atomi di carbonio e ossidati per formare molecole di acido acetico che poi formano acetil-CoA ..non è respirazione cellulare ?
sempre in via intracellulare naturalmente.. chiarisci sta cosa né #24[/QUOTE]
Ciao Zucchem
è tutto esatto. Infatti sono vie biochimiche che avvengono all'interno della cellula. l'AcetilCoA è un fondamentale intermedio di tutta una serie di reazioni FONDAMENTALI per la vita sulla terra.
non è altro infatti che la forma "attivata" dell'acetato utilizzabile biochimicamente.
Questa molecola però non è mai presente in modo massiccio nelle nostre vasche nè nelle cellule. E' un composto presente, per cosi dire, in modo dinamico, poichè è sempre trasformato in fretta e indirizzato ove serve. Insomma l'acido acetico che si forma dalle tappe iniziali della respirazione (senza l'uso di ossigeno, per gli zuccheri è la glicolisi) non viene rilasciato nè si accumula ma è subito trasformato.
Achilles91
26-11-2012, 12:42
ve posso di che i pesci stanno benissimo sono anche gonfi e non gli ho mai visto dar da mangiare
cmq la nuova vaschetta e proprio fica
Paolo Piccinelli
26-11-2012, 12:51
oh.. qui bisogna pensarla come il picci sennò sei scemo
ecchettelodicoaffare?
Christian, perdona la mia insistenza, ma non mi hai risposto nel merito di quello che ti chiedevo: non pensi che diminuendo sia i pesci che la zeolite il risultato sia uguale? Immagino che risponderai di no, e allora sarei curioso di sapere il perchè, il meccanismo che c'è sotto, anche alla luce di quello che diceva Jeffo... :-)
pietro romano
26-11-2012, 13:48
Io ho 7 pesci in 800 litri ..e sono gia troppi ..gli alimenti li doso io quando servono..e i miei pesci mangiano 3 volte al giorno tutti..anche il chelmon che viene imboccato..
Io la penso all'opposto e sono piu per la filosofia naturale..in un metro cubo d'acqua in mare trovi 2 pesci e 200 invertebrati e coralli..
Di quale mare parli?metodi naturali tu cultore di zeovit che è' tutto fuorché naturale???#rotfl#
Parlo del mare che ho visto io nelle barriere...e siccome e' innaturale anche solo tenere a casa 1 pagliaccio cerco di farlo stare il meglio possibile per quanto posso..;) e in ogni caso parlo di animali vertebrati e mobili non coralli.
Poi se sia meglio tenere un imperator e un sohal in 10 cm d'acqua libera tra rocciata e vetro frontale in un berlinese, o allevare 2 acanturidi in 700 litri in una vasca zeovit non lo so..lascio giudicare agli altri ;-)
pietro romano
26-11-2012, 14:54
Parlo del mare che ho visto io nelle barriere...e siccome e' innaturale anche solo tenere a casa 1 pagliaccio cerco di farlo stare il meglio possibile per quanto posso..;) e in ogni caso parlo di animali vertebrati e mobili non coralli.
Poi se sia meglio tenere un imperator e un sohal in 10 cm d'acqua libera tra rocciata e vetro frontale in un berlinese, o allevare 2 acanturidi in 700 litri in una vasca zeovit non lo so..lascio giudicare agli altri ;-)
Peccato che tu abbia parlato di INVERTEBRATI E CORALLI nel messaggio che ho quotato...penso che tu sia stato nel mar glaciale se parli in questo modo...straparli anche della mia vasca senza averla vista,visto che hanno 30 cm e più dietro la rocciata dove poter nuotare liberamente ,se vogliamo parlare della tua vasca invece,una bellissima esposizione di soldatini in linea retta,io ci sono.non parlare di metodo naturale usando zeovit..lasciamolo giudicare pure agli altri,rispettando il loro pensiero,io giudicò zeovit un metodo assolutamente innaturale.
giangi1970
26-11-2012, 14:57
Seguo...
piu' che altro perche' le teorie di Zucchino mi hanno sempre affascinato...non ci capisco un'acca perche' in chimica son meno che zero...
Ma mi affascina come riesce a crearsi i suoi intrighi mentali...caxxo...
pietro romano
26-11-2012, 14:59
Premettendo che non ho ancora capito se ci sei o ci fai (per me un pò di entrambi)
lo prendo come un complimento.. grazie.
oh.. qui bisogna pensarla come il picci sennò sei scemo #rotfl#
#rotfl##rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Zucchen la tua nuova vasca fa schifo!!! Non è' abbastanza zen!!!! Si vede che non vuoi passare alla storia ,come osi non seguire la nuova moda????
giangi1970
26-11-2012, 15:15
Zucchen...
Mi sono sempre chiesto una cosa...
Sul discorso colori coralli...non metto in dubbio che la tua gestione funzioni...insomma..ci son le foto e testimonianze di molti utenti....non mi piace e non la consigliere a nessuno(non perche' penso che duri poco la vasca o cose cosi)perche',secondo me,ci voglion delle palle cubitali per gestrirla cosi...
Ma a livello di Lps...pensi valga lo stesso sistema...o ha dei limiti o va gestita in maniera diversa??
BAD TO THE BONE
26-11-2012, 15:32
come osi non seguire la nuova moda????
In effetti la "moda" fu proprio lui a lanciarla con una vasca allestita con carbonato e tre rocce in resina un paio d'anni fa.
Purtroppo l'esperienza finì male, ma fu istruttiva (almeno per me).
Al momento sono impaziente di imparare qualcosa di nuovo dalla "teoria della generazione spontanea" mediante irraggiamento luminoso.
Se funziona, in primavera faccio un buco in giardino e lo riempio d'acqua, ci butto una manciata di avannotti e quest'inverno si mangiano ottime trote grasse senza spendere un euro in mangimi.
...poi, non è mica vero che Cristian è isolato sul forum... ha addirittura un fan club i cui membri che rispondono al posto suo! ;-)
che figata acquaportal :-D in senso buono è ... mi sembra di vedere febbre da cavallo, na gabbia de matti.. oh .. io so il primo :-))
Davide,posso dirti che mi sono trovato in una situazione dove lo skimmer era sbicchierato per un anno,luce diminuita ,zeolite che non la cambiavo da un anno ,buttavo papponi in vasca tutti i giorni e i coralli non riuscivano a mettere zooxantelle.
ne sono uscito solo aumentando i pesci.
il perché del meccanismo non lo so,credo non lo sappia nessuno,può darsi come dice jeffo che il cibo aumenti le fermentazioni e la produzione di acetico,come ti ho detto prima sono pipe mentali.
può darsi che l acetico faccia aumentare gli eterotrofi a discapito degli autotrofi,può darsi che aggiungere pesci bilanci le fonti di carbonio per gli aerobi ( co2) e il carico organico in vasca con le fonti di carbonio prodotte durante le fermentazioni(sempre se in vasca siano sostanziali).
oppure le fermentazioni in eccesso producano acetico più del dovuto,visto che durante la glicolisi viene utilizzato come passaggio per formare AcetilCoA ,fatto sta che i nutrienti vanno sotto zero e non si schiodano ,sentiamo jeffooooo #e39
giangi,gli Lps vanno gestiti con poco movimento,con tanto movimento molti soffrono e molti si ambientano dippu' ninzò
------------------------------------------------------------------------
Bad to the bon ... -68-68
CILIARIS
26-11-2012, 15:52
Davide,sto dicendo di mantenere la vasca sul filo del rasoio per 6 anni senza Mai perdere I COLORI neanche un giorno... Io sono riuscito in questo modo e mi dispiace cambiare ;)
la vasca che zompa non centra nullla... Se zompa pace all anima sua, meglio Lei che io :-D
------------------------------------------------------------------------
2 anni poi ho smontato dopo aver fottuto la vasca coi led..questa spero duri di piu ma non ho problemi se non mi piace la rifaccio..come fai tu christian..;)
Infatti ,io smonto perche o non mi piace o mi zompano :-))
Cmq,il Mio discorso si riferiva a vasche per piu di 3 anni ;-)
------------------------------------------------------------------------
Cristian una curiosità... Ma te di alimenti mirati per coralli intendi non usarne nessuno??
Non servono a nulla IHMO
------------------------------------------------------------------------
Ciliaris ,a te invece quanto e' durata al Massimo Una vasca ?
1 anno ?
in passato ho avuto una vasca per 8 anni però era solo lps mentre con gli sps la prima quasi 3 anni e questa 2 anni ma le ho smontate non perchè saltate anzi erano nel loro periodo migliore spero che questa duri di più però a volte non mi sopporto da solo alla lunga mi stancano e cerco di cambiare altrimenti sai che palle;-)#36##36##36#
giangi1970
26-11-2012, 16:18
Zucchino...io veramente parlavo a livello di alimentazione non di movimento...
Delle zone piu' "tranquille" si possono avere anche con vasche piene di Sps....ma come la gestisci tu,secondo te e non e' un'attacco con doppi fini, si adatterebbero??
tengo sps e lps tutti insieme,ho punti con poco movimento dove c è una parte per le rocce con effetto wave box ,gli lps sono belli gonfi,per me è tutta questione di movimento .. poi bhò...
da quello che ho capito tutto dipende dallo stato di salute dell animale quando arriva
grazie per la risp Christian ;-)
fraxenia
26-11-2012, 22:57
io la vasca di Pietro l'ho vista di persona e posso assicuarvi che i suoi 60 pesci o quasi stanno meglio che in mare e di spazio per nuotare ne hanno a volonta' e i suoi immensi coralli sono naturalissimi cioe' i colori non sono pastello ma solo perche' lui non li vuole colorare artificialmente perche' basterebbero 10 ml di zeospur2 e quattro plafo T5 e diventerebbero fluo...
PS.Pietro ci sono quasi 29 pesci in 340 litri.....e tutto va agonfie vele
se sei convinto tu....ci crediamo ;-)
io avrei rimorso a mettere 30 pesci in 340 litri...manco fossero i discus di stendker nelle vadsche vuote del suo allevamento.
Zon,avevo 10 acanturidi di specie diverse in 130 x 70 ,stavano sempre insieme,facevano sempre lo stesso percorso tutti in fila ... A me sembravano felici ... Hai pensato che I tuoi potrebbero soffrire di solitudine ?
pietro romano
26-11-2012, 23:58
se sei convinto tu....ci crediamo ;-)
io avrei rimorso a mettere 30 pesci in 340 litri...manco fossero i discus di stendker nelle vadsche vuote del suo allevamento.
Perché? Dovremmo credere a te? È chi sei? Calfo?
------------------------------------------------------------------------
io la vasca di Pietro l'ho vista di persona e posso assicuarvi che i suoi 60 pesci o quasi stanno meglio che in mare e di spazio per nuotare ne hanno a volonta' e i suoi immensi coralli sono naturalissimi cioe' i colori non sono pastello ma solo perche' lui non li vuole colorare artificialmente perche' basterebbero 10 ml di zeospur2 e quattro plafo T5 e diventerebbero fluo...
PS.Pietro ci sono quasi 29 pesci in 340 litri.....e tutto va agonfie vele
Ti ringrazio per i complimenti ma lascia perdere contro il biologo zon non c'è niente da fare.ha sempre ragione lui....zeovit e'natura altro che pesci....
valentina84
27-11-2012, 00:56
a Pietro per compleanno tocca regalargli un piumone piu' lungo perche' essendo alto poi dorme col culo scoperto :-))
in goliardia eh
secondo me ci vuole una via di mezzo 7 pesci in 800 l sono propio pochi bisogna vedere se hai paura dei nutrienti però nn condivido per niente 60 pesci che fanno la fame e saranno sicuramente malnutriti, la vasca nn può offrire assolutamente il cibo necessario ps ho visto la vasca di pietro i pesci hanno lo spazio adeguato per stare bene
pietro romano
27-11-2012, 01:40
a Pietro per compleanno tocca regalargli un piumone piu' lungo perche' essendo alto poi dorme col culo scoperto :-))
in goliardia eh
Di chi parli? Ti giuro che non ho capito...
Da me invece si sono sempre scannati se ne mettevo uno di troppo..sara' zeovit che li intristisce o li fa incazzare ..:-D
Zon,solo il primo giorno quando Li inserisci e quando si spengono le luci 5 minuti per la tana ,il giorno vanno daccordo
non hai mai visto il mio leuco...ha ammazzato di botte anche l'odonus per una settimana che e' pure piu grosso ..e col chelmon ho dovuto fare tutti gli adesivi per tranquillizzarlo.. ahah...
cmq ci credo..se vado a lissone ha una vasca in vetrina con dentro mimino 200 chirurghi e sara' 1000 litri al massimo... pero' e' vuota..
Paolo Piccinelli
27-11-2012, 10:02
se vado a lissone ha una vasca in vetrina con dentro mimino 200 chirurghi e sara' 1000 litri al massimo.
Alvaro, quello si chiama overstoking e punta sulla suddivisione dell'aggressività dei pochi dominanti su tanti sottomessi.
Nelle vasche domestiche basta avere un figlio di puttana come il leuco e succede questo:
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/achilles%20paolo%2030-12-11%201.jpg
tu hai visto di persona quanto ci ha messo il mio leuco a ridurlo così... se non lo levavo lo avrebbe ammazzato in due minuti netti.
...in 1500 litri d'acqua con millemila tante ed anfratti.
bibarassa
27-11-2012, 10:45
Confermo anch'io col leuco.....una brutta bestia quando inserisci pesci nuovi
due buone regole per evitare che i chirurghi si scannino (direttamente dall'etologa Tahler) sono: 1) introdurre pesci più piccoli di quelli già in vasca (vengono ignorati dai vecchi) 2) alimentare poco ma spesso (questo fa da antistress per tutti i pesci, ma in particolar modo per i chirurghi che sono abituati a brucare di continuo). Ovviamente la n 2 a Zucchen gli fa na pippa :-D
--------------------------
Altra domanda per Christian: come gestisci la luce in generale (durata del fotoperiodo, plafo vicina-lontana e quanto) ma soprattutto quando vicino ai tre anni che dici la vasca inizia ad essere troppo magra.
ps inizia a pensare alla prossima domanda che ti farò (in definitiva, cos'ha il tuo sistema di diverso dalle vasche "normali" e diciamo gestite almeno decentemente, quale diversa gestione, per cui solo a te e a pochi altri accade il fenomeno dell'oligotrofia estrema dopo circa tre anni?).
ps2 grazie :-D
la vasca di lissone è una vasca esposizione vendita si presume che i pesci nn ci permangono a lungo
io evito di mettere pesci picchiatori... metti no squaletto almeno non li fa soffrire :-D
bach ,capita a chi tiene sempre i nutrienti a zero spaccato,per questo non siamo in tanti.
la durata del fotoperiodo è di 12 ore luce piena,la distanza della plafoniera regola i nutrienti , la pigmentazione e la densità di zooxantelle ... mi sembra elementare altro che pasteur :-D
pietro romano
27-11-2012, 11:45
Che strano io ho coppie di achilles ,coppie di leuco,un sohal,un gemmatum,tre xanturum,sei flavescens,un pigoplites,un hawaiensis e 60 anthias e non si sfiorano nemmeno...che botta di culo...il tutto in 10 cm di spazio sul vetro anteriore...
ma i t5 li tieni alla crucca sui 25 30 o piu bassA??
io non ho mai superato i 15 cm...dall'acqua
pietro romano
27-11-2012, 11:46
a Pietro per compleanno tocca regalargli un piumone piu' lungo perche' essendo alto poi dorme col culo scoperto :-))
in goliardia eh
A te invece è' sufficiente la casa dei puffi per coprirti tutta....con altrettanta goliardia...:-D
valentina84
27-11-2012, 11:49
a Pietro per compleanno tocca regalargli un piumone piu' lungo perche' essendo alto poi dorme col culo scoperto :-))
in goliardia eh
A te invece è' sufficiente la casa dei puffi per coprirti tutta....con altrettanta goliardia...:-D
aaaaaaa allora l'hai capita ahahaha
nella botte piccola c'e' il vino buono pero' ricordalo :-D:-D
anche dalle mie parti, quando una persona è irritabile o nervosa, gli si chiede se ha dormito col culo scoperto #rotfl#
------------------------------------------------------------------------
io evito di mettere pesci picchiatori... metti no squaletto almeno non li fa soffrire :-D
bach ,capita a chi tiene sempre i nutrienti a zero spaccato,per questo non siamo in tanti.
la durata del fotoperiodo è di 12 ore luce piena,la distanza della plafoniera regola i nutrienti , la pigmentazione e la densità di zooxantelle ... mi sembra elementare altro che pasteur :-D
Che risposta è? :-D Mi dici che la vasca si ritrova con i nutrienti a zero come conseguenza del fatto che i nutrienti sono a zero? Chiamasi tautologia.... davvero non ho parole per esprimere la mia insoddisfazione acquariologica #rotfl#
Dai che puoi fare di meglio... Devo capireeeee :-)
ma i t5 li tieni alla crucca sui 25 30 o piu bassA??
io non ho mai superato i 15 cm...dall'acqua
dipende.. quando sono scuri anche a 10 cm,una volta colorati varia dai 20 ai 30 cm..
questa a led sta a 40 cm ora
------------------------------------------------------------------------
bach ,a me sembra che mi stai prendendo per il culo :-D
ricordi i miei coralli quando li hai visti ? quanti ne hai visti colorati in quel modo ?
ecco.. capita quando tieni sempre i coralli in quel modo ... non so come spiegarti #13
spiega meglio tu cosa vuoi sapere .
Ma cheeee, non sono io che ti prendo per il culo, sei tu che per tirarti fuori i segreti ci vuole il tirabusson (cavatappi) :-D
----------------
Sulla luce. Dunque, più luce porta ovviamente il corallo a difendersi con più cromatoproteine che danno il colore e al tempo stesso ad avere meno zooxantelle dato che poche lavoreranno ad un ritmo maggiore assicurando cmq il necessario nutrimento al corallo. Il tutto se i nutrienti inorganici sono davvero prossimi allo zero. Questa è la base e siamo tutti d'accordo, credo.
Più luce però dovrebbe produrre anche maggiore organico. Tutti gli organismi fotosintetici costruiranno infatti più carbonio organico, alimentando maggiormente la catena alimentare a monte...
pietro romano
27-11-2012, 12:33
a Pietro per compleanno tocca regalargli un piumone piu' lungo perche' essendo alto poi dorme col culo scoperto :-))
in goliardia eh
A te invece è' sufficiente la casa dei puffi per coprirti tutta....con altrettanta goliardia...:-D
aaaaaaa allora l'hai capita ahahaha
nella botte piccola c'e' il vino buono pero' ricordalo :-D:-D
In verità si dice anche donna nana tutta tana ...:-D:-D:-D
Achilles91
27-11-2012, 12:37
io ho sempre avuto acanturidi in tutte le vasche e ho capito una cosa l'importante e metterli nel breve tempo possibile non far passare molto tempo dall'inserimento di uno dall'altro cosi non si scannano
se passano i mesi da uno all'altro il primo diventa un guerriero e sfonda tutti
Ma cheeee, non sono io che ti prendo per il culo, sei tu che per tirarti fuori i segreti ci vuole il tirabusson (cavatappi) :-
Più luce però dovrebbe produrre anche maggiore organico. Tutti gli organismi fotosintetici costruiranno infatti più carbonio organico, alimentando maggiormente la catena alimentare a monte...
macché segreti ,quelli li ha dodarocs,che dice solo in mp :-))
troppa luce ti brucia la vasca,i cianobatteri prendono il sopravvento , questa potrebbe essere una buona motivazione per cui aggiungere pesci può ricreare l equilibrio,i ciano producono carbonio organico partendo dal carbonio inorganico #24 .
intendi i pesci in quanto consumatori di carbonio organico (dato che non ne producono e se tenuti a stecco mangiano alghe e tutto ciò che trovano)?
Dunque, più luce porta ovviamente il corallo a difendersi con più cromatoproteine che danno il colore e al tempo stesso ad avere meno zooxantelle dato che poche lavoreranno ad un ritmo maggiore assicurando cmq il necessario nutrimento al corallo.
è qui che sbagli. Più luce, toglie le zoox prima, e se lo fa troppo in fretta, non esce alcun colore. Deve uscire il colore mentre si riducono lentamente le zoox. Se togli zoox troppo in fretta, mandi il corallo in sofferenza e niente colore.
Devi regolare l'altezza della luce in base a quanto rapidamente perdono marrone. Il colore deve sostituire il marrone.
Chris, corretto?
fraxenia
27-11-2012, 14:39
quindi con luce piu' intensa appena cominciano a schiarire bisogna alzare gradatamente in modo da farle togliere pian piano?e quando cominciano a ricaricarsi abbassare gradatamente?giusto?
CILIARIS
27-11-2012, 15:24
Che strano io ho coppie di achilles ,coppie di leuco,un sohal,un gemmatum,tre xanturum,sei flavescens,un pigoplites,un hawaiensis e 60 anthias e non si sfiorano nemmeno...che botta di culo...il tutto in 10 cm di spazio sul vetro anteriore...
pietro per questa cosa ti invidio hai portato un cu..o nel riuscire a mettere tutti quegli acanturidi in particolare i 2 leuco e i 2 achilles io ho tentato molte volte senza mai riuscirci pur avendo vasche molto grandi si sono scannati sempre anche inserendoli nello stesso istante#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
daie ragazzi ora tutti ad alzare ed abbassare plafoniere montatevi un organello:-D:-D:-D:-D
fraxenia
27-11-2012, 15:31
se non mi sbaglio tu lo avevi?...ecco scoperto l'arcano di paolo
CILIARIS
27-11-2012, 15:35
se non mi sbaglio tu lo avevi?...ecco scoperto l'arcano di paolo
io ho l"alza plafoniera elettrica ma la utilizzo quando devo mettere mani in vasca perchè è molto pesante altrimenti la lascio sempre fissa sui 10 - 12cm dal pelo dell"acqua, non mi faccio pippe mentali ad alzare e abbassare;-)#36##36##36#
io pure..la alzo quando devo trafficare ed e' gia troppo sbatti...
fraxenia
27-11-2012, 15:43
Paolo allora non ci aggiorni piu' sul tuo monumento?dai che noi umani siamo curiosi?
corretto Luca,una volta perse le zooxantelle in massa bisogna lavorare duro per rimetterle.
Davide forse i pesci danno co2 e carico organico insieme bilanciando l esplosione dei ciano #24 intendevo questo #24
Ciliaris tanto lo so che a casa usi l organello di nascosto ,te la sei fatta pure elettrica #18
Zucchina invece sui ciano verdi cosa mi racconti..intendo quelli da roccia e basetta
zonnina ,dove ce l hai ,in zona con movimento o poco movimento ?
riccardo86
27-11-2012, 16:29
Dunque, più luce porta ovviamente il corallo a difendersi con più cromatoproteine che danno il colore e al tempo stesso ad avere meno zooxantelle dato che poche lavoreranno ad un ritmo maggiore assicurando cmq il necessario nutrimento al corallo.
è qui che sbagli. Più luce, toglie le zoox prima, e se lo fa troppo in fretta, non esce alcun colore. Deve uscire il colore mentre si riducono lentamente le zoox. Se togli zoox troppo in fretta, mandi il corallo in sofferenza e niente colore.
Devi regolare l'altezza della luce in base a quanto rapidamente perdono marrone. Il colore deve sostituire il marrone.
Chris, corretto?
oltre a ciò, anche lavorare sul fotoperiodo aiuta a mio parere.
zonnina ,dove ce l hai ,in zona con movimento o poco movimento ?
ce l'ho sulle rocce con parecchio movimento..e su qualche basetta..
zero su fondo vetri e pompe..
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%20zon%20con%2080w%2001-11-12/DSC_0264.jpg
tipo qua sotto il corallo
sono solo in ombra ?dovresti controllare i nitriti con test buono dopo che alimenti ,se salgono potrebbe essere un motivo,la vasca deve ancora assestarsi,i nutrienti sono a zero ? con che fai i test ?
tropic salifert e fotometro..nutrienti spaccati a zero anche se abbondo..i cianazzi sono anche alla luce a chiazze...e ovviamente la sera sono il doppio che la mattina..non e'che mi danno fastido..fanno solo schifo da vedere..
li ho presi da una basetta impestata..sono sicuro
Paolo Piccinelli
27-11-2012, 17:14
li ho presi da una basetta impestata..sono sicuro
#18#18#18
anche prendendoli da una basetta,loro proliferano se ci sono le condizioni,io li ho marroni scuri,ci combatto da anni >:-(
io solo verdi foresta RAL 6005 :(
io li ho marroni scuri,ci combatto da anni >:-(
idem... fondiamo il circolo "oscillatoria"? :-D
zon quell'animale è da panico
prima che perdessi la vasca ad agosto (causa mancanza di luce) avevo la tua stessa patina verde su alcune rocce che mi era apparsa misteriosamente
è tipo una patina che va via facilmente aspirandola
avevo risolto del tutto dopo vari sbattimenti aumentando il movimento proprio in quelle zone
pietro romano
27-11-2012, 19:03
Che strano io ho coppie di achilles ,coppie di leuco,un sohal,un gemmatum,tre xanturum,sei flavescens,un pigoplites,un hawaiensis e 60 anthias e non si sfiorano nemmeno...che botta di culo...il tutto in 10 cm di spazio sul vetro anteriore...
pietro per questa cosa ti invidio hai portato un cu..o nel riuscire a mettere tutti quegli acanturidi in particolare i 2 leuco e i 2 achilles io ho tentato molte volte senza mai riuscirci pur avendo vasche molto grandi si sono scannati sempre anche inserendoli nello stesso istante#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
daie ragazzi ora tutti ad alzare ed abbassare plafoniere montatevi un organello:-D:-D:-D:-D
Organello.... Fantastico!!!! Mi hai fatto morir dal ridere!!!#rotfl##rotfl##rotfl#sugli acanturidi sono state molto utili tutte le tane che ci sono nella rocciata,dopo un breve periodo di assestamento vanno tutti d'amore e d'accordo .non bisogna mai farli entrare in competizione sul cibo,quindi pappa in abbondanza per tutti..#27#27#27
Vedo che i led che hai montato hanno le lenti, sarò curioso di vedere come sarà la crescita dei coralli visto che io, sempre con le lenti, ho diverse crescite "innaturali". Sono anche curioiso di vedere come si coloreranno i coralli nelle zone in ombra.
Led-zeolite-scarsa alimentazione... è una miscela esplosiva.
Seguo
P.S.: oggi ero a Roma e sarei passato volentieri in negozio, purtroppo ho fatto tardi con gli appuntamenti, sarà per la prossima volta.
capperi capperi...seguo con interesse,
nel mio piccolo il mio 200 litri dsb gira da quasi due anni ed è poco tempo (saranno 10gg) che leggendo quà e là sto provando a dare pochissimo mangime ai pesci e molto raramente, diciamo ogni 15gg, doso un miscuglio di plancton in polvere con altre cosi che ho..... del resto ho 10 pesci che sono o erbivori o labridi per cui, con il dsb di 2 anni, la pappa naturale ne trovano.
Cri la tua teoria sembra che sia la risposta che cercavo, del resto, come già in molti lo sostemiamo, le pappe servono per la pappa di chi le vende.....magari non completamente ma insomma!!!!
mi rimane un dubbio, ho preso uno schimmer meno performante, e se lo togliessi?? l'acqua dove prende ossigeno??
e poi, ho tolto la zeolite....avrò fatto bene??
uso comunqu ozono e carbone....
ciao
Gimmi ,se la vasca va bene continua così,se cerchi i colori non togliere lo skimmer.
la vaschetta ha terminato la maturazione ,per ora i coralli sembra che reagiscono benino #24
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1425.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1423.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1421.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1420.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1418.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1427.jpg
Ma come caxxo fai, Cri.??!?!?!!!?!?!?!
Tony
odranoel
02-12-2012, 13:58
Già piena di coralli ma i pesci per ora ancora nulla Cri???
riccardo86
02-12-2012, 14:59
bravo chris tienici aggiornati... lo skimmer?? Quando lo monti? nac 3.5 sbicchierato? la zeolite la hai già messa?
Ciao Tony,FA tutto da solo ;)
Leo,c e' Una salarias,avevo messo un naso ma s e " schiantato ,:[
Chris, ma è un vero DSB, alto almeno 10-12cm? perchè dalle foto non sembra...
Ric niente zeolite per ora ,lo skimmer e' montato ... Con bicchiere,la maturazione e ' finita dopo 5 giorni.
Luca ,e' 4-6 cm
riccardo86
02-12-2012, 15:27
Ric niente zeolite per ora ,lo skimmer e' montato ... Con bicchiere,la maturazione e ' finita dopo 5 giorni.
Luca ,e' 4-6 cm
se pittura pure questi de coralli con 5cm di sabbia, i led e tanti pesci, ce manda tutti a casa....:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D evviva zucchen
I problemi con la sabbia a quell'altezza vengono fuori almeno dopo un anno.
Chris perchè hai scelto proprio una via di mezzo?
Ma come caxxo fai, Cri.??!?!?!!!?!?!?!
Tony
Straquoto sopra
Devo venire da te cri.......
Ciao
Max
CILIARIS
02-12-2012, 15:54
Ric niente zeolite per ora ,lo skimmer e' montato ... Con bicchiere,la maturazione e ' finita dopo 5 giorni.
Luca ,e' 4-6 cm
se pittura pure questi de coralli con 5cm di sabbia, i led e tanti pesci, ce manda tutti a casa....:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D evviva zucchen
mi sembra che ti esalti per nulla#24#24#24#24
Ric niente zeolite per ora ,lo skimmer e' montato ... Con bicchiere,la maturazione e ' finita dopo 5 giorni.
Luca ,e' 4-6 cm
se pittura pure questi de coralli con 5cm di sabbia, i led e tanti pesci, ce manda tutti a casa....:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D evviva zucchen
mi sembra che ti esalti per nulla#24#24#24#24
Hahaha...suppongo ke intenda dire che è naturale che ci riesca........
Cri....si fa tutto lei ! Ma allora la mia vasca, come credo quella di molti, è molto svogliata....
Ma l' acqua iniziale l' hai presa dal vascone avviato? O è nuova?
Su che basi affermi che la maturazione è terminata già dopo 5/6 giorni ?
Tony
tony , l acqua è nuova.
deduco che sia terminata da come hanno reagito i coralli,alcuni hanno iniziato la crescita e la fotosintesi.
Luca, fondo basso perché la vasca è bassa,sono 30 cm d acqua.
perché dovrebbe dare problemi dopo un anno ? problemi di che genere ? non mi risulta ..
non ci sarà una denitrificazione efficiente come in 12 cm ma ci sarà,le rocce vive daranno ottimo supporto.
tu che ne pensi ?
Achilles91
02-12-2012, 18:01
ammazza che bella plana quella quando cresce me ne devi un pezzettino :-)) ma dove li prendi sti animali #19
CILIARIS
02-12-2012, 18:31
ammazza che bella plana quella quando cresce me ne devi un pezzettino :-)) ma dove li prendi sti animali #19
jonatan ma quella non è uguale alla tua ?oppure è proprio la tua?#24#24#24
Achilles91
02-12-2012, 19:35
[QUOTE=Achilles91;1061965593]ammazza che bella plana quella quando cresce me ne devi un pezzettino :-)) ma dove li prendi sti animali #19
jonatan ma quella non è uguale alla tua ?oppure è proprio la tua?#24#24#24[/Q
paolo che okkio certo che e la mia!!!!!!!
Chris, a me la vasca è ripartita togliendo la sabbia... ho la mia idea, che il DSB forse, e dico forse perchè io DSB non l'ho mai avuto, può gestire il sedimento e l'organico, tutto ciò che non è DSB è un spugna che accumula e trattiene sporco continuando poi a rilasciarlo...
Chris, a me la vasca è ripartita togliendo la sabbia... ho la mia idea, che il DSB forse, e dico forse perchè io DSB non l'ho mai avuto, può gestire il sedimento e l'organico, tutto ciò che non è DSB è un spugna che accumula e trattiene sporco continuando poi a rilasciarlo...
La penso cosi pure io e ne sono fermamente convinto.
La sabbia se si mette va messa per fare un dsb altrimenti pochi cm prima o poi creano problemi.
Poi se uno la vasca la smonta ogni anno allora può mettere pure la spolverata
Chris, a me la vasca è ripartita togliendo la sabbia... ho la mia idea, che il DSB forse, e dico forse perchè io DSB non l'ho mai avuto, può gestire il sedimento e l'organico, tutto ciò che non è DSB è un spugna che accumula e trattiene sporco continuando poi a rilasciarlo...
La penso cosi pure io e ne sono fermamente convinto.
La sabbia se si mette va messa per fare un dsb altrimenti pochi cm prima o poi creano problemi.
Poi se uno la vasca la smonta ogni anno allora può mettere pure la spolverata
riccardo86
02-12-2012, 22:08
Ric niente zeolite per ora ,lo skimmer e' montato ... Con bicchiere,la maturazione e ' finita dopo 5 giorni.
Luca ,e' 4-6 cm
se pittura pure questi de coralli con 5cm di sabbia, i led e tanti pesci, ce manda tutti a casa....:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D evviva zucchen
mi sembra che ti esalti per nulla#24#24#24#24
ciao grande paolo, il mio commento era ironico. Ti pare che non ci riesce?
Il mio più grande dubbio, che sicuramente christian sfaterà, è lo stesso degli altri sulla quantità di sabbia e sulla quantità di pesci che, sembra, intende mettere in 150 lt.
Poi sono anche curioso di vedere il suo risultato coi led... ma tanto sfata pure quello conoscendolo...
Ciao a presto ciliaris!!! la tua nuova vasca stà venendo sù una meraviglia.#70#70
cri ma alla fine metti la zeolite con il dsb??
zucchen mi sono letto tutto....
1) io non posso permettermi di gestire la vasca come fai tu (c'è luca che mi sta seguendo in questi giorni sulla questione di alzare la plafo in base al colore dei coralli) perchè credo che salterebbe ne giro di due giorni
2) se per assurdo io smettessi di alimentare i miei pesci, cosa troverebbero da mangiare?
grazie;-)
riccardo86
03-12-2012, 11:44
cri ma alla fine metti la zeolite con il dsb??
la metterà....
E perche??? Ho letto che con il dsb non si usa!!!!
Ma non ha il DSB solo pochi cm si sabbia
Achilles91
03-12-2012, 15:57
E perche??? Ho letto che con il dsb non si usa!!!!
Certo che si usa nel dsb da solo pregi
periocillin
03-12-2012, 15:59
nessuno ha mai detto che non si usa e non è vero che da solo pregi.
usare la zeolite nel dsb vuol dire far girare tutto benissimo e capire i segnali della vasca
giangi1970
03-12-2012, 17:21
nessuno ha mai detto che non si usa e non è vero che da solo pregi.
usare la zeolite nel dsb vuol dire far girare tutto benissimo e capire i segnali della vasca
Questa non l'ho capita....
periocillin
03-12-2012, 17:48
cosa non hai capito gian?
ad esempio nel mio dsb gia tiratissimo se metto la zeolite corro il rischio di far saltare tutto
CILIARIS
03-12-2012, 17:55
E perche??? Ho letto che con il dsb non si usa!!!!
Certo che si usa nel dsb da solo pregi
su questo stò avendo un pò di dubbi, io ho sempre utilizzato la zeolite adesso su questa vasca ho preferito non metterla e devo dire che non ne seto la mancanza anzi, bisogna capire che se la zeolite in un certo senso dà in altri toglie#36##36##36#
giangi1970
03-12-2012, 17:58
Perio...
forse ho frainteso io....
Ma non capisco proprio come la zeolite possa farti capire il segnali della vasca..
Paolo Piccinelli
03-12-2012, 18:02
su questo stò avendo un pò di dubbi, io ho sempre utilizzato la zeolite adesso su questa vasca ho preferito non metterla e devo dire che non ne seto la mancanza anzi, bisogna capire che se la zeolite in un certo senso dà in altri toglie
#25#25#25
verissimo, ho avuto lo stesso feeling con la mia.
La zeolite mi ha solo abbassato il kh e appena tolta i fosfati sono risaliti in una settimana.
Il dsb è un substrato batterico enorme, la zeolite per me è un ammennicolo inutile in un dsb funzionante come si deve.
periocillin
03-12-2012, 18:07
Perio...
forse ho frainteso io....
Ma non capisco proprio come la zeolite possa farti capire il segnali della vasca..
non è la zeolite che ti fa capire i segnali ma sei te che li devi capire dalla vasca in generale, io ad esempio ho capito che ho la vasca troppo magra e che con la zeolite la smagrirei ancora di piu.
fraxenia
03-12-2012, 18:43
Perio...
forse ho frainteso io....
Ma non capisco proprio come la zeolite possa farti capire il segnali della vasca..
non è la zeolite che ti fa capire i segnali ma sei te che li devi capire dalla vasca in generale, io ad esempio ho capito che ho la vasca troppo magra e che con la zeolite la smagrirei ancora di piu.
Secondo me invece la zeolite ti aiuterebbe a fare mangiare un po la tua vasca liberando il flocculato batterico cosa che nel dsb non puoi fare sempre se usata correttamente sia in quantita' che flusso adeguato al sistema e aumentandolo gradatamente
DaveXLeo
03-12-2012, 19:30
...che me sono persoooo.... .... ....
Comunque Cri, ma è possibile che le discussioni tue co una settimana diventano de 20 pagine.
:-D
Mi sono dovuto leggere tutto de corsa :-)
Vabbè... ovviamente...
passo in negozio che voglio vedere il giochetto.
Io pure mi sono allargato e la cosa ci somiglia un pò... ma meno zen ;-)
qui mi sa che ci vuole gestione a ca##o di Zucchen
giangi1970
04-12-2012, 10:22
Perio...
forse ho frainteso io....
Ma non capisco proprio come la zeolite possa farti capire il segnali della vasca..
non è la zeolite che ti fa capire i segnali ma sei te che li devi capire dalla vasca in generale, io ad esempio ho capito che ho la vasca troppo magra e che con la zeolite la smagrirei ancora di piu.
Secondo me invece la zeolite ti aiuterebbe a fare mangiare un po la tua vasca liberando il flocculato batterico cosa che nel dsb non puoi fare sempre se usata correttamente sia in quantita' che flusso adeguato al sistema e aumentandolo gradatamente
Scusandomi con Zucchen per l'O.t.
Ma veramente ci capisco sempre meno di come usate o usereste la zeolite!!!!
Perio..ora ho capito cosa intendi...d'accordissimo...
Fraxenia.....con te un po' meno..
non credo userò zeolite,non c entra in sump,ho messo il reattore di calcio e lo skimmer è finito lo spazio
riccardo86
04-12-2012, 10:37
non credo userò zeolite,non c entra in sump,ho messo il reattore di calcio e lo skimmer è finito lo spazio
l'evoluzione del mito continua.....:-D:-D:-D:-D:-D
Zucchen mi rispondi sul cibo per i pesci?
Sent from my double Termignoni
periocillin
04-12-2012, 10:42
Perio...
forse ho frainteso io....
Ma non capisco proprio come la zeolite possa farti capire il segnali della vasca..
non è la zeolite che ti fa capire i segnali ma sei te che li devi capire dalla vasca in generale, io ad esempio ho capito che ho la vasca troppo magra e che con la zeolite la smagrirei ancora di piu.
Secondo me invece la zeolite ti aiuterebbe a fare mangiare un po la tua vasca liberando il flocculato batterico cosa che nel dsb non puoi fare sempre se usata correttamente sia in quantita' che flusso adeguato al sistema e aumentandolo gradatamente
giusto non puoi "squotere" il dsb per fare mangiare gli sps, ma il dsb da nutrimento continuo agli sps.
giangi1970
04-12-2012, 10:47
Perio...e' proprio quello che non capisco...
Io non ho mai sentito che la zeolite venga usata come fonte di nutrimento...
O meglio...che la vasca si nutra del flocculato rilasciato...lo sapevo...ma che venga usata per alimentare...mi giunge nuova..
Paolo Piccinelli
04-12-2012, 11:01
gestione a ca##o di Zucchen
gestione minimal quindi! #rotfl#
(scusa zucchino, ma era trooooopo ghiotta!!!)
Che la zeolite servisse anche per alimentare non è cosa nuova... stride invece parecchio il concetto che un paio di litri di zeolite alimentino più di un dsb.
Un dsb funzionante come si deve alimenta la vasca abbestia, sia sotto forma di batteri che di larve e gameti emessi continuamente.
tutti gli animali bentonici, soprattutto i vermi, quando entrano ed escono dalle tane si trasformano in piccoli pistoncini idraulici che spingono l'acqua dentro e fuori la sabbia.
L'acqua "in uscita" dalla sabbia porta con sè batteri e nutrienti ;-)
periocillin
04-12-2012, 11:08
gestione a ca##o di Zucchen
gestione minimal quindi! #rotfl#
(scusa zucchino, ma era trooooopo ghiotta!!!)
Che la zeolite servisse anche per alimentare non è cosa nuova... stride invece parecchio il concetto che un paio di litri di zeolite alimentino più di un dsb.
Un dsb funzionante come si deve alimenta la vasca abbestia, sia sotto forma di batteri che di larve e gameti emessi continuamente.
tutti gli animali bentonici, soprattutto i vermi, quando entrano ed escono dalle tane si trasformano in piccoli pistoncini idraulici che spingono l'acqua dentro e fuori la sabbia.
L'acqua "in uscita" dalla sabbia porta con sè batteri e nutrienti ;-)
#70 è da due giorni che lo dico !!!!!!
Achilles91
04-12-2012, 11:19
gestione a ca##o di Zucchen
gestione minimal quindi! #rotfl#
(scusa zucchino, ma era trooooopo ghiotta!!!)
Che la zeolite servisse anche per alimentare non è cosa nuova... stride invece parecchio il concetto che un paio di litri di zeolite alimentino più di un dsb.
Un dsb funzionante come si deve alimenta la vasca abbestia, sia sotto forma di batteri che di larve e gameti emessi continuamente.
tutti gli animali bentonici, soprattutto i vermi, quando entrano ed escono dalle tane si trasformano in piccoli pistoncini idraulici che spingono l'acqua dentro e fuori la sabbia.
L'acqua "in uscita" dalla sabbia porta con sè batteri e nutrienti ;-)
il dsb essendo "vita" alimenta molto ma molto di piu di un po di zeolite ma in modo grasso secondo me tende a far aumentare molto l'organico mentre la zeolite essendo batteri in gran parte per me e piu indicato come alimentazione parziale dei coralli ma anche del sistema acquario
DaveXLeo
04-12-2012, 12:04
gestione a ca##o di Zucchen
gestione minimal quindi! #rotfl#
T'è piaciuto l'assist eh Picci? :-D
cmq è Zen!!! no minimal. :-)
Paolo Piccinelli
04-12-2012, 12:08
ottimo l'assist... e del goal in rovesciata aerea che ne dici?!? :-d
DaveXLeo
04-12-2012, 12:14
ottimo l'assist... e del goal in rovesciata aerea che ne dici?!? :-d
Notevole gesto atletico #rotfl#
riccardo86
04-12-2012, 14:18
gestione a ca##o di Zucchen
gestione minimal quindi! #rotfl#
(scusa zucchino, ma era trooooopo ghiotta!!!)
Che la zeolite servisse anche per alimentare non è cosa nuova... stride invece parecchio il concetto che un paio di litri di zeolite alimentino più di un dsb.
Un dsb funzionante come si deve alimenta la vasca abbestia, sia sotto forma di batteri che di larve e gameti emessi continuamente.
tutti gli animali bentonici, soprattutto i vermi, quando entrano ed escono dalle tane si trasformano in piccoli pistoncini idraulici che spingono l'acqua dentro e fuori la sabbia.
L'acqua "in uscita" dalla sabbia porta con sè batteri e nutrienti ;-)
il dsb essendo "vita" alimenta molto ma molto di piu di un po di zeolite ma in modo grasso secondo me tende a far aumentare molto l'organico mentre la zeolite essendo batteri in gran parte per me e piu indicato come alimentazione parziale dei coralli ma anche del sistema acquario
esatto, e la zeolite ben si abbina agli sps per questo.
E' una alimentazione parziale, non totale come d'altra parte è l'alimentazione degli sps parzialmente eterotrofa e parzialmente autotrofa tramite zooxanthellae.
Il metodo di alimentazione a base di microplancton scosso dalla zeolite e la digestione delle zooxanthellae è perfetto per gli sps; è un abbinamento congruo al beneficio dell'attività batterica controllata sul materiale e sulle rocce senza troppo accumulo di organico come in un dsb che io vedo personalmente più come adattissimo agli lps proprio perchè, come dice achilles, tende a far aumentare di troppo l'organico.
Il dsb è una manna per gli ospiti animaletti e filtratori del sistema che hanno cibo a volontà, ma per gli sps anch'io lo vedo troppo "grasso" come metodo, non che sia negativo allevare sps in un dsb, ma per me non daranno mai il meglio.
Poi le eccezioni ci sono eccome, io però ci alleverei dendronephtye, tubastree, lps, che sicuramente col dsb darebbero il meglio, ma questo è un mio pensiero.
Le peculiarità della zeolite in un berlinese senza sabbia (o piccolo strato) rendono l'accoppiata di acqua pulitissima e alimentazione eterotrofa diretta pensata a far dare il meglio agli sps, perfetta.#70 IMHO
e chi sei ? ronaldinho #19
CILIARIS
04-12-2012, 16:00
riccardo il problema è che il dsb non è per tutti, troppo facile dare 13 - 14 ore di luce per schiarire i coralli ma schiarire non significa colorare dare sfumature;-):-D:-D
riccardo86
04-12-2012, 16:04
riccardo il problema è che il dsb non è per tutti, troppo facile dare 13 - 14 ore di luce per schiarire i coralli ma schiarire non significa colorare dare sfumature;-):-D:-D
lo sapevo che intervenivi tu paolo.:-D:-D:-D tu sei per me l'eccezione col dsb!!!!! lo sai...
invece usare acqua di mare con valori perfetti tutte le settimane col furgoncino avanti e indietro ...... è difficile #18
riccardo86
04-12-2012, 16:05
e chi sei ? ronaldinho #19
:-D:-D:-D:-D:-D:-D non me parlà de brasile che manca poco e sto freddo non lo sopporto lo sai....
Paolo Piccinelli
04-12-2012, 16:06
Paolo, Cristian, che dolci che siete quando vi graffiate così!!!!! :-d:-d:-d
Paolo Piccinelli
04-12-2012, 16:22
lei è gelosa, tu invece hai il marchese! :-d
riccardo86
04-12-2012, 16:23
Lo capiamo tutti che vi volete bene ciliaris e chris, fatela finita di darvi ste graffiate.:-D:-D
Paolo Piccinelli
04-12-2012, 16:37
ecco, appunto. #23
Insomma,con queste litigate da ribelle acide ,sembrate due che litigano su chi ha la permanente più bella
Deprimente:-)):-D
Naturalmente scherzo
CILIARIS
04-12-2012, 22:08
invece usare acqua di mare con valori perfetti tutte le settimane col furgoncino avanti e indietro ...... è difficile #18
a bella puoi utilizzare quella di ostia chai pure le pantagane che la concimano#rotfl##rotfl##rotfl#
Paolo Piccinelli
04-12-2012, 22:12
Azz, mi chiedevo quanto devi abbassare la plafo per ogni pantegana...
#24
invece usare acqua di mare con valori perfetti tutte le settimane col furgoncino avanti e indietro ...... è difficile #18
a bella puoi utilizzare quella di ostia chai pure le pantagane che la concimano#rotfl##rotfl##rotfl#
se non sbaglio il rapporto pantegane/lt e' 1 ogni 50lt e la plafo deve stare a 12 cm con fotoperiodo da 12 ore#18#rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Ciliaris ma perche' oltre ad utilizzare sabbia e acqua del tuo mare non ci metti pure le cozze pelose che ti aiutano di sicuro la filtrazione senza usare poi lo schiumatoio, e gia che ci sei anche 2 marmorette e una triglia da fondo#e2
CILIARIS
05-12-2012, 16:36
invece usare acqua di mare con valori perfetti tutte le settimane col furgoncino avanti e indietro ...... è difficile #18
a bella puoi utilizzare quella di ostia chai pure le pantagane che la concimano#rotfl##rotfl##rotfl#
se non sbaglio il rapporto pantegane/lt e' 1 ogni 50lt e la plafo deve stare a 12 cm con fotoperiodo da 12 ore#18#rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Ciliaris ma perche' oltre ad utilizzare sabbia e acqua del tuo mare non ci metti pure le cozze pelose che ti aiutano di sicuro la filtrazione senza usare poi lo schiumatoio, e gia che ci sei anche 2 marmorette e una triglia da fondo#e2
ottima idea ludwing delle cozze pelose non ci avevo pensato#24#24#24 quasi quasi ti assumo come consigliere per la gestione della vasca;-)#36##36##36#
cozze pelose!!!!!!!!!!!!!! a si quelle che si vedono in estate.................
verre daniele
05-12-2012, 20:13
Le pantegane so' utili,se magnano i batteri morti e abbassano i fosfati.
Fatece sape' quando ve fidanzate a casa che ve famo un penzierino
Seguo con interesse questa discusione
ma adesso di pelose non se ne trovano in giro
si porta il rasato oppure la sfumatura alta.............
CILIARIS
05-12-2012, 20:28
cozze pelose!!!!!!!!!!!!!! a si quelle che si vedono in estate.................
GIMMI quelle sono le migliori:-D:-D:-D:-D
sfumatura alta sicuramente Ciliaris...... anche se rasata, sfumata o "nature" va sempre bene!!
certo che noi parlamo sempre de pesci!!!!! per una volta abbiamo cambiato orgomento, almeno!!
ma adesso di pelose non se ne trovano in giro
si porta il rasato oppure la sfumatura alta.............
6 grande !
Quando trovo tuoi post, già rido prima di iniziare a leggere !
Caxxo, la gente mi vede ridere col cell tra le mani.....mi prendono x scemo....
Ma qui mi hai fatto impazzire !!!!
....che poi, cmq è una banale verità !!!
Tony
a due settimane dall avvio i leddini iniziano a colorare #36# ....
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1451.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1449.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1448.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1447.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1443.jpg
Grande Cri !!!!!!!!
Ma, sbaglio, o la plafo la tieni bella carica di blu/royal ?????
Cmq animali bellissimi !
Complimenti !
Tony
CILIARIS
09-12-2012, 21:58
questi sarebbero i colori che mi dovrebbero fare uscire la bava dalla bocca?#13#13#13 sono più colorate le rocce dei coralli e sono foto dall"alto figuriamoci frontalmente#07#07#07 crì dei fare molto di più ma molto molto di più per farmi uscire la bava dalla bocca #36##36##36#occhio vedo che iniziano ad uscire i ciano per quelli sei un maestro non mancano mai nelle tue vasche:-D:-D:-D
in effetti..e basta foto dall'alto...altrimenti comincio a farle anche io..che sono contrario...mica vedo la vasca da sopra modello giraffa...:-D:-D:-D
zon,falle.. chi te lo impedisce ?
ciliaris la vasca ha 2 settimane,ho messo prima i coralli e poi l acqua,calcolando che erano tutti immarroniti e pieni di muco , sono soddisfatto anche che sono vivi .
calcola anche che non farò cambi d acqua,non doserò elementi, cibo e nient altro... farò fare tutto alla luce e l organello :-D
------------------------------------------------------------------------
e poi non capisco perchè per forza volete entrare in competizione con me #24
CILIARIS
09-12-2012, 22:41
zon,falle.. chi te lo impedisce ?
ciliaris la vasca ha 2 settimane,ho messo prima i coralli e poi l acqua,calcolando che erano tutti immarroniti e pieni di muco , sono soddisfatto anche che sono vivi .
calcola anche che non farò cambi d acqua,non doserò elementi, cibo e nient altro... farò fare tutto alla luce e l organello :-D
------------------------------------------------------------------------
e poi non capisco perchè per forza volete entrare in competizione con me #24
in competizione?#24#24#24 che me frega:-D:-D:-D tu mi hai detto che mi fai uscire la bava per i colori sotto i led ed io aspetto però non farmi foto dall"alto le preferisco frontali poi se saranno al top sarò il primo a dirtelo, lo sai che sono sincero#70#36##36##36#
io pure...condivido quello che dice paolo..#70
Ecco appunto !
In 2 settimane, ed allestito alla caxxo, nn credo ci riescano in molto ad avere già sti risultati.....
Cri, ma fagli ste foto frontali.....dai !!!
Tony
si vedono le macchine parcheggiate in strada :-D
ma scusate, che è sta storia del led e dei colori ?? i colori vengono con le hqi con i led e con i t5 .
Achilles91
10-12-2012, 11:41
ma scusate, che è sta storia del led e dei colori ?? i colori vengono con le hqi con i led e con i t5 .
con le t5 i colori sono sicuramente migliori di ogni altra illuminazione
------------------------------------------------------------------------
io la vasca di cri la vedo spesso e devo dire che per avere due settimane sta venendo su molto bene gli animali sono colorati e il tutto gira un altro sarebbe in mturazione fase di buio lui ha finito
Fortuna? Magia nera? Whoodou? Olio di Lorenzo(Cristian)? Infusi caraibici ? Tanto sta che lui tenta e qualche volta riesce ed altri forse ros.....
Bravo Cri
[QUOTE=GIMMI;1061979593]ma scusate, che è sta storia del led e dei colori ?? i colori vengono con le hqi con i led e con i t5 .
con le t5 i colori sono sicuramente migliori di ogni altra illuminazione
------------------------------------------------------------------------
forse perchè i t5 "vanno in giro" da parecchio è qualcuno col manico è riucito a tirare fuori i colori, diamo tempo anche ai led e vedrai che i colori escono...in fondo siamo appena agli inizi e i presuppostidi riuscita ci sono.
CILIARIS
10-12-2012, 15:09
Fortuna? Magia nera? Whoodou? Olio di Lorenzo(Cristian)? Infusi caraibici ? Tanto sta che lui tenta e qualche volta riesce ed altri forse ros.....
Bravo Cri
ma cosa dovremmo rosicare? cosa stai vedendo di strabiliante? se per te quelli sono colori cerca di darti una svegliata che forse di acquariologia ne capisci veramente poco;-);-)#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=GIMMI;1061979593]ma scusate, che è sta storia del led e dei colori ?? i colori vengono con le hqi con i led e con i t5 .
con le t5 i colori sono sicuramente migliori di ogni altra illuminazione
------------------------------------------------------------------------
forse perchè i t5 "vanno in giro" da parecchio è qualcuno col manico è riucito a tirare fuori i colori, diamo tempo anche ai led e vedrai che i colori escono...in fondo siamo appena agli inizi e i presuppostidi riuscita ci sono.
GIMMI sicuramente con il tempo i led arriveranno al livello dei t5 ci mancherebbe ora come ora non sono abbastanza completi bisognerebbe trovare le miscelazioni giuste quindi ancora troppi esperimenti sulla pella di chi li usa#36##36##36#
Paolo io in realtà intendevo per il fatto che in pochi giorni sia riuscito ad avere una vasca matura,poi se hai visto i miei interventi anche in altri post potrai notare che non sono affatto un fautore dei led anzi torno con entusiasmo sui t5,indubbiamente va reso merito a chi con follia e esperienza ogni tanto si cimenta in avventure che forse,noi troppo razionali,non penseremo mai neanche di provare perché convinti di andare contro un fallimento puro.
Se accetti,forse è per questo che poi si rosica un po' ,per non aver avuto il coraggio di osare.
Con questo ,voglio precisare NON SONO UN AMICO DI CRISTIAN ma uno che stima chi prova sempre e tenta,comehai fatto tu ,ed altri quando hai usato sabbia e acqua del tuo mare
giangi1970
10-12-2012, 20:00
Scusatemi..ma su cosa vi basate che la vasca e' matura...perche' lo dice Zucchen o su cosa????
Mica ho capito...ma ha messo gia' pesci o no??
ecco na frontale,tè ciliaris .. sbava :-D
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1452.jpg
Ora Paolo: e che son colori questi !?!?!?
Tony
Paolo Piccinelli
10-12-2012, 21:02
...io ce l'ho profumato... E tu?!? #rotfl#
CILIARIS
10-12-2012, 21:14
ecco na frontale,tè ciliaris .. sbava :-D
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1452.jpg
a bello sti trucchetti li puoi fare con i pischelli son più colorate le rocce di saturazione che i coralli cambia mestiere che è meglio#rotfl##rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Paolo io in realtà intendevo per il fatto che in pochi giorni sia riuscito ad avere una vasca matura,poi se hai visto i miei interventi anche in altri post potrai notare che non sono affatto un fautore dei led anzi torno con entusiasmo sui t5,indubbiamente va reso merito a chi con follia e esperienza ogni tanto si cimenta in avventure che forse,noi troppo razionali,non penseremo mai neanche di provare perché convinti di andare contro un fallimento puro.
Se accetti,forse è per questo che poi si rosica un po' ,per non aver avuto il coraggio di osare.
Con questo ,voglio precisare NON SONO UN AMICO DI CRISTIAN ma uno che stima chi prova sempre e tenta,comehai fatto tu ,ed altri quando hai usato sabbia e acqua del tuo mare
ludwig mi devi scusare per la brutalità della risposta#12#12#12 ma a volte vado in bestia quando sento certi discorsi#36##36##36# in questa vasca ancora non cè niente di strabiliante ma cè qualcuno che la vuol far passare per tale solo per il semplice fatto che siano passate 2 settimane quindi aspettiamo e poi vediamo il tempo dirà chi avrà ragione#70#36##36##36##36#
Ok restiamo alla finestra e vediamo i sviluppi.
vabbe che cosa mi rappresenta la foto?
cioe' seriamente..vado in un negozio mi prendo 10 talee decenti e le metto in vasca...faccio 2 foto e le posto...e poi?
a prescindere che di colore vero non ne vedo scusatemi saro cecato..vedo coralli normalissimi e che non spolipano come dovrebbero (alcuni)..
Effettivamente cè più viola sulle rocce che sui coralli cmq aspettiamo l evolversi...
Ma come non vedete I colori ? La vasca e' gia ' al top #36#
#e39 sono curioso di vedere sti colori.......................
ma perchè tutto questo accanimento???
ma perchè tutto questo accanimento???
Appunto....
Non seguo più, perché ormai è diventato il topic di guerra tra Zon/Ciliaris vs Zucchen !
Invece di apprezzare, sapete solo criticare.....
Nn credo che avreste fatto lo stesso di Cristian, punto !
Tony
pietro romano
11-12-2012, 02:18
A me la vasca di zucchen piace molto,al contrario di molte altre dove i colori sono date esclusivamente dalla scelta "tattica"di alcuni modelli di t5.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |