PDA

Visualizza la versione completa : zen-dsb-led 100 L


Pagine : 1 [2]

Poffo
11-12-2012, 02:34
#e39#e39#e39

voglio vedere dove arrivi...poi dici che lo strano sò io....mah:-D:-D

odranoel
11-12-2012, 12:25
La vasca è veramente al top mamma mia ragazzi che colori#rotfl#
















#rotfl##rotfl##rotfl#

zucchen
11-12-2012, 12:30
#e39#e39#e39

voglio vedere dove arrivi...
alla frutta :-D

ZON
11-12-2012, 12:33
vediamo tra due mesi allora...#70 adesso e' una normale vaschina in maturazione con dei coralli appena inseriti.. tutto li ,intendevo quello.
Nessuna critica a christian...al contrario di quello che pensano alcuni..

ha piu manico e capacita' lui (e culo a volte :-D) della stragrande maggioranza degli altri..

di sicuro l'avesse allestita qualcun'altro non gli avrei dato 1 mese di vita.

zucchen
11-12-2012, 13:37
tanto andrà a finire che ciliaris dice che è fotoshoppata e zon che si può fare meglio #06

.lory.
11-12-2012, 13:52
Uaaa che stress litigare la vasca e bella anche se e all inizio certo nn sta al top come molte vasca qui sul forum ma sappiamo tutti che gli sps sono strani e cambiano il loro colore di vasca in vasca, io combatto giorno e notte per riuscir a tirar fuori il colore dalle montipore e mi risulta difficile e complicato... perciò nn sarebbe più bello se i big danno dei consigli cosi chi legge tipo me o altri neofiti possano capire??? Cmq la vaschetta e bella hai animali che vorrei tenerli =D

ZON
11-12-2012, 14:51
io voglio stimolarlo perche' so che puo' dare di piu!:-D

CILIARIS
11-12-2012, 16:00
A me la vasca di zucchen piace molto,al contrario di molte altre dove i colori sono date esclusivamente dalla scelta "tattica"di alcuni modelli di t5.

pietro cosa ci vuoi fare noi fotoschoppiamo con i t5 non abbiamo colori NATURALI che si ottengono con le hqi
------------------------------------------------------------------------
tanto andrà a finire che ciliaris dice che è fotoshoppata e zon che si può fare meglio #06

scusami cristian sono più viola e colorate le rocce dei coralli ma aldilà di questo se questi sono i tuoi colori al top mi stai deludendo veramente non ti rispondo neanche più #07#07#07 và bene scherzare ma se parliamo seriamente lasciamo perdere#28#28#28#28
------------------------------------------------------------------------
vabbe che cosa mi rappresenta la foto?

cioe' seriamente..vado in un negozio mi prendo 10 talee decenti e le metto in vasca...faccio 2 foto e le posto...e poi?

a prescindere che di colore vero non ne vedo scusatemi saro cecato..vedo coralli normalissimi e che non spolipano come dovrebbero (alcuni)..

parole sante alvaro purtroppo cè chi ha il coraggio di sbavare dinanzi a questa foto bò sarò complicato io#24#24#24#24

ZON
11-12-2012, 19:25
Paolo aggiungici ovviamente che io dopo chimicamente i coralli e li faccio diventare radioattivi..cosi' li potro' guardare anche a luce spenta sai che figata??? :-D

eccomi in una foto mentre poto un'acropora

http://www.direttanews.it/wp-content/uploads/simpson-centrale-nucleare-radioattiva.jpg

valentina84
11-12-2012, 20:16
Alvaro ok per i coralli radioattivi ma spero per te che non c'hai quella panza#rotfl#

.lory.
11-12-2012, 20:41
Zon saresti un mito dietro alla maschera si nasconde homer hauhauhau che figata

lucignolo72
11-12-2012, 21:39
premesso che non prendo le parti di nessuno.....però zucchen ha un bel negozio fornito di coralli....e le sue vasche sono li....prendete spunto per venire a roma guardate le vasche di zucchen , magari gli comprate pure qualche corallo.....e poi vi scatenate con i giudizi...tanto facile....:-)


io le vasche le ho viste e anche i coralli nelle vasche espositive e una idea ce l'ho ..forse fin troppo chiara..... ma me la tengo x me.... zon ciliaris fatevi invitare ;-)

ZON
11-12-2012, 21:50
Guarda che non c'e' bisogno di venire a roma per sapere che zucchen sa tenere come si deve sps...anche prima del negozio.
Quello che critico io e' la vasca in oggetto. Fine. non certo le vasche passate o quelle attuali in esposizione o vendita.

sara' perche' ha su i led che vi devo di' ...:-D

@vale no dai...ma sono sulla buona strada...1 anno di rocciate con Teo e gli altri ti appesantiscono mica male..

lucignolo72
11-12-2012, 21:57
Guarda che non c'e' bisogno di venire a roma per sapere che zucchen sa tenere come si deve sps...anche prima del negozio.
Quello che critico io e' la vasca in oggetto. Fine. non certo le vasche passate o quelle attuali in esposizione o vendita.

sara' perche' ha su i led che vi devo di' ...:-D

@vale no dai...ma sono sulla buona strada...1 anno di rocciate con Teo e gli altri ti appesantiscono mica male..

:-) non hai afferrato ..... cmq il mio pensiero è molto piu vicino al tuo di quanto tu possa immaginare...

CILIARIS
11-12-2012, 22:15
premesso che non prendo le parti di nessuno.....però zucchen ha un bel negozio fornito di coralli....e le sue vasche sono li....prendete spunto per venire a roma guardate le vasche di zucchen , magari gli comprate pure qualche corallo.....e poi vi scatenate con i giudizi...tanto facile....:-)


io le vasche le ho viste e anche i coralli nelle vasche espositive e una idea ce l'ho ..forse fin troppo chiara..... ma me la tengo x me.... zon ciliaris fatevi invitare ;-)

guarda lucignolo senza che nessuno si offenda#36##36# sono venuto una volta ho preso una sola taleina non sono rimasto sbalordito[figurati che cè qualcuno che dice che i coralli brillano sempre] e me ne sono andato deluso, ti può bastare?sono troppo complicato io?vi esaltate inutilmente voi?ripeto niente contro cristian che per me resta sempre uno dei migliori ma sentire sparare sempre stron..te da qualcuno alla lunga stancano#70#70#36##36##36##36# purtroppo sono fatto così le cose mi piace dirle per come la penso non sono di facciata, buon proseguimento con l"esperimento e buon divertimento #28#28#28

zucchen
11-12-2012, 22:19
vediamo tra due mesi.
Mi impegno Provo a fare prima di 2 mesi... Giusto la millepora e' un po ' lenta rispetto agli altri
------------------------------------------------------------------------
Fortunatamente I coralli in serra sono di passaggio ,lascio alle aziende i pezzi migliori ,i primi giorni dello scarico sono chiuso per i privati

ZON
12-12-2012, 00:01
eh gia...lo so bene come funziona cri...

purtroppo noi privati sfigati ci dobbiamo beccare le cose di scarto.. :(

anche se magari prima o poi cambiera' l'andazzo...dai.. ;)

appena vengo a a roma passo a trovarti cosi' finalmente ci conosciamo che mi piacerebbe...e vedere anche il tuo negozio.

cmq ci ribecchiamo tra due mesi...sempre che la mia vasca non schianti...visto che tra turbe e 80w la sto massacrando..

zucchen
12-12-2012, 00:12
Zon,per gli Amici ho un occhio di riguardo..pero' ora Basta parlare qui della serra,le critiche in altre sezioni

ZON
12-12-2012, 00:15
ooook ricevuto..

parliamo della vaschina a led...che ti devi impegnare per farmi sorridere...dai!

quante ore stai dando?

pietro romano
12-12-2012, 00:18
A me la vasca di zucchen piace molto,al contrario di molte altre dove i colori sono date esclusivamente dalla scelta "tattica"di alcuni modelli di t5.

pietro cosa ci vuoi fare noi fotoschoppiamo con i t5 non abbiamo colori NATURALI che si ottengono con le hqi
------------------------------------------------------------------------
tanto andrà a finire che ciliaris dice che è fotoshoppata e zon che si può fare meglio #06

scusami cristian sono più viola e colorate le rocce dei coralli ma aldilà di questo se questi sono i tuoi colori al top mi stai deludendo veramente non ti rispondo neanche più #07#07#07 và bene scherzare ma se parliamo seriamente lasciamo perdere#28#28#28#28
------------------------------------------------------------------------
vabbe che cosa mi rappresenta la foto?

cioe' seriamente..vado in un negozio mi prendo 10 talee decenti e le metto in vasca...faccio 2 foto e le posto...e poi?

a prescindere che di colore vero non ne vedo scusatemi saro cecato..vedo coralli normalissimi e che non spolipano come dovrebbero (alcuni)..

parole sante alvaro purtroppo cè chi ha il coraggio di sbavare dinanzi a questa foto bò sarò complicato io#24#24#24#24

Paolo ma il tuo problema qual'e'?non capisco....quanto al NATURALE tu usi acqua di mare ,molto meglio delle hqi..

zucchen
12-12-2012, 11:23
quante ore stai dando?

per ora 10,blu al 100 % bianchi al 50%


usi acqua di mare


non toccare quel tasto che diventa una belva :-D

ZON
12-12-2012, 11:25
ti faccio una domanda...ho letto un paio di articoli dove parlavano di ore e potenza..

riassumendo con piu potenza si possono dare ore in meno...

io sto provando e con le 80W sono a 8 ore contro le 10 piene di 54W... tu che ne pensi??

zucchen
12-12-2012, 12:00
il fine è lo stesso,però io preferisco dare più ore e alzare la plafoniera,hai presente la marjuana indoor ?
18 ore di luce... per i coralli è lo stesso ..piu luce più crescita.
poi dipende molto dalla dimensione dei coralli,in una vasca matura con coralli grandi si possono dare tranquillamente meno ore.
mi giri l articolo ? :)

ZON
12-12-2012, 13:10
qui parla delle ore di luce in rapporto ai par. come puoi vedere con piu PAR in linea teorica si possono ridurre i tempi di esposizione.

http://www.advancedaquarist.com/2009/5/aafeature


qui invece parla di quantita' di luce..

http://www.advancedaquarist.com/2004/7/aafeature

Ink
12-12-2012, 13:24
18 ore di luce... per i coralli è lo stesso ..piu luce più crescita.

Servono anche più nutrienti? organici o inorganici, nel caso?

CILIARIS
12-12-2012, 16:44
quante ore stai dando?

per ora 10,blu al 100 % bianchi al 50%


usi acqua di mare


non toccare quel tasto che diventa una belva :-D

perchè dovrei diventare una belva?#24#24 lo sempre utilizzata tranne per un periodo di 6 - 7 mesi per mancanza di mezzo di trasporto e il periodo estivo che preferisco non utilizzarla però visto che ho una buona menoria proprio tu una volta quando postai le foto della mia vasca e ci sbavavi mi dicesti se per caso stessi utilizzando acqua sintetica? ed io ti risposi di si, quindi per tei risultati erano migliori con acqua preparata ora mi dici che ottengo i risultati per l"acqua di mare mettiti d"accordo che mi sà che tu ti contraddica continuamente, pietro dall"acqua di mare non ottengo nessun vantaggio anche perchè è mia abitudine non utilizzarla appena presa ma faccio passare almeno una settimana prima di utilizzarla per un cambio poi se per voi riesco ad ottenere solo i risultati per l"acqua di mare ed i t5 che taroccano i colori vi posso accontentare utilizzando acqua sintetica e t5 da 12000k[una volta qualcuno me le chiese le foto con i soli t5 bianchi e dopo accontentato non ha più parlato] ma poi scusami la franchezza tu utilizzi hqi da 15000k[ coral giesemann] tagliate con i t5 blù è mi parli di luce naturale e di taroccamenti dei t5?#24#24#24

valex_1974
12-12-2012, 17:13
Bella vasca Christian, dal vivo e' anche meglio poi la sabbia e' spettacolare in perfetto stile americano 3-4 cm si sabbia fine! #18#18
...Sara' un problema mandar giu' la cosa x molti :-)
Saluti

pietro romano
12-12-2012, 17:15
Paolo mi sembra che abbia sempre apprezzato la tua vasca e te l'ho scritto più volte pubblicamente .sul discorso dei t5 non mi riferivo di sicuro a te ma a zon,se proprio ci tieni tanto a saperlo.il discorso dell'acqua di mare,in termini di valori naturali,per usare una tua espressione,attiene al fatto che con il suo utilizzo ottieni,già in partenza,valori perfetti,senza doverti preoccupare oltre di bilanciamenti ed integrazioni varie,il tutto in maniera NATURALE.quanto alle mie t5 sono miserrime,visto che sono da 24 watt e servono solo ad alleggerire le hqi con un taglio minimo di blu,nient'altro.non ho nessuna intenzione di aprire una polemica con te quindi ...poi se vuoi discutere di parametri di valori d'acqua,illuminazione e quant'altro nessun problema.

periocillin
12-12-2012, 17:25
cialiris scusa non capisco una cosa, perche fai stabulare l'acqua di mare per una settimana? non sarebbe meglio usarla "fresca"?

LOLLO77
12-12-2012, 18:57
18 ore di luce... per i coralli è lo stesso ..piu luce più crescita.

Servono anche più nutrienti? organici o inorganici, nel caso?

sono curioso e aspetto la risposta anche io#e39

Nera Alessandro
12-12-2012, 19:43
sono passato da Cristian e ho visto la vasca
scusa Cri nn capisco come alcune persone possano dire che è una vasca da paura, si vede che è una vasca appena partita
io nn sono molto esperto però i colori nn è che sono tutto questo gran che anzi
se mi posso perettere alcuni li ho visti anche in sofferenza
ma penso sia normale visto che hai ficcato tutto dentro nel giro di un'ora
è sicuro che a breve otterrai risultati ma per adesso è una vasca molto mediocre.

zucchen
12-12-2012, 19:46
qui parla delle ore di luce in rapporto ai par. come puoi vedere con piu PAR in linea teorica si possono ridurre i tempi di esposizione.

http://www.advancedaquarist.com/2009/5/aafeature


qui invece parla di quantita' di luce..

http://www.advancedaquarist.com/2004/7/aafeature


18 ore di luce... per i coralli è lo stesso ..piu luce più crescita.

Servono anche più nutrienti? organici o inorganici, nel caso?

zon,il mio discorso per più ore è legato alla velocità di riduzione delle zooxantelle,non si possono dare sempre 18 ore.
sicuramente se dai 12 ore e riesci a gestire i nutrienti vedrai molta più crescita di 8 ore,il reattore di calcio e la co2 consumata ti darà la risposta.
Luca,la luce consuma nutrienti,serve quello che gli serve,l importante è non scendere troppo e saperli regolare .
ciliaris anche tu,una volta dicevi che la luce e i soli pesci bastavano per condurre una vasca al top.. ora hai cambiato idea ?
l ultima tua vasca è stata la migliore,un vero peccato che l hai smontata.
sei migliorato molto e sono sicuro che questa verrà ancora più bella.
però ti considererò un grande acquarofilo soltanto quando smetterai di inserire acqua di mare con valori perfetti con enormi quantità di plancton che a noi tutti comuni acquarofili mancano..
senza offesa ;-)
------------------------------------------------------------------------
nera alessandro,mai avuti colori così... devo mettermi gli occhiali da sole per guardarla :-))

CILIARIS
12-12-2012, 20:40
Paolo mi sembra che abbia sempre apprezzato la tua vasca e te l'ho scritto più volte pubblicamente .sul discorso dei t5 non mi riferivo di sicuro a te ma a zon,se proprio ci tieni tanto a saperlo.il discorso dell'acqua di mare,in termini di valori naturali,per usare una tua espressione,attiene al fatto che con il suo utilizzo ottieni,già in partenza,valori perfetti,senza doverti preoccupare oltre di bilanciamenti ed integrazioni varie,il tutto in maniera NATURALE.quanto alle mie t5 sono miserrime,visto che sono da 24 watt e servono solo ad alleggerire le hqi con un taglio minimo di blu,nient'altro.non ho nessuna intenzione di aprire una polemica con te quindi ...poi se vuoi discutere di parametri di valori d'acqua,illuminazione e quant'altro nessun problema.

pietro ma se tu parli in generale è normale che mi senta coinvolto specialmente conoscendoti che sei come me diretto e senza peli sulla lingua se poi il tuo discorso era riferito ad altri nessun problema poi e che cavolo ogni tanto si deve animare qualche post discutere litigare sempre nel rispetto altrimenti diciamo sempre < ohhhh che bella ,complimenti colori stupendi, stò sbavando> e la finiamo, però sai che palle!!! :-D:-D:-D:-D:-D per il discorso acqua di mare ripeto e credimi la reputo fondamentale nella partenza della vasca ti agevola la maturazione dopo si può benissimo utilizzare quella sintetica poi è normale che a livello di valori quella di mare è sicuramente più stabile, per il discorso hqi mi preme dire visto che sento sempre dichiarare da chi le utilizza che danno una luce naturale, ma di naturale oltre al riverbero cosa hanno? nessuno utilizza bulbi a 6500k [gradazione del sole] ma neanche quelli a 10000k che sono sempre gialline quindi tutti optano per bulbi da 140000k magari tagliate con t5 quindi non vedo differenza con chi utilizza t5 perchè tutti cerchiamo sempre una luce più fredda possibile#36##36##36#

pietro romano
12-12-2012, 20:50
Paolo sai che abbiamo lo stesso carattere quindi scorniamoci pure:),sul discorso illuminazione non vorrai certo sostenere che le hqi hanno le stesse fluorescenze delle t5 vero????vedo alcune vasche,e non la tua!,che hanno colori da luna park sicuramente dovuti non alla pigmentazione dell'animale ma al tipo di neon scelto...

CILIARIS
12-12-2012, 21:01
qui parla delle ore di luce in rapporto ai par. come puoi vedere con piu PAR in linea teorica si possono ridurre i tempi di esposizione.

http://www.advancedaquarist.com/2009/5/aafeature


qui invece parla di quantita' di luce..

http://www.advancedaquarist.com/2004/7/aafeature


18 ore di luce... per i coralli è lo stesso ..piu luce più crescita.

Servono anche più nutrienti? organici o inorganici, nel caso?

zon,il mio discorso per più ore è legato alla velocità di riduzione delle zooxantelle,non si possono dare sempre 18 ore.
sicuramente se dai 12 ore e riesci a gestire i nutrienti vedrai molta più crescita di 8 ore,il reattore di calcio e la co2 consumata ti darà la risposta.
Luca,la luce consuma nutrienti,serve quello che gli serve,l importante è non scendere troppo e saperli regolare .
ciliaris anche tu,una volta dicevi che la luce e i soli pesci bastavano per condurre una vasca al top.. ora hai cambiato idea ?
l ultima tua vasca è stata la migliore,un vero peccato che l hai smontata.
sei migliorato molto e sono sicuro che questa verrà ancora più bella.
però ti considererò un grande acquarofilo soltanto quando smetterai di inserire acqua di mare con valori perfetti con enormi quantità di plancton che a noi tutti comuni acquarofili mancano..
senza offesa ;-)
------------------------------------------------------------------------
nera alessandro,mai avuti colori così... devo mettermi gli occhiali da sole per guardarla :-))

cristian non credo di aver mai detto che bastava la luce e i soli pesci per condurre una vasca anche perchè in vita mia ho sempre alimentato con prodotti specifici anzi ho sempre detto che se non alimento i miei coralli si scuriscono a differenza di te che dicevi che se non alimenti i coralli si schiarivano e lo puoi chiedere anche a franco di questa cosa che ne abbiamo sempre discusso invece reputo fondamentale la luce però non sono andato mai oltre le 10 ore di luce piena [adesso sono a 9] non me lo potevo permettere, per l"acqua si vede che non hai letto io non iserisco mai acqua appena prelevata dove cè del plancton vivo ma aspetto sempre una settimana quindi di vivo non cè niente lo faccio proprio per evitare che ci siano organismi indesiderati perchè non si sà mai, ti posso dire che come valori è perfetta e stabile a differenza dei sali che hanno valori ballerini però e credimi i migliori risultati li ho avuti usando l"acqua sintetica per 7 mesi lì la vasca è partita alla grande, tu mi dirai perchè allora utilizzi acqua di mare? semplice per risparmiare perchè comprare un secchio di sale ogni 4 settimane è davvero pesante per il mio portafoglio;-);-)#36##36##36# comunque buon proseguimento co la tua vaschetta alla fine non devi dimostrare nullla ci mancherebbe#36##36##36#

lucignolo72
12-12-2012, 21:12
qui parla delle ore di luce in rapporto ai par. come puoi vedere con piu PAR in linea teorica si possono ridurre i tempi di esposizione.

http://www.advancedaquarist.com/2009/5/aafeature


qui invece parla di quantita' di luce..

http://www.advancedaquarist.com/2004/7/aafeature


18 ore di luce... per i coralli è lo stesso ..piu luce più crescita.

Servono anche più nutrienti? organici o inorganici, nel caso?

zon,il mio discorso per più ore è legato alla velocità di riduzione delle zooxantelle,non si possono dare sempre 18 ore.
sicuramente se dai 12 ore e riesci a gestire i nutrienti vedrai molta più crescita di 8 ore,il reattore di calcio e la co2 consumata ti darà la risposta.
Luca,la luce consuma nutrienti,serve quello che gli serve,l importante è non scendere troppo e saperli regolare .
ciliaris anche tu,una volta dicevi che la luce e i soli pesci bastavano per condurre una vasca al top.. ora hai cambiato idea ?
l ultima tua vasca è stata la migliore,un vero peccato che l hai smontata.
sei migliorato molto e sono sicuro che questa verrà ancora più bella.
però ti considererò un grande acquarofilo soltanto quando smetterai di inserire acqua di mare con valori perfetti con enormi quantità di plancton che a noi tutti comuni acquarofili mancano..senza offesa ;-)
------------------------------------------------------------------------
nera alessandro,mai avuti colori così... devo mettermi gli occhiali da sole per guardarla :-))

mi permetto di entrare nella discussione perche non condivido affatto il pensiero evidenziato in neretto....
secondo me il fatto che la utilizzi significa proprio che è un buon acquariofilo ,visto che non sta scritto in nessuna guida di utilizzare acqua di mare....ottima intuizione e coraggio....
e poi è come dire che chi utilizza i solar tube non è un grande acquariofilo perche non deve ricercare la giusta gradazione di luce....

CILIARIS
12-12-2012, 21:14
Paolo sai che abbiamo lo stesso carattere quindi scorniamoci pure:),sul discorso illuminazione non vorrai certo sostenere che le hqi hanno le stesse fluorescenze delle t5 vero????vedo alcune vasche,e non la tua!,che hanno colori da luna park sicuramente dovuti non alla pigmentazione dell'animale ma al tipo di neon scelto...

sicuramente il t5 ti agevola la miscelazione della luce visto che si possono utilizzare divere gradazioni kelvin rispetto alle hqi però cè anche chi utilizza le radion per ottenere fluorescenze molto marcate,personalmente preferisco una luce più bianca rispetto a chi spinge molto di blù come ad esempio alvaro però credimi i suoi coralli non sono frutto di un effetto ottico ma di pigmentazione vera dell"animale, anche se vi beccate ogni tanto devo dire che alvaro è uno che ci sà fare#36##36##36#

ZON
12-12-2012, 21:19
Cri a me se do troppe ore schiariscono troppo e i colori diventano pallidi..boh trovero' l'equilibrio ..alla fine e' sempre una vasca di 7 mesi..con taleine che stanno crescendo..molto piu difficili da gestire e colorare di animali presi gia grossi e formati.
Gia tenere la plafo a 35 cm mi sembra follia ma lo sto facendo..
------------------------------------------------------------------------
Paolo ti ringrazio, ma io spingo di blu perche' credo che sia la luce che i coralli apprezzino di piu...e sai come mi incazzo quando non riesco ad avere dei colori caldi belli intensi come rosa e gialli perche' proprio a causa della componente blu vengono "spenti"
Ma come stiamo discutendo in illuminazione ,gli ultimi studi in materia stanno spingendo sempre piu su una banda di colore nell ordine dei 450 nm...perche'e' quella che stimola e colora di piu l'animale.
Che poi preferisca anche all'occhio una vasca sul blu e' noto...ma questo e' solo un mio gusto personale..c'e' a chi piace gialla a chi bianca e chi come me azzurra..

Stefano G.
12-12-2012, 21:30
io spingo di blu perche' credo che sia la luce che i coralli apprezzino di piu...e sai come mi incazzo quando non riesco ad avere dei colori caldi belli intensi come rosa e gialli perche' proprio a causa della componente blu vengono "spenti"
Ma come stiamo discutendo in illuminazione ,gli ultimi studi in materia stanno spingendo
non vengono spenti ..... quello che vedi è la parte di luce riflessa dall'animale (non utilizzata) se le parti rosa e gialle dello spettro sono scarse non verranno riflesse ;-)

zucchen
12-12-2012, 21:38
Zon,vero.. Troppo blu non stimola il Rosa,drovresti aggiungere un neon Rosa sopra l animale o spostarti piu sui 10000 k.
Per il giallo fluorescente servono I nutrienti molto molto bassi

ZON
12-12-2012, 21:38
Stefano pero' e' strano come esplodano gli arancio che sono vicini come lunghezza d'onda...#24

gmt
12-12-2012, 21:56
letto tutto... bel lavoro quando rifarò l'illuminazione nelle mie vasche ti verrò a chiedere un pò di info... ;)

pietro romano
13-12-2012, 01:57
Paolo sai che abbiamo lo stesso carattere quindi scorniamoci pure:),sul discorso illuminazione non vorrai certo sostenere che le hqi hanno le stesse fluorescenze delle t5 vero????vedo alcune vasche,e non la tua!,che hanno colori da luna park sicuramente dovuti non alla pigmentazione dell'animale ma al tipo di neon scelto...

sicuramente il t5 ti agevola la miscelazione della luce visto che si possono utilizzare divere gradazioni kelvin rispetto alle hqi però cè anche chi utilizza le radion per ottenere fluorescenze molto marcate,personalmente preferisco una luce più bianca rispetto a chi spinge molto di blù come ad esempio alvaro però credimi i suoi coralli non sono frutto di un effetto ottico ma di pigmentazione vera dell"animale, anche se vi beccate ogni tanto devo dire che alvaro è uno che ci sà fare#36##36##36#

Non mi far parlare di led altrimenti viene fuori una polemica infinita...no comment....:)su zon ulteriore no comment;)solo per la cronaca le taleine sono molto più semplici da far crescere rispetto ad animali selvatici....poi se anziché studiare un pochino di chimica e biologia si preferisce usare lo zeospur...de gustibus...:-D

Paolo Piccinelli
13-12-2012, 10:36
nessuno utilizza bulbi a 6500k [gradazione del sole] ma neanche quelli a 10000k

Paolo, teniamo presente però che 6500°K è la gradazione del sole in superficie, già a 20 cm di profondità i rossi sono ridotti del 50%, l'infrarosso è sparito e la gradazione sale verso i blu... a 3 metri di profondità siamo già sui 12.000°K

http://www.isegretidelmare.it/img/spettro.png



...poi, ti dirò... sabato un uccellino mi ha regalato dei bulbi da 10.000°K che sto tagliando con i led royal blu.
La vasca è decisamente più gialla ma MINCHIA... mai visti così i miei animali.
Oggi devo fare i test per kh e calcio perchè mi sa che devo aprire il rubinetto del reattore. #36#


Cri, scusa se sto OTtando di bestia nel tuo topic... adesso smetto #12

Achilles91
13-12-2012, 11:22
per quel poco che ci capisco io un 13000 k e l'idelae per tutti gli animali pera vere una via di mezzo
e per questo che adoro i t5 perche ogni animale puo essere posizionato sotto la sua lampada specifica in modo da renderlo al massimo e cmq non bastano solo le t5 ci vuole anche tanto manico io per esempio ad ogni cambio c'e sempre qualche combinazione che cambio proprio in base all'animale

CILIARIS
13-12-2012, 15:30
nessuno utilizza bulbi a 6500k [gradazione del sole] ma neanche quelli a 10000k

Paolo, teniamo presente però che 6500°K è la gradazione del sole in superficie, già a 20 cm di profondità i rossi sono ridotti del 50%, l'infrarosso è sparito e la gradazione sale verso i blu... a 3 metri di profondità siamo già sui 12.000°K

http://www.isegretidelmare.it/img/spettro.png



...poi, ti dirò... sabato un uccellino mi ha regalato dei bulbi da 10.000°K che sto tagliando con i led royal blu.
La vasca è decisamente più gialla ma MINCHIA... mai visti così i miei animali.
Oggi devo fare i test per kh e calcio perchè mi sa che devo aprire il rubinetto del reattore. #36#


Cri, scusa se sto OTtando di bestia nel tuo topic... adesso smetto #12

paolo però se parliamo di cresta di un reef non è che la luce sia tanta fredda saremo sui 8 - 9000k poi è normale più si scende è più aumenta la componente blù#36##36##36# era ora che provavi qualche bulbo nuovo e se provi quello che ti ho detto vedrai come sono tosti;-)#36##36#
------------------------------------------------------------------------
Paolo sai che abbiamo lo stesso carattere quindi scorniamoci pure:),sul discorso illuminazione non vorrai certo sostenere che le hqi hanno le stesse fluorescenze delle t5 vero????vedo alcune vasche,e non la tua!,che hanno colori da luna park sicuramente dovuti non alla pigmentazione dell'animale ma al tipo di neon scelto...

sicuramente il t5 ti agevola la miscelazione della luce visto che si possono utilizzare divere gradazioni kelvin rispetto alle hqi però cè anche chi utilizza le radion per ottenere fluorescenze molto marcate,personalmente preferisco una luce più bianca rispetto a chi spinge molto di blù come ad esempio alvaro però credimi i suoi coralli non sono frutto di un effetto ottico ma di pigmentazione vera dell"animale, anche se vi beccate ogni tanto devo dire che alvaro è uno che ci sà fare#36##36##36#

Non mi far parlare di led altrimenti viene fuori una polemica infinita...no comment....:)su zon ulteriore no comment;)solo per la cronaca le taleine sono molto più semplici da far crescere rispetto ad animali selvatici....poi se anziché studiare un pochino di chimica e biologia si preferisce usare lo zeospur...de gustibus...:-D

pietro mi piacerebbe una tua opinione sui led come mai non ci hai ancora pensato visti i consumi che ti ritrovi? oppure vuoi ancora aspettare per vedere evolversi della situazione se li migliorano ancora? sono d"accordo con te sulle selvatiche molto più difficili da allevare e fare adattare in vasca rispetto a delle talee #36##36##36#

ZON
13-12-2012, 15:41
Paolo io non parlo di selvatiche...parlavo di colonie grosse contro talee di 5 cm.. che personalmente ho piu gusto a far diventare di 20 e colorate profondamente..piuttosto che comprarne gia di XL...tutto li..

le selvatiche non le prendo piu per principio..

Paolo Piccinelli
13-12-2012, 15:52
se provi quello che ti ho detto vedrai come sono tosti

volevo prendermeli per Natale... poi ho pagato il saldo IMU e non ho più nemmeno gli occhi per piangere. #06

zucchen
13-12-2012, 16:52
cristian non credo di aver mai detto che bastava la luce e i soli pesci per condurre una vasca

c ho messo un poò a trovarlo... ti rinfresco la memoria.. topic del 2008 ;)

poi dici che sono 3 anni che non alimenti cosa devi schiumare #24 #24 poi mi devi spiegare bene cosa diavolo reintegri in questa vasca #36# #36#


CILIARIS, non do niente,solo oligoelementi.non do piu neanche il pcv e zeofood.faccio mangiare i pesci(granulato)e basta.
ti dovrebbe far riflettere sull uso di papponi e alimentazioni varie..... ;-)
i tuoi colori sono eccellenti e non solo a mio giudizio certo cristian con tutta quella luce che hai riesci ha compensare la scarsa alimentazione che dai comunque se hai molti pesci bastano quelli a concimare i tuoi sps
il fatto e che siamo tutti invidiosi della tua bella vasca :-D :-D

zucchen
13-12-2012, 17:14
ho messo 3 pesciolini :) l hepatus è grande come un euro.. forte :)
quando cresce lo tolgo ...
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1461.jpg

Ink
13-12-2012, 17:34
Picci, sei certo che con i bulbi bianchi aumenti la crescita perchè aumenta la fotosintesi nei coralli? nessuno ha mai ipotizzato che la crescita aumenta proprio perchè si fa meno fotosintesi e rimane in giro più cibo disponibile da assimilare dall'esterno?

perchè le evidenze scientifiche dimostrano che con l'aumentare della luce, aumenta la concentrazione di zoox e viceversa? Perchè quando metti dei bulbi blu talvolta i coralli si fermano e scuriscono? Abbiamo sempre pensato tutti che il "blu" spinge meno, ma è vero?

Hai mai provato a prendere una pianta che hai avuto in casa tutto inverno, dove crescicchiava, le cui foglie sono diventate verde pallido e metterla fuori al sole pieno? Prima si ferma di crescere, poi, se sopravvive e se ha abbastanza nutrimento ed elementi, si riempie di foglie verde scuro-intenso. Ma deve avere tutto ciò che serve e ne consuma parecchio nel tempo.

Paolo Piccinelli
13-12-2012, 17:43
Picci, sei certo che con i bulbi bianchi aumenti la crescita perchè aumenta la fotosintesi nei coralli?
No, e non mi sembra di averlo scritto.

Nella mia vasca nutrienti ce ne sono in abbondanza, ne sono prova la cheto che cresce rapidamente nel refugium e la crescita dei coralli che conservano colori carichi, quindi lì sono coperto.

La luce più calda (son sempre 10.000K) a mio avviso stimola la fotosintesi e quindi fornisce cibo ai coralli in modo diretto sotto forma di zuccheri (tramite zoox) e in modo indiretto favorendo la crescita dei batteri (ossidazione dell'organico) e del plancton 8c'è più fito da mangiare).

Visivamente vedo i coralli più spolipati e più robaccia marrone nello skimmer... poi devo ancora capire se è un bene o un male. #24

Ink
13-12-2012, 17:54
La luce più calda (son sempre 10.000K) a mio avviso stimola la fotosintesi e quindi fornisce cibo ai coralli in modo diretto sotto forma di zuccheri (tramite zoox) e in modo indiretto favorendo la crescita dei batteri (ossidazione dell'organico) e del plancton 8c'è più fito da mangiare).

Io, come ti ho scritto sopra, mi sto tenendo aperta la possibilità che, al contrario, con una 10000°K, rispetto ad una 20000°K, la fotosintesi si riduca e rimanga in giro più nutrimento per tutti. Lo skimmer, che ha anche lui a disposizione più "sporco" in acqua, tira fuori di più.

Visivamente vedo i coralli più spolipati e più robaccia marrone nello skimmer... poi devo ancora capire se è un bene o un male. #24

diciamo che i coralli godono di più... se sia un bene, dipende da cosa vuoi tu e come la gestisci... se credi che consumino di più e in realtà non fosse vero e gli dessi ancora più cibo, vedrai sparire i tuoi bei colori, sostituiti con del gran marrone

....

CILIARIS
13-12-2012, 21:03
cristian non credo di aver mai detto che bastava la luce e i soli pesci per condurre una vasca

c ho messo un poò a trovarlo... ti rinfresco la memoria.. topic del 2008 ;)

poi dici che sono 3 anni che non alimenti cosa devi schiumare #24 #24 poi mi devi spiegare bene cosa diavolo reintegri in questa vasca #36# #36#


CILIARIS, non do niente,solo oligoelementi.non do piu neanche il pcv e zeofood.faccio mangiare i pesci(granulato)e basta.
ti dovrebbe far riflettere sull uso di papponi e alimentazioni varie..... ;-)
i tuoi colori sono eccellenti e non solo a mio giudizio certo cristian con tutta quella luce che hai riesci ha compensare la scarsa alimentazione che dai comunque se hai molti pesci bastano quelli a concimare i tuoi sps
il fatto e che siamo tutti invidiosi della tua bella vasca :-D :-D
cristian ma eri tu a dire che non alimentavi non io, io ho sempre alimentato qualche volta pochissimo ma lo sempre fatto#36##36##36#

ALGRANATI
14-12-2012, 08:12
topic ripulito

enzolone
16-12-2012, 17:25
ho visto la vaschetta incriminata i colori non sono niente di che , la vasca di un acquariofilo medio , la cosa che colpisce è che in genere gli altri ci arrivano in piu tempo e con sistemi meno complessi , qui si ci sono molti presupposti affinchè la vasca non vada , vedi plafoniera , strato di sabbia troppo basso e vasca messa vicino a una finestra con luce del sole diretta .
La vasca che va alla grande è quella in cui tiene le talee che gli restano piu a lungo in negozio , li si vede il manico , lo stesso corallo ( quello che non si sono comprati subito i negozianti , che i clienti hanno "scartato" ) lo vedi cambiare da un colore indefinito e spento a un colore brillante e vivo ..... li si vede il metodo zucchen , sulla vaschetta no , ripeto al momento forse è troppo presto ma li i colori sono normalissimi .....

zucchen
16-12-2012, 17:54
i tuoi colori sono eccellenti e non solo a mio giudizio, se hai molti pesci bastano quelli a concimare i tuoi sps


allora non serve alimentare i coralli per avere colori ? questo lo hai scritto tu ,bastano i pesci ! #24

CILIARIS
16-12-2012, 19:31
i tuoi colori sono eccellenti e non solo a mio giudizio, se hai molti pesci bastano quelli a concimare i tuoi sps


allora non serve alimentare i coralli per avere colori ? questo lo hai scritto tu ,bastano i pesci ! #24

cristian e una risposta alle tue se tu dici ho molti pesci e non alimento io vedendo i risultati acconsento però non sono riferimenti alla mia vasca ma alla tua, spero di essere stato chiaro

ZON
16-12-2012, 19:51
o mi sono comprato ieri 4 anthias da dare in pasto alla vasca...ovviamente tuka perche' anche l'occhio vuole la sua parte :-D

peppe7577
17-12-2012, 16:41
Seguo

alex noble oblige
18-12-2012, 21:30
ho cercato 2 minuti di capire come ***** fosse messa quella plafo sopra la vasca




.....poi ho capito che erano 2 foto:-D

dodarocs
18-12-2012, 21:47
news
campano?

alex noble oblige
18-12-2012, 22:57
il fine è lo stesso,però io preferisco dare più ore e alzare la plafoniera,hai presente la marjuana indoor ?
18 ore di luce... per i coralli è lo stesso ..piu luce più crescita.
poi dipende molto dalla dimensione dei coralli,in una vasca matura con coralli grandi si possono dare tranquillamente meno ore.
mi giri l articolo ? :)

scusate l'intromissione ma tu davvero dai 18 ore di luce ai coralli? :#O:#O

zucchen
19-12-2012, 11:03
franco,si campano,migliorano lentamente,ora metto una foto.
alex,in rari casi per fare effetto spur.. ma per un giorno 2 al massimo,anche 24 ore..

zucchen
19-12-2012, 11:29
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1669_zpsfcdd1abf.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1668_zpsb1b6ab88.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1667_zps81fae8fd.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1665_zpsb28476c1.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1663_zpsa8e17bc9.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1662_zps7b61ba21.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1661_zps4b596f54.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1660_zpsdf419d25.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1659_zpsa1790570.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1658_zpsb78f67a0.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1657_zps0cbf47d1.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1656_zpsfb99d31f.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1653_zpsbd5de1d3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1651_zps76edf7fd.jpg

tonyraf
19-12-2012, 12:44
Sti cazzi !!!!!
A me sembra che migliorino sempre più.....

A Cri, ma la tieni molto bassa sta plafo ?
Perché, in alcune foto, vedo gli spot distinti dei fasci blu e bianchi....

Tony

alex noble oblige
19-12-2012, 13:35
franco,si campano,migliorano lentamente,ora metto una foto.
alex,in rari casi per fare effetto spur.. ma per un giorno 2 al massimo,anche 24 ore..

praticamente tu dosi lo spur2 poi dai 24 ore di luce filata e poi torni alla normalità... ma l'effetto di questa pratica qual è?

ZON
19-12-2012, 14:02
No lui tiene acceso per 24 ore proprio per spurgare..non usa spur2

giangi1970
19-12-2012, 14:23
Infatti....non serve lo spurg come fa lui...
C'era un post vecchissimo dove lo faceva anche un'altro(Biandrea) ma vallo a ritrovare...

dodarocs
19-12-2012, 14:57
Cristian meglio delle più rosee aspettative.;-)

alex noble oblige
19-12-2012, 16:47
quindi dare una botta di luce fa cacciare le zoox ai coralli... ma poi non vanno in sofferenza appena si ritorna a regime normale?

Beck s
19-12-2012, 19:51
che acro è quella bianca punte viola lokani o granulosa o altro?

Nera Alessandro
19-12-2012, 19:58
se la vedeste dal vivo vi accorgereste che nn è niente di che.
anzi.

pepot
19-12-2012, 20:49
azzz

LOLLO77
19-12-2012, 20:58
quindi dare una botta di luce fa cacciare le zoox ai coralli... ma poi non vanno in sofferenza appena si ritorna a regime normale?

Giusto appena si ritorna a regime normale cosa succede?

enzolone
19-12-2012, 21:32
credo che a quel punto dipenda dall'acqua , se fa schifo ritornano marroni , altrimenti restano chiari . alla fine il concetto è tipo lo spur , stressare gli animali e fargli cacciare le zoxantelle

ZON
19-12-2012, 21:37
esatto...il terzo modo e' alzare la temperatura a 32 gradi per 12 ore...e' l'effetto piu drastico ma anche piu pericoloso..

lasciate perdere se non siete in grado di capire cosa fare subito dopo rischiate di fottervi gli animali.

peppe7577
19-12-2012, 21:51
se la vedeste dal vivo vi accorgereste che nn è niente di che.
anzi.

Non so quando ci sei andato tu ma io ci sono stato ieri e credo che ottenere questi risultati in 20 giorni non sia da tutti....

CILIARIS
19-12-2012, 21:53
se la vedeste dal vivo vi accorgereste che nn è niente di che.
anzi.

alessandro non cè bisogno di vederla dal vivo per capire, basta guardare le foto;-)#36##36##36#

ZON
19-12-2012, 21:55
almeno lui fa le foto reali...ahah le mie sono imbarazzanti

alex noble oblige
19-12-2012, 22:15
esatto...il terzo modo e' alzare la temperatura a 32 gradi per 12 ore...e' l'effetto piu drastico ma anche piu pericoloso..

lasciate perdere se non siete in grado di capire cosa fare subito dopo rischiate di fottervi gli animali.

non sapevo di questi metodi, per quanto non intenda farli è sempre interessante saperli a titolo informativo

Nera Alessandro
19-12-2012, 23:10
se la vedeste dal vivo vi accorgereste che nn è niente di che.
anzi.

Non so quando ci sei andato tu ma io ci sono stato ieri e credo che ottenere questi risultati in 20 giorni non sia da tutti....

per carità, che gli animali siano vivi è un bel risultato
ma adesso dire che sono spettacolari mi sembra esagerato

e poi prendere due talee appena arrivate e metterle dentro facendo due foto son buoni tutti.

alex noble oblige
20-12-2012, 11:29
se la vedeste dal vivo vi accorgereste che nn è niente di che.
anzi.

Non so quando ci sei andato tu ma io ci sono stato ieri e credo che ottenere questi risultati in 20 giorni non sia da tutti....

per carità, che gli animali siano vivi è un bel risultato
ma adesso dire che sono spettacolari mi sembra esagerato

e poi prendere due talee appena arrivate e metterle dentro facendo due foto son buoni tutti.

ahahahahah mr simpatia:-))

zucchen
20-12-2012, 11:38
al momento gli abitanti :
1 paracanthurus hepatus
1 salarias fasciatus
1 sinchiropus splendidus
1 -------------- picturatus
1 gobiodon okinawe
2 signigobis biocellata
1 lysmata ambonensis
1 strombus lhuanus
10 turbo
2 stelle rosse

peppe7577
20-12-2012, 11:44
se la vedeste dal vivo vi accorgereste che nn è niente di che.
anzi.

Non so quando ci sei andato tu ma io ci sono stato ieri e credo che ottenere questi risultati in 20 giorni non sia da tutti....

per carità, che gli animali siano vivi è un bel risultato
ma adesso dire che sono spettacolari mi sembra esagerato

e poi prendere due talee appena arrivate e metterle dentro facendo due foto son buoni tutti.

Non ho detto spettacolari ma neanche niente di che come di ci tu....

Paolo Piccinelli
20-12-2012, 11:58
1 paracanthurus hepatus
1 salarias fasciatus
1 sinchiropus splendidus
1 -------------- picturatus
1 gobiodon okinawe
2 signigobis biocellata
1 lysmata ambonensis
1 strombus lhuanus
10 turbo
2 stelle rosse

In 100 litri? #24

zucchen
20-12-2012, 12:14
è solo l inizio :-D
a parte l hepatus che è 3 cm gli altri non hanno bisogno di spazi grandi .. no ?

Paolo Piccinelli
20-12-2012, 12:23
è solo l inizio
ci avrei scommesso un rene che rispondevi così! #23

i due sinchiropus li vedo maluccio con sole 3 roccette e con la tua filosofia alimentare...

zucchen
20-12-2012, 12:26
vediamo #24 io un rene non lo scommetto :-))

Nera Alessandro
20-12-2012, 12:50
vai Zucchen c'è ancora spazio per un po di acanturidi
che ne pensi del navarcus???
io lo metterei nella vaschetta.....#07

peppe per adesso sono coralli da tutti
più in la forse ci stupirà.......

CILIARIS
20-12-2012, 14:06
al momento gli abitanti :
1 paracanthurus hepatus
1 salarias fasciatus
1 sinchiropus splendidus
1 -------------- picturatus
1 gobiodon okinawe
2 signigobis biocellata
1 lysmata ambonensis
1 strombus lhuanus
10 turbo
2 stelle rosse

SCONCERTANTE!!!!!!!!#07#07#07capisco che ognuno può fare quello che vuole ma mettere invertebrati [stelle rosse] e pesci [sinchiropus e gobidon] in una vaschetta appena avviata e farli morire di fame dimostra la tua stafottenza sulla salute degli animali#07#07#07per dimostrare poi cosa!!! il nulla #24#24#24

fappio
22-12-2012, 01:48
... ciao ... io toglierei la pompa di movimento e gestirei solo con mandate dalla samp .... più che altro per estetica ... da quando ti conosco l'unica vasca degna di nota è stata la tua prima; migliorabile sicuramente sotto tanti punti di vista, ma con colori sicuramente importanti.... non ti conviene partire da li , e poi al limite sperimentare ? ... puoi fare una vasca seria , poi volendo una più piccola per giocarci e magari tirar fuori qualcosa di utile ... l'equilibrio in vasca è dato sostanzialmente da azoto e fosforo . quando riuscirai a tenere in pugno questi 2 elementi la vasca sarà stabile , come riuscirai a farlo , non è importante ...mettere tanti pesci , e non dargli da mangiare equivale a metterne "1" e nutrirlo abbondantemente . è la quantità di nutrimento che metti in vasca che sposta l'ago della bilancia..... a prescindere dagli animali che hai dentro la produzione di co2 è proporzionata al nutrimento consumato d esserei viventi non vegetali ovviamente ....

zucchen
22-12-2012, 09:24
da quando ti conosco l'unica vasca degna di nota è stata la tua prima

io invece a te neanche una :-D
------------------------------------------------------------------------
e farli morire di fame
e se dovessero campare ?
chiedi scusa per tutti gli insulti visto che ti consideravo un amico ?#24

fappio
22-12-2012, 10:12
ma lo scopo è migliorare non peggiorare ....:-D

zucchen
22-12-2012, 10:19
appunto fappio .. non si torna indietro ;-)


mettere tanti pesci , e non dargli da mangiare equivale a metterne "1" e nutrirlo abbondantemente . è la quantità di nutrimento che metti in vasca che sposta l'ago della bilancia..... a prescindere dagli animali che hai dentro la produzione di co2 è proporzionata al nutrimento consumato d esserei viventi non vegetali ovviamente ....

questa è la teoria... ma a me non interessa :-)

da reef central :
Q: What is considered success with a Mandarin?
A: Long term success is considered one year.

fappio
22-12-2012, 12:13
ho capito, però oggettivamente sono 4 anni è 3 vasche (senza contare quelle di aiptasie :-D ) che vedo solo talee per non più di qualche mese... il colore è quello di normali talee appena arrivate .... il modo più semplice , per vedere i miglioramenti è come ho fatto io: prendi 4 - 5 coralli MARRONI e di settimana in settimana posti il loro miglioramento ... anche perchè tu probabilmente le talee le paghi una stupidata e puoi permetterti di giocare sui grandi quantitativi .... non prenderlo come un attacco nei tuoi confronti , perchè so che sei un pò prevenuto , ma oggettivamente posso dire di aver mai visto una tua vasca seria ? lasciando perdere le vasche stupende di qualcuno che è ancora presente, se vai in dietro di qualche anno, e prendi la vasca di pfft, per fare un esempio , inevitabimente ti accorgeresti che si stà tornando indietro ;-)

zucchen
22-12-2012, 12:29
chettedevo di ?
c hai ragione... spero di tapparti la bocca con i fatti #70

fappio
22-12-2012, 13:52
....sono convinto che da qualche anno la tecnica a disposizione ci permetta di arrivare l top. alcuni forumisti secondo me ci sono arrivati , solo che quello che sostieni tu , cozza un pò con quello che sono i principi basilari dell'acquariologia, ormai questo dura da qualche anno ... se un giorno riuscirai nel tuo intento permettimi di dubitare che sia per merito dei tanti pesci senza cibo ;-)

Achilles91
22-12-2012, 14:49
A CRI come c'è li hai settati mo i led?

CILIARIS
22-12-2012, 15:05
da quando ti conosco l'unica vasca degna di nota è stata la tua prima

io invece a te neanche una :-D
------------------------------------------------------------------------
e farli morire di fame
e se dovessero campare ?
chiedi scusa per tutti gli insulti visto che ti consideravo un amico ?#24

tu confondi insulti con delle critiche ed io se devo dire una cosa preferisco la verità cioè quello che penso non dire cose solo di facciata come è giusto che mi si dicano in faccia le cose, concordo con fappio l"unica tua vasca seria è stata la prima ed era anche migliorabbile le altre allodole per riccardo che credo che in vita sua non abbia mai visto colori degni di tale nome[non me ne voglia neanche lui] io purtroppo sono così prendere o lasciare nei pregi e nei difetti però mi sò ricredere senza nascondermi come ho fatto con valentina poi se tu hai la coda di paglia non fà niente farò a meno della tua amicizia se non sai accettare le critiche#28#28#28

CILIARIS
22-12-2012, 15:25
[sinchiropus e gobidon] in una vaschetta appena avviata e farli morire di fame dimostra la tua stafottenza sulla salute degli animali

questo è un insulto e non una critica ,le rocce erano mature , e gli animali ancora devono morire ...... quando muoiono potrai insultare ... qualcun altro ha detto non li vedo bene

quindi per te basta che le rocce siano mature e si possono mettere i sinchiropus e stelle rosse?#25#25#25#25

Achilles91
22-12-2012, 15:29
Ragazzi dai non litigate!!!!!!!

È natale

dodarocs
22-12-2012, 15:33
Anche se non era Natale, fate i bravi.

zucchen
22-12-2012, 15:46
vabbè.. facciamo i bravi :-)
ciliaris,le stelle rosse sono difficili cmq

Stefano G.
22-12-2012, 15:50
zucchen modera i termini

odranoel
22-12-2012, 16:03
Bimbi da!!!i questo è un hobby e poi Zucchen fà quello che vuole nella sua vasca se è giusto o sbagliato che sia nn possiamo stare a farci il sangue amaro per nulla, DAI!!!!!

CILIARIS
22-12-2012, 16:18
vabbè.. facciamo i bravi :-)
ciliaris,le stelle rosse sono difficili cmq

per questo ti sto dicendo che non andrebbero mai inserite così come i sinchiropus andrebbero inseriti in vasche mature almeno da un anno visto che si cibano di bentos#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Bimbi da!!!i questo è un hobby e poi Zucchen fà quello che vuole nella sua vasca se è giusto o sbagliato che sia nn possiamo stare a farci il sangue amaro per nulla, DAI!!!!!

odranoel infatti io ho detto che ognuno fà quello che crede meglio io stò semplicemente esprimendo un mio pensiero condivisibbile ho meno;-);-)#36##36##36#

peppe7577
22-12-2012, 17:05
vai Zucchen c'è ancora spazio per un po di acanturidi
che ne pensi del navarcus???
io lo metterei nella vaschetta.....#07

peppe per adesso sono coralli da tutti
più in la forse ci stupirà.......

Ecco così va meglio ma da qui a dire niente di che, pure con molta superficialità ce ne passa. Ricordiamoci che ha 25 giorni....

LOLLO77
22-12-2012, 20:04
Io direi di stare in tema
Da ora verranno cancellate tutte le risposte che non centrano con il topic

riccardo86
22-12-2012, 20:16
Christian, hai già dato 24h di luce alla vaschina o massimo sei arrivato a 18 per ora?

zucchen
23-12-2012, 12:25
le foto così sembrano meglio #24 .. meno blu.. .

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1700_zps4fa1b544.jpg


http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1699_zps66d74ac3.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1698_zpsc68e3953.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1697_zps9a5f5d56.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1696_zps8725fbf9.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1695_zps9b09d48e.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1694_zps12f2f104.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1693_zps33dc0924.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1692_zps1c4109d3.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1690_zpsf40757a2.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1689_zps2cceefea.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1688_zps79b99623.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1687_zps99b1593b.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1686_zps407af61a.jpg
------------------------------------------------------------------------
Christian, hai già dato 24h di luce alla vaschina o massimo sei arrivato a 18 per ora?

no,sono partito con 10 ,ora sto a 12.

Acquarium Island
23-12-2012, 13:52
Niente male Chri;-)

riccardo86
24-12-2012, 10:30
Grande zucchen,vista ieri dal vivo e sempre più bella...

lucignolo72
24-12-2012, 12:24
Grande zucchen,vista ieri dal vivo e sempre più bella...

volevo passsarci anche io ieri....x vedere sta vaschina e per pescare qualche cosinia....poi il traffico mi ha fatto desisteree... ci sono chicche?...sto ripopolando...

ALGRANATI
25-12-2012, 11:02
se dobbiamo far diventare questo topic un topic pubblicitario, mi costringete a chiuderlo.

per piacere rimaniamo in topic grazie.

riccardo86
25-12-2012, 11:11
Algranà scusa, sono uscito dal topic hai ragione. Buon natale anche a te!!!

lucignolo72
25-12-2012, 21:32
se dobbiamo far diventare questo topic un topic pubblicitario, mi costringete a chiuderlo.

per piacere rimaniamo in topic grazie.

colpa mia scusate... buon natale...

per rimanere in topic....gestire una vasca senza alimentare direttamente i pesci secondo me si puo fare....basta inserire pochi pesci giusti...alghivori e piccoli predatori che isi ciberanno del bentos...
è ovvio che piu la vasca è piccola e piu diventa difficile la cosa...

io gestisco la mia vasca da 4 anni dosando pochi granuli al giorno x pesce...e la stessa cosa lo facevo con il dolce...e i pesci sono in forma (flavescent epatus 2ocellaris strigosus bavosa).

non so se la stessa cosa sia fattibile per un periodo lungo con i coralli come dice zucchen....ovvero finche i coralli hanno una dimensione di talea o poco piu forse si puo fare, ma quando le colonie diventano enormi secondo me un apporto di cibo va fatto cosi come x gli olgoelementi..ecc

ZON
25-12-2012, 21:35
sono scuole di pensiero...a me piace dare da mangiare ai pesci...e' uno dei momenti piu belli..

fappio
26-12-2012, 01:11
lucignolo , 100 l non sono in grado di sostentare nessun pesce, nemmeno uno piccolo....un granulo di secco equivale a grandi linee a qualche centinaio di naupli a livello nutritivo

enzolone
26-12-2012, 01:39
lucignolo , 100 l non sono in grado di sostentare nessun pesce, nemmeno uno piccolo....un granulo di secco equivale a grandi linee a qualche centinaio di naupli a livello nutritivo

e come fanno a campare i synchiropus che non accettano secco ?

io sono un neofita , rispetto a voi guru ma non capisco l'accanimento in questo topic , secondo me per essere una vasca giovanissima è gia un traguardo avere questi colori . perciò tanto di cappello per zucchen .
seguo l'evolversi della vasca ............

fappio
26-12-2012, 11:32
sansibia non campano, almeno che non accettino altre forme di nutrimento ...tempo fa si sosteneva che per un synchi occorressero 40kg di rocce vive mature, ma avendone avuti 2 e potendo constatare il quantitativo di cibo vivo che consumavano ,dubito sia possibile almeno per lunghi periodi .... il problema infatti , con gli sps , non è nei primi giorni, ma far mantenere se non aumentare il colore nelle settimane/ mesi /anni .... il fatto che però tu veda il mio atteggiamento come un accanimento e non come un semplice confronto o divergenza di idee, complica un pochino le cose , ma non a me.....;-)

zucchen
26-12-2012, 13:02
quando dovrebbero morire i pesci ?

enzolone
26-12-2012, 13:07
Fappio io ne ho uno in un 120 litri con 15kg di rocce e non accetta niente da mangiare , sta con me da un annetto , per questo penso che se i pesci scelti conconsapevolezza delle loro esigenze e proporzionati alla vasca possono vivere senza il mangime diretto .
per l'accanimento non mi riferivo a te , il mio pensiero era semplicemente riferito a chi dice che questa vaschetta non è degna di nota , secondo me gia mettere i coralli dopo 5 giorni è una cosa fuori da comune e vedendo le foto la vasca continua a migliorare , non conosco le vecchie vasche di zucchen ma vedendo questa ha raggiunto i risultati che acquariofili comuni raggiungono solo dopo anni in pochi giorni , quindi merita tutti i miei complimenti , se riesce a migliorare poi tanto meglio ma gia così per me dimostra di essere un acquariofilo di un cereto spessore

Nera Alessandro
26-12-2012, 13:28
Le foto dall'alto sono quelle che mostrano i coralli in tutta la loro bellezza facendo risaltare sfumature che dal frontale nn si vedrebbero
vedendo le ultime postate nn mi sembrano così colorate, basta guardare la plana e l'efflorescens e sono fatte dall'alto...mah...


sansibia da come parli si capisce che sei un neofita.

lucignolo72
26-12-2012, 16:08
innanzi tutto bisogna specificare ccosa si intende con la parola "risultati"....ovvero quello che si vuole ottenere....

non ci vuole una scienza nel mettere coralli in una vasca dopo5 gg... chi si intende di acquariofilia sa come fare.....e sa anche come mantenerli colorati.....il problema si pone se quella vasca si ha intenzione di farla girare x anni con quegli stessi colori e sopratutto se si vuole portare delle talee di 5 cm a diventare colonie larghe 30-40 cm.....

io credo che se si decidesse di fare una vasca all'anno inserendo ogni volta animali nuovi...fargli foto nel momento piu culminante...e poi smontarla per ricominciare da capo....non serve una grande scenza x ottenere questo tipo di risultati ...non so se mi sono spiegato ...

io i colori migliori li ho ottenuti ad un anno di vita della vasca.....poi ha cominciato a regredire per via delle dimensioni degli animai che consumavano molto di piu di quello che la vasca riusciva a dare...ed ho trovato difficolta nelloa gestione....ma il primo anno è stato tutto facile...

pietro romano
26-12-2012, 16:59
Mi fate vedere una,almeno una,talea di 5 cm diventata colonia di 30-40 cm?e se sapete indicarmi anche in quanto tempo e'diventata di tale dimensioni?

lucignolo72
26-12-2012, 17:23
Mi fate vedere una,almeno una,talea di 5 cm diventata colonia di 30-40 cm?e se sapete indicarmi anche in quanto tempo e'diventata di tale dimensioni?

4-5 mesi dall'inserimento
http://s7.postimage.org/x9rstjc7r/IMG_2072.jpg (http://postimage.org/image/x9rstjc7r/)

una delle ultime foto prima di darla via
http://s1.postimage.org/bpxzmgqgr/IMG_3855.jpg (http://postimage.org/image/bpxzmgqgr/)

qualche mese da''inserimento
http://s13.postimage.org/taq80sztv/IMG_2122.jpg (http://postimage.org/image/taq80sztv/)

qulche mese prima di talearla per principi di tiraggio dal basso...
http://s2.postimage.org/i2wsq5s9x/IMG_3620.jpg (http://postimage.org/image/i2wsq5s9x/)

come era la mia piccolina...
http://s13.postimage.org/ag3o1vejn/IMG_1987.jpg (http://postimage.org/image/ag3o1vejn/)

e come era 15 giorni fa....
http://s7.postimage.org/mxf5ibedz/IMG_3854.jpg (http://postimage.org/image/mxf5ibedz/)

ne avrei altre....ma ci mette un sacco a caricarle....ma penso che possa bastare.....non sono belli come i tuoi animali....ma sono di sicuro cresciuti tanto.....la vasca ha compiuto 4 anni a dicembre....e ripeto le difficoltà le ho incntrate da un anno a questa parte,presumo per le dimensioni raggiunte dagli animali, tanto consumo rispetto al volume di acqua, e poca luce nella parte bassa degli animali....

ciao pietro buon bnatale e complimenti x la tua vasca...

giacomo73
26-12-2012, 17:35
Mi fate vedere una,almeno una,talea di 5 cm diventata colonia di 30-40 cm?e se sapete indicarmi anche in quanto tempo e'diventata di tale dimensioni?

4-5 mesi dall'inserimento
http://s7.postimage.org/x9rstjc7r/IMG_2072.jpg (http://postimage.org/image/x9rstjc7r/)

una delle ultime foto prima di darla via
http://s1.postimage.org/bpxzmgqgr/IMG_3855.jpg (http://postimage.org/image/bpxzmgqgr/)

qualche mese da''inserimento
http://s13.postimage.org/taq80sztv/IMG_2122.jpg (http://postimage.org/image/taq80sztv/)

qulche mese prima di talearla per principi di tiraggio dal basso...
http://s2.postimage.org/i2wsq5s9x/IMG_3620.jpg (http://postimage.org/image/i2wsq5s9x/)

come era la mia piccolina...
http://s13.postimage.org/ag3o1vejn/IMG_1987.jpg (http://postimage.org/image/ag3o1vejn/)

e come era 15 giorni fa....
http://s7.postimage.org/mxf5ibedz/IMG_3854.jpg (http://postimage.org/image/mxf5ibedz/)

ne avrei altre....ma ci mette un sacco a caricarle....ma penso che possa bastare.....non sono belli come i tuoi animali....ma sono di sicuro cresciuti tanto.....la vasca ha compiuto 4 anni a dicembre....e ripeto le difficoltà le ho incntrate da un anno a questa parte,presumo per le dimensioni raggiunte dagli animali, tanto consumo rispetto al volume di acqua, e poca luce nella parte bassa degli animali....

ciao pietro buon bnatale e complimenti x la tua vasca...

edit

zucchen
26-12-2012, 17:43
innanzi tutto bisogna specificare ccosa si intende con la parola "risultati"....ovvero quello che si vuole ottenere....

.

spero di ottenere i risultati tuoi #36#

lucignolo72
26-12-2012, 17:48
innanzi tutto bisogna specificare ccosa si intende con la parola "risultati"....ovvero quello che si vuole ottenere....

.

spero di ottenere i risultati tuoi #36#

zucchen io ti stimo moltissimo....spero che non hai preso la mia osservazione come un affronto polemico.... non è mia intenzione....i miei risultati si sono fermati alla crescita come colori non ho raggiunto un granche....ho tanto da imparare .....

ps. a me sembra invece che il tuo risultato da raggiungere sia "raggiungere ottimi risultati con metodi diversi, ma sopratutto con metodi tuoi " ... che non è poco .... ;-)

zucchen
26-12-2012, 17:51
qui tutti abbiamo da imparare ;-)
me la prendo solo quando danno per morti animali ancora vivi

lucignolo72
26-12-2012, 18:02
qui tutti abbiamo da imparare ;-)
me la prendo solo quando danno per morti animali ancora vivi

nel momento in cui apri un topic di questo tipo devi essere pronto ad accettare critiche ed attacchi.... poi sta a te a smentire chi ti critica....l'importante è che, se sei alla ricerca di qualcosa e vuoi sperimentare un qualcosa che va controcorrente non ti devi offendere o prendertela a male....

pietro romano
26-12-2012, 18:24
Mi fate vedere una,almeno una,talea di 5 cm diventata colonia di 30-40 cm?e se sapete indicarmi anche in quanto tempo e'diventata di tale dimensioni?

4-5 mesi dall'inserimento
http://s7.postimage.org/x9rstjc7r/IMG_2072.jpg (http://postimage.org/image/x9rstjc7r/)

una delle ultime foto prima di darla via
http://s1.postimage.org/bpxzmgqgr/IMG_3855.jpg (http://postimage.org/image/bpxzmgqgr/)

qualche mese da''inserimento
http://s13.postimage.org/taq80sztv/IMG_2122.jpg (http://postimage.org/image/taq80sztv/)

qulche mese prima di talearla per principi di tiraggio dal basso...
http://s2.postimage.org/i2wsq5s9x/IMG_3620.jpg (http://postimage.org/image/i2wsq5s9x/)

come era la mia piccolina...
http://s13.postimage.org/ag3o1vejn/IMG_1987.jpg (http://postimage.org/image/ag3o1vejn/)

e come era 15 giorni fa....
http://s7.postimage.org/mxf5ibedz/IMG_3854.jpg (http://postimage.org/image/mxf5ibedz/)

ne avrei altre....ma ci mette un sacco a caricarle....ma penso che possa bastare.....non sono belli come i tuoi animali....ma sono di sicuro cresciuti tanto.....la vasca ha compiuto 4 anni a dicembre....e ripeto le difficoltà le ho incntrate da un anno a questa parte,presumo per le dimensioni raggiunte dagli animali, tanto consumo rispetto al volume di acqua, e poca luce nella parte bassa degli animali....

ciao pietro buon bnatale e complimenti x la tua vasca...
Finalmente qualcuno che posta foto come da richiesta.sei un grande e a te vanno i miei complimenti .bravo davvero.#70

scrocchia
26-12-2012, 19:18
Mi fate vedere una,almeno una,talea di 5 cm diventata colonia di 30-40 cm?e se sapete indicarmi anche in quanto tempo e'diventata di tale dimensioni?

ecco la mia pietro.
da giugno 2009 a dicembre 2011. sfiorava i 40x40 e anche in altezza i 30 li superava#36#
http://s1.postimage.org/78mu8ze9n/DSC02257.jpg (http://postimage.org/image/78mu8ze9n/)

http://s7.postimage.org/ksvao566v/DSC03305.jpg (http://postimage.org/image/ksvao566v/)

http://s14.postimage.org/3p30xl8ot/sc3.jpg (http://postimage.org/image/3p30xl8ot/)

http://s2.postimage.org/egg042nvp/DSC01882.jpg (http://postimage.org/image/egg042nvp/)

pietro romano
26-12-2012, 20:10
#25#25mi fate vedere una,almeno una,talea di 5 cm diventata colonia di 30-40 cm?e se sapete indicarmi anche in quanto tempo e'diventata di tale dimensioni?

ecco la mia pietro.
Da giugno 2009 a dicembre 2011. Sfiorava i 40x40 e anche in altezza i 30 li superava#36#
http://s1.postimage.org/78mu8ze9n/dsc02257.jpg (http://postimage.org/image/78mu8ze9n/)

http://s7.postimage.org/ksvao566v/dsc03305.jpg (http://postimage.org/image/ksvao566v/)

http://s14.postimage.org/3p30xl8ot/sc3.jpg (http://postimage.org/image/3p30xl8ot/)

http://s2.postimage.org/egg042nvp/dsc01882.jpg (http://postimage.org/image/egg042nvp/)#25#25#25#25#25#25#25

Poffo
26-12-2012, 20:59
Pietro ti faccio fare 2 risate.....guarda...
la vedi al centro di questa foto su basetta....una talea di seriatopora caliendrum....in alto la rocciata...
http://img690.imageshack.us/img690/4954/dscn5534n.jpg

poi ti faccio vedere la Loisettae blu però non ho foto di quando era piccola...ma era già cresciutella.....
la vedi a destra del Leucosternon...sotto la digitata rosa,mi spiace che si veda da schifo....
http://img704.imageshack.us/img704/2074/img16675483261.jpg


ecco questa è una foto della vasca dopo 1 anno e mezzo.....
e a sinistra vedi la caliendrum verde che da li a poco ho dato via....e la loisettae dietro

http://img339.imageshack.us/img339/4951/img7805nd.jpg

che poi è diventata 10 mesi fa cosi...oggi è ancora più grande....
http://s18.postimage.org/8wien7pm1/IMG_8989.jpg

insomma gli animali se si vuole crescono eccome....;-)

pietro romano
26-12-2012, 22:21
Indubbiamente crescono,ma non di 25 cm in un anno,le ramiscenti e le seriatopore hanno crescita sicuramente più veloci rispetto alle tabulari.poffo la tua vasca e'da sempre una delle mie preferite.

CILIARIS
26-12-2012, 22:27
pietro io le crescite più veloci le ho avute con questa millepora e la milka
presa da reeflab febraio 2011

http://s7.postimage.org/xsw8xej13/IMG_3403.jpg (http://postimage.org/image/xsw8xej13/)

maggio 2012 era quasi 30cm quando lo venduta perchè doppione come colore


http://s8.postimage.org/w17yr86b5/IMG_4142.jpg (http://postimage.org/image/w17yr86b5/)
quì stava nel secchio pronta per la spedizione

http://s13.postimage.org/jz8uymdpf/IMG_4148.jpg (http://postimage.org/image/jz8uymdpf/)

ecco la milka febbraio 2011

http://s9.postimage.org/axakfsx2z/IMG_3577_1.jpg (http://postimage.org/image/axakfsx2z/)

giugno 2012



http://s2.postimage.org/oet78q9ut/IMG_4209_1.jpg (http://postimage.org/image/oet78q9ut/)

ZON
26-12-2012, 22:59
la mia loisette presa 3 cm da carletto nel 2010 adesso e' in 3 vasche e in tutte e 3 sara' 20/30 cm abbondanti..ho alcune millepore che sono talee delle mie passate prese praticamente come colate e cresciute oltre 30 cm..purtroppo non ho foto ma ho le persone che hanno gli animali come testimoni...gli animali crescono e TROPPO.visto che e' una rottura quando devi spostare e taleare di continuo

la mia vasca attuale che ha 9 mesi ha gia bisogno di una sfoltita..perche' alcuni si toccano..

pietro romano
26-12-2012, 23:42
Paolo delle tue lo sapevo...anche a me crescono ma non come a te...io ho preso una millepora blu da 5 cm 1 anno fa,ora e'quindici non di più...so che lo zeospur accellera la crescita,così come gli ormoni,ma noto come più di una persona ha avuto crescite notevoli...io non amo accelerare però bravi voi sicuramente.

fappio
27-12-2012, 00:20
quando dovrebbero morire i pesci ?

possono anche vivere qualche mese , anche 6 mesi , anche di più se qualcosa trovano .. ovviamente parlo degli splendidus , i picturatus sono molto più gestibili... nel mio 120l di non simbionti , mangiavano naupli e uove di aragosta ininterrottamente per 1 ora 1- 2 volte al giorno ed erano magrissimi. stavano bene , però molto lontani da come si presentano in natura .... questo accade dalle mie parti nelle zona di varese milano , muoiono se non mangino , a roma non saprei magari li da voi riescono a vivere senza mangiare

Giuseppe C.
27-12-2012, 01:16
Mi sono letto tutto.....ma con grande delusione e come già accaduto altre volte, devo dire che su 40 pagine, almeno la metà sono messaggi inutili. -71
In ogni caso ciò che sta facendo Zucchen lo apprezzo più per un discorso di provare, anche se al momento è difficile dire che sia qualcosa di super....il tempo è l'unico che potrà dare la risposta.
Una delle cose più belle e interessanti è la serie di foto che dimostrano le crestite di alcuni SPS in tempi anche relativamente brevi. #25#25#25#25

Poffo
27-12-2012, 04:01
Indubbiamente crescono,ma non di 25 cm in un anno,le ramiscenti e le seriatopore hanno crescita sicuramente più veloci rispetto alle tabulari.poffo la tua vasca e'da sempre una delle mie preferite.

Pietro ci credi che riguardando le foto la trovo davvero ma davvero brutta??soprattutto gli ultimi tempi!!!!cmq ormai è andata,smontata a maggio 2011.....ora c'è l'altra che mi sta facendo penare un pò.....vediamo come andrà avanti ;-)
Ps grazie della stima ;-)


Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-)

zucchen
27-12-2012, 12:45
quando dovrebbero morire i pesci ?

possono anche vivere qualche mese , anche 6 mesi , anche di più se qualcosa trovano .. ovviamente parlo degli splendidus , i picturatus sono molto più gestibili... nel mio 120l di non simbionti , mangiavano naupli e uove di aragosta ininterrottamente per 1 ora 1- 2 volte al giorno ed erano magrissimi. stavano bene , però molto lontani da come si presentano in natura .... questo accade dalle mie parti nelle zona di varese milano , muoiono se non mangino , a roma non saprei magari li da voi riescono a vivere senza mangiare
non capisco... #24
se campano un anno ti danno la coppa del mondo.. se campano 6 mesi sei uno strafottente #24
ma di cosa stiamo parlando #24
è cmq un animale che in vasca ha vita breve .. no?

giangi1970
27-12-2012, 12:56
quando dovrebbero morire i pesci ?

possono anche vivere qualche mese , anche 6 mesi , anche di più se qualcosa trovano .. ovviamente parlo degli splendidus , i picturatus sono molto più gestibili... nel mio 120l di non simbionti , mangiavano naupli e uove di aragosta ininterrottamente per 1 ora 1- 2 volte al giorno ed erano magrissimi. stavano bene , però molto lontani da come si presentano in natura .... questo accade dalle mie parti nelle zona di varese milano , muoiono se non mangino , a roma non saprei magari li da voi riescono a vivere senza mangiare
non capisco... #24
se campano un anno ti danno la coppa del mondo.. se campano 6 mesi sei uno strafottente #24
ma di cosa stiamo parlando #24
è cmq un animale che in vasca ha vita breve .. no?

NO...con le giuste condizioni vive anche 3 o 4 anni in vasche adatte a lui...
Io me ne sono portato dietro una coppa per 2 vasche in 4 anni...tutte sopra i 400 litri con minimo 70kili di rocce...
Ma io a colore coralli meglio chesto' zitto...non cio ne la pazienza ne la voglia per tirarci fuori il meglio dei colori...
E poi mi piace troppo vedere i miei pesci piu' larghi che lunghi!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D

Stefano G.
27-12-2012, 13:04
ma di cosa stiamo parlando #24
è cmq un animale che in vasca ha vita breve .. no?

no ..... in natura hanno un'aspettativa di vita di 10 - 15 anni ;-)

http://animaldiversity.ummz.umich.edu/accounts/Synchiropus_splendidus/

CILIARIS
27-12-2012, 13:16
Paolo delle tue lo sapevo...anche a me crescono ma non come a te...io ho preso una millepora blu da 5 cm 1 anno fa,ora e'quindici non di più...so che lo zeospur accellera la crescita,così come gli ormoni,ma noto come più di una persona ha avuto crescite notevoli...io non amo accelerare però bravi voi sicuramente.

pietro secondo me le selvatiche tendono a crescere di meno lo testimoniano quelle nella mia vasca per esempio ho la millepora selvatica presa da gabri che rispetto a quelle comprate su basetta cresce la metà ed è lo stesso colore quindi può essere che tu avendo tutte selvatiche abbiano una crescita più lenta#36##36##36# comunque se vuoi mi presti la millepora blù#19#19#19#19 me la lasci un annetto e poi te la ridò con gli interessi non prima che me ne tagli un pezzettino:-D:-D:-D:-D#70#36##36##36#

dodarocs
27-12-2012, 14:00
ma di cosa stiamo parlando #24
è cmq un animale che in vasca ha vita breve .. no?

no ..... in natura hanno un'aspettativa di vita di 10 - 15 anni ;-)

http://animaldiversity.ummz.umich.edu/accounts/Synchiropus_splendidus/
allora il mio zebrasoma è agli scoccioli, ha più di 10 anni>:-(

ZON
27-12-2012, 14:05
Paolo ma tu non usi ne spur2 ne ormoni giusto? sara' l'acqua di mare allora!!!:-D

cmq prima o poi mi dovro' decidere a prendere una selvatica per provare ad allevarla come dico io..e vediamo..

intanto domani vado a farmi un bel giro in europa in caccia di rarita'...#70

alex noble oblige
27-12-2012, 14:09
ma di cosa stiamo parlando #24
è cmq un animale che in vasca ha vita breve .. no?

no ..... in natura hanno un'aspettativa di vita di 10 - 15 anni ;-)

http://animaldiversity.ummz.umich.edu/accounts/Synchiropus_splendidus/
allora il mio zebrasoma è agli scoccioli, ha più di 10 anni>:-(

se è un flavescens può campare anche 30 anni.. tutto dipende da come e dove vive

CILIARIS
27-12-2012, 14:11
Paolo ma tu non usi ne spur2 ne ormoni giusto? sara' l'acqua di mare allora!!!:-D

cmq prima o poi mi dovro' decidere a prendere una selvatica per provare ad allevarla come dico io..e vediamo..

intanto domani vado a farmi un bel giro in europa in caccia di rarita'...#70

niente di tutto ciò sicuramente è l"acqua del lurdes salento:-D:-D:-D
alvaro visto che fai questa gita trovami una millepora blù- azzurra#36##36##36#

Stefano G.
27-12-2012, 14:13
ma di cosa stiamo parlando #24
è cmq un animale che in vasca ha vita breve .. no?

no ..... in natura hanno un'aspettativa di vita di 10 - 15 anni ;-)

http://animaldiversity.ummz.umich.edu/accounts/Synchiropus_splendidus/
allora il mio zebrasoma è agli scoccioli, ha più di 10 anni>:-(
il link sopra è riferito ai synchiropus ...... tutti gli altri pesci che alleviamo hanno una vita più lunga

dodarocs
27-12-2012, 14:22
ma di cosa stiamo parlando #24
è cmq un animale che in vasca ha vita breve .. no?

no ..... in natura hanno un'aspettativa di vita di 10 - 15 anni ;-)

http://animaldiversity.ummz.umich.edu/accounts/Synchiropus_splendidus/
allora il mio zebrasoma è agli scoccioli, ha più di 10 anni>:-(

se è un flavescens può campare anche 30 anni.. tutto dipende da come e dove vive
si è un flavescens, anni fa un sohal gli ha rotto le pinne che non gli sono più ricresciute, ma va avanti lo stesso senza problemi.

fappio
27-12-2012, 14:26
non ti danno la coppa del mondo ...in base alle condizioni dell'animale (magro o grasso ) ed in base alle condizioni di allevamento possono vivere più o meno a lungo ...un conto è l'atteggiamento dell'acquariofilo che lo mette in una vasca matura e proporzionata, un'altro è metterlo in un nano appena avviato senza cibo ...

zucchen
27-12-2012, 14:31
Su reef central dicono che se campa un anno in vasca e' un successo #24
Tanto gira che ti rigira lo fate diventa' un pappagallo :-D

giangi1970
27-12-2012, 14:38
O.t. E da quando in qua Reefcentral e' fonte di omniscenza...
Di cagate ne sparano anche li...o no??
Fine O.t.

pietro romano
27-12-2012, 19:21
Paolo ma tu non usi ne spur2 ne ormoni giusto? sara' l'acqua di mare allora!!!:-D

cmq prima o poi mi dovro' decidere a prendere una selvatica per provare ad allevarla come dico io..e vediamo..

intanto domani vado a farmi un bel giro in europa in caccia di rarita'...#70

Ti prego facci ridere:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Paolo delle tue lo sapevo...anche a me crescono ma non come a te...io ho preso una millepora blu da 5 cm 1 anno fa,ora e'quindici non di più...so che lo zeospur accellera la crescita,così come gli ormoni,ma noto come più di una persona ha avuto crescite notevoli...io non amo accelerare però bravi voi sicuramente.

pietro secondo me le selvatiche tendono a crescere di meno lo testimoniano quelle nella mia vasca per esempio ho la millepora selvatica presa da gabri che rispetto a quelle comprate su basetta cresce la metà ed è lo stesso colore quindi può essere che tu avendo tutte selvatiche abbiano una crescita più lenta#36##36##36# comunque se vuoi mi presti la millepora blù#19#19#19#19 me la lasci un annetto e poi te la ridò con gli interessi non prima che me ne tagli un pezzettino:-D:-D:-D:-D#70#36##36##36#

Paolo sono d'accordo con te,spiegaglielo tu a calfozon.:-D

pagliaccio1
27-12-2012, 19:36
Cri hai un mp :-D
Grazie

ZON
27-12-2012, 19:51
Ti prego facci ridere:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------


Guarda per ora , quello che ha fatto ridere mezzo forum dopo le affermazioni di ieri sei tu..e non lo dico solo io..anzi..:-D

poi vabbe' abbiamo due modi opposti di vedere ,gestire e apprezzare una vasca ,lo si sa..non vedo quale sia il problema..ognuno va dritto per la sua strada e se e' contento dei propri risultati bene per lui..senza bisogno di criticare sempre e comunque chi non la pensa allo stesso modo..#70

poi a dirla tutta non e' che non ho mai avuto una selvatica..

questa selvatichina pensa me la regalo' deborah che era praticamente morta buttata dietro alla rocciata..non so neanche se si ricorda..piuttosto che tirarla sul balcone ho detto proviamo..

http://img411.imageshack.us/img411/6697/plana.jpg

dopo un mese

http://img854.imageshack.us/img854/7662/plana2.jpg

dopo 2

http://img805.imageshack.us/img805/92/plana3.jpg

e infine dopo 4/5 mesi di strada e crescita ne ha fatta che dici?

http://img214.imageshack.us/img214/5410/plana4.jpg


cmq preferisco i coralli piu colorati e se sono talee coltivate che cambia??non capisco..tutto li'..


piuttosto tu hai foto di come sono cambiati gli animali nella tua vasca? intendo dall'arrivo ad oggi...sarebbe interessante valutare il rateo di crescita e di colorazione nel tempo.#70
------------------------------------------------------------------------
e scusate l'OT mostruoso...#06

LOLLO77
27-12-2012, 20:02
Caz.... Alvaro
Complimenti che cambiamento
#25#25

lucignolo72
27-12-2012, 21:13
cmq secondo me come x i pesci , anche per i coralli vale la regola del quantitativo minimo di acqua....ho notato che in una vasca piena zeppa di coralli grandi, dove il quantitativo di acqua disponibile xcorallo è minimo, la crescita e i colori non sono soddisfacenti e probabilmente i coralli sono anche stressati...

mentre nella stessa vasca con coralli piccoli (talee ), e enormi quantitativi di acqua disponibile x corallo, i coralli sono piu colorati e hanno una crescita maggiore , nonche uno stato di salute generale piu alto...

io ho appena svuotato la vasca dalle colonie piu grandi,e fatto un cambio di acqua del 50%nulla piu.
i coralli che sono rimasti sono migliorati tantissimo e le nuove talee che ho inserito stanno tirando fuori colori molto soddisfacenti....

questo mi porta a pensare che forse bisogna considerare un quantitativo max di coralli x litri vasca....

pietro romano
27-12-2012, 21:30
Caro zon,secondo me quello che fa ridere sei tu,dopo tutte le ******* che hai sparato.....pensi che allevare una talea e una selvatica sia la stessa cosa???mah...foto non ne ho perché non ne ho mai fatte,puoi vedere la differenza della mia vasca dal 2010 ad oggi,confrontando le foto che sono state messe su reefcentral,e non da me,con il servizio fatto da Marco Ap.in reefcaffe qualcuno ha,anche postato un video fatto nel 2010.le foto che hai messo dimostrano solo come hai decolorato l'animale a botte di zeospur,per il resto rimane un plastico degli atlantic con tanti soldatini inseriti.quando avrai l'onore di essere menzionato su reefcentral fra le vasche più belle del mondo allora potrai parlare,ma al momento il leccaggio ti ha portato solo il plauso di pochi...

zucchen
27-12-2012, 21:45
Lucignolo,la tua vasca aveva 4 anni e il cibo che inserivi faceva aumentare soltanto gli eterotrofi con riduzione drastica dei nutrienti,invece di inserire cibo avresti dovuto riempirla di pesci ihmo,penso cosi perche dalle foto che hai postato i coralli mi sembrano scarsi di zooxantelle,.oggi parlando di microbi con un amico super capoccione :-)) m ha bocciato la teoria che i batteri autotrofi utilizzano la co2 dei pesci, ,o se la utilizzano e' irrilevante,la cacca dei pesci secondo lui e ' più velocemente disponibile e più nutritiva di qualsiasi altra fonte di cibo esterna e la co2 dei pesci potrebbe essere utile piu che altro .alle zoox

ZON
27-12-2012, 22:13
Caro Pietro hai ragione tu...

E' inutile andare avanti a discutere.. #70

io vado avanti per la mia strada , tu per la tua..ciao ciao.

lucignolo72
27-12-2012, 22:35
Lucignolo,la tua vasca aveva 4 anni e il cibo che inserivi faceva aumentare soltanto gli eterotrofi con riduzione drastica dei nutrienti,invece di inserire cibo avresti dovuto riempirla di pesci ihmo,penso cosi perche dalle foto che hai postato i coralli mi sembrano scarsi di zooxantelle,.oggi parlando di microbi con un amico super capoccione :-)) m ha bocciato la teoria che i batteri autotrofi utilizzano la co2 dei pesci, ,o se la utilizzano e' irrilevante,la cacca dei pesci secondo lui e ' più velocemente disponibile e più nutritiva di qualsiasi altra fonte di cibo esterna e la co2 dei pesci potrebbe essere utile piu che altro .alle zoox

ma dare cibo ,opppure cacca dei pesci non sarebbe la stessa cosa??....gli eterotrofi non si cibano sia dell'uno che dell'altra?

zucchen
28-12-2012, 00:14
Me la devo far spiegare meglio,mi ha fatto un esempio col glucosio... Se noi abbiamo bisogno di zuccheri subito prendiamo glucosio,se abbiamo bisogno di zuccheri dopo un po di tempo c e' un altra sostanza che da zuccheri ma non subito.. Lo stesso accade con la cacca Dei pesci

Giuseppe C.
28-12-2012, 00:27
Me la devo far spiegare meglio,mi ha fatto un esempio col glucosio... Se noi abbiamo bisogno di zuccheri subito prendiamo glucosio,se abbiamo bisogno di zuccheri dopo un po di tempo c e' un altra sostanza che da zuccheri ma non subito.. Lo stesso accade con la cacca Dei pesci

No Zucchen....questo non l'ho capito #24

zucchen
28-12-2012, 01:03
Giuseppe ho scritto al contrario :-D si prende zucchero non glucosio ,questo intendevi ?

Giuseppe C.
28-12-2012, 01:36
Giuseppe ho scritto al contrario :-D si prende zucchero non glucosio ,questo intendevi ?

Sarò duro...scusami, cosa intendi con...
Se noi abbiamo bisogno di zuccheri subito prendiamo glucosio, se abbiamo bisogno di zuccheri dopo un po di tempo c e' un altra sostanza che da zuccheri ma non subito

e' vero che se servono zuccheri usiamo glucosio anche se molti usavo fruttosio, ma quello che non capisco è il seguito....qual'è la sostanza che da zuccheri ma non subito? Forse interpreto male io?

tonyraf
28-12-2012, 01:46
Maltodestrine ??????

Ma cmq anke l' amido (patate) è un carboidrato complesso.......
A lento rilascio come le maltodeatrine.

Ma nn capisco il nesso........

Tony

lucignolo72
28-12-2012, 10:01
Me la devo far spiegare meglio,mi ha fatto un esempio col glucosio... Se noi abbiamo bisogno di zuccheri subito prendiamo glucosio,se abbiamo bisogno di zuccheri dopo un po di tempo c e' un altra sostanza che da zuccheri ma non subito.. Lo stesso accade con la cacca Dei pesci

interessante......glucosio a rilascio immediato e carboidrati a rilascio piu lento...

vado a prendere un caffè...e mi ci metto dentro un po di cacca di pesci..vediamo se è piu buono..:-D

ZON
28-12-2012, 10:12
E se il cibo a lento rilascio e' la cacca dei pesci quello a rapido cosa puo' essere?? Gli ammino?

Ink
28-12-2012, 10:29
gli aminoacidi possono essere utilizzati come tali per formare proteine, oppure possono essere convertiti in glucosio. A me verrebbe da pensare a quelli. Anche i grassi possono essere convertiti in glucosio e sono quelli con la resa energetica maggiore, ma che richiede maggior passaggi metabolici (ammettendo che nel corallo ci sia questa via metabolica).

Nell'organismo umano funziona così.
Quando si smette di mangiare vengono consumate nell'immediato tutte le riserve di glucosio (glicogeno), poi si passa a consumare le proteine (prese dai muscoli, cioè aminoacidi). I grassi vengono mobilizzati per ultimi. Ecco perchè facendo dieta non si dimagrisce realmente... si perdono solo muscoli.

fappio
28-12-2012, 11:27
.... da quando mi interesso di acquari, il problema di tutti gli allevatori di coralli duri del mondo è stato quello d raggiungere nella propria vasca condizioni oligotrofiche ... ora mi chiedo quale motivo spinga un acquariofilo a riempire di pesci un nano ....?

franklin
28-12-2012, 11:49
Ink,c'ho pensato anch'io,ma noi intraprendiamo tali vie metaboliche grazie alla presenza di cellule specializzate e diversificate(vedi apetociti)....dubito che cellule procariotiche siano in grado si svolgere vie metaboliche simili....l'organizzazione del genoma batterico è formato da operoni che sintetizzano per enzimi necessari all'utilizzo diretto di un subatrato piuttosto che un altro(la
Cui trascrizione è consentita o repressa dalla presenza del substrato stesso),ma mi sembra improbabile che i batteri siano in grado di autosintetizzarsi il substrato a partire Da altri composti organici....la cellula procariote per le ridotte dimensioni del suo genova ha funzioni e attività piuttosto elementari e dirette,se confrontata con una cellula eucariote

Ink
28-12-2012, 12:29
difatti io mi riferivo ai coralli...

Attendiamo delucidazioni da Christian prima di partire per la tangente...

riccardo86
28-12-2012, 12:51
.... da quando mi interesso di acquari, il problema di tutti gli allevatori di coralli duri del mondo è stato quello d raggiungere nella propria vasca condizioni oligotrofiche ... ora mi chiedo quale motivo spinga un acquariofilo a riempire di pesci un nano ....?

il raggiungimento dell'obiettivo implica poi un'evoluzione della gestione.#70 Può sembrare complicato da capire, ma è da molto tempo che Zucchen questo problema di oligotrofia non se lo pone come gli allevatori, anzi...la deve combattere.-35
Secondo voi gli allevatori di coralli duri approfondiscono discorsi così come fa il nostro amico? Ne dubito... credo pensino ad altro -35-35$$$$$$$$$....

zucchen
28-12-2012, 13:01
Luca ,il discorso era sulle vasche che hanno più di 3 anni, e capire il perché aumentando cibo, i coralli continuano a schiarire,mentre aumentando il numero dei pesci si ripristina la fotosintesi del corallo,l esempio del glucosio era un esempio e basta,per farmi capire che la cacca dei pesci potrebbe essere più diretta e veloce nell essere utilizzata ..e da quanto ho capito potrebbe essere anche più nutritiva.
mi ha fatto anche un altro esempio della nostra cacca che può essere riutilizzata da altri animali traendone vantaggi.. lucignolo non la mettere sulla pasta era un esempio :-D

lucignolo72
28-12-2012, 13:19
Luca ,il discorso era sulle vasche che hanno più di 3 anni, e capire il perché aumentando cibo, i coralli continuano a schiarire,mentre aumentando il numero dei pesci si ripristina la fotosintesi del corallo,l esempio del glucosio era un esempio e basta,per farmi capire che la cacca dei pesci potrebbe essere più diretta e veloce nell essere utilizzata ..e da quanto ho capito potrebbe essere anche più nutritiva.
mi ha fatto anche un altro esempio della nostra cacca che può essere riutilizzata da altri animali traendone vantaggi.. lucignolo non la mettere sulla pasta era un esempio :-D

#23 la devo mettere in vasca???

zucchen
28-12-2012, 13:21
#23 la devo mettere in vasca???
perché no ?
c era chi ci metteva lo sperma umano #18

lucignolo72
28-12-2012, 13:25
#23 la devo mettere in vasca???
perché no ?
c era chi ci metteva lo sperma umano #18

no non ci credo....non ci voglio credere....

cmq a parte gli scherzi...una volta la mia compagna stava preparando un abella spigola al forno...era carica di uova (la spigola) le ho prese e rovesciate in acquario..

i pesci sono letteralmente impazziti....gli lps si sono gonfiati alla velocita della luce....

non centra nulla col tuo discorso...però se vi capita fatelo ...

giangi1970
28-12-2012, 13:29
Io pero' continuo a chiedermi(torando all'esempio dei tortellini mangiati di qualche pagina fa')come puo' essere "nutritiva" una sostanza a cui in buona parte(visto che fino a prova contraria nelle feci c'e' solo scarto e praticamente niente nutritivi) e' scarto...
A meno che i pesci non "assimilino" sostanze diverse dalle nostre...e puo' essere benissimo...

E soprattutto che vantaggio possa esserci da mettere tanti pesci che defecano(cosa visto che non li nutriremmo) al contrario di metterne il giusto(per modo di dire) numero e nutrire sia loro che eventualmente i coralli...
Per carita'....se le mettete sul piano di sperimentazione o conduzione "diversa"....puo' anche tornarmi il discorso....ma continuo a chiedermi il perche'....e soprattutto come???
Sulle vasche oltre i 3 anni...bho...ma solo perche' non mi viene in mente nessuno del forum che abbia riportato questa esperienza...
Conosco persone con vasche oltre i 3 anni....ma hanno sempre alimentato sia coralli che pesci nella stessa proporzione della crescita sia dei pesci che dei coralli presenti in vasca...

zucchen
28-12-2012, 13:47
giangi invece di somministrare cibo per coralli si aumenta il numero di pesci e fai mangiare solo loro,oppure si possono mettere acanturidi che sono erbivori.. ci sono molti pesci che non accettano cibi esterni

giangi1970
28-12-2012, 13:56
Zucchen...
Gia' cosi mi torna di piu'....
Cioe' mettere "erbivori"....
Pero' siamo sempre li...le feci....che danno???
Io capisco che probabilmente i coralli necessitano di meno " varieta'" di sostanze(non credi che abbiano bisogno di grassi o lipidi o proteine....credo)....quindi probabilmente la dieta "cacca" puo' anche bastare...
OOOOOOOOOO....
Io mica dico che sbagli per carita'....forse sul piano puramente "etico" si ...sono decisamente contrario....insomma....caricare una vasca di pesci e' perlomeno stressante per loro...
Ma mi pongo un po' col pensiero di Fappio...cioe' che vantaggi puo' portare mettere tanti pesci(preferibilmente di un certo tipo perche' dubito fortemente che degli ocellaris durerebbero senza nitrirli...ma e' solo un'esempio..) e non nutrirli dal metterne in quantita' minore e nutrirli...
Semplice conduzione diversa????

fappio
28-12-2012, 14:06
.... da quando mi interesso di acquari, il problema di tutti gli allevatori di coralli duri del mondo è stato quello d raggiungere nella propria vasca condizioni oligotrofiche ... ora mi chiedo quale motivo spinga un acquariofilo a riempire di pesci un nano ....?

il raggiungimento dell'obiettivo implica poi un'evoluzione della gestione.#70 Può sembrare complicato da capire, ma è da molto tempo che Zucchen questo problema di oligotrofia non se lo pone come gli allevatori, anzi...la deve combattere.-35
Secondo voi gli allevatori di coralli duri approfondiscono discorsi così come fa il nostro amico? Ne dubito... credo pensino ad altro -35-35$$$$$$$$$....

riccardo, ormai frequento da diversi anni il forum e acquariofili .... quando una vasca di sps raggiunge una certa età(circa un paio d'anni ) se tutto è andato per il meglio riesce assorbire una quantità notevole di nutrienti grazie all'assorbimento del corallo ... è ovvio che se prendo una vasca , metto rocce pulite sabbia pulita e coralli , non avrò i nutrienti , ma da qui a mettere molti pesci dopo poche settimane ne passa ...la co2 e l'ossigeno in vasca è strettamente legato a quello atmosferico , in una vasca con movimento sufficiente ..... da sempre i problemi che si devono affrontare sostanzialmente sono no3 e po4 alti e ph basso ... cosa è cambiato , per avere il problema esatamente opposto ? puoi postare una foto della tua vasca con una breve spiegazione anche in mp ?

dodarocs
28-12-2012, 14:54
La storia di pesci giusti e non nutrire i coralli non mi torna, io son o uno che alimenta i coralli e il sistema con alimenti esterni.
Faccio un esempio nella mia vasca per raggiungere l'equilibrio in out mi ci vogliono 40 pesci e mi può anche tornare il discorso ma non mi torna nei momenti in cui la vasca ha meno bisogno di carico organico, che faccio tolgo i pesci e li butto? i pesci li ho sempre avuti ma meno del fabbisogno della vasca e ho sempre alieontato i coralli, neo momenti che vedo c'è bisogno di meno doso in meno in dei momenti anche nulla, ma in dei momenti che i coralli crescono molto e consumano molto doso anche molto.

fappio
28-12-2012, 15:21
La storia di pesci giusti e non nutrire i coralli non mi torna, io son o uno che alimenta i coralli e il sistema con alimenti esterni.
Faccio un esempio nella mia vasca per raggiungere l'equilibrio in out mi ci vogliono 40 pesci e mi può anche tornare il discorso ma non mi torna nei momenti in cui la vasca ha meno bisogno di carico organico, che faccio tolgo i pesci e li butto? i pesci li ho sempre avuti ma meno del fabbisogno della vasca e ho sempre alieontato i coralli, neo momenti che vedo c'è bisogno di meno doso in meno in dei momenti anche nulla, ma in dei momenti che i coralli crescono molto e consumano molto doso anche molto.

aggiungerei che i pesci portano si nutriemnto , ma non complesso come il cibo ... invece di nutrire i troppi pesci non è meglio nutrire il corallo?????? .... non ci vuole un genio :-D

riccardo86
28-12-2012, 15:40
.... da quando mi interesso di acquari, il problema di tutti gli allevatori di coralli duri del mondo è stato quello d raggiungere nella propria vasca condizioni oligotrofiche ... ora mi chiedo quale motivo spinga un acquariofilo a riempire di pesci un nano ....?

il raggiungimento dell'obiettivo implica poi un'evoluzione della gestione.#70 Può sembrare complicato da capire, ma è da molto tempo che Zucchen questo problema di oligotrofia non se lo pone come gli allevatori, anzi...la deve combattere.-35
Secondo voi gli allevatori di coralli duri approfondiscono discorsi così come fa il nostro amico? Ne dubito... credo pensino ad altro -35-35$$$$$$$$$....

riccardo, ormai frequento da diversi anni il forum e acquariofili .... quando una vasca di sps raggiunge una certa età(circa un paio d'anni ) se tutto è andato per il meglio riesce assorbire una quantità notevole di nutrienti grazie all'assorbimento del corallo ... è ovvio che se prendo una vasca , metto rocce pulite sabbia pulita e coralli , non avrò i nutrienti , ma da qui a mettere molti pesci dopo poche settimane ne passa ...la co2 e l'ossigeno in vasca è strettamente legato a quello atmosferico , in una vasca con movimento sufficiente ..... da sempre i problemi che si devono affrontare sostanzialmente sono no3 e po4 alti e ph basso ... cosa è cambiato , per avere il problema esatamente opposto ? puoi postare una foto della tua vasca con una breve spiegazione anche in mp ?

C'è una differenza sostanziale nelle gestioni di cui tu parli: tu alimenti, lui no.:-))

zucchen
28-12-2012, 15:55
nei momenti in cui la vasca ha meno bisogno di carico organico, che faccio tolgo i pesci e li butto?
il fatto franco che io sto sempre a zero spaccato ,ormai ci conosciamo da anni e non ho mai avuto la minima punta di nutrienti in nessuna vasca dal primo giorno che l allestisco.
il tuo discorso è giusto ,
però il bisogno di diminuire il carico organico non mi si è mai presentato #13

CILIARIS
28-12-2012, 15:58
.... da quando mi interesso di acquari, il problema di tutti gli allevatori di coralli duri del mondo è stato quello d raggiungere nella propria vasca condizioni oligotrofiche ... ora mi chiedo quale motivo spinga un acquariofilo a riempire di pesci un nano ....?

il raggiungimento dell'obiettivo implica poi un'evoluzione della gestione.#70 Può sembrare complicato da capire, ma è da molto tempo che Zucchen questo problema di oligotrofia non se lo pone come gli allevatori, anzi...la deve combattere.-35
Secondo voi gli allevatori di coralli duri approfondiscono discorsi così come fa il nostro amico? Ne dubito... credo pensino ad altro -35-35$$$$$$$$$....

riccardo, ormai frequento da diversi anni il forum e acquariofili .... quando una vasca di sps raggiunge una certa età(circa un paio d'anni ) se tutto è andato per il meglio riesce assorbire una quantità notevole di nutrienti grazie all'assorbimento del corallo ... è ovvio che se prendo una vasca , metto rocce pulite sabbia pulita e coralli , non avrò i nutrienti , ma da qui a mettere molti pesci dopo poche settimane ne passa ...la co2 e l'ossigeno in vasca è strettamente legato a quello atmosferico , in una vasca con movimento sufficiente ..... da sempre i problemi che si devono affrontare sostanzialmente sono no3 e po4 alti e ph basso ... cosa è cambiato , per avere il problema esatamente opposto ? puoi postare una foto della tua vasca con una breve spiegazione anche in mp ?

C'è una differenza sostanziale nelle gestioni di cui tu parli: tu alimenti, lui no.:-))

si ma mettigli una foto giusto per capire e vorremmo capire un pò tutti il tuo livello di colorazione perchè se come dici sempre che i colori di cristian sono il top devo dedurre che i tuoi lasciano moltoooo a desiderare#24#24#24#24

giangi1970
28-12-2012, 16:03
nei momenti in cui la vasca ha meno bisogno di carico organico, che faccio tolgo i pesci e li butto?
il fatto franco che io sto sempre a zero spaccato ,ormai ci conosciamo da anni e non ho mai avuto la minima punta di nutrienti in nessuna vasca dal primo giorno che l allestisco.
il tuo discorso è giusto ,
però il bisogno di diminuire il carico organico non mi si è mai presentato #13

E questo mi ha sempre fatto molta rabbia...
Insomma...parti anche tu con rocce acqua e sale...come tutti penso..ma mentre tutti combattono coi nutrienti cicli algali e via dicendo.....le tue sembrano far parte di un mondo tutto suo...

CILIARIS
28-12-2012, 16:03
nei momenti in cui la vasca ha meno bisogno di carico organico, che faccio tolgo i pesci e li butto?
il fatto franco che io sto sempre a zero spaccato ,ormai ci conosciamo da anni e non ho mai avuto la minima punta di nutrienti in nessuna vasca dal primo giorno che l allestisco.
il tuo discorso è giusto ,
però il bisogno di diminuire il carico organico non mi si è mai presentato #13

:-D:-D:-D:-D ma come fai a dire che non hai nutrienti dal primo giorno che l"allestisci? non esiste una cosa del genere neanche con acqua di mare un minimo di nutrienti ci devono essere#36##36# già il preparare la vasca mettendo sabbia e roccia i nutrienti si alzano a meno chè tu non sia un mago#24#24#24 ma solo per chi ti legge certe affermazioni non dovresti neanche farle#36##36##36#

Alereef
28-12-2012, 16:03
Io pero' continuo a chiedermi(torando all'esempio dei tortellini mangiati di qualche pagina fa')come puo' essere "nutritiva" una sostanza a cui in buona parte(visto che fino a prova contraria nelle feci c'e' solo scarto e praticamente niente nutritivi) e' scarto...
..

http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2245613&highlight=poo

zucchen
28-12-2012, 16:11
:-D:-D:-D:-D ma come fai a dire che non hai nutrienti dal primo giorno che l"allestisci? non esiste una cosa del genere neanche con acqua di mare un minimo di nutrienti ci devono essere#36##36#
è un piacere parlare con te .. sei un genio :-D

giangi1970
28-12-2012, 16:14
Io pero' continuo a chiedermi(torando all'esempio dei tortellini mangiati di qualche pagina fa')come puo' essere "nutritiva" una sostanza a cui in buona parte(visto che fino a prova contraria nelle feci c'e' solo scarto e praticamente niente nutritivi) e' scarto...
..

http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2245613&highlight=poo

Per carita'....pero'.ammesso che abbia tradotto giusto....in pratica i pesci defecano praticamente quello che mangiano....e mi sembra molto ma molto strano....sinceramente...

superpozzy
28-12-2012, 16:14
zucchen, in base a quali caratteristiche della vasca scegli taglia e numero pesci da inserire?
mi fai l'esempio di una tua vasca per capire in modo pratico?
tieni conto delle esigenze dei pesci? che so, io un flavescens in 80x50 non lo metterei, tu?
------------------------------------------------------------------------
alereef, interessante, ma un po' scarno di risposte ancora.
per lo meno sono ancora troppo superficiali.

CILIARIS
28-12-2012, 16:17
:-D:-D:-D:-D ma come fai a dire che non hai nutrienti dal primo giorno che l"allestisci? non esiste una cosa del genere neanche con acqua di mare un minimo di nutrienti ci devono essere#36##36#
è un piacere parlare con te .. sei un genio :-D

invece tu se sparassi meno ******* saresti un pochino credibile;-)#36##36#
------------------------------------------------------------------------
zucchen, in base a quali caratteristiche della vasca scegli taglia e numero pesci da inserire?
mi fai l'esempio di una tua vasca per capire in modo pratico?
tieni conto delle esigenze dei pesci? che so, io un flavescens in 80x50 non lo metterei, tu?
------------------------------------------------------------------------
alereef, interessante, ma un po' scarno di risposte ancora.
per lo meno sono ancora troppo superficiali.

lui di flavescens ne metterebbe 4 #36##36##36#

zucchen
28-12-2012, 17:24
ciliaris, ma che t ho fatto ? :-D
chi capisce un pochino di acquari per zero sa cosa intendo,solo tu non lo capisci #23 pensi che non lo so a cosa serve il fosfato #24 leggevo ste robe quando tu ancora tribolavi con zeovit e le zeoliti #18

fappio
28-12-2012, 17:44
.... da quando mi interesso di acquari, il problema di tutti gli allevatori di coralli duri del mondo è stato quello d raggiungere nella propria vasca condizioni oligotrofiche ... ora mi chiedo quale motivo spinga un acquariofilo a riempire di pesci un nano ....?

il raggiungimento dell'obiettivo implica poi un'evoluzione della gestione.#70 Può sembrare complicato da capire, ma è da molto tempo che Zucchen questo problema di oligotrofia non se lo pone come gli allevatori, anzi...la deve combattere.-35
Secondo voi gli allevatori di coralli duri approfondiscono discorsi così come fa il nostro amico? Ne dubito... credo pensino ad altro -35-35$$$$$$$$$....

riccardo, ormai frequento da diversi anni il forum e acquariofili .... quando una vasca di sps raggiunge una certa età(circa un paio d'anni ) se tutto è andato per il meglio riesce assorbire una quantità notevole di nutrienti grazie all'assorbimento del corallo ... è ovvio che se prendo una vasca , metto rocce pulite sabbia pulita e coralli , non avrò i nutrienti , ma da qui a mettere molti pesci dopo poche settimane ne passa ...la co2 e l'ossigeno in vasca è strettamente legato a quello atmosferico , in una vasca con movimento sufficiente ..... da sempre i problemi che si devono affrontare sostanzialmente sono no3 e po4 alti e ph basso ... cosa è cambiato , per avere il problema esatamente opposto ? puoi postare una foto della tua vasca con una breve spiegazione anche in mp ?

C'è una differenza sostanziale nelle gestioni di cui tu parli: tu alimenti, lui no.:-))

devi fare un passo indietro, lui mette pesci , perchè nelle sue vasche, non si sa come, non si accumulano nutrienti. a lui basta mettere una manciata di sabbia, con 2 rocce per creare una sorte di potentissimo filtro naturale, che non solo chiude il complesso ciclo dell'azoto in tempi eccezionali , ma anche quello del fosforo, a volte utilizzando sabbia e rocce non vive ...il mettere pesci è l'adattarsi ad una situazione che gli capita non un nuovo metodo di gestione ... a me capita quello che capita a tutti gli altri di conseguenza ssono costretto a restare sul tradizionale ...

dodarocs
28-12-2012, 17:48
nei momenti in cui la vasca ha meno bisogno di carico organico, che faccio tolgo i pesci e li butto?
il fatto franco che io sto sempre a zero spaccato ,ormai ci conosciamo da anni e non ho mai avuto la minima punta di nutrienti in nessuna vasca dal primo giorno che l allestisco.
il tuo discorso è giusto ,
però il bisogno di diminuire il carico organico non mi si è mai presentato #13
A me è sempre successo e credo che sempre mi succederà, che la vasca ha alti tassi di crescita e consumi elevati e momenti che decelerà, gia al cambio neon con i nuovi mi succede questo.

GIMMI
28-12-2012, 18:01
Franco ma tu i t5 li cambi tutti assieme, non ti conviene gradatamente!!!

dodarocs
28-12-2012, 18:18
Franco ma tu i t5 li cambi tutti assieme, non ti conviene gradatamente!!!

Se potessi li cambierei al massimo ogni 3 mesi, quando sono nuovi vedi che la vasca gode e mi vuoi far perdere questo? e poi secondo te se ne cambio diciamo 3 dopo un po di tempo mi ricordo quelli che ho cambiato?#23 è capace che cambierei sempre gli stessi#rotfl##rotfl#

tonyraf
28-12-2012, 18:51
Basta che li segni con un pennarello sulla parte metallica.......

Tony

CILIARIS
28-12-2012, 19:14
ciliaris, ma che t ho fatto ? :-D
chi capisce un pochino di acquari per zero sa cosa intendo,solo tu non lo capisci #23 pensi che non lo so a cosa serve il fosfato #24 leggevo ste robe quando tu ancora tribolavi con zeovit e le zeoliti #18

spiegamelo se non lo capisco forse sono duro nell"apprendere#24#24#24 quando io tribolavo con le zeoliti e zeovit come dici, tu facevi zeovit con tutti i boccettini e arricchivi il crucco con tutti i soldatini in vasca ho dimentichi quante volte sei andato in germania?#18#18#18
------------------------------------------------------------------------
C'è una differenza sostanziale nelle gestioni di cui tu parli: tu alimenti, lui no.:-))[/QUOTE]

devi fare un passo indietro, lui mette pesci , perchè nelle sue vasche, non si sa come, non si accumulano nutrienti. a lui basta mettere una manciata di sabbia, con 2 rocce per creare una sorte di potentissimo filtro naturale, che non solo chiude il complesso ciclo dell'azoto in tempi eccezionali , ma anche quello del fosforo, a volte utilizzando sabbia e rocce non vive ...il mettere pesci è l'adattarsi ad una situazione che gli capita non un nuovo metodo di gestione ... a me capita quello che capita a tutti gli altri di conseguenza ssono costretto a restare sul tradizionale ...[/QUOTE]

come non quotarti#36##36##36# a lui riesce quello che a tutti noi mortali non è concesso#24#24 lo dovremmo chiamare mago zucchen:-D:-D:-D:-D

riccardo86
28-12-2012, 19:19
.... da quando mi interesso di acquari, il problema di tutti gli allevatori di coralli duri del mondo è stato quello d raggiungere nella propria vasca condizioni oligotrofiche ... ora mi chiedo quale motivo spinga un acquariofilo a riempire di pesci un nano ....?

il raggiungimento dell'obiettivo implica poi un'evoluzione della gestione.#70 Può sembrare complicato da capire, ma è da molto tempo che Zucchen questo problema di oligotrofia non se lo pone come gli allevatori, anzi...la deve combattere.-35
Secondo voi gli allevatori di coralli duri approfondiscono discorsi così come fa il nostro amico? Ne dubito... credo pensino ad altro -35-35$$$$$$$$$....

riccardo, ormai frequento da diversi anni il forum e acquariofili .... quando una vasca di sps raggiunge una certa età(circa un paio d'anni ) se tutto è andato per il meglio riesce assorbire una quantità notevole di nutrienti grazie all'assorbimento del corallo ... è ovvio che se prendo una vasca , metto rocce pulite sabbia pulita e coralli , non avrò i nutrienti , ma da qui a mettere molti pesci dopo poche settimane ne passa ...la co2 e l'ossigeno in vasca è strettamente legato a quello atmosferico , in una vasca con movimento sufficiente ..... da sempre i problemi che si devono affrontare sostanzialmente sono no3 e po4 alti e ph basso ... cosa è cambiato , per avere il problema esatamente opposto ? puoi postare una foto della tua vasca con una breve spiegazione anche in mp ?

C'è una differenza sostanziale nelle gestioni di cui tu parli: tu alimenti, lui no.:-))

si ma mettigli una foto giusto per capire e vorremmo capire un pò tutti il tuo livello di colorazione perchè se come dici sempre che i colori di cristian sono il top devo dedurre che i tuoi lasciano moltoooo a desiderare#24#24#24#24

Moltissimo a desiderare paolone sono marronissimissimi i miei animali!!! :-)) ma sai io sono come le donne la mia la faccio vedere a chi dico io :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D Nun ve la faccio vede no,no,no #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
.... da quando mi interesso di acquari, il problema di tutti gli allevatori di coralli duri del mondo è stato quello d raggiungere nella propria vasca condizioni oligotrofiche ... ora mi chiedo quale motivo spinga un acquariofilo a riempire di pesci un nano ....?

il raggiungimento dell'obiettivo implica poi un'evoluzione della gestione.#70 Può sembrare complicato da capire, ma è da molto tempo che Zucchen questo problema di oligotrofia non se lo pone come gli allevatori, anzi...la deve combattere.-35
Secondo voi gli allevatori di coralli duri approfondiscono discorsi così come fa il nostro amico? Ne dubito... credo pensino ad altro -35-35$$$$$$$$$....

riccardo, ormai frequento da diversi anni il forum e acquariofili .... quando una vasca di sps raggiunge una certa età(circa un paio d'anni ) se tutto è andato per il meglio riesce assorbire una quantità notevole di nutrienti grazie all'assorbimento del corallo ... è ovvio che se prendo una vasca , metto rocce pulite sabbia pulita e coralli , non avrò i nutrienti , ma da qui a mettere molti pesci dopo poche settimane ne passa ...la co2 e l'ossigeno in vasca è strettamente legato a quello atmosferico , in una vasca con movimento sufficiente ..... da sempre i problemi che si devono affrontare sostanzialmente sono no3 e po4 alti e ph basso ... cosa è cambiato , per avere il problema esatamente opposto ? puoi postare una foto della tua vasca con una breve spiegazione anche in mp ?

C'è una differenza sostanziale nelle gestioni di cui tu parli: tu alimenti, lui no.:-))

devi fare un passo indietro, lui mette pesci , perchè nelle sue vasche, non si sa come, non si accumulano nutrienti. a lui basta mettere una manciata di sabbia, con 2 rocce per creare una sorte di potentissimo filtro naturale, che non solo chiude il complesso ciclo dell'azoto in tempi eccezionali , ma anche quello del fosforo, a volte utilizzando sabbia e rocce non vive ...il mettere pesci è l'adattarsi ad una situazione che gli capita non un nuovo metodo di gestione ... a me capita quello che capita a tutti gli altri di conseguenza ssono costretto a restare sul tradizionale ...

ci credo fappio ci credo, bilancia come fanno tutti però lui arriva un pò più là di chi lo critica.
E' molto irrispettoso deridere la gestione di una persona che non si riesce ad intraprendere nella propria vasca, non capisco ancora questo vostro accanimento? Se lui ci riesce, perchè ammazzarlo così? Credo che Christian abbia messo 12 foto e credo che siano state le più tormentate di sempre.... Mamma mia ragazzi, ma sto poraccio che v'ha fatto???:-D:-D:-D Zucchen hai una pazienza fuori dal comune, in questo hobby la pazienza è molto importante ragazzi....#70 Pensateci....

zucchen
28-12-2012, 19:29
che c è di male ad andare in germania a prendere soldatini ? :-D
dovevi venire con me ,magari imparavi qualcosa :-))
ecco che fine hai fatto senza acqua di mare :-D
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132884

tiè intanto beccate i leddini come colorano a un solo mese dall avvio ..e sto solo al 10 % altro che top #17

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1823_zps0391e5a0.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1821_zps6797a95c.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1816_zps31a03465.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1815_zpsfc2f1403.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1813_zps0a26a548.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1809_zps42bf5ccc.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1806_zpse9392736.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1804_zpsf91feedc.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1803_zps0be6d62f.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1799_zpsec40cb42.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/DSCN1797_zpscf395909.jpg

riccardo86
28-12-2012, 19:33
Sei un diavoletto chris, animali così in 20 giorni.... poca, poca gente lo può fare senza boccette strane....:-D Grande Zucchen number 1!!!!

Ciccio66
28-12-2012, 19:41
Sei un diavoletto chris, animali così in 20 giorni.... poca, poca gente lo può fare senza boccette strane....:-D Grande Zucchen number 1!!!!

Sinceramente qua sul forum ho visto solo lui.....#70

CILIARIS
28-12-2012, 19:48
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# e questi sarebbero colori?#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# se guardi bene le foto son più colorate le rocce dei coralli te lo già detto e ridetto ;-)#36##36##36# queste son buone per riccardo che ci sbava sopra#19#19:-D:-D:-D le foto si fanno frontali
guarda come escono le mie da sopra #19#19#19#19#19 a giusto io uso acqua di mare non vale:-D:-D:-D:-D:-D
http://s9.postimage.org/5b2x3hdbv/image.jpg (http://postimage.org/image/5b2x3hdbv/)

http://s9.postimage.org/d6i1w1ccb/PTDC0002_1.jpg (http://postimage.org/image/d6i1w1ccb/)

http://s9.postimage.org/mwa16byd7/PTDC0005_1.jpg (http://postimage.org/image/mwa16byd7/)

http://s7.postimage.org/wffi0fxxz/PTDC0008_1.jpg (http://postimage.org/image/wffi0fxxz/)


http://s7.postimage.org/6u7vec047/PTDC0004_1.jpg (http://postimage.org/image/6u7vec047/)

http://s14.postimage.org/61nxl2eal/IMG_4026_1.jpg (http://postimage.org/image/61nxl2eal/)

http://s14.postimage.org/becrz7271/IMG_4028_1.jpg (http://postimage.org/image/becrz7271/)
------------------------------------------------------------------------
Sei un diavoletto chris, animali così in 20 giorni.... poca, poca gente lo può fare senza boccette strane....:-D Grande Zucchen number 1!!!!

Sinceramente qua sul forum ho visto solo lui.....#70

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl#

Achilles91
28-12-2012, 19:52
ricca una curiosita ma te vorresti sposa cristian?
------------------------------------------------------------------------
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# e questi sarebbero colori?#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# se guardi bene le foto son più colorate le rocce dei coralli te lo già detto e ridetto ;-)#36##36##36# queste son buone per riccardo che ci sbava sopra#19#19:-D:-D:-D le foto si fanno frontali
guarda come escono le mie da sopra #19#19#19#19#19 a giusto io uso acqua di mare non vale:-D:-D:-D:-D:-D
http://s9.postimage.org/5b2x3hdbv/image.jpg (http://postimage.org/image/5b2x3hdbv/)

http://s9.postimage.org/d6i1w1ccb/PTDC0002_1.jpg (http://postimage.org/image/d6i1w1ccb/)

http://s9.postimage.org/mwa16byd7/PTDC0005_1.jpg (http://postimage.org/image/mwa16byd7/)

http://s7.postimage.org/wffi0fxxz/PTDC0008_1.jpg (http://postimage.org/image/wffi0fxxz/)


http://s7.postimage.org/6u7vec047/PTDC0004_1.jpg (http://postimage.org/image/6u7vec047/)

http://s14.postimage.org/61nxl2eal/IMG_4026_1.jpg (http://postimage.org/image/61nxl2eal/)

http://s14.postimage.org/becrz7271/IMG_4028_1.jpg (http://postimage.org/image/becrz7271/)
------------------------------------------------------------------------
Sei un diavoletto chris, animali così in 20 giorni.... poca, poca gente lo può fare senza boccette strane....:-D Grande Zucchen number 1!!!!

Sinceramente qua sul forum ho visto solo lui.....#70

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl#

la piu bella secondo me pero e come giudicare una panda e una ferrari diamogli tempo per me adesso quella di cristian e una vasca carina che in 5 mesi puo diventare molto bella

CILIARIS
28-12-2012, 19:56
a crì ma come mai i coralli nelle tue foto sono a doppia sfumatura:-D:-D:-D manco con il pohotoshop sei buono a farle uscire decenti:-D:-D:-D

CILIARIS
28-12-2012, 20:03
ricca una curiosita ma te vorresti sposa cristian?
------------------------------------------------------------------------
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# e questi sarebbero colori?#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# se guardi bene le foto son più colorate le rocce dei coralli te lo già detto e ridetto ;-)#36##36##36# queste son buone per riccardo che ci sbava sopra#19#19:-D:-D:-D le foto si fanno frontali
guarda come escono le mie da sopra #19#19#19#19#19 a giusto io uso acqua di mare non vale:-D:-D:-D:-D:-D
http://s9.postimage.org/5b2x3hdbv/image.jpg (http://postimage.org/image/5b2x3hdbv/)

http://s9.postimage.org/d6i1w1ccb/PTDC0002_1.jpg (http://postimage.org/image/d6i1w1ccb/)

http://s9.postimage.org/mwa16byd7/PTDC0005_1.jpg (http://postimage.org/image/mwa16byd7/)

http://s7.postimage.org/wffi0fxxz/PTDC0008_1.jpg (http://postimage.org/image/wffi0fxxz/)


http://s7.postimage.org/6u7vec047/PTDC0004_1.jpg (http://postimage.org/image/6u7vec047/)

http://s14.postimage.org/61nxl2eal/IMG_4026_1.jpg (http://postimage.org/image/61nxl2eal/)

http://s14.postimage.org/becrz7271/IMG_4028_1.jpg (http://postimage.org/image/becrz7271/)
------------------------------------------------------------------------
Sei un diavoletto chris, animali così in 20 giorni.... poca, poca gente lo può fare senza boccette strane....:-D Grande Zucchen number 1!!!!

Sinceramente qua sul forum ho visto solo lui.....#70

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl#

la piu bella secondo me pero e come giudicare una panda e una ferrari diamogli tempo per me adesso quella di cristian e una vasca carina che in 5 mesi puo diventare molto bella

jonatan mi pice la storia della sposa:-D:-D:-D
jonatan ritornando seri sicuramente il tempo ci dirà la verità#36##36# ma è il modo in cui si propone che fà diventare il tutto ridicolo;-)#36##36# ci sono modi e modi e un pò di umiltà non guasterebbe#36##36##36# tutti e dico tutti abbiamo tanto da imparare anche dal più semplice neofita si può imparare qualcosa questo è un hobby che non si arriva mai , però cè qualcuno che crede l"incontrario#70#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
ricca una curiosita ma te vorresti sposa cristian?

No no, non è proprio il mio tipo e poi io sono già sposato :-D:-D:-D:-D:-D:-D
Mamma mia quante ve ne farà rimagnàà lo zucchino.... #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

guarda abbiamo tanto di quel tempo che credo aspetteremo a lungo#18#18#18#18

riccardo86
28-12-2012, 20:04
ricca una curiosita ma te vorresti sposa cristian?
------------------------------------------------------------------------
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# e questi sarebbero colori?#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# se guardi bene le foto son più colorate le rocce dei coralli te lo già detto e ridetto ;-)#36##36##36# queste son buone per riccardo che ci sbava sopra#19#19:-D:-D:-D le foto si fanno frontali
guarda come escono le mie da sopra #19#19#19#19#19 a giusto io uso acqua di mare non vale:-D:-D:-D:-D:-D
http://s9.postimage.org/5b2x3hdbv/image.jpg (http://postimage.org/image/5b2x3hdbv/)

http://s9.postimage.org/d6i1w1ccb/PTDC0002_1.jpg (http://postimage.org/image/d6i1w1ccb/)

http://s9.postimage.org/mwa16byd7/PTDC0005_1.jpg (http://postimage.org/image/mwa16byd7/)

http://s7.postimage.org/wffi0fxxz/PTDC0008_1.jpg (http://postimage.org/image/wffi0fxxz/)


http://s7.postimage.org/6u7vec047/PTDC0004_1.jpg (http://postimage.org/image/6u7vec047/)

http://s14.postimage.org/61nxl2eal/IMG_4026_1.jpg (http://postimage.org/image/61nxl2eal/)

http://s14.postimage.org/becrz7271/IMG_4028_1.jpg (http://postimage.org/image/becrz7271/)
------------------------------------------------------------------------
Sei un diavoletto chris, animali così in 20 giorni.... poca, poca gente lo può fare senza boccette strane....:-D Grande Zucchen number 1!!!!

Sinceramente qua sul forum ho visto solo lui.....#70

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl#

la piu bella secondo me pero e come giudicare una panda e una ferrari diamogli tempo per me adesso quella di cristian e una vasca carina che in 5 mesi puo diventare molto bella

jonatan mi pice la storia della sposa:-D:-D:-D
jonatan ritornando seri sicuramente il tempo ci dirà la verità#36##36# ma è il modo in cui si propone che fà diventare il tutto ridicolo;-)#36##36# ci sono modi e modi e un pò di umiltà non guasterebbe#36##36##36# tutti e dico tutti abbiamo tanto da imparare anche dal più semplice neofita si può imparare qualcosa questo è un hobby che non si arriva mai , però cè qualcuno che crede l"incontrario#70#36##36##36#

esatto ci vuole umiltà e bisogna saper imparare, io sono il primo che stà quà per questo...#70
Non si finisce mai di apprendere anche quando si arriva a un livello superiore al mio e di molti altri.

ALGRANATI
28-12-2012, 20:16
Ragazzi, per piacere finitela di quotare l'intero post con le foto....il topic diventa ingestibile in questo modo.>:-(

Stefano G.
28-12-2012, 20:16
capire il perché aumentando cibo, i coralli continuano a schiarire,mentre aumentando il numero dei pesci si ripristina la fotosintesi del corallo,l esempio del glucosio era un esempio e basta,per farmi capire che la cacca dei pesci potrebbe essere più diretta e veloce nell essere utilizzata ..e da quanto ho capito potrebbe essere anche più nutritiva.
i pesci producono ammoniaca dalle branchie continuamente .... tutte le alghe preferiscono questa se è disponibile


Per carita'....pero'.ammesso che abbia tradotto giusto....in pratica i pesci defecano praticamente quello che mangiano....e mi sembra molto ma molto strano....sinceramente...
i pesci sfruttano quello che mangiano molto poco ...... nelle feci è presente ancora almeno il 70% dei nutrienti

fappio
28-12-2012, 20:17
riccardo ....
http://s13.postimage.org/5qif8de1v/001.jpg (http://postimage.org/)

http://s7.postimage.org/47ydesvjb/001_1.jpg (http://postimage.org/) queste 2 foto sono fatte a distanza di 28 giorni ....in una vasca di 2 mesi .....

http://s8.postimage.org/hbglsgjn5/011_1.jpg (http://postimage.org/)

http://s1.postimage.org/8a89cvacb/002.jpg (http://postimage.org/) questa dopo circa 1 mese sempre nella stessa vasca
ne ho altre ma penso che questo basti ... ;-)

zucchen
28-12-2012, 20:25
fappio ,quelle di ciliaris sono belle,le tue te le potevi risparmiare :-D
------------------------------------------------------------------------
a crì ma come mai i coralli nelle tue foto sono a doppia sfumatura:-D:-D:-D manco con il pohotoshop sei buono a farle uscire decenti:-D:-D:-D

in foto perdono,dal vivo sono più belle

superpozzy
28-12-2012, 20:26
fappio sono tue? sticazzi...

stefano, ma quante ne sai!? -69

riccardo86
28-12-2012, 20:29
ti faccio i complimenti, sono cambiati visibilmente e diventati bellissimi, ma non ho ancora visto nessuno avviare una vasca da zero e in 20 giorni dall'avvio, senza sboccettare nulla di nulla e senza tecnica di costi elevatissimi, ottenere quei risultati che ha zucchen:-))
Se permetti io la penso così#70.

CILIARIS
28-12-2012, 20:32
fappio ,quelle di ciliaris sono belle,le tue te le potevi risparmiare :-D
------------------------------------------------------------------------
a crì ma come mai i coralli nelle tue foto sono a doppia sfumatura:-D:-D:-D manco con il pohotoshop sei buono a farle uscire decenti:-D:-D:-D

in foto perdono,dal vivo sono più belle

in questo sono d"accordo le foto non rendono mai giustizia#36##36#
------------------------------------------------------------------------
ti faccio i complimenti, sono cambiati visibilmente e diventati bellissimi, ma non ho ancora visto nessuno avviare una vasca da zero e in 20 giorni dall'avvio, senza sboccettare nulla di nulla e senza tecnica di costi elevatissimi, ottenere quei risultati che ha zucchen:-))
Se permetti io la penso così#70.

è questo che ti deve far riflettere#24#24#24 se come dici mette le rocce l"acqua i coralli e non usa nientaltro e ottiene un certo tipo di risultati cosa fà di più che un altro non può fare?#24#24#24gioca con la luce che è l"unico fattore rimasto in gioco;-)#36##36# il segreto stà tutto lì#36##36##36#

fappio
28-12-2012, 20:50
super , si .... grazie ... io non ho usato una boccetta , è un berlinese adattato .... non l'hai visto , perchè non vuoi vedere ;-) le foto di ciliaris , come quelle dodarocs e di altri , e i loro allestimenti sono conosciuti in tutta italia , e non solo ... la mia vasca ha poco più di un anno ma ha avuto circa 54000 visite se frequenti il forum e non le hai viste è un pò dura dare un giudizio ...

Ink
28-12-2012, 21:34
Pare che li mmericani ci seguano...

http://www.advancedaquarist.com/2012/12/corals2?utm_source=nivoslider&utm_medium=slider&utm_campaign=clickthru

ho solo letto il titolo e l'introduzione... ora me lo leggo tutto...

GIMMI
28-12-2012, 22:48
che casino sto post!!!!!!!!!!!!!!!

Franco, per i t5 quando avevo la plafo a t5 scrivevo la data con un indelebile sul collare di alluminio alle estremità e li sostituivo a gruppi di due cosi non mi sbattevo ad alzare ed abbassare ed avevo un'intenstà costante in vasca....

zucchen
28-12-2012, 23:16
Ink,Hai finito di leggere ? Che dice che dice ?
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=stefano66;1062008796
i pesci producono ammoniaca dalle branchie continuamente .... tutte le alghe preferiscono questa se è disponibile







Seconde te potrebbe essere un buon motivo ? Interessante :-)

Ink
28-12-2012, 23:23
sì Chris, pazzesco...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062009162#post1062009162

riccardo86
29-12-2012, 00:23
super , si .... grazie ... io non ho usato una boccetta , è un berlinese adattato .... non l'hai visto , perchè non vuoi vedere ;-) le foto di ciliaris , come quelle dodarocs e di altri , e i loro allestimenti sono conosciuti in tutta italia , e non solo ... la mia vasca ha poco più di un anno ma ha avuto circa 54000 visite se frequenti il forum e non le hai viste è un pò dura dare un giudizio ...

mi spiace, ma sicuramente di quelle 54000 visite nessuna era la mia, senza offesa, non mi è mai capitato e neanche me ne frega nulla di andarla a vedere.:-)
Ho visto la vasca del grande paolo ciliaris in foto ed è una delle mie preferite mai viste!!! Difatti gli faccio sempre i complimenti nei suoi topic perchè mi interessa, ha un manico straordinario, ma ha un caratteraccio sul forum ed è una persona di una cortesia fuori dall'ordinario all'esterno come ho potuto constatare di persona.
Non credo che se uno non vede la tua vasca in foto fappio non abbia il diritto di poter avere una sua opinione su un metodo di gestione...;-) Mi spiace, ma in quanto individuo come te, io ho la mia opinione come tu hai la tua.:-)) E' una questione di saper rispettare l'opinione dell'altro, io accetto la tua, ma non ne condivido molti passaggi.:-))
------------------------------------------------------------------------
che casino sto post!!!!!!!!!!!!!!!

Franco, per i t5 quando avevo la plafo a t5 scrivevo la data con un indelebile sul collare di alluminio alle estremità e li sostituivo a gruppi di due cosi non mi sbattevo ad alzare ed abbassare ed avevo un'intenstà costante in vasca....

max lo faccio pure io col pennarello, metto mese e anno. E' utilissimo.#70

fappio
29-12-2012, 00:57
riccardo ...non devi andare a vedere , ci mancherebbe ;-)... e nessuno dice che non divi dare la tua opinione , ma a volte giudichi .... quando inizierai a provare soddisfazione per i risultati che otterrai tu, probabilmente potremmo continuare a discutere ....;-)

riccardo86
29-12-2012, 10:45
riccardo ...non devi andare a vedere , ci mancherebbe ;-)... e nessuno dice che non divi dare la tua opinione , ma a volte giudichi .... quando inizierai a provare soddisfazione per i risultati che otterrai tu, probabilmente potremmo continuare a discutere ....;-)

I miei giudizi sono frutto della mia opinione, in quanto tale, va rispettata esattamente come rispetto la tua e come gli altri lo fanno.
Mi spiace, ma continuerò a giudicare secondo il mio metro:-))
Caro fappio se credi che io pensi così dei miei risultati, sei in errore, perchè io provo molta soddisfazione per quel che ottengo;-)
Se vuoi continuare a discutere siamo tutti quà a condividere le nostre opinioni, dal primo all'ultimo e anche le critiche si devono saper accettare:-))#70

superpozzy
29-12-2012, 12:16
Riccardo, dovresti portare più sostanza alla discussione, non solo concentrarti sulla difesa della conduzione di cri. Mi sembra che sto post si sia fossilizzato su due barricate e sono pagine di fuffa...
Se zucchen ha voglia, potrebbe spiegarci meglio come intende la sua gestione e se fa lo stesso con quelle delle vasche -diciamo- "grandi"....
Mi sembra interessante poter capire come i suoi pesci patiscano o meno l'affollamento. Io ancora non ho capito in base a cosa sceglie la quantità..


(c) Simone Pozzati

fappio
29-12-2012, 12:20
Bé l'opinione è un qualcosa che può essere contradetta , il giudizio è inappellabile... esempio: a me quel corallo piace è una opinione , quel corallo è bello è un giudizio ... il raggiungimento dell'obiettivo implica poi un'evoluzione della gestione. Può sembrare complicato da capire, ma è da molto tempo che Zucchen questo problema di oligotrofia non se lo pone come gli allevatori, anzi...la deve combattere.
Secondo voi gli allevatori di coralli duri approfondiscono discorsi così come fa il nostro amico? Ne dubito... credo pensino ad altro $$$$$$$$$.... questo è un giudizio .... C'è una differenza sostanziale nelle gestioni di cui tu parli: tu alimenti, lui no. giudizio ... e molti altri ancora ... parli di cose che non sai come del resto non sa nemmeno zucchen

zucchen
29-12-2012, 13:11
riccardo ,in mp mi chiedono se siamo fidanzati #24 ci diamo un taglio ;)
superpozzy,come fanno a patire l affollamento i pesci che ho messo ? cerco di mettere pesci che non litigano tra di loro

superpozzy
29-12-2012, 14:34
In questo momento onestamente non ricordo quanti pesci hai in quanti litri. Anche se specie che van d'accordo, troppi insieme non si stressano?

(c) Simone Pozzati

ALGRANATI
29-12-2012, 23:07
Ragazzi, mi spiace ma 50 pagine di cui forse 5 di cose attinenti al titolo del topic ....veramente si è esagerato.
chiudo questo topic e chiedo a Cristian di proseguire il suo topic su quest'altro che ho aperto.
ovviamente da adesso gli Off topic saranno trattati come tali.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062010655#post1062010655