Yuri78
24-11-2012, 02:12
Volevo solo segnalare la mia esperienza con le striscie led.
Purtroppo non positiva... >:-(
Premetto che sto parlando delle striscie led 5050 a 60 led al metro, adesivo 3M, protezione IP65 acquistate su eBay.
Nonostante le precauzioni, pulizia con alcool prima di attaccare la striscia, in alcuni punti tende comunque a disincollarsi.
In un punto è penetrata un po' di condensa ed ha generato un bel po' di calore dovuto al cortocircuito.
Le strisce erano state attaccate sotto la plafoniera dell'acquario ed in quel punto la plafoniera si è praticamente fusa, provocando un foro di circa 2 cm #07
"Per fortuna" ero a casa ed attirato dall'odore ho potuto staccare l'alimentatore (preso anche di dimensione generosa per evitare un calo di tensione e prestazione).
Ora mi tocca coprire il foro e sono in fase di passaggio all'alternativa decisamente più costosa dei led a tubo in negozio di acquariofilia on-line... già fatto l'ordine...
Purtroppo non positiva... >:-(
Premetto che sto parlando delle striscie led 5050 a 60 led al metro, adesivo 3M, protezione IP65 acquistate su eBay.
Nonostante le precauzioni, pulizia con alcool prima di attaccare la striscia, in alcuni punti tende comunque a disincollarsi.
In un punto è penetrata un po' di condensa ed ha generato un bel po' di calore dovuto al cortocircuito.
Le strisce erano state attaccate sotto la plafoniera dell'acquario ed in quel punto la plafoniera si è praticamente fusa, provocando un foro di circa 2 cm #07
"Per fortuna" ero a casa ed attirato dall'odore ho potuto staccare l'alimentatore (preso anche di dimensione generosa per evitare un calo di tensione e prestazione).
Ora mi tocca coprire il foro e sono in fase di passaggio all'alternativa decisamente più costosa dei led a tubo in negozio di acquariofilia on-line... già fatto l'ordine...