PDA

Visualizza la versione completa : Buffer , che rottura!


Stefano Pesce
23-11-2012, 16:09
Salve a tutti, ho un nano spinto, con molta luce e allevo molti coralli, molli, lps, ed sps..
Ho una triade di:
Ca : circa 410
Mg: circa 1380
Kh: tra 5 e 7

Devo reintegrare ogni giorno il kh, e mi sono rotto, se mi assento un giorno da casa, o non doso il kh nella stessa fascia oraria, cala a 6, o anche a 5..
Mentre il mg si mantiene stabile con i cambi d'acqua, per il calcio mi basta dosare meno di 1ml ogni due giorni per ora...
Non uso resine se non del carbone..
Ho davvero poche coralline, però degli sps che crescono a vista d'occhio.. 27 litri netti .

Potrei secondo voi sciogliere il kh nella tanica del rabocco?
Attualmente uso i buffer brightwell, sono ottimi...

Non ho voglia di spendere 50 euro per delle dosometriche, ci sarebbe un modo più economico per reintegrare il kh..?'
Grazie

beto6
23-11-2012, 16:57
Salve a tutti, ho un nano spinto, con molta luce e allevo molti coralli, molli, lps, ed sps..
Ho una triade di:
Ca : circa 410
Mg: circa 1380
Kh: tra 5 e 7

Devo reintegrare ogni giorno il kh, e mi sono rotto, se mi assento un giorno da casa, o non doso il kh nella stessa fascia oraria, cala a 6, o anche a 5..
Mentre il mg si mantiene stabile con i cambi d'acqua, per il calcio mi basta dosare meno di 1ml ogni due giorni per ora...
Non uso resine se non del carbone..
Ho davvero poche coralline, però degli sps che crescono a vista d'occhio.. 27 litri netti .

Potrei secondo voi sciogliere il kh nella tanica del rabocco?
Attualmente uso i buffer brightwell, sono ottimi...

Non ho voglia di spendere 50 euro per delle dosometriche, ci sarebbe un modo più economico per reintegrare il kh..?'
Grazie


ciao

guarda purtroppo è così, la gestione di un nano è molto più difficile che di un acquario grande con un bel reattore che ti tiene stabile la triade, anche io reintegro tutti i giorni a mano il kh, e cerca di tenerlo stabile sul 7.

per il discorso automazione a parte le dosometriche, ci sono discussione in merito di persone che usano il goccia a goccia, ma esteticamente non è proprio il massimo.

leggi la discussione leroy merlin.

Giuansy
23-11-2012, 16:58
ma usi i buffer specifici per ogni valore o usi l'a+b??????

a parte che il KH lo dovresti portare a circa 8 - 9 e per alzarlo devi usare un buffer specifico solo per il kh (da preferire quelli in polvere che sono piu efficaci e di facile dosaggio) alza
il KH max di 2 punti ogni 24h..una volta portato il KH nel giusto range, e per mantenerlo tale
allora cominci ad usare l'a+b che ti mantiene stabile sia il KH che l'MG e il CA....

Stefano Pesce
23-11-2012, 17:55
ma usi i buffer specifici per ogni valore o usi l'a+b??????

a parte che il KH lo dovresti portare a circa 8 - 9 e per alzarlo devi usare un buffer specifico solo per il kh (da preferire quelli in polvere che sono piu efficaci e di facile dosaggio) alza
il KH max di 2 punti ogni 24h..una volta portato il KH nel giusto range, e per mantenerlo tale
allora cominci ad usare l'a+b che ti mantiene stabile sia il KH che l'MG e il CA....

Io riesco a mantenere i valori singoli buffer, mai usato gli a +b.. Faccio come erisen, allora mi spiego' come fare e ho sempre fatto cosi'.

Il kh a 7 dite che sia basso...? Perchè??

Comunque, non posso scogliere il kh nella tanica del rabocco automatico?


P.s Il metodo goccia a goccia, è un po "antiestetico", e mia madre mi ucciderebbe ..

beto6
23-11-2012, 18:03
ma usi i buffer specifici per ogni valore o usi l'a+b??????

a parte che il KH lo dovresti portare a circa 8 - 9 e per alzarlo devi usare un buffer specifico solo per il kh (da preferire quelli in polvere che sono piu efficaci e di facile dosaggio) alza
il KH max di 2 punti ogni 24h..una volta portato il KH nel giusto range, e per mantenerlo tale
allora cominci ad usare l'a+b che ti mantiene stabile sia il KH che l'MG e il CA....

Io riesco a mantenere i valori singoli buffer, mai usato gli a +b.. Faccio come erisen, allora mi spiego' come fare e ho sempre fatto cosi'.

Il kh a 7 dite che sia basso...? Perchè??

Comunque, non posso scogliere il kh nella tanica del rabocco automatico?


P.s Il metodo goccia a goccia, è un po "antiestetico", e mia madre mi ucciderebbe ..


nella tanica non credo vada bene perchè per far mantenere il kh a 7/8° devi immetere ogni giorno una certa quantita di buffar, come fai a calcolarla mettendola nella tanica di rabbocco? se un giorno evapora meno acqua di quello che pensi? e quando viene l estate ed evapora di più? insomma nn credo sia possibile poi non so.

Giuansy
23-11-2012, 18:04
meglio che lo porti a 8....dopodiche ti procuri i buffer a+b e vedi che non hai piu di questi problemi
oltretutto tieni presente che con l'a+b oltre a mantenerti costantemente la triade (kh/CA/MG)
sempre e costantemente nel range, reintegra una miariade di elementi traccia utili per tuitto il sistema;-)

Stefano Pesce
23-11-2012, 18:08
meglio che lo porti a 8....dopodiche ti procuri i buffer a+b e vedi che non hai piu di questi problemi
oltretutto tieni presente che con l'a+b oltre a mantenerti costantemente la triade (kh/CA/MG)
sempre e costantemente nel range, reintegra una miariade di elementi traccia utili per tuitto il sistema;-)

Ok :). Ma poi devo reintegrare questo a + b ogni giorno?

beto6
23-11-2012, 18:15
meglio che lo porti a 8....dopodiche ti procuri i buffer a+b e vedi che non hai piu di questi problemi
oltretutto tieni presente che con l'a+b oltre a mantenerti costantemente la triade (kh/CA/MG)
sempre e costantemente nel range, reintegra una miariade di elementi traccia utili per tuitto il sistema;-)

però non sempre è così, può capitare di avere una asca che ti consuma più magnesio ad esempio e con a+b non ce la fai a tenerlo nel valore corretto e poi cmq devi reintegrare manualmente, purtroppo questo è il mio caso ma legendo il forum ho visto che non sono il solo.

Stefano Pesce
23-11-2012, 18:46
meglio che lo porti a 8....dopodiche ti procuri i buffer a+b e vedi che non hai piu di questi problemi
oltretutto tieni presente che con l'a+b oltre a mantenerti costantemente la triade (kh/CA/MG)
sempre e costantemente nel range, reintegra una miariade di elementi traccia utili per tuitto il sistema;-)

però non sempre è così, può capitare di avere una asca che ti consuma più magnesio ad esempio e con a+b non ce la fai a tenerlo nel valore corretto e poi cmq devi reintegrare manualmente, purtroppo questo è il mio caso ma legendo il forum ho visto che non sono il solo.

Per questo io voglio reintegrare con i singoli buffer...

SJoplin
24-11-2012, 00:05
sì ma con i singoli buffer ti scasini con altro, poi...
vedi te se ti conviene ;-)

beto6
24-11-2012, 00:15
sì ma con i singoli buffer ti scasini con altro, poi...
vedi te se ti conviene ;-)

quindi tu consigli cmq di andare con a+b e poi se uno ha uno scompenso di consumi tipo il mio che non mi tiene su mg reintegrarlo separatamente?

SJoplin
24-11-2012, 00:34
no, beh i singoli elementi o gruppi (KH) vanno reintegrati singolarmente.
però a regola (nano o non nano) i valori dovrebbero calare con una certa relazione tra di loro.
mi spiego meglio: se ti cala solo il KH, o hai le resine o cala perchè ti deve fare da buffer al pH. se non hai resine bisognerebbe cercare di capire perchè c'è bisogno che il KH intervenga in maniera diciamo intensiva....
non so se mi son spiegato bene, ma se non fosse, chiedi che domani da sveglio ci riuscirò sicuramente meglio ;-)

beto6
24-11-2012, 02:51
no, beh i singoli elementi o gruppi (KH) vanno reintegrati singolarmente.
però a regola (nano o non nano) i valori dovrebbero calare con una certa relazione tra di loro.
mi spiego meglio: se ti cala solo il KH, o hai le resine o cala perchè ti deve fare da buffer al pH. se non hai resine bisognerebbe cercare di capire perchè c'è bisogno che il KH intervenga in maniera diciamo intensiva....
non so se mi son spiegato bene, ma se non fosse, chiedi che domani da sveglio ci riuscirò sicuramente meglio ;-)

beh però questa cosa che ho un maggior consumo di magnesio da dopo l estate è cmq una cosa che non succede solo a me, io fino all estate andavo bene reitegrando ogni giorno il kh ( mi consuma 1° al giorno) e 2 volte a settimana andavo di reef complete della seachem, poi dopo l estate ho iniziato ad avere un maggior consumo del mg e quindi devo reintegrare con buffer specifico.

ora nn so a cosa è dovuto...

Stefano Pesce
24-11-2012, 14:15
no, beh i singoli elementi o gruppi (KH) vanno reintegrati singolarmente.
però a regola (nano o non nano) i valori dovrebbero calare con una certa relazione tra di loro.
mi spiego meglio: se ti cala solo il KH, o hai le resine o cala perchè ti deve fare da buffer al pH. se non hai resine bisognerebbe cercare di capire perchè c'è bisogno che il KH intervenga in maniera diciamo intensiva....
non so se mi son spiegato bene, ma se non fosse, chiedi che domani da sveglio ci riuscirò sicuramente meglio ;-)

beh però questa cosa che ho un maggior consumo di magnesio da dopo l estate è cmq una cosa che non succede solo a me, io fino all estate andavo bene reitegrando ogni giorno il kh ( mi consuma 1° al giorno) e 2 volte a settimana andavo di reef complete della seachem, poi dopo l estate ho iniziato ad avere un maggior consumo del mg e quindi devo reintegrare con buffer specifico.

ora nn so a cosa è dovuto...


Hai percaso molte coralline in vasca???

Io lo ho a 1380 dopo il cambio, prima del cambio, 1300 :D

beto6
24-11-2012, 15:10
no, beh i singoli elementi o gruppi (KH) vanno reintegrati singolarmente.
però a regola (nano o non nano) i valori dovrebbero calare con una certa relazione tra di loro.
mi spiego meglio: se ti cala solo il KH, o hai le resine o cala perchè ti deve fare da buffer al pH. se non hai resine bisognerebbe cercare di capire perchè c'è bisogno che il KH intervenga in maniera diciamo intensiva....
non so se mi son spiegato bene, ma se non fosse, chiedi che domani da sveglio ci riuscirò sicuramente meglio ;-)

beh però questa cosa che ho un maggior consumo di magnesio da dopo l estate è cmq una cosa che non succede solo a me, io fino all estate andavo bene reitegrando ogni giorno il kh ( mi consuma 1° al giorno) e 2 volte a settimana andavo di reef complete della seachem, poi dopo l estate ho iniziato ad avere un maggior consumo del mg e quindi devo reintegrare con buffer specifico.

ora nn so a cosa è dovuto...


Hai percaso molte coralline in vasca???

Io lo ho a 1380 dopo il cambio, prima del cambio, 1300 :D


certo le coralline hanno colonizzato tutte le rocce donando un bel tocco di viola ed il vetro posteriore anche se nn al 100%...

perchè tu nn hai le coralline? da quanto tempo è avviata? io ho notato quesot consumo di mg dopo 5 mesi circa di avvio del mio cubo.

Stefano Pesce
24-11-2012, 16:27
no, beh i singoli elementi o gruppi (KH) vanno reintegrati singolarmente.
però a regola (nano o non nano) i valori dovrebbero calare con una certa relazione tra di loro.
mi spiego meglio: se ti cala solo il KH, o hai le resine o cala perchè ti deve fare da buffer al pH. se non hai resine bisognerebbe cercare di capire perchè c'è bisogno che il KH intervenga in maniera diciamo intensiva....
non so se mi son spiegato bene, ma se non fosse, chiedi che domani da sveglio ci riuscirò sicuramente meglio ;-)

beh però questa cosa che ho un maggior consumo di magnesio da dopo l estate è cmq una cosa che non succede solo a me, io fino all estate andavo bene reitegrando ogni giorno il kh ( mi consuma 1° al giorno) e 2 volte a settimana andavo di reef complete della seachem, poi dopo l estate ho iniziato ad avere un maggior consumo del mg e quindi devo reintegrare con buffer specifico.

ora nn so a cosa è dovuto...


Hai percaso molte coralline in vasca???

Io lo ho a 1380 dopo il cambio, prima del cambio, 1300 :D


certo le coralline hanno colonizzato tutte le rocce donando un bel tocco di viola ed il vetro posteriore anche se nn al 100%...

perchè tu nn hai le coralline? da quanto tempo è avviata? io ho notato quesot consumo di mg dopo 5 mesi circa di avvio del mio cubo.

Probabilmente è questo il motivo :D. Io ho i led in vasca, ben 60w, e non permettono la crescita delle coralline se non dove arriva pochissima luce..
------------------------------------------------------------------------
Comunque ragazzi, ripongo la domanda, è possibile sciogliere il kh liquido dela brithwell nella tanica del rabbocco automatico????

beto6
25-11-2012, 00:26
ehmmm.... ho una plafo a led 24x3 watt led cree, mi giunge nuova questa cosa che hai detto.

Stefano Pesce
25-11-2012, 01:31
ehmmm.... ho una plafo a led 24x3 watt led cree, mi giunge nuova questa cosa che hai detto.

Anche io, 20x3 led cree... Ma io sapevo per questo.. o.O