Visualizza la versione completa : Cosa ne pensate????
Sto allestendo un piccolo acquario bonsai(20 litri circa,solo piante al max 3 o 4 caridine),come fondo ci sarà l’akadama ; da 1 settimana circa quest’ultima è un secchio dove giornalmente verso un po’ di bicarbonato per compensare l’assorbimento dei carbonati e ridurre al minimo gli sbalzi di kh in vasca. Fatta questa premessa, nella vasca grande 120x40 con 7cm di fondo policromo volevo sostituirne una parte con l’akadama che mi è avanzata(circa 10kg), questo perché attualmente ho un kh=8(quello di partenza dall’acqua di rubinetto è 6) e per avere un ph intorno al 7.2 devo erogare 50/60 bolle/min. di co2. Quello che mi chiedevo i carbonati che l’aka si ciuccia all’inizio potrebbero essere quelli rilasciati dal policromo e quindi ovviare al trattamento prima di essere inserita in vasca?? Diminuendo la quantità di policromo in vasca il kh si abbasserà di qualche grado???
Attualmente la vasca gode di buona salute ed è popolata da 12 cori,7 cardinali,3 apistogramma cacatuodies(1m+2f) ed è fortemente piantumata,qlc1 direbbe ma se va bene lascia tutto cosi, solo che fermo nn ce so sta, e mi è balenata quest’idea .Voi che ne dite??????
Jalapeno
20-04-2006, 13:06
La cosa più semplice sarebbe usare acqua RO per sistemare il Kh.
Quello che mi chiedevo i carbonati che l’aka si ciuccia all’inizio potrebbero essere quelli rilasciati dal policromo e quindi ovviare al trattamento prima di essere inserita in vasca??
Se ho capito bene, sostieni che essendo kh 8 in vasca e kh6 del rubinetto il policromo rilascia Ca? può essere ma in genere se c'è qualcosa di calcareo il kh si alza molto di più di soli 2 punti.
Diminuendo la quantità di policromo in vasca il kh si abbasserà di qualche grado???
Sei proprio sicuro che il policromo sia calcareo? Una volta che l'effetto ciuccia sali dell'akadama sarà finito, il policromo (se calcareo) continuerà a rilasciare Ca.
Sei proprio sicuro che il policromo sia calcareo?
Purtroppo il viakal nn mente :-(
La cosa più semplice sarebbe usare acqua RO per sistemare il Kh.
Vero ma in vasca nn ci dovrebbe essere nulla di calcareo per ottenere un buon risultato
Una volta che l'effetto ciuccia sali dell'akadama sarà finito, il policromo
infatti questo era quello che temevo,però la percentuale di ca rilasciato nn dovrebbe essere direttamente proporzionale al quantitativo di policromo presente in vasca???????
Io ho fatto un ragionamento terra terra, e cioè se l'aka ciuccia i carbonati e io gli fornisco una buona fonte(appunto il fondo in policromo) di questi l'alterazione del kh nn dovrebbe essere cosi drastica no??? oppure sto dicendo na c.....a?? Perche se la cosa funge dividendo il fondo dell'acquario in due o tre parti nel giro di 30gg(una parte ogni 10gg)ho cambiato fondo, senza stravolgere più di tanto la vasca(so bene che per un lavoro del genre una vasca d'appoggio sarebbe otimale,ma attualmente nn se pole)
Jalapeno
20-04-2006, 14:30
Dimmi se ho capito: tu hai un fondo calcareo e vuoi mettere l'akadama, sperando che non ciucci troppo kh, cioè che abbassi troppo i valori del kh? non saprei quantificare, fai una piccola prova con un pò di policromo e akadama (in proporzioni note) in un contenitore a parte li lasci agire per 24ore e testi il kh, non saprei che altro dirti.
Diciamo che hai capito bene,sai quelle volte che ti trovi davanti alla vasca e ti chiedi come potrei ottimizzarla??? ecco diciamo che tutto è partito da li e dal fatto che mi ritrovo sti 10kg di aka e mi son chiesto come mi può tornare utile,cioe la vasca ,come hai scritto sopra, gode di ottima salute ma ogni volta che poso lo sguardo sul fondo, penso a come sostituirlo.Volevo solo avere conferme o smentite sul ragionamento che ho fatto.cmq credo che sto punto la prova con le piccole quantità si renda necessaria.Grazie per l'attenzione bak.
Cleo2003
21-04-2006, 11:41
Nn ci ho capito molto... però so che la funzione di calo del kh dell'akadama è temporanea.. finito il tempo il policromo farà continuamente aumentare di nuovo la durezza.. questo secondo me è certo... ed è un casino continuare a tamponare con torba o altro.. cambierei ghiaino
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |