Visualizza la versione completa : Discus che non mangia!
riccardodellaputta
22-11-2012, 14:46
Ciao a tutti,
ho una vasca da 450 litri con 4 discus di circa 1 anno. Da circa 14 giorni uno di loro non mangia nè granulato, ne surgelato e sta dimagrendo molto.
Quando metto il cibo arriva anche lui insieme agli altri ma, mentre gli altri 3 mangiano molto, lui niente. Una sola volta ho visto che ha mangiato ma ha subito sputato il cibo. Le feci non sono mai riuscito a vederle, quando la sera li osservo non fa mai niente!!
Come comportamento si vede che è un pò più timido degli altri ma non è sempre nascosto (lo è stato invece fino a una settimana fa). Solo uno degli altri tre è aggressivo con lui, gli altri convivono pacificamente.
Ho alzato la temperatura a 29,5 gradi per vedere di stimolare l'appetito ma ad oggi non è cambiato niente.
Per altre informazioni sono a disposizione!
grazie per i consigli ....
Cerca di fare una foto così si può capire come sta messo il pesce.
eltiburon
23-11-2012, 02:21
Potrebbero essere flagellati, spesso danno questo disturbo alimentare. Sarebbe stato opportuno vedere le feci...
Nel caso, la cura è il Flagyl:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
riccardodellaputta
23-11-2012, 09:35
Purtroppo il discus in questione NON fa le feci quando io posso vederlo (cioè la sera) quindi non posso descriverle!
Anche ieri stessa storia ... viene anche lui a mangiare, passa in parte al cibo ma niente, è come se non lo vedesse ...
Posto due foto fatte ieri sera.
http://s9.postimage.org/rn9l40raz/foto.jpg (http://postimage.org/image/rn9l40raz/)
http://s9.postimage.org/v70kqy0cb/foto1.jpg (http://postimage.org/image/v70kqy0cb/)
E' già messo abbastanza male, la respirazione è normale? Verificato questo fatto ti dico come procedere per fare la cura con Flagyl o altro medicinale. Ciao.
riccardodellaputta
23-11-2012, 11:57
Si, la respirazione è regolare. Che faccio?? Grazie
Separa il pesce in una vaschetta, metti 1 compressa di Flagyl o vagilen su 20 litri e porta la temperatura a 33° c°, poi lasci tutto così per 3 giorni, trascorso il tempo verifichiamo come sta il pesce e nel caso si ripete il trattamento dopo 5 giorni. Metti un areatore in acqua. Luci spente, niente cibo.
riccardodellaputta
23-11-2012, 15:14
Non mi conviene farlo direttamente in vasca principale per evitare ulteriori contagi??
Danneggi il filtro, hai un'efficacia decisamente minore.... tanto i flagellati i discus li hanno sempre... se gli altri stanno bene è inutile fargli il trattamento "avvelenandoli" e creando resistenza al principio attivo. poi fai come credi e reputi meglio tu, nessuno più di te può sapere come stanno i tuoi pesci.
riccardodellaputta
23-11-2012, 15:23
Il problema è che non ho una seconda vasca! La vaschetta anche la recupero ma cosa uso come filtro? Il 2° riscaldatore c'è e l'areatore lo compro. Può stare senza filtro per 3 giorni??
Sì, anzi... il filtro proprio non ci va.
riccardodellaputta
23-11-2012, 15:47
Ottimo ... stasera comincio con la cura e ci riaggiorniamo la prossima settimana per vedere come va! Grazie Michele
eltiburon
24-11-2012, 03:05
Naturalmente niente cibo!
Tieni sotto controllo il più possibile la situazione durante il trattamento, non si sa mai... #70
riccardodellaputta
24-11-2012, 20:42
Michele, c'è un problema, mi sono dimenticato di comprare l'areatore, posso cominciare lo stesso la cura o mi conviene aspettare martedì alla riapertura dei negozi? Grazie
Puoi farlo anche così basta che la temperatura non scenda troppo perché poi hai un'ulteriore problema.
riccardodellaputta
26-11-2012, 09:44
Purtroppo il mio discus a causa di un malfunzionamento del riscaldatore ieri non ce l'ha fatta!!
Avevo iniziato la cura (ero anche riuscito a recuperare un areatore e tutto procedeva per il meglio. Ieri sera prima di andare a dormire ho visto il pesce immobile sul fondo della vasca che non respirava più. Messa la mano in acqua ho sentito che la temperatura sarà stata attorno ai 40 gradi. Michele grazie mille per i consigli preziosissimi, mi spiace solo sia andata a finire così!
Mi spiace, per questo consiglio sempre di andarci cauti con i riscaldatori nelle vaschette provvisorie, purtroppo possono capitare malfunzionamenti e in pochi litri si fa presto a bollire i pesci.
riccardodellaputta
26-11-2012, 18:34
ma e allora come si fa a portare l'acqua alla giusta temperatura per più giorni??
eltiburon
27-11-2012, 02:57
Mi dispiace...
Per il mantenimento della temperatura in vasca di cura, occorre usare riscaldatori di bassissima potenza (max 25W) e un controllo costante col termometro (indispensabile).
riccardodellaputta
27-11-2012, 10:55
L'esperienza insegna e la prossima volta sicuramente non succederà più! mi spiace solo che a farne le spese sia stato il mio discus!
Se non strettamente necessario si può evitare il riscaldatore tenendo i pesci a temperatura ambiente, altrimenti puoi utilizzare un buon termostato esterno che in genere sono più precisi.... esistono altrimenti riscaldatori anche da pochi watt. 5 - 7 - 10
eltiburon
28-11-2012, 03:14
Occhio però, perché spesso i riscaldatori da pochi watt (come il Newattino) sono privi di termostato.
Sì infatti non riescono ad andare oltre una certa temperatura per brevi trattamenti vanno bene e sicuramente non bruciano i pesci.
eltiburon
29-11-2012, 03:32
Non ne sono così sicuro. In una vaschetta molto piccola, anche 7 W possono essere troppi se non interviene qualcuno (o qualcosa) a staccare la corrente al momento opportuno. Se non hanno termostato, non possono "sapere" di quanti gradi scaldano, scaldano e basta. Se i litri d'acqua sono pochi, le temperature salgono rapidamente.
Poi se mi sbaglio tanto meglio! Ma ci andrei molto cauto.
Beh... sulle istruzioni c'è scritto chiaramente che i riscaldatori sono tarati in modo da aumentare la temperatura di tot. gradi a seconda del litraggio riesptto alla temperatura ambiente, certo che se uno in casa ha 33° sicuramente non gli serve riscaldare la vaschetta o se al posto di mettere il riscaldatore in 20 litri lo mette in 7. :-D Alla prova pratica ho riscontrato che funzionano rispettando i litraggi anche se ovviamente non sono strumenti di precisione, infatti, come detto, sono utili solo se non si hanno esigenze particolari, tanto per non cuocere o gelare i pesci.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |