Entra

Visualizza la versione completa : La mia plafo LED AAHHAHAHHAHH!!!!


paolo.bernardi
21-11-2012, 22:20
Ciao a tutti,
oggi ho finalmente acceso sopra alla vasca (un cubo di 55 cm) la versione 0.0000001 della mia plafoniera a LED autocostruita.

Al momento la plafo è costituita da un dissipatore 30x30 cm sul quale ho fissato 6 led Cree XM-L da 6500K, 9 led CREE XPE Royalblu e 5 led CREE XPE Blu (c'è anche un UV ma non l'ho collegato)
Il led sono uniformemente distribuiti sul dissipatore e miscelati tra loro (bianchi e blu)

Per difficoltà tecniche nell'uso dei dimmer al momento i 6 led XM-L vanno provvisoriamente a 700 mA con un driver switching DC/DC e i 14 XPE vanno a 1000 mA in due gruppi da 7 collegati a due driver lineari. Il tutto è alimentato da un AC/DC da 24 volt.
So che non è una configurazione idonea, ma è stata fatta solo per la fretta di accendere.

L'urlo l'ho tirato appena accesa la plafo, sospesa con mezzi di fortuna a 15 cm dal pelo dell'acqua.

Premetto che la vasca è in casa dal mese di agosto ed è illuminata con mezzi di fortuna, quindi pochi watt e poca luce nell'ambiente.

1) appena accesa la plafo mi ha colpito, nel vero senso della parola, il terribile effetto dato dal riflesso dei singoli led sul pelo dell'acqua.
E' impossibile sostenere a lungo lo sguardo sopra la superficie, nello spazio tra la plafo ed il bordo superiore della vasca. E' fastidioso per gli occhi e, in ogni caso, si perde il piacere di ammirare la vasca dall'alto visto che i led riflessi oscurano la vista dell'acquario.

2) La vasca è senza lenti e anche se a soli 15 cm dalla superficie mi viene illuminata una bella fetta di pavimento. Il problema nasce dal fatto che la parte di luce che colpisce il pavimento è multicolore (un minimo) e, soprattutto, e molto tremolante a causa del forte movimento superficiale dell'acqua.

Inutile dire che mia moglie (un cerbero) ha cominciato a lamentarsi e anche i miei figli (cerberini anche loro) si sono accodati nelle lamentele.

Io ho appena ricominciato con l'acquariofilia e non ho nessuna esperienza con i LED, ma sul mio cubo di 55 cm, non ci sono soluzioni T5 e non mi va di mettere HQI per motivi di calore.
La plafo adottata, nella configurazione attuale avrà al massimo una 70ina di watt che dovranno aumentare con la corretta alimentazione degli XML, insomma non è neppure tanta la luce presente.

I difetti descritti sono inevitabili?

Non posso avvicinare ulteriormente la plafo per ridurre il cono e limitare la fuoriuscita di luce, al limite potrei prendere delle lenti.
Per il riflesso dei led sul pelo dell'acqua? posso coprire l'acquario, ma mi dispiace parecchio...
Potrei ravvicinare tutti i led al centro della plafoniera? adesso i più esterni sono ai limiti del dissipatore (30x30 cm su una superfice vasca di 55x55 cm)

Per ultimo aggiungo che la luce all'interno della vasca non è niente male e che dentro non noto fasci luminosi di colori diversi....

Se non potete aiutarmi sopportate almeno il mio sfogo :-) :-)

nemonemo
22-11-2012, 11:44
io avevo lo stesso problema plafo 30x30 e acquario 45x45 io ho messo 49 led tra cui anche gli xm-l quindi più di te ed era assolutamente fastidioso, ho messo lenti da 80° e devo dire che, non so se l'occhio si è abituato o cosa, ma mi siedo tranquillamente sul divano a fianco e non mi da più alcun fastidio
inoltre ho messo anche una cornice da 2.5cm di alluminio sul bordo della plafo che limita molto l'uscita laterale della luce

paolo.bernardi
22-11-2012, 16:11
Mi sembra incredibile non aver letto questa cose tra le migliaia di messaggi sui led per me e' veramente limitante
Magari chi viene da 8 tubi t5 e' già abituato a non vedere la superficie dell'acqua ma per me, fans da sempre della vasca aperta, e' veramente limitante
Per quanto riguarda il cono della luce penso di cavarmela con una cornice, si spreca in po' di luce ma non e' il problema più sentito



A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)

paolo.bernardi
27-11-2012, 12:02
Passato qualche giorno ci ho fatto un po' l'occhio pero' l'acquario l'ho coperto
Al riverbero sul pavimento ci si e' abituati anche se in famiglia continuano a rompere più che altro per non ammettere di aver esagerato :-)

Ora ho un coperchio provvisorio con un buco quadrato al centro sul quale ho messo una lastra sottile di plexiglass
La plafo che e' sostanzialmente un grosso dissipatore sul quale sono fissati led e driver (alimentatore a terra) e poggiata sul plexiglass

Sono sempre stato in amante delle vasche aperte (soprattutto le dolci per la fuoriuscita di piante) ma devo dire che l'effetto non e' malvagio
Credo che costruirò qualcosa in plexiglas colorato e lascerò tutto cosi

Avessi dedicato questo tempo al lavoro sarei ricco :-)



A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)

Maurizio Senia (Mauri)
27-11-2012, 12:07
Puoi anche pensare di mettere 2 T5 davanti e dietro, ancora meglio al centro per smorzare il riverbero......;-)

pirataj
27-11-2012, 14:57
ma è il riverbo che rende il tutto ancora più naturale

paolo.bernardi
27-11-2012, 15:40
Al momento, con la plafo a 5 cm dal pelo dell'acqua e un po' di abitudine il riverbero e' accettabile
Resta il problema dei led che si riflettono sul pelo dell'acqua e danno un po' di fastidio anche ora che ho poggiato la plafo sulla vasca e si limita ad essere osservato filtrato dal vetro
Mi chiede quali problemi si associano alla conduzione di una vasca chiusa...
Mi viene in mente la necessita di un sistema di apertura a compasso, un maggiore riscaldamento estivo .. Cos'altro?


A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)

paolo.bernardi
27-11-2012, 15:44
Ribadisco che faccio riferimento a quanto succede fuori dalla vasca
All'interno la situazione e' magnifica e mi piace tanto giocare con il dimmer dei blu per scegliermi la giusta tonalità di colore
ho 6 XML cree a piena potenza (10watt) ed e' sufficiente un 40% dei 14 blu / royal blu Xpe cree per avere un aspetto estetico molto soddisfacente



A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)

paolo.bernardi
27-11-2012, 16:14
Questo e' l'effetto con amo...

http://img.tapatalk.com/d/12/11/27/u3u6e2y7.jpg


A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)

paolo.bernardi
27-11-2012, 16:15
Che non amo .... Maledetto touch screen :-)



A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)