PDA

Visualizza la versione completa : Betta femmine


samuele7
20-11-2012, 20:26
Ragazzi sono passato al negozio e ho preso tre betta femmine , che ai miei occhi sembrano ancora piccole almeno credo . Adesso ho bisogno di voi e voglio sapere come faccio a mettere la pompa del filtro al minimo perchè proprio non ci riesco il ph che ho misurato 2 settimane fa era di 6,8 kh e gh erano un po sballati ma ho fatto un altro cambio d' acqua del 30 % . La temperatura è di 26 gradi . Entro questa settimana smisterò tutti gli altri inquilini che ho nell' acquario poichè ho trovato a chi darli . Ho bisogno urgentemente di sapere se posso mettere delle microrasbore galaxy , perchè prima di natale avevo intenzione di prenotare 8 rasbore galaxy o 10 e un betta maschio HM e 5 pangio ( gia ne ho due ) volevo sapere se la popolazione così vabbene . E ditemi tutto per far stare al meglio le bettine visto che tra pochi giorni rimarranno soltanto loro con due pangio . Vi ringrazio a tutti in anticipo , mi raccomando ditemi tutto il possibile , dopo posto la foto xrò non si vede molto bene

Lucrezia
20-11-2012, 20:36
Litraggio? Per la pompa dovresti tirarla fuori e da qualche lato c'è una specie di pulsante/manovella o simili ;-)

samuele7
20-11-2012, 20:41
litraggio 100 litri fra poco posto le foto adesso le libero :) stanno gia dalle 7 . Comunque non riesco a moderarla questa pompa , ma quando la tiro fuori devo spegnerlo il motorino ??? comunque adesso posto le foto

samuele7
20-11-2012, 20:56
Ecco queste sono le foto che sono riuscito a fare
http://s10.postimage.org/n5hwcwhad/20121120_190253.png (http://postimage.org/)

http://s13.postimage.org/o0q7vg9qr/20121120_190320.png (http://postimage.org/)

http://s8.postimage.org/lqxew4er5/20121120_191938.png (http://postimage.org/)

Ragazzi cercate di rispodermi vi ringrazio

rox
20-11-2012, 21:30
Le foto non si aprono #24

Ma in 100 litri di vasca il filtro ti fa tutta questa turbolenza?

Lucrezia
20-11-2012, 21:35
molto carine le tue betta :) comunque devi spegnerla la pompa ;-)

samuele7
20-11-2012, 21:36
ma non proprio cioè almeno a me non sembra , eh non so a me le fa aprire , comunque ragazzi stanno benissimo però sono ancora piccole mi dite come devo alimentarle ogni quanto e quanto devo dargliene , per il momento ne ho due della jbl . Datemi più informazioni possibili mi sento spaesato

rox
20-11-2012, 21:39
Che altri pesci hai in vasca? Dagli da mangiare un buon granulato di base e poi integra 2-3 volte a settimana con del surgelato (artemie e chironomus)..la regola d'oro è "poco e spesso", quindi razioni non abbondanti per 2 volte al giorno :-)

samuele7
20-11-2012, 23:42
Adesso in vasca ho dei guppy dei barbus otolo corydoras e due daino e due pangio , ma tra domani e dopodomani li smisto sono riuscito a trovare proprio su questo forum a chi darli :) . Ragazzi volevo sapere come faccio a mantenere il ph sempre uguale , ogni quanto fare cambi ?? io li faccio ogni 15 giorni di solito ma volevo sapere se si potevano anche evitare , volevo sapere inoltre l' esatta temperatura insomma tutto il necessario , ah volevo sapere se le noci di cocco vanno bene , poi vi posto la foto fra qualche giorno dell' acquario con sole bettine

rox
21-11-2012, 01:02
Che pesci terrai in vasca? Hai un "fritto misto" da paura, devi assolutamente rivedere la popolazione! :-)

I cambi parziali sono necessari, non puoi non farli e se usi sempre l'acqua di rubinetto (che valori ha la tua?) il pH rimane stabile.
La temperatura dipende da quali pesci terrai..comunque sui 25°C, ma dicci prima come intendi rivedere la popolazione!

samuele7
21-11-2012, 16:04
L' ho scritto sopra adesso rimarranno le 3 femmine di betta e due pangio . Come popolazione poi volevo aggiungere non adesso per un betta Hm delle microrasbore galaxy e altri pangio e basta

samuele7
21-11-2012, 17:03
Mi serve soprattutto sapere se posso inserire le microrasbore galaxy

Lucrezia
21-11-2012, 17:29
Si credo che non ci siano problemi per le microrasbore!

samuele7
21-11-2012, 20:20
si ma le galaxy sono molto colorate per questo , comunque dovrei prendere un altra femmina di betta??? non so mi sento molto impreciso e spaesato forse perchè sarà il primo acquario ... domani molto probabilmente vengono a prendere tutti gli altri pesci :) poi vi posto una foto dell' acquario .

rox
21-11-2012, 21:02
Le "galaxy" (Danio margaritatus) vanno bene..mettine un gruppetto e puoi aggiungere anche dei pangio (Acanthophthalmus kuhlii).

3-4 femmine di Betta vanno benone in 100 litri con questi pesci..al maschio ci penserei un attimo..intanto vediamo anche la vasca :-)

samuele7
21-11-2012, 22:39
eh il maschio lo devo mettere altrimenti almeno per me non avrebbe senso perchè me ne sono innamorato e ho scelto di fare così esclusivamente per quello . Domani libero l' acquario e per la sera credo di postare una foto . Per le femmine credo che ne rimango 3 , per l' ordine degli altri inquilini aspetto un pò , per le galaxy volevo esserne sicuro perchè non è che sarei molto contento se il betta le mangierebbe . Quanto ne dovrei mettere ??? ripeto io avevo pensato a 8 microrasbore galaxy e visto che ho già 2 pangio di metterne altri 5
------------------------------------------------------------------------
però prima dell' ordine degli inquilini farò quello delle piante e avevo pensato di inserire limnophila vallisneria crypto e cheratophillum

rox
21-11-2012, 22:44
Gli halfmoon con quelle pinnone non riescono nemmeno a inseguirle le "galaxy", che invece sono delle schegge ;-) Io mi preoccuperei più che altro delle femmine, ma non dovrebbero esserci problemi.
La cosa migliore sarebbe mettere prima gli altri pesci e poi inserire i Betta. Se fai il contrario i Betta potrebbero vedere i nuovi inquilini come "di troppo" nel proprio territorio ;-)

samuele7
21-11-2012, 23:20
si lo so infatti penso di inserire le rasbore insieme al betta HM perchè penso che li ordino insieme , penso che non succede niente se li metto nello stesso momento . 8 galaxy e 7 pangio ci siamo ??? oh inserisco un altra femmina di betta oppure non so più pangio o più rasbore ???

samuele7
22-11-2012, 19:38
Ragazzi oggi è venuto il ragazzo che ho conosciuto su AP a prendersi i pesci :) . Il problema è che non sono riuscito a dargliene altri tre perchè non li riuscivo a prendere poi un altro giorno lo rincontro e glieli dò . Quindi adesso nell' acquario insieme alle 3 bettine e i due pangio ci sono , 1 guppy 1 barbus e un daino leopard ripeto perchè non sono riuscito a prenderli , oltre ai due otolo che ci ho proprio rinunciato sono impossibili da prendere . Solo una domanda una betta ha la pancia un po gonfia tipo guppy cosa ha ??

Mauro82
22-11-2012, 19:54
Forse è piena di uova?

rox
22-11-2012, 20:12
Metti una foto e vediamo cos'ha! :-)
Per la popolazione io direi 1 m 3f, 7 pangio, 8 galaxy, può bastare ;-)

samuele7
22-11-2012, 21:39
si infatti intendevo metterla così la popolazione :) il fatto è che i due otolocinclus sicuramente non li riuscirò a togliere è impossibile !!! ve l' ho scritto prima adesso cosa c' è nell acquario . Comunque adesso cerco di fotografarla e vi posto anche una foto di com' è l' acquario adesso . Tenete conto che devo piantumarlo ancora e tenete conto che è il mio Primissimo Acquario , ringrazio tutti per l' aiuto :)

samuele7
22-11-2012, 21:55
Ecco ho scattato delle foto ovviamente non sono venute benone , ho fotografato tutte e tre le bette che vi volevo mostrare per bene diciamo , e ovviamente c' è quella con la pancia gonfia , ho anche fotografato l' acquario per rendervi un idea di come sta venendo .

Ecco lei è la prima la mia preferita :)
http://s16.postimage.org/whqn9dk4h/20121122_204221.png (http://postimage.org/)

Ecco l' altra

http://s15.postimage.org/hutepvmtj/20121122_204337.png (http://postimage.org/)

Ed ecco l' ultima dove , quella con la pancia penso che si riesce a notare

http://s14.postimage.org/t7igegpnx/20121122_204450.png (http://postimage.org/)

Ed infine questo è l' acquario tenete conto che le tre anubias che sono in fila avanti fra 2 giorni le legherò ad un tronco che sta ancora spurgando .
Cosa ve ne pare come primo acquario ?? Ancora un grazie a tutti voi di AP
------------------------------------------------------------------------
http://s11.postimage.org/tpl6qcz3j/20121122_204533.png (http://postimage.org/)

rox
23-11-2012, 02:19
Non riesco ad ingrandire le foto :-(

samuele7
23-11-2012, 17:32
Eh putroppo sono fatte con il cellulare. Comunque adesso la pancia si è sgonfiata

Lucrezia
23-11-2012, 18:49
Pure io!
E' un problema di caricamento credo,prova magari a ripostarle!

samuele7
23-11-2012, 21:46
http://s14.postimage.org/rw8rpfor1/20121122_204221.png (http://postimage.org/)

http://s14.postimage.org/ljtmfllot/20121122_204337.png (http://postimage.org/)

http://s14.postimage.org/f7eh5riml/20121122_204450.png (http://postimage.org/)

http://s14.postimage.org/piqtyfabx/20121122_204533.png (http://postimage.org/)

Ecco non lo so provate adesso .

Comunque i betta difficilmente mangiano il jbl novo bel in superficie . Sto mettendo mezza pasticca sul fondo di jbl novo Tab quello per i pesci da fondo e a quanto pare lo stanno mangiando
------------------------------------------------------------------------
Comunque le tre anubias le ho legate al tronco ed è venuto stupendo almeno per me :)

rox
24-11-2012, 11:58
Io riesco a vedere solo l'anteprima, se clicco sulla foto mi apre il sito di postimage ma senza la foto #24

samuele7
24-11-2012, 13:11
Anke a me fa cosi non so perchè ma forse devo registrarmi al sito ???

samuele7
24-11-2012, 13:40
Ragazzi cercate di rispondermi ho bisogno di voi .Comunque una domanda visto che l' acquario è quasi avviato da due mesi volevo sapere la lana perlon devo cambiarla perchè è sporchissima!! Poi volevo sapere io ho nel filtro prima i cannolicchi e poi la lana perlon non ho la spugnetta

roby-83
24-11-2012, 13:50
devi mettere ridimensiona immagine 640*800 quando la carichi

samuele7
24-11-2012, 13:54
Ah grazie :)
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimage.org/ffnzaedkb/20121122_204221.jpg (http://postimage.org/image/ffnzaedkb/)

http://s9.postimage.org/nnpwve5gr/20121122_204337.jpg (http://postimage.org/image/nnpwve5gr/)

http://s9.postimage.org/p41fdj8dn/20121122_204450.jpg (http://postimage.org/image/p41fdj8dn/)

http://s9.postimage.org/hckpez48b/20121122_204533.jpg (http://postimage.org/image/hckpez48b/)
------------------------------------------------------------------------
Le ho ridimensionate adesso dovrebbero vedersi ma si vedono sfocate

rox
24-11-2012, 15:20
La vasca sembra bella anche se è tutto completamente sfocato #13

samuele7
24-11-2012, 17:15
eh . Voi a quante le ridimensionate ???

rox
24-11-2012, 17:49
No ma a parte il ridimensionarle, sono proprio fuori fuoco le foto :-)

samuele7
24-11-2012, 18:35
http://s9.postimage.org/i1x5j68mj/20121124_173009.png (http://postimage.org/)

Ho provato a cambiare le impostazione del telefono , comunque questo è com' è l acquario adesso ho legato le tre anubias al tronco .

rox
25-11-2012, 00:59
NOn riesco ancora a vederle..scusa ma perchè non provi con l'upload dal forum?

Lucrezia
25-11-2012, 09:59
Infatti nemmmeno io!

samuele7
25-11-2012, 12:42
come si fa questo upload dal forum ???? Ragazzi comunque non so perchè ma le prime volte le foto si vedevano mo non so perchè non si vedono più oppure se le ridimensiono si vedono sfocate .

rox
25-11-2012, 13:01
Quando clicchi su "Rispondi", sotto alla finestra dove scrivi, sotto alle emoticon, c'è "Gestione degli allegati". Da lì puoi inserire le foto :-)

samuele7
25-11-2012, 13:15
mi da errore non me le fa caricare . Vabbe comunque quando ci riuscirò le metto . Volevo chiedervi come gia scritto prima la lana pearlon si deve cambiare ?? ce l' ho da quasi due mesi ed è tutta sporca
------------------------------------------------------------------------
Ah volevo domandarvi una cosa per i pangio . Io in vasca ne ho gia due di quelli marroni cioè un unico colore , stavo pensando visto che ne dovevo mettere altri 5 posso inserire quelli la a fascie???

rox
25-11-2012, 14:09
Si puoi inserire gli altri..sono sempre della stessa specie :-)
La lana va cambiata periodicamente, perchè dopo un pò si satura di detriti :-)

Lucrezia
25-11-2012, 17:49
E quando metterai quella nuova, se quando la devi pulire è semplicemente un pò sporca immergila nell'acqua del cambio e torna come nuova :-)
Mi raccomando,acqua dell'acquario e non di rubinetto altrimenti rischi di sterminare i batteri che si sono insediati ;-)

samuele7
25-11-2012, 19:44
Capito perché sta da due mesi ed è sporchissima quindi la cambio ,poi per i pangio non fa niente allora se inserisco quelli a fasce

samuele7
26-11-2012, 22:18
Ragazzi volevo chiedervi una cosa sull' alimentazione visto che a disposizione ho quelli citati già in un messaggio , ho un dubbio e cioè adesso i betta vengono in superficie e mangiano , ma il fatto è che io la sera per i pangio somministro una tabs quella della jbl e i betta mangiano anche quella , non è che così mangiano troppo ??? come devo regolarmi ???
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda la lana paerlon allora la cambio ???? e poi un altra cosa mi consigliate di inserire la spugna ?? se si si mette prima della lana o dopo ??

Lucrezia
27-11-2012, 14:40
Allora ti dico come alimento i miei pesci (betta,rasbore e pangio). Due volte a settimana surgelato,sparato con la siringa davanti alla faccia del maschio altrimenti è troppo lento e non riesce a competere con la femmina/le rasbore. I restanti giorni o granulare o a scaglie sempre mettendolo davanti al betta e poi ho incominciato un allevamento di dafnie come dibo vivo. I pangio li vedo mangiare quel poco che cade sul fondo e comunque si nutrono anche dei piccoli residui presenti in vasca,quindi non credo che ci siano problemi se non li vedi magri... se vuoi butta un pizzico di mangime a luci spente,quando gli altri dormono mentre loro sono attivi :-)
Ogni tanto potresti mettere una tab,ma è meglio non esagerare perchè potrebbe inquinare troppo (poi dipende anche dalle sue dimensioni) ;-)
------------------------------------------------------------------------
Rispondendo alle altre domande: io personalmente non uso la spugna,solo perlon e cannolicchi però altri la usano :-) serve per catturare i più piccoli residui e si dovrebbe mettere dopo la perlon e prima dei cannolicchi.
La lana cambiala solo se è molto sporca e magari non tutta ma 2/3,altrimenti dagli una sciacquata con l'acqua del cambio come ti ho detto prima ;-)

roby-83
27-11-2012, 20:00
io per la lana adotto un sistema diverso,ne metto 3 pezzi e ogni volta tolgo il primo mettendo la nuova in basso

samuele7
27-11-2012, 23:04
Capito , quindi devo procurarmi il granulato e il surgelato . Per adesso ho solo scaglie e tabs . Putroppo quando metterò altri pangio saranno 7 o 8 quindi mezza pasticca un giorno si e uno no la metto , comunque grazie molto per tutte le dritte che mi avete dato . Solo una cosa mi ripetete i valori esatti da tenere in vasca e come mantenere il ph stabile ????? E l' esatta temperatura

rox
27-11-2012, 23:49
Temperatura 25°C, ph 6,5 - 7 e durezza media :-)

samuele7
28-11-2012, 16:47
capito , quindi durezza media quanto devono essere gh e kh ??

rox
28-11-2012, 22:10
Kh 5 - 8 e Gh 10 - 15 :-)

samuele7
29-11-2012, 23:17
Grazie mille !!! :) comunque ho capito qual' era il problema delle foto e adesso le riposto :) anche se fotografarle è molto complicato
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimage.org/d89cuod57/20121122_204221.jpg (http://postimage.org/image/d89cuod57/)

http://s9.postimage.org/k19pqy3yj/20121122_204337.jpg (http://postimage.org/image/k19pqy3yj/)

http://s9.postimage.org/civ5w21zf/20121129_221334.jpg (http://postimage.org/image/civ5w21zf/)

http://s9.postimage.org/vqiasnkaz/20121124_173009.jpg (http://postimage.org/image/vqiasnkaz/)

Ragazzi eccole qui , le sono riuscito a fotografare solo di sfuggiata ma sono bellissime , soprattutto la terza che ha dei rami blu elettrico nella coda e ha come delle gocce negli occhi sempre blu elettrico . Quello invece è il mio primo acquario e sottolineo primo , dopo i primi errori grazie a voi pian piano sto rimediando , cosa ve ne pare ??? premetto che devo completare tutto l' angolo a destra con limnophila mentre lascio avanti quello spazio vuoto perchè putroppo quando devo fare i cambi metto il piatto sul fondo . Grazie a tutti

samuele7
29-11-2012, 23:28
Inoltre non so come nemmeno a farla apposta mi è capitato qualche fiorellino di lemna e adesso ne sono diventati una trentina e si sta sviluppando benissimo :)

rox
30-11-2012, 10:40
L'angolo a sinistra mi piace molto :-) Per il resto ti consiglio di inserire delle radici e altre piante, il resto della vasca è un pò spoglio ;-)

La femmina nella seconda foto sembra magra..invece nella terza foto credo sia un maschio plakat..riesci a fargli delle foto migliori?

samuele7
30-11-2012, 13:44
Comunque riguardo le piante come gia detto completerò l' angolo di sinistra con limnophila mentre tutta quella parte centrale vuote uin bel pezzo lo lascerò così come gia detto per i cambi d' acqua purtroppo non posso fare altro . Avevo pensavo di completare la parte centrale di sinistra con le cryptocorine , uguali a quella che ho fra le due bacope , poi non lo so pensavo al muschio di java ma non so poi si deve legare ?? non so . Comunque riguardo ai betta stanno benone la seconda non è magra sembra , e poi quello era il primo giorno , mentre per quanto riguarda la terza proverò a fare altre foto anche se comunque credo sia sicuramente una femmina era lei quella con la pancia gonfia .

rox
30-11-2012, 16:02
A me sembra proprio un maschio invece :-) Comunque ti consiglio di inserire delle radici almeno ;-)

samuele7
30-11-2012, 16:10
comunque sono tutte e tre identiche , solo che la terza è un po più grande ma le ho viste bene e sono identiche poi era in una vasca di soli betta femmine , comunque cosa sono le radici ???cioè tronchi ???

rox
30-11-2012, 16:27
Si i tronchi, radici, legni :-) Se vedi bene, il terzo Betta ha le ventrali più lunghe ed anche la pinna anale è più grande ed appuntita ;-) Io ti ho detto la mia, potrei sbagliare e non devo convincere nessuno, poi vedi tu ;-)

samuele7
30-11-2012, 18:49
Nono io accetto i tuoi consigli , solo che penso , non doveva gia fare il nido di bolle ???
Comunque volevo domandare una cosa riguardo l' illuminazione come ho gia fatto in un altro post . Ho due t8 da 25 watt la vasca è 100 lt . Ho fatto un casino per fare l' impianto per l' altro neon e adesso mi ritrovo piante bruciacchiate e con delle diatomee da come mi hanno suggerito nel post . Che faccio?? adesso ho diminuito il fotoperidio a 8 ore prima era 10, ma non lo so mi conviene togliere un neon ??? perchè io sapevo che dovevano essere 0,5 watt a litro . Non lo so aiutatemi . La flora è composta da Vallsneria , anubias , cabomba , bacopa , cryptocorine , e un altra che non so come si chiama .

rox
30-11-2012, 20:36
Non è detto che faccia sempre il nido :-)

Per la luce, ti consiglio di postare nella sezione tecnica, illuminazione, così qui non andiamo off topic ;-)

samuele7
30-11-2012, 22:42
già ho aperto una discussione in piante aiutami li se puoi :)
------------------------------------------------------------------------

samuele7
02-12-2012, 22:58
Ragazzi martedi passo dal mio negoziante a fare l' ultima spesa , prima di fare poi l' ordine di altre piante e gli altri animaletti che mancano . Allora devo prendere un termometro perchè mi si è spaccato spostandolo, faccio il cambio dei neon ne prendo due al di sotto dei 6500 k , come mi hanno consigliato nel post . Prendo il plant gold della dennerle da aggiungere gia ai tre fertilizzanti della linea che uso , prendo i 25 lt di acqua osmotica , faccio il cambio parziale della lana pearlon , prendo il granulato e le artemie surgelate e il timer che mi manca . Volevo sapere se manca qualcosa prima che vado a prendere il tutto e se per i neon quelli di colore blu vanno bene o con i kelvin non ci siamo . Grazie mille a tutti !!! :)

davide147
02-12-2012, 23:16
per i neon ti consiglio un 6500 kelvin e un 4000 kelvin :-)
prendi anche il timer
prendi anche il mangime con larve rosse di zanzara, lo adorano ;-)

samuele7
02-12-2012, 23:21
Vabbenissimo grazie dei consiglio ma volevo sapere se il neon di colore blu andava bene

davide147
02-12-2012, 23:29
leggi QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350226)

samuele7
03-12-2012, 16:54
Ah grazie li vorrei comprare da un altra parte non da quello dell' acquario che sicuramente non li ha almeno credo. Nel topic c' è scritto illuminoteca ma qua non ci sta chi li potrebbe vendere?????

samuele7
03-12-2012, 16:56
Ah grazie li vorrei comprare da un altra parte non da quello dell' acquario che sicuramente non li ha almeno credo. Nel topic c' è scritto illuminoteca ma qua non ci sta chi li potrebbe vendere?????

davide147
03-12-2012, 18:19
io li ho presi dal ferramenta
costano molto meno e vanno benissimo ;-)
chiedi codice 865 e 840 (le ultime due cifre indicano i kelvin, 6500 e 4000)

samuele7
03-12-2012, 23:19
Ah grazie si farò così perchè passo anche dalla ferramenta a prendere il timer non so il negoziante mi ha detto di andare lì però non ho capito si attacca alla spina tutto qui ???

davide147
03-12-2012, 23:28
si lo attacchi alla spina e devi solo impostare l'ora corrente e la durata del fotoperiodo
di solito ci sono delle levette da alzare o abbassare :-)

samuele7
03-12-2012, 23:41
Ah grazie :) .
Comunque Rox se lo leggi fammi sapere cosa ne pensi . Rovistando nel forum ho trovato questa foto di un betta , ed è la fotocopia del mio , identico . Ma questo qui è un maschio ??? ti prego dimmi di no :(
Questo è il link : http://www.acquariofilia.biz/gallery/showphoto.php?photo=31051

rox
04-12-2012, 01:19
Mi dispiace, ma è proprio un maschio :-)

samuele7
04-12-2012, 15:36
Allora non posso fare altro che riportarlo indietro .
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi oggi sono stato al negozio e ho preso tutto l' unica cosa che non ho trovato sono i neon perchè il negoziante ha i t8 slavania ma non ne ho idea di quanti kelvin sono e non si riesce a vedere mi tocca andare a cercare altrove . Ho preso come mangime JBL novo GRANO MIX e JBL novo FIL sono delle larve ma non so di cosa , c' è scritto larves de moustique rouge , questo perchè non aveva le artemie ne surgelate ne iofilizzate , ne aveva uno sempre della jbl di artemie per avanotti e nel dubbio ho preso il JBL novo FIL , non so ditemi se va bene per variare nella dieta , poi passo a prendere le artemie .

L' unico dubbio è che ho preso il timer solo che non so come si imposta adesso vi imposto una foto , io visto che ho diminuito il fotoperiodo ad 8 ore volevo impostare il timer dalle 3 alle 23 . Adesso posto una foto aiutatemi .

samuele7
04-12-2012, 15:48
Ecco questo è il timer
http://s8.postimage.org/3o597t1e9/20121204_144319.jpg (http://postimage.org/image/3o597t1e9/)
------------------------------------------------------------------------
La foto è venuta in orizzontale non so perchè

samuele7
04-12-2012, 16:13
Premetto che a me con una sola presa si accende tutto , cioè il tutto luci termoriscaldatore e motorino sono collegati ad una sola presa

davide147
04-12-2012, 20:02
Premetto che a me con una sola presa si accende tutto , cioè il tutto luci termoriscaldatore e motorino sono collegati ad una sola presa

Non va bene, il timer deve accendere solo le luci
Il termoriscaldatore e la pompa devono essere sempre accesi!

samuele7
04-12-2012, 21:47
Infatti me ne sono accorto per il timer non so come fare penso che aspetto mia zio in modo tale da farmi isolare le luci da tutto il resto dovrò fare per forza così altrimenti non lo so . Per le luci non ce le aveva nessuno quelle t8 25 watt da 4000 e da 6000 kelvin . Adesso ne ho una di 10.000 kelvin e un altra che sarà 6500 . Altrimenti ne avevo trovate alcune t8 da 18 watt cosa faccio ???? in tal caso se me la consigliate tolgo quella da 6000 oppure quella da 10000 e metto il t8 da 18 watt in questo modo avrei 43 watt

davide147
04-12-2012, 22:51
ma i watt dei t8 che io sappia dipendono dalla lunghezza....
10000 kelvin non va bene per il dolce, favorirai solo le alghe
ti conviene isolare l'illuminazione dal resto per usare il timer :-)

samuele7
04-12-2012, 23:09
Eh cosa posso fare non ne ho idea , non so tolgo un neon e ne rimango solo uno da 25 watt ???
oppure ne sostituisco uno e ne metto uno da 18 ??

davide147
04-12-2012, 23:14
Eh cosa posso fare non ne ho idea , non so tolgo un neon e ne rimango solo uno da 25 watt ???
oppure ne sostituisco uno e ne metto uno da 18 ??

scusa ma...che io sappia un neon lungo tot ha tot watt...
comunque piuttosto mettine due da 6500 k (codice 865)
il 10000 è da evitare

samuele7
04-12-2012, 23:23
Il problema è che qua non ne capiscono niente di ste cose . Quello dell' acquario ha solo questi qua . E adesso me ne sono accorto di averne due da 10000 kelvin , quello di un negozio di luci ne aveva ma il problema è che non sapeva quanti kelvin erano aveva dei t8 da 18 watt . Mentre quello dell' acquario poi poteva portarmi quelli della jbl ma costavano 30 euro l' uno , ma a parte questo c' è il rischio che non ci entrano perchè questa planfoniera cioè è proprio dell' acquario io l' ho modificata per poter metterci un altro neon . Non so proprio cosa fare

samuele7
04-12-2012, 23:59
Ho capito domani vado a prenotare quelli della JBL . Ne prendo o due da 4000 o due da 6500 , va bene così ??? o per forza uno da 4000 e uno da 6500 ??

Lucrezia
05-12-2012, 14:34
Meglio uno da 4000 e l'altro da 6500,così che ci sia un effetto visivo gradevole e la luce riesca a raggiungere altezze diverse della vasca :-)
------------------------------------------------------------------------
Ma comunque è inutile spendere tutti quei soldi.. se ne hai la possibilità potresti ordinarli su internet,con le offerte che ci sono adesso spenderesti meno di 10 euro l'una e saresti sicuro di non sbagliare ;-)

davide147
05-12-2012, 21:38
Concordo con Lucrezia
se non li trovi dal ferramenta prendili on-line
se proprio devi metterne due uguali, metti i 6500 k
comunque te l'avevo già scritto
6500 kelvin = codice 865
4000 kelvin = codice 840

samuele7
05-12-2012, 23:48
Ragazzi comunque ho fatto non fa niente per il costo ormai è andata li pago 27 euro l' uno . Ne ho preso uno della JBL da 4000 kelvin e un altro della Dennerle da 6000 kelvin , ovviamente sono t8 da 25 watt , penso possano andar bene . Per quanto riguarda l' alimentazione ho preso anche le artemie liofilizzate perchè le surgelate non le aveva , adesso ho 5 tipi di mangimi con cui variare credo possano andare bene .
------------------------------------------------------------------------
Nel mentre che mi arrivano ho ridotto il fotoperdiodo a 7 ore , che poi con queste luci vorrei portare a 8 o 9

samuele7
07-12-2012, 13:20
Ragazzi siete spariti ??? O.o

samuele7
07-12-2012, 20:25
Ragazzi comunque ho riportato il maschio di plakat come mi hai consigliato tu rox e ho preso un altra femmina , e altri due pangio , poi appena arriva quelli a fasce ne prendo altri 4 . Poi ho preso altre 7 pianta , cinque egeria densa che mi piaceva molto e altre due di nomaphila siamensis . Mercoledì arrivano finalmente le luci :) . Adesso posto le foto dell' acquario, della nuova femmina , e di un altra che ha una strana pancia

Lucrezia
07-12-2012, 20:33
posta posta :-)

samuele7
07-12-2012, 20:34
Questa qui è la nuova femmina
http://s16.postimage.org/h0zrd07mp/20121207_191447.jpg (http://postimage.org/image/h0zrd07mp/)

Questa qui è la femmina che ha la strana pancia

http://s17.postimage.org/4tfzoxfdn/20121207_191713.jpg (http://postimage.org/image/4tfzoxfdn/)

http://s17.postimage.org/71u669mhn/20121207_191832.jpg (http://postimage.org/image/71u669mhn/)

Mentre questo è il mio acquario adesso , premetto che lo spazio avanti alla cambomba non lo riempo perchè metto il piatto per i cambi d' acqua , mentre davanti alla noce di cocco mettere due cryptocorine come quella fra le due bacopa cosa ve ne pare??
http://s18.postimage.org/9hj4hpybp/20121207_191149.jpg (http://postimage.org/image/9hj4hpybp/)

Lucrezia
07-12-2012, 21:02
L'allestimento sembra molto carino,aggiungerei però uno sfondo nero per far risaltare le piante ;-)
La femmina ha la pancia strana perchè ha le uova da quanto ho potuto vedere. Sotto la pancia ha un puntino bianco per caso?
Se si comporta normalmente è sicuro pronta per deporre :-)

samuele7
07-12-2012, 21:33
Se è incinta sarà di quel maschio Plakat che ho riportato indietro , provo a notare se ha questo puntino bianco. Mercoledi molto probabilmente prenderò il maschio di betta e il gruppetto di rasbore , per gli altri 4 pangio dovrò aspettare :) . Diciamo che forse entro giovedi avrò completato il tutto speriamo bene :) . L' unica cosa che mi manca è il timer perchè devo aspettare che lo vengono a montare , mica fa qualcosa se il fotoperidio non è 7 ore preciso??? perchè devo accendere e spegnere a mano :S sto facendo così da due mesi . Un altra domanda mi consigliate di aggiungere 2 pigne d' ontano ???
------------------------------------------------------------------------
O.o si ha una puntina bianca sotto la pancia fra le due pinnette . Ma se è incinta fra quanto partorisce ??? e poi gli avanotti non riuscirò mai a vederli in vasca , almeno credo

rox
07-12-2012, 22:42
Samuele, i Betta sono pesci che fecondano esternamente le uova, quindi la femmina non è incinta, ma solo piena di uova non fecondate. A me comunque sembra più che altro costipata, non piena di uova..riesci a lasciarla 2-3 giorni a digiuno? :-)

samuele7
07-12-2012, 23:55
Eh non posso come faccio anche perchè do la pasticca ai pangio , e poi ha quel puntino bianco sotto la pancia , ma comunque se non può essere fecondata che succede???

rox
08-12-2012, 10:59
Non ti preoccupare, non muoiono i pangio se stanno 2-3 giorni senza cibo. Il puntino bianco è l'ovopositore e c'è sempre nelle femmine. Se sono solo uova non succede nulla se non si accoppia, le riassorbe e le produce di continuo, ma se è costipata rischi solo di peggiorare la situazione, dai retta a me, falla stare a digiuno per 2-3 giorni :-)

samuele7
08-12-2012, 13:53
vabbene ci provo ma devo dare a mangiare le altre due cercherò di non farla toccare niente
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi mi consigliate di inserire un po di torba o delle pigne d' ontano ??? so che amano l' acqua un po ambrata avevo pensato se potevo inserire qualcosa

rox
08-12-2012, 14:55
Puoi inserire anche delle foglie di quercia in vasca :-) Lascia tutti i pesci a digiuno per 2-3 giorni, non succede niente, non ti preoccupare!!

samuele7
08-12-2012, 16:20
Vabbenissimo :) li lascerò a digiuno . Comunque vedo se le trovo 3 pigne d'ontano le inserisco , perchè preferisco non mettere torba ma se proprio devo la metto . Volevo sapere per le rasbore o microrasbore possono essere di qualsiasi specie?? Nel senso che non devono essere per forza le comuni rasbore , questo intendo . Poi volevo sapere altre cose , scusate per quanto vi assillo , ma la pompa dell' acqua ho provato a modificare la potenza del getto ma sia girando il motorino verso sinistra che verso destra la potenza con cui esce l' acqua non varia , sembra molto bassa ma poi vado a posizionare la pompa nello scomparto e in supericie diciamo muove tutto in modo abbastanza veloce , forse perchè ho aumentato i livello d' acqua e quindi la pompa è quasi del tutto immersa . Un altra domanda ancora volevo sapere per quanto riguarda le alghe che si sono venute a formare , quelle nere , colpa delle luci , intendevo sapere se quando metterò le luci quelle da 4000 e 6000 kelvin , spariranno da sole con il tempo . Grazie per la vostra disponibilità :)

spartaco78
08-12-2012, 18:46
guarda io avevo un betta con le galaxy e non le pensava proprio invece attaccava le rasbore espei che sono considerati tra gli inquilini ideali per il betta,con i betta ho capito che se non si vogliono creare conflitti meglio allevarli soli...

rox
08-12-2012, 20:14
Per la pompa, puoi sempre frammentare il flusso con una spray bar o dirigerlo verso il fondo o un vetro, così che non muova troppo la superficie :-)

Per le rasbore meglio quelle di dimensioni più grandi, anche se come ha detto spartaco, dipende dal Betta ;-)
Per l'illuminazione, chiedi nella sezione appropriata! :-)

samuele7
09-12-2012, 13:59
Vabbè proverò a inventare qualcosa per quanto riguarda la pompa poichè i betta sono anche lenti a mangiare e gli scappa via , per le rasbore poi giovedi vedrò. Volevo sapere io ho comprato anche le artemie iofilizzate della jbl , ma praticamente è polvere e quindi a me sembra che non riescono a mangiarlo , cosa faccio lo conservo per futuri avanotti ???
------------------------------------------------------------------------
Oggi vi faccio un paio di scatti :)

rox
09-12-2012, 17:48
Forse si sono sbriciolate, di solito le vendono in cubetti, ma si sbriciolano molto facilmente :-) Tienilo per i piccoli, si!

samuele7
09-12-2012, 18:24
Va bene :) perchè comunque ne ho altri quattro con cui variare . Comunque la pancia gli si è sgonfiata , che faccio aspetto domani per farli mangiare o anche dopo ???

roby-83
09-12-2012, 18:59
credo tu abbia il jbl novo tom,è un mangime in polvere per avanotti a base di artemia

samuele7
09-12-2012, 19:03
si esatto

rox
09-12-2012, 20:24
Se si è sgonfiata ok, aveva solo mangiato troppo :-) Dagli pure da mangiare ;-)

samuele7
10-12-2012, 17:49
Sisi si è sgonfiata nessun problema :)

samuele7
10-12-2012, 22:59
Ragazzi per caso posso mettere neritine ??? se si , che numero ???

samuele7
10-12-2012, 23:12
Ragazzi mi era sorto un dubbio delle dimensioni dell' acquario... andando a misurare è un 100 di lunghezza 30 di larghezza e 40 di altezza andando a fare il calcolo è un 120 litri ... è 20 lt in più . Ho qualche vantaggio ????

rox
11-12-2012, 11:41
Puoi mettere 4 - 5 Neritina :-) Se hai 20 litri di volume in più allora puoi inserire anche un'altra femmina ;-)

samuele7
11-12-2012, 21:11
Io avevo pensato invece di inserire 8 rasbore di metterne 10

rox
12-12-2012, 10:58
10 rasbore, 3 - 4 femmine di Betta e delle neritine è ok, però poi sei al completo ;-)

samuele7
12-12-2012, 16:26
si io già all' inizio della discussione ho specificato la popolazione ed è quella di 3 betta femmine , un maschio che vado a prendere oggi , 6 o 7 pangio e 8 rasbore . Le neritine posso metterle comunque ???? o mi oriento verso la caridine multidentata ???
Ah oggi vado a prendere le luci :) ...Comunque grazie eh!!

rox
12-12-2012, 16:43
Di Neritine non più di 3 - 4..sei al limite con la popolazione per farli vivere bene ;-)

samuele7
12-12-2012, 19:14
Eccomi qui rox :)) Adesso ti posto alcune foto , comunque per adesso ho preso 3 multidentata 1 betta superdelta e 8 rasbore :) e finalmente le luci una jbl e l' altra dennerle :)
------------------------------------------------------------------------
Eccoli qui !!! Il betta è stupendo :)
le multidentate ne posso mettere altre due visto che sono tre ????


http://s12.postimage.org/45g5bnp89/20121212_180453.jpg (http://postimage.org/image/45g5bnp89/)

http://s12.postimage.org/p4w935qwp/20121212_180513.jpg (http://postimage.org/image/p4w935qwp/)

http://s12.postimage.org/dfwusxpbt/20121212_181120.jpg (http://postimage.org/image/dfwusxpbt/)

rox
12-12-2012, 19:34
Si puoi metterle..bei pesciotti, complimenti :-)

samuele7
12-12-2012, 19:45
:) posto una foto adesso che è nell' acquario :)

samuele7
12-12-2012, 20:52
Il maschio è molto impegnato a fare il nido di bolle ma non ci riesce perchè purtroppo non ci sono ancora galleggianti perchè non le aveva il mio negoziante . Volevo sapere visto che ho 3 caridine multidentata quante ne posso inserire ancora ???? poi domani ci farò un resoconto della popolazione :)

samuele7
12-12-2012, 21:05
Eccolo qui però non si fa fotografare :) . Cosa ne dite ??? poi provo a fargliene altre perchè è stupendo!!!
http://s18.postimage.org/t9zj5qsfp/20121212_195922.jpg (http://postimage.org/image/t9zj5qsfp/)

davide147
12-12-2012, 22:01
Bell'esemplare di betta :-)
di multidentata credo che ne potresti mettere ancora 2 o 3 al massimo

Se non trovi altre galleggianti puoi metterci anche l'egeria densa a galleggiare ;-)
dalle foto vedo che ce l'hai già...ma alcuni negozianti non la etichettano come galleggiante #17

samuele7
12-12-2012, 23:58
si domani ne vado a prendere altre due e prendo un altro pangio così faccio 5 pangio e 5 caridine :) poi ci sono 4 betta 1 m e 3f , 8 rasbore e due otolo che non sono riuscito a togliere .
Per le piante penso di ordinarla o provo a cercare un po in giro l' egeria non penso di spiantarla...

samuele7
13-12-2012, 14:33
allora quante caridine posso aggiungere ?????
------------------------------------------------------------------------
allora quante caridine aggiungo che oggi vado a prenderle

rox
13-12-2012, 16:02
2 - 3 come ti aveva detto Davide147 :-)

samuele7
13-12-2012, 16:15
Ah va bene perchè comunque di pangio non ne metterò otto ma 5 per questo volevo sapere , anche perchè le caridine oltre ad essere belle hanno anche buone abitudini di nutrirsi di alghe ecc.. .
Senti una cosa ma il betta maschio sta da quando l' ho messo cercando di fare il nido ma purtroppo non ci sono galleggianti , e non ci riesce . Stavo pensando mica lo stressa o gli succede qualcosa se non riesce a farlo ????

rox
13-12-2012, 16:52
No tranquillo, non gli succede niente :-)

samuele7
13-12-2012, 17:00
ah va benissimo . Senti la popolazione così è a posto ??? Ovvero 5 pangio 6 caridine 4 betta 8 rasbore??? Logicamente ci sono i due otolo che non riesco a togliere .

rox
13-12-2012, 21:07
Si va bene, basta che non aggiungi più pesci però! :-)

samuele7
13-12-2012, 21:11
Comunque ho preso 3 caridine e un altro pangio :))
Ho scattato un altra foto al betta , mi è stato venduto come SUPERDELTA , il particolare è che sopra ha quelle pinne sembrate , che ho notato alla mia femmina che ho di Plakat


http://s13.postimage.org/79bsfkbn7/20121213_200351.jpg (http://postimage.org/image/79bsfkbn7/)
------------------------------------------------------------------------
Nel conteggio di prima erano inclusi quelli che ho preso adesso quindi la popolazione che rimarrà invariata è quella li che ho scritto prima non so da come mi avete consigliato allora le caridine ne rimango 6 non ne aggiungo più

rox
14-12-2012, 01:14
Le pinne sembrate? Volevi dire "zebrate"?

samuele7
14-12-2012, 20:41
si zebrate scusami :S . Comunque oggi mi è morta una caridina ... un ' altra cosa ho saputo che sono sensibilissime al ferro usato per la fertilizzazione , io uso quella dennerle che prevede una pasticca di ferro ogni 4 settimane provoca qualcosa??

rox
14-12-2012, 22:47
Prova a fare un test del ferro, vedi quanto ce n'è in vasca..se non hai molte piante e/o piante esigenti usane meno

davide147
14-12-2012, 23:10
eh si...caridine e fertilizzanti non vanno d'accordo....
poi spesso si usano i fertilizzanti inutilmente (non dico sia il tuo caso eh...)

samuele7
16-12-2012, 21:05
ragazzi ma per i cambi d' acqua io ne faccio 1 da 25 litri ogni 15 giorni con acqua osmotica , ma devo spezzarla con acqua di rubinetto ???

rox
16-12-2012, 23:45
Fai cambi settimanali da 10 litri e taglia l'acqua al 50% :-)

samuele7
17-12-2012, 21:06
ovvero metto 5 litri di acqua di rubinetto ??? ma poi come funziona la mischio direttamente o devo trattare quella di rubinetto con biocondizionatore??

davide147
17-12-2012, 21:50
ovvero metto 5 litri di acqua di rubinetto ??? ma poi come funziona la mischio direttamente o devo trattare quella di rubinetto con biocondizionatore??

o metti il biocondizionatore o la fai decantare 24 ore e la misceli prima di metterla in vasca
si 5 litri rubinetto e 5 litri osmosi

samuele7
23-12-2012, 18:06
ragazzi ma come mai non mi fa il nido ???insegue solo le femmine . come piante galleggianti ho messo egeria densa e delle lenticchie grandi

Lucrezia
23-12-2012, 18:18
Anche il mio non fa il nido facilmente. C'è troppa turbolenza?
Io di solito per spronarlo gli do da mangiare il congelato per una settimana circa :-)
Ma a te interessa la riproduzione?

samuele7
23-12-2012, 20:57
certo perchè sarebbe una delle cose piu belle

rox
24-12-2012, 15:22
Per la riproduzione ti conviene farla in vasca dedicata se vuoi ottenere buoni risultati :-)

samuele7
02-01-2013, 21:58
Ragazzi voglio postarvi qualche scatto anche se fanno un pò pena di com' è diventato l' acquario adesso anche se non è del tutto completato. Voglio subito ringraziare tutti per tutto l' aiuto che mi è stato dato e per i tanti errori che mi avete fatto capire ed è grazie a voi che adesso è Così ... inoltre anche se in ritardo Augurissimi a tutti .


http://s13.postimage.org/sizyko2yb/20130102_203128.jpg (http://postimage.org/image/sizyko2yb/)

http://s13.postimage.org/u9nkzw9v7/20130102_203147.jpg (http://postimage.org/image/u9nkzw9v7/)

http://s13.postimage.org/o7kjn5asz/20130102_203154.jpg (http://postimage.org/image/o7kjn5asz/)

http://s13.postimage.org/kf117evar/20130102_203159.jpg (http://postimage.org/image/kf117evar/)

Non fate caso alla scarsa qualità delle foto sono scattate con il solito cellulare e non si vede un bel niente . E ancora non fate caso alle macchie sul vetro devo ripulirlo poichè ci smanetto molto vicino :) .
Ancora un grazie .

arianna1989
04-01-2013, 11:15
È molto bello#70.. Complimenti!!

davide147
04-01-2013, 18:27
Bello il layout, complimenti :-)
Viene su una bella vasca!

samuele7
04-01-2013, 21:23
Grazie ragazzi :)

samuele7
29-01-2013, 21:19
Ciao a tutti è da un po di tempo che non scrivo . Volevo chiedere una cosa riguardo l'alimentazione . Oltre ai diversi cibi secchi che ho della jbl , oggi ho preso del surgelato , ma di artemie non ne aveva , allora me ne ha dati alcuni di krill , altri di chinoromus( non so come si scrive) , e altri non ricordo di cosa .Volevo sapere se vanno bene , e se posso usare soltanto il congelato , nel senso se è meglio così somministrando solo qualche volta del granulato .
PS : prima ho somministrato il krill e lo hanno gradito molto .