PDA

Visualizza la versione completa : parassiti intestinali


Nage
20-11-2012, 00:29
ho notato che i pesci presentano la pancia gonfia, si tratta di vermi intestinali? se li curo mischiando il mangime con l'aglio guariranno?

Supergeko1983
20-11-2012, 14:09
potrebbe essere qualsiasi cosa................
prima cosa dovresti postare i valori dell' acqua e se possibile mettere la foto di qualche pesciolino

blackstar
20-11-2012, 14:13
è utile sapere anche se ci sono squame rialzate e se le feci hanno qualcosa di strano o sono normali....

descrivi meglio la vasca, i suoi valori e come la gestisci

Nage
20-11-2012, 14:25
io ho lo stesso problema dei pesci con la pancia gonfia. Inizialmente un solo botia, ora anche gli altri 3, i 3 corydoras e l'ancistrus, tutti con i pancioni gonfi. l'unico che si salva è un botia striata che invece è molto magro e difficilmente lo vedo mangiare sin da quando l'ho comprato (era già mingherlino). i pesci oltre alla pancia gonfia hanno la respirazione accelerata, ma per il resto sembra stiano bene e non hanno sintomi strani quali macchie, apatie e lesioni. Mangiano e nuotano energici. la cacca non la vedo e anzi non l'ho mai vista.

I valori dell'acqua sono:
T 27°C - pH 6.5 - gH 16 - kH 10 - (nitriti 5 mg/l - nitrati 25 mg/l entrambi in abbassamento) - fosfati 5 mg/l - calcio 20 mg/l - salinità 1.005 ppt

la flora è composta da:
4 Anubia nana - 5 Microsorium - 1 Criptocorine - 2 sagittaria - 1 Hygrophila rosae Australis - 2 Polygonum sp. Sao Paulo

la fauna è costituita da:
1 corydoras aeneus - 2 corydoras paleatus - 3 botia lohachata - 2 botia striata - 1 ancistrus - 1 betta splendens veil teil (già curato a parte per l'ictio insieme all'ancistrus)

il filtro è quello in dotazione già con l'acquario da 100l della tetra. Non ha materiale biologico, cannolicchi ecc.. solo le cartuccie di ricambio mensile del filtro.

l'acquario è dotato di aeratore (tetra aps 50)

cambio regolare settimanale del 20% acqua con acqua trattata e lasciata decantare.

blackstar
20-11-2012, 14:43
hai i valori di nitriti e nitrati alti... soprattutto i nitriti..... a quei livelli sono potenzialmente letali... con cosa li misuri i valori (reagenti o streiscette)?

quel filtro tetra se ho capito che modello è è stato inventato per spillare soldi.... in molti ne modificano la manutenzione non cambiando mensilmente i materiali filtranti in maniera che facciano anche da substrato per i batteri.... altrimenti ogni mese è come se resettassi la vasca.... e ci credo che i tuoi pesci hanno problemi....

la fauna secondo me è sballata..... potevi benissimo ridurre le specie ma aumentare gli esemplari per es tenere solo i botia striata ma aumentarne il numero.... (almeno 5) anche se siamo risicati con le dimensioni della vasca

l'areatore lo tieni acceso?

come e con che frequenza alimenti?
potrebbero essere parassiti intestinali o blocco intestinale.... in entrambi i casi sospenderei l'alimentazione per qualche giorno.....

cmq inizia a fare dei cambi frequenti di circa il 10% dell'acqua e accendi l'areatore se è spento

Nage
20-11-2012, 14:54
aeratore sempre acceso, i botia sono già 5, e per i valori dell'acqua credo abbiano usato sia strisce che reagenti perchè l'ho fatta analizzare in negozio e ho ritirato i risultati nel pomeriggio.

I valori di nitriti e nitrati si stanno abbassando grazie anche alle piante a crescita rapida che li assorbono.

il betta è alimentato con il suo mangime apposito, mentre per gli altri do 2-3 pastiglie durante la giornata di PlecoTablet della tetra per pesci da fondo. Questa mattina gli ho dato una pastiglia bagnata nell'aglio.

Supergeko1983
20-11-2012, 15:05
allora io non credo che siano parassiti intestinali, comunque devi fare qualche cambio d'acqua per abbassare i nitriti , questa è la tua priorità
non dare cibo che peggiori solo la situazione

blackstar
20-11-2012, 15:06
i botia sono già 5,
si ma sono di due specie diverse....

I valori di nitriti e nitrati si stanno abbassando grazie anche alle piante a crescita rapida che li assorbono.
assorbono i nitrati non i nitriti.... quelli devi abbassarli coi cambi d'acqua inoltre le piante è vero che tengono sotto controllo i composti azotati ma non sono la soluzione per abbassarli del tutto, a meno che tu non abbia una selva di piante....con l'80% della vasca completamente piantumata

la respirazione accelerata è quasi sicuramente dovuta ai nitriti alti e l'areatore probabilmente è l'unica cosa che permette a questi poveri pesci di non morire soffocati....

prova a sospendere l'alimentazione per 2-3 giorni....