Visualizza la versione completa : Primo cubetto, progressi e....non!!!!
Pesciolino69
18-11-2012, 18:38
Allora come da titolo ho inserito, 32 giorni fà, su un acquario 30x30x35 da 31 lordi, circa 5.5 kg di roccie vive#70. Tecnicamente è cosi composto, 2 pompe Koralia nano da 900 accese costantemente, filtro a zainetto Niagara 250 caricato con resine e un pò di lana per le particelle più grossolane che risciacquo e cambio regolarmente, illuminazione plafoniera led Sicce Minù. Partito quindi con mese di buio, inseririti batteri Biodigest e Bioptim.
Ad oggi (stò continuando il buio) la situazione è la seguente:
Aspetto buono, acqua cristallina, patina superficiale in attenuazione deposito sul fondo dalle roccie irrilevante.
Temp. 26 gradi
densità 35 per mille sale Dennerle
PH (Salifert) 8.0
Nitriti (Sera) assenti
Nitrati (Red Sea) compresi tra 0.00 e 0.25 (il colore non è perfetto quindi opto per il valore più alto)
Triade che ho iniziato ad alzare con prodotti Kent:
KH (Salifert) 10.2 d/KH
Calcio (Salifert) 405 mg/L
Magnesio (Salifert) 1200 mg/L
Valori (credo) di tutto rispetto, stessa cosa non può dirsi per i fosfati che sono in chiodati a (Red Sea) 0.64 mg/L, vi spiego quindi come li ho trattati. Inizialmente ho usato le resine a base di alluminio della Tunze seguendo le istruzioni interne, ne ho messe quindi 7 gr, passati poi 14 gr. Sono poi passato (visto che i fosfati non scendevano) a un grammo litro, cosi come ho letto anche sul testo di Emanuele Tosi. Non contento 4 giorni fà ho inserito al posto delle Tunze, le resine Rowa sempre un gr litro, ma i fosfati NON SCHIODANO.......!#26-43-43
Cosa posso fare? dove stò sbagliando?
Allego foto
http://s13.postimage.org/lrlt2k9lv/image.jpg (http://postimage.org/image/lrlt2k9lv/)
http://s8.postimage.org/c34ldeg9t/image.jpg (http://postimage.org/image/c34ldeg9t/)
pendragon18
18-11-2012, 18:42
Dai luce e lascia fare alle alghe... Ci pensano loro ad abbassarli :) poi cambi d'acqua frequenti
Sent from my iPad 2
DaveXLeo
19-11-2012, 01:01
Dai luce e lascia fare alle alghe... Ci pensano loro ad abbassarli :) poi cambi d'acqua frequenti
Sent from my iPad 2
Ecco un saggio consiglio ;-)
Finalmente vedo la tua vasca. Mi piace un sacco la rocciata... bravo!
Accendi sta plafo ;-)
parti con 3 ore e aumenta di 1 ora a settimana. Fai uscire sta alghe che prima arrivano prima se ne vanno e prima hai finito il giro.
camiletti
19-11-2012, 07:41
QUoto gli altri, ma....con cosa illumini? E' una plafo fai da te o commerciale?
Pesciolino69
19-11-2012, 09:57
QUoto gli altri, ma....con cosa illumini? E' una plafo fai da te o commerciale?
Sicce Minù, spero che per qualche molle, magari supportata da una PL, sia sufficiente.
camiletti
19-11-2012, 14:51
Dalla foto sì! Tranquiòllamente anche lps, quanti watt? (quanto l'hai pagata?)
Pesciolino69
19-11-2012, 15:01
Dalla foto sì! Tranquiòllamente anche lps, quanti watt? (quanto l'hai pagata?)
Guarda, diciamo che non è stato un acquisto felice, i watt sono 20, il costo 290, diciamo che io ero desideroso di cominciare e (probabilmente) loro di vendere. Calcola che sarebbe dovuta andare per un acquario di 40x40x42.....è sempre a sentire loro, anche oltre. Mi sono molto arrabbiato su questa faccenda, tanto da aver ridimensionato (e perso acconto) il mio nanetto.
Sarà sicuramente colpa mia, la fretta non è buona consigliera, ma qualche consiglio in più.......ovviamente avrei potuto allevare anche coralli duri (sempre a detta loro), anche oltre le dimensioni che ti ho citato. Gli unici consigli spassionati che ho ricevuto sono sul forum.
Purtroppo il primo approccio con alcuni venditori non è stato dei migliori.-43 colpa mia, dovrò stare più attento.
Valerio.30
19-11-2012, 15:17
Il rapporto watt/litro non è ottimale per SPS, ma non disperare, la plafo è ottima come componenti e tecnica!! Vedrai che saprai fare un ottimo lavoro con molli e LPS... Dai finisci col fotoperiodo e mettiti all'opera :-)
Pesciolino69
19-11-2012, 15:28
Il rapporto watt/litro non è ottimale per SPS, ma non disperare, la plafo è ottima come componenti e tecnica!! Vedrai che saprai fare un ottimo lavoro con molli e LPS... Dai finisci col fotoperiodo e mettiti all'opera :-)
Domani parto con il fotoperiodo, e grazie per la consolazione-43#70
Valerio.30
19-11-2012, 16:52
Di niente, vedrai che:
- Col giusto fotoperiodo si sistemano i valori dell'acqua, i consigli che ti hanno dato nei post su sono perfetti.
- Con la plafo potrai fare un ottimo acquario con molli e LPS, dal momento che la plafo appunto mi pare molto buona. A dirla tutti, secondo i miei gusti, gli LPS sono gli invertebrati più belli che ci siano.
DaveXLeo
19-11-2012, 17:12
Cmq la luce dalle foto pare la faccia...
Vedremo come reagiscono i coralli ;-)
Pesciolino69
19-11-2012, 18:21
Cmq la luce dalle foto pare la faccia...
Vedremo come reagiscono i coralli ;-)
Ciao Davide come và? comunque male che vada posso aggiungere una PL.
Sono comunque molto contento, mi ero bloccato, se non avessi fatto questo nanetto non sarei mai partito, spero a Settembre-Ottobre di partire con una vasca più grande con plafo Elos oppure Radion, pensavo di fare un 42x42x42.#70 e poi passare gli animali del nanetto al nano.#rotfl#
Pesciolino69
28-11-2012, 16:19
Hanno resistito a 35 giorni di buio, fosfati con dosi da cavallo.......me!!!!:-D
Ma credo che adesso il peggio, per le mie Anthelia(?), prime coloniatrici di un ambiente non più sterile, sia passato!!!!!! eccole li che timidamente si estendono.
http://s8.postimage.org/ilfza61z5/image.jpg (http://postimage.org/image/ilfza61z5/)
Pesciolino69
05-12-2012, 15:51
Allora a parte la foto inserita dei sopravvissuti, non inserisco altre foto in quanto l' aspetto generale è rimasto invariato e ogni giorno scopro piccole e nuove forme di vita. Come novità sembrerebbe che i fosfati inizino lentamente a scendere, sono a 3.5 ore al giorno, alghe nulla qualcosa vedo, pochissime, sulla roccia centrale a luci accese, ma ho la sensazione che ci siano sempre state....possibile? Comunque al buio diventano trasparenti. La Triade oscilla di pochissimo e se serve intervengo, i nitrati sembrano non rilevabili. Unico cambiamento è che con l' aumento delle ore di luce la patina superficiale sembra un pò aumentata, vedo anche delle bolle di aria che si muovono sempre in superficie, perché? Dal momento che era parzialmente regredita?
Per il resto........questa attesa mi uccide.-:33:-))
camiletti
05-12-2012, 20:58
le alghe sono una fase normale ed è naturale che in QUALSIASI acquario ce ne siano, una vasca senza alghe non è normale, innaturale e con nutrienti ed inquinanti troppo bassi, per te è meglio che un p o' ce ne siano...
L'anthelia vuole assolutamente (provato con la mia) i nutrienti, quando c'è un calo, quando arriva circa a 0, lei sta male e si affloscia, mentre invece i nutrienti ( e gli inquiannti) sono più alti (5-10 Nitrati e fosfati 0.01) loro si gonfiano e pulsano di più...
;-)
Pesciolino69
06-12-2012, 00:25
Nessuno sa dirmi di più riguardo la patina+bolle!-43
enzolone
06-12-2012, 00:48
allora chiariamo un paio di cose , tipo nel marino Watt\litro non esiste . tipo ho un led da 100w su una vasca da 2000 litri , sotto il led se i valori dell'acqua sono buoni ci crescono le acropore .
quella plafoniera è ottima , ci puoi tenere anche sps , sono di ottima fattura e consumano pochissimo . porta il fotoperiodo a circa 10 ore , non serve in questa fase fare test della triade , tanto non c'è niente al momento che consuma . arriva a fotoperiodo pieno fatti il ciclo algale e poi inizia a popolare . aumenta anche 1 ora ogni 3 giorni tanto le alghe escono , il problema è quando non escono ;)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo , le bolle e la patina si fanno per il poco movimento in superfice , pompa una delle due pompe verso l'alto
Quoto Enzo( e non ti gasare Enzo hehe)!!
enzolone
06-12-2012, 11:54
hahaha . va bene :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |