Entra

Visualizza la versione completa : Informazioni acquario nuovo


RikkironzoLoL
16-11-2012, 21:54
Ragazzi volevo costruirmi la nuova vasca per i pesci e pensavo di farla di dimensioni 100x50x50.
Teoricamente quindi sarebbe da 250l lordi.. Lo spessore del vetro quanto dovrebbe essere?
Dovrei mettere dei tiranti per non far "esplodere" i vetri?

dave81
16-11-2012, 23:16
se lo spessore del vetro è sovradimensionato (cosa che succede spesso per gli acquari artigianali, mentre per quelli commerciali ovviamente non è possibile scegliere lo spessore desiderato), allora si può anche fare a meno dei tiranti, la tua vasca non è molto lunga, penso che con un vetro da 10 mm puoi stare tranquillissimo. più che altro i tiranti servono quando lo spessore del vetro non è molto, ma se il vetro è bello spesso i tiranti non servono

Luca_fish12
17-11-2012, 09:41
Concordo, seguendo questo calcolatore (http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium) i vetri da 10 mm hanno un livello di sicurezza molto alto (livello 5), potresti evitare il tirante.

Se poi non ti costa molto e vuoi essere più tranquillo, già che ci sei lo puoi mettere! :-)

Federico Sibona
17-11-2012, 11:57
Quel calcolatore non tiene conto dello spanciamento dei vetri e, di conseguenza non contempla tiranti. Tiene praticamente conto solo dell'altezza dell'acqua.
Diciamo che va bene per acquari di forma e dimensioni tradizionali.
Quindi resta confermato che 10mm è uno spessore corretto e sicuro anche senza tiranti ;-)

Questo riportato sotto sotto forma di tabella Excel sembra più tecnico, da anche lo spanciamento dei vetri (float). Le misure lineari sono in millimetri.
Riguardo al Safety factor consiglierei di non scendere sotto il 3,8/4,0 , meglio se 4,5/5,0
I dati tecnici su cui si basa il calcolo (e che devo ancora capire in parte) sono qui http://www.fnzas.org.nz/?p=1732

maramao
17-11-2012, 20:14
....scusate se m'intrometto anche io....... :-))

Stavo facendo i calcoli con il mio Rio 300 Juwel acquistato 10 mesi fa nuovo, essendo 120x50x65 mi da' un Safety factor 2.5!! #06

Aggiungo.... nel vetro laterale di destra, per un difetto di fabbricazione (l'o visto tardi), il vetro esce di circa 1 mm, vedi foto. Non dovrei dormire sonni tranquilli?? #24


http://s10.postimage.org/i7nbv5inp/Vetro_che_esce_1.jpg (http://postimage.org/image/i7nbv5inp/)

Luca_fish12
17-11-2012, 20:52
I Rio hanno la cornice (sia in basso che in alto, se non sbaglio) e questa un minimo aiuta a tenere i vetri! :-)

Se non vedi gocciolamenti o bolle d'aria nel silicone io non mi preoccuperei troppo!


Federico, grazie per il calcolatore, non lo conoscevo ma devo dire che sembra fatto molto bene! ;-)
(forse è un po' complicato da usare, all'inizio)

Federico Sibona
18-11-2012, 10:07
forse è un po' complicato da usare, all'inizio
Mettere i dati e vedere il risultato bruto dello spessore in funzione del safety factor non è complicato, ma cerco ancora di capire lo spanciamento ed altre cosette (tipo cosa serve l'altra tabellina a destra nel riquadro). Lo spanciamento, che credo sia per un vetro singolo, mi pare resti un po' basso all'aumentare della lunghezza del vetro e sto cercando di capire se questa mia sensazione sia errata.

Scusate se sono un po' in OT ;-)

RikkironzoLoL
28-12-2012, 13:43
Stavo pensando di fare una vasca da 150x50x50 e secondo il calcolatore, con un vetro da 10mm avrei un safety factor di 4.. Che dite?

EDIT: ma volendo, posso mettere l'acquario in un piano superiore? Voglio dire, 500kg in un metro e mezzo potrebbero provocare problemi? Non ho la minima idea di quanto peso possano sopportare i piani delle case.

Gen.gi
29-12-2012, 20:37
quanti anni ha questa casa??? se non lo metti in centro dell'appartamento tiene sicuramente magari vicino a un muro portante