Popondichthys
16-11-2012, 19:14
Ciao a tutti ragazzi.
Mi chiamo Tiziano e dopo anni ormai che vi seguo è arrivato il momento i venire a galla!
Sono più di 7 anni che mi occupo di acquari dolci sino ad arrivare a quelli più spinti tra
Hemianthus, muschi, chimica spinta e nascite di pesci difficili e poco comuni tra cui alcuni nanofish, mai comunque lontano da vari sbattimenti...dovuti alla non sempre presente disponibilità di denaro...
Ma, ringrazio anche questo lato!
Mi ha permesso di provvedermi da solo ed autocostruirmi ciò di cui avevo bisogno seguendo i miei gusti.Tutto ciò mi ha ripagato in esperienza e soddisfazioni.
Purtroppo non ho con me una macchina fotografica ma prometto in un futuro prossimo di riportare una mia presentazione con le foto dedicate (devo comunque riesumarne qualcuna scattata da amici nell' hard disk esterno).
Fin qui tutto bene ma quando sento parlare di marino cade su di me un' ombra!
E' come se avessi paura di immergermi nell' acqua salata #07 , il dio acquario marino, pronto a punirti ad ogni piccolo errore!
Ritengo di non avere mai abbastanza competenze per affrontare questo meraviglioso genere,
ma da qualche parte dovevo pur iniziare!
Dopo aver letto un centinaio di post, ammirato foto e sognato, la scorsa settimana prendo il treno e mi dirigo dritto presso un grande negozio di acquaristica vicino Roma.
Acquisto, dopo mille pensieri e calcoli, un cubo in tuttovetro 30x30x30, una koralia nano 900 ed un termostato da 50watt !
Ormai il "danno" è fatto e voglio continuare a completare la mia entusiasmante serie di danni per vedere poco alla volta il mio sogno realizzarsi.
Dopo avervi annoiato un bel pò ( quando mi metto...-41 ) ed aver esaurito alcuni dubbi cercando dappertutto non mi resta che completare parte della strumentazione acquistando una bella plafoniera led.
Ho optato per una Eshine con led Cree ma non sono convinto ancora sulle misure:
non so quale tra la 12x3watt o la 24x3watt e che tipo di lenti richiedere a Peter (sono indeciso tra i 90 di default od i 60, ma dipende giustamente alla distanza dalla colonna).
In futuro vorrei allevare anche qualche sps ma considerando che il cubo, con un litraggio di 27 litri e base 30 cm x30 cm, è molto piccolo andrebbe bene la 12x3w ?
Non vorrei pentirmene subito dopo.
La Eshine 12x3w presenta misure di 14x15 con 12 led cree da 3 watt di cui 6 Royal Blue
e la Eshine 24x3 misura 30x15 (quindi a filo vasca) e 24 led cree per metà Blu e metà bianchi.
Conoscete sicuramente le specifiche ma volevo fare un riepilogo.
Spero mi possiate aiutare e vi ringrazio di cuore per i vostri consigli utili per andare avanti.
Vi prometto a breve di fare un po di foto e di condividere insieme a voi la mia esperienza.
Un saluto. Tiziano. #70
Mi chiamo Tiziano e dopo anni ormai che vi seguo è arrivato il momento i venire a galla!
Sono più di 7 anni che mi occupo di acquari dolci sino ad arrivare a quelli più spinti tra
Hemianthus, muschi, chimica spinta e nascite di pesci difficili e poco comuni tra cui alcuni nanofish, mai comunque lontano da vari sbattimenti...dovuti alla non sempre presente disponibilità di denaro...
Ma, ringrazio anche questo lato!
Mi ha permesso di provvedermi da solo ed autocostruirmi ciò di cui avevo bisogno seguendo i miei gusti.Tutto ciò mi ha ripagato in esperienza e soddisfazioni.
Purtroppo non ho con me una macchina fotografica ma prometto in un futuro prossimo di riportare una mia presentazione con le foto dedicate (devo comunque riesumarne qualcuna scattata da amici nell' hard disk esterno).
Fin qui tutto bene ma quando sento parlare di marino cade su di me un' ombra!
E' come se avessi paura di immergermi nell' acqua salata #07 , il dio acquario marino, pronto a punirti ad ogni piccolo errore!
Ritengo di non avere mai abbastanza competenze per affrontare questo meraviglioso genere,
ma da qualche parte dovevo pur iniziare!
Dopo aver letto un centinaio di post, ammirato foto e sognato, la scorsa settimana prendo il treno e mi dirigo dritto presso un grande negozio di acquaristica vicino Roma.
Acquisto, dopo mille pensieri e calcoli, un cubo in tuttovetro 30x30x30, una koralia nano 900 ed un termostato da 50watt !
Ormai il "danno" è fatto e voglio continuare a completare la mia entusiasmante serie di danni per vedere poco alla volta il mio sogno realizzarsi.
Dopo avervi annoiato un bel pò ( quando mi metto...-41 ) ed aver esaurito alcuni dubbi cercando dappertutto non mi resta che completare parte della strumentazione acquistando una bella plafoniera led.
Ho optato per una Eshine con led Cree ma non sono convinto ancora sulle misure:
non so quale tra la 12x3watt o la 24x3watt e che tipo di lenti richiedere a Peter (sono indeciso tra i 90 di default od i 60, ma dipende giustamente alla distanza dalla colonna).
In futuro vorrei allevare anche qualche sps ma considerando che il cubo, con un litraggio di 27 litri e base 30 cm x30 cm, è molto piccolo andrebbe bene la 12x3w ?
Non vorrei pentirmene subito dopo.
La Eshine 12x3w presenta misure di 14x15 con 12 led cree da 3 watt di cui 6 Royal Blue
e la Eshine 24x3 misura 30x15 (quindi a filo vasca) e 24 led cree per metà Blu e metà bianchi.
Conoscete sicuramente le specifiche ma volevo fare un riepilogo.
Spero mi possiate aiutare e vi ringrazio di cuore per i vostri consigli utili per andare avanti.
Vi prometto a breve di fare un po di foto e di condividere insieme a voi la mia esperienza.
Un saluto. Tiziano. #70